Cerca

Politica sportiva

Sor Pino Chiavassa in Assemblea dà spettacolo, ma le sue società non si fanno vedere

La provincia di Cuneo fanalino di coda in tema di presenza, forse perché non c'era un loro candidato da votare

Pino Chiavassa Assemblea

ASSEMBLEA LND PIEMONTE • Pino Chiavassa (Delegato di Cuneo) e Eudo Giachetti vice presidente

L'Assemblea elettiva di sabato 28 gennaio ha visto Mauro Foschia uscire politicamente più forte. Tutti i candidati da lui voluti per integrare il Consiglio direttivo hanno ricevuto una maggioranza schiacciante, ma soprattutto nessun candidato che non facesse parte del suo schieramento ha raccolto firme. Unica nota stonata il fatto che nessuno degli eletti abbia avuto il buon gusto di salire sul palco per un saluto, una parola di circostanza. Solo il Delegato del Calcio a 5, Nini Punzurudu (guarda caso non espressione dell'attuale governo), ha preso la parola e nel farlo ha raccontato del percorso condiviso con il presidente Mauro Foschia e che in questo mandato intende portare avanti il programma stilato due anni fa. Gli altri candidati si sono di fatto nascosti dietro la "gonna" di Mauro Foschia che ha spiegato il perché di queso allargamento (vogliamo che ogni provincia abbia un referente) e dopo aver fatto l'elenco di coloro che riteneva utili alla causa ha invitato l'assemblea a votarli. Missione compiuta.

Quello che invece non torna sono i dati forniti a fine assemblea dall'ufficio elettorale (rappresentato dalla Corte disciplinare presieduta dall'avvocato Pavarini) in cui emerge un dato che avrà fatto storcere il naso allo stesso Mauro Foschia e cioè le presenze delle società in funzione alle varie delegazioni. Fanalino di coda proprio la Delegazione di Cuneo che su 80 società aventi diritto se ne sono presentate solo 35 (15 in presenza e 20 con delega) cioè il 44%. Tra le note negative, ma non è più una novità, anche la Delegazione di Ivrea che con 20 società aventi diritto al voto è riuscita a portarne 10 in assemblea. Tutte in presenza, zero deleghe, dobbiamo credere che dagli uffici di Ivrea non è partita una sola telefonata di sollecitazione alle società. Frega niente in pratica. Ci chiediamo se serva ancora una Delegazione così, se non sia il caso piuttosto di chiuderla.

Non spicca nemmeno per effervescenza la Delegazione di Torino che su 104 società avente diritto se ne sono presentate 59 (49 in presenza e 10 per delega). Qui però il problema sta nei consiglieri perché su quattro (Candido, Ventura, Agnino e Giachetti) a muoversi su e giù per le valli temiamo sia sempre il "vecchio" Eudo. Esentato ovviamente Gianni Ventura, non può contare su un solo voto personale quindi non saprebbe nemmeno chi cercare tra le società per farle partecipare. Promosse a pieni voti Asti e Biella (100%), Aosta (90%, ma ha appena 10 club), Verbania Cusio Ossola con il 78% (18 società presenti su 23).

Il nuovo Consiglio direttivo avrà un battesimo del fuoco non di secondo piano perché dovrà occuparsi di gestire il Torneo delle Regioni. Anche se la macchina organizzativa è già ad un ottimo punto perché Roberto Scrofani non è stato a guardare in queste settimane. Il lavoro resta comunque enorme. Obiettivamente però è un consiglio direttivo che infonde fiducia. Intanto perché è tornato Ginaldo Baruffa che è un profondo conoscitore della macchina federale, poi per l'ingresso di Filippo Fava e Walter Vercelli da sempre attivissimi sul territorio. I fatti diranno se le scelte di Mauro Foschia, avallate dalle società, porteranno dei frutti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • salvo.margaglione

    02 Febbraio 2023 - 17:31

    Se le elezioni fossero “un po’ meno possessive” si offrirebbe alle società la migliore garanzia di libertà e rispetto dei diritti sportivi. Mentre la democrazia esercitata con metodo di gestione del potere non assolve al ruolo di conquista culturale che non può essere calato dall’alto all’interno della comunità sportiva. Allora potremmo vedere più partecipazione.

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter