Addio a Giuseppe, compagno esemplare, aveva 38 anni
Colonna del club, giovedì sera aveva ancora partecipato all'allenamento, poi il giorno dopo la tragica notizia. «Non si risparmiava mai nonostante l'età, per noi è una botta tremenda» osserva il ds
Giuseppe Liotta giocava per il Valsessera ed era sceso in campo ancora nel recupero di domenica scorsa con il Lessona
Aveva 38 anni e ancora domenica scorsa era sceso in campo per la prima partita del 2023 del suo Valsessera nel recupero di Terza Categoria del Girone di Biella contro il Lessona giocando titolare per un'ora abbondante. Poi gli allenamenti settimanali e i saluti con i compagni dopo l'ultimo di giovedì sera. E alla mattina di venerdì la tragica notizia: Giuseppe Liotta non c'è più. Profondo cordoglio dunque nel mondo del calcio valsesiano e della zona dei biellese orientale per l'improvvisa scomparsa dell'attaccante classe 1984, di scena per molti anni sul territorio e tornato dalle parti di Crevacuore insieme ad alcuni compagni per dare nuova linfa alla squadra locale, ripartita dalla Terza Categoria dopo alcuni anni di stop dopo i fasti della Prima Categoria. Del Valsessera Liotta (già giocatore anche di Valduggia, Serravallese e Grignasco) era uno degli elementi più esperti, insieme alla colonna Daniele Saccagno, uno di quei compagni che per i più giovani sono un modello e che nello spogliatoio sanno dare consigli e fare gruppo.
Lo aveva notato da subito il direttore sportivo Omar Albertino. «Si era un po' riformata la vecchia guardia, la squadra ha un suo gruppo di giocatori di esperienza e Giuseppe era proprio uno di quelli che sapevano dire la loro a livello di gioco, dare un consiglio e aiutare il gruppo nei momenti di difficoltà – osserva Albertino – forse aveva un modo di fare un po' deciso, ma sapeva quello che diceva ed era tutto a fin di bene. C'è sempre stato anche un buon dialogo con i dirigenti, ci si confrontava su alcune cose anche perchè la linea è stata questa sin da subito. Anche perchè è giusto che una squadra sia formata da giocatori di esperienza che hanno affrontato anche categorie alte e da ragazzi più giovani che li devono seguire. E questa perdita dal punto di vista umano oltre che sportivo, per noi è una botta tremenda». Chiaramente il Valsessera non scenderà in campo in questo fine settimana e la partita che avrebbe dovuto giocare oggi, sabato 28, con il CeverMassazza è stata rinviata.
La squadra guidata dal tecnico Paolo Serafin, allenatore con cui Liotta ha vissuto anche altre esperienze in altri team del territorio, a questo punto per il girone di ritorno avrà un obiettivo in più. «Ho chiamato tutti i ragazzi e ci ritroveremo al campo appunto per fare quadrato tra noi – riprende il ds Albertino – dobbiamo proseguire per onorare la memoria di Giuseppe, perchè oltre al peso che aveva nello spogliatoio era un ragazzo che non si risparmiava mai dando il 100 per cento negli allenamenti e nelle partite anche se era alle soglie dei 40 anni. Aveva inoltre un sinistro delizioso nel calciare. Ancora giovedì sera stavamo tranquillamente provando degli schemi nuovi perchè l'allenatore era intenzionato a provare qualche modulo diverso da quelli che usiamo di solito. Anche per questo venerdì mattina invece la notizia della sua scomparsa è stata una mazzata per tutti noi». I funerali di Giuseppe Liotta si terranno lunedì 30 alle 15 nella chiesa di Grignasco, suo paese di residenza.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96