Eccellenza
05 Febbraio 2023
ECCELLENZA PRO EUREKA VOLPIANO PIANESE: Andrea Bianco e Alessandro D'Antoni firmano la rimonta sui biancoblù durante la ripresa
Emozioni a non finire nel pareggio pirotecnico tra Pro Eureka e Volpiano Pianese. I biancoblù terminano il primo tempo con un rassicurante, almeno apparentemente, doppio vantaggio firmato Edoardo Artiglia: l'attaccante prima approfitta dello scontro tra Petruzzella e Di Savino, entrambi disturbati dalla presenza di Brunod, e poi è bravo a trovare lo spazio necessario per andare al tiro e trovare così il momentaneo 0-2. Nella ripresa, quando ormai tutto portava a pensare ad una vittoria della squadra di Licio Russo, i blucerchiati escono meglio dall'intervallo complice la presenza di Alessandro D'Antoni e rimontano il risultato: proprio lui riapre la partita su calcio di rigore e Andrea Bianco trova il pareggio, bravo a trovare il tap in vincente in area di rigore e a mettere il risultato sul definitivo 2-2. I padroni di casa protestano per alcune decisioni arbitrali, soprattutto per la mancata concessione di un calcio di rigore per un probabile tocco di mano di Borin e il mancato fischio per un presunto fallo di Brunod su Petruzzella nel primo gol biancoblù.
ARTIGLIA ILLUDE LA VOLPIANO PIANESE
La prima emozione della partita corrisponde al vantaggio della Volpiano Pianese dopo soli dieci minuti di gioco: cross dalla sinistra, Petruzzella e Di Savino si scontrano in area di rigore, la sfera giunge sui piedi di Artiglia che, a porta vuota, realizza l’1-0 per i biancoblù. I padroni di casa protestano però il mancato fischio per un presunto fallo di un attaccante avversario sul portiere blucerchiato. La Pro Eureka prova comunque immediatamente a reagire e, al 12’, Secci calcia dall’interno dell’area di rigore ma Tunno devia ottimamente in angolo. Dopo nove minuti la Volpiano Pianese trova il raddoppio: Lauritano pennella da centrocampo un fantastico assist per Artiglia che, dopo un buon movimento a liberarsi sulla trequarti, va il tiro e supera ancora una volta Petruzzella. Al 27’ Borin conquista fallo a pochi centimetri dall’area di rigore, Del Buono mette in mezzo e Cristino non inquadra lo specchio della porta. I padroni di casa non sembrano comunque aver accusato il doppio colpo in quanto continuano a spingere per riaprire la partita. Proprio la Pro Eureka prova a far male prima su punizione, poi su calcio d’angolo: in quest’ultima occasione Paris prova una semi rovesciata all’altezza del dischetto ma la palla termina fuori. Al 36’ i blucerchiati protestano nuovamente nei confronti dell’arbitro, questa volta per la mancata concessione di un calcio di rigore a seguito di un sospetto fallo di mano di Borin. Dopo otto minuti, al 44’, Di Savino subisce un prezioso fallo al limite dell’area di rigore: Secci si incarica della battuta calciando rasoterra ma Tunno si fa trovare pronto bloccando in presa sicura. Il primo tempo termina così con il risultato parziale di 0-2 dopo tre minuti di recupero.
D'ANTONI E BIANCO, CHE RIMONTA!
La ripresa incomincia con la Pro Eureka in avanti: proprio i padroni di casa, al 6’, si rendono pericolosi con un tiro potente di Curcio sul quale Tunno risponde con un gran intervento. In questa fase del gioco la difesa della Volpiano Pianese è messa fortemente sotto pressione dalla continua pressione offensiva blucerchiata ma riesce comunque a reggere. Al 18’ i biancoblù si fanno rivedere in avanti: Brunod e Lauritano trovano una bella combinazione ma Curcio chiude molto bene. Trascorsi sei minuti, la Pro Eureka tornano nuovamente a protestare per un contatto in area di rigore tra Grandini e Secci: il direttore di gara non concede però il tiro dal dischetto. Al 27’ i blucerchiati ottengono una punizione, a pochi passi dal limite dell’area: Nosenzo calcia, la barriera respinge, Romano trova il tiro ma la sfera termina di poco fuori. Poco più tardi, al 29’, ecco il colpo di scena: Bianco viene atterrato in area di rigore da Cristino, l’arbitro concede questa volta il penalty, D’Antoni si presenta sul dischetto e spiazza Tunno. La Pro Eureka continua a spingere e, al 40’, trova incredibilmente il pareggio: Sardo calcia da fuori area, una deviazione favorisce Bianco che, a pochi passi dalla porta avversaria, supera Tunno portando così il risultato sul 2-2. Nei minuti di recupero i padroni di casa provano addirittura a vincere con l’assalto finale nell’area di rigore biancoblù: tuttavia l’occasione più grande è nei piedi di Salcone che, partito in contropiede, si ritrova solo in avanti ma calcia incredibilmente fuori. La partita termina così con il risultato finale di 2-2.
PRO EUREKA-VOLPIANO PIANESE 2-2
RETI (0-2, 2-2): 10' Artiglia (V), 21' Artiglia (V), 29' st rig. D'Antoni (P), 40' st Bianco (P).
PRO EUREKA (4-3-3): Petruzzella 5.5, Verlucca 5 (35' D'Antoni 7.5), Curcio 6.5 (21' st Caffaro Rore 6), Nicolini 7, Paris 6, Di Savino 5.5, Luz Dos Santos 6 (18' st Sardo 6), Nosenzo 6.5, Bianco 7.5, Secci 6.5, Romano 6.5. A disp. Tomaino, Gili Borghet, Vittone, Palestro, Starnai. All. Moreo 7.
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Tunno 6.5, Cristino 6, Enrico 6, Bernard 6.5, Del Buono 7, Savva 6.5, Borin 7 (22' st Grandini 6), Manzani 6 (7' st Cavalla 6), Brunod 6.5, Artiglia 8 (32' st Salcone 5.5), Lauritano S. 7.5 (43' st Lima Barbosa sv). A disp. Longo, Cavallari, Fontana M., Gerbaudo, Sponzilli. All. Russo 6.5.
ARBITRO: Catapano di Torino 5.5.
COLLABORATORI: Banche e Cutillo.
AMMONITI: 40' Nicolini (P), 44' Lauritano S.[02] (V), 2' st Manzani[02] (V), 15' st Bernard (V).
PRO EUREKA
Petruzzella 5.5 Senza dubbio è disturbato da Brunod ma la sua imperfetta uscita alta fa nascere il primo gol biancoblù.
Verlucca 5 Il terzino destro offre incredibilmente la qualità di un Artiglia particolarmente ispirato lungo la sua fascia di competenza.
35' D'Antoni 7.5 Al suo ingresso in campo regala maggiore fisicità al reparto avanzato blucerchiato, con cui mette in difficoltà la difesa avversaria. Trasforma poi il calcio di rigore procurato da Bianco.
Curcio 6.5 Positiva la prestazione del classe 2004 sulla corsia mancina. Compie una bella chiusura sulla combinazione tra Brunod e Lauritano ad inizio secondo tempo. Poco prima si era reso pericoloso davanti a Tunno.
21' st Caffaro Rore 6 Porta freschezza sul rettangolo di gioco, utile per tentare l'assalto finale prima per conquistare il pareggio e poi per cercare la vittoria.
Nicolini 7 Eccellente la sua impostazione di gioco. È sempre nel vivo del gioco e fa ripartire più volte l'azione offensiva dei blucerchiati.
Paris 6 Non offre la copertura necessario sui due gol di Artiglia ma si riscatta con alcuni interventi precisi e puntuali.
Di Savino 5.5 Il capitano blucerchiato disturba il proprio portiere in occasione del primo gol realizzato da Artiglia.
Luz Dos Santos 6 Tenta più volte di sfondare sulla fascia destra cercando di sfruttare la propria velocità ma viene spesso chiuso dai difensori avversari.
18' st Sardo 6 Prova a metterci il suo per portare a casa un risultato utile per la propria squadra.
Nosenzo 6.5 Sempre nel vivo del gioco, è bravo a mettere ordine a centrocampo al fianco di un ottimo Nicolini.
Bianco 7.5 Dopo un primo tempo anonimo si procura il calcio di rigore, poi trasformato da D'Anroni, e realizza la rete del definitivo 2-2.
Secci 6.5 Nella prima frazione di gioco è l'unico a portare un pò di luce nel reparto avanzato blucerhiato.
Romano 6.5 La sua velocità lungo la fascia destra impensierisce più volte la difesa avversaria durante il secondo tempo.
All. Moreo 7 I blucerchiati disputano un ottimo secondo tempo grazie al quale riescono a rimontare le due reti subite nella prima frazione di gioco. Maiuscola la prova d'orgoglio.
VOLPIANO PIANESE
Tunno 6.5 Si fa notare per alcuni bei interventi, tra cui quello sul tiro potente di Curcio ad inizio ripresa. Guida poi bene la propria difesa per tutta la partita.
Cristino 6 Rovina la propria bella prestazione difensiva commettendo fallo da rigore su Bianco.
Enrico 6 Buon primo tempo per lui ma va poi in difficoltà nella ripresa di fronte alla velocità di Romano.
Bernard 6.5 Detta bene i tempi di gioco a centrocampo, zona in cui offre anche una buona copertura difensiva.
Del Buono 7 Il migliore del pacchetto arretrato grazie ai suoi numerosi interventi precisi e puntuali sugli attaccanti avversari.
Savva 6.5 Offre una buona copertura lungo la fascia destra, dove contiene nei migliori dei modi Secci.
Borin 7 La sua presenza a centrocampo, soprattutto in fase di copertura, è preziosa grazie alla sua sostanza da lui offerta.
22' st Grandini 6 Al suo ingresso in campo prosegue il lavoro svolto fino a quel momento dal suo compagno.
Manzani 6 Il classe 2002 si rende prezioso mettendo spesso e volentieri ordine a centrocampo.
7' st Cavalla 6 Fatica a far ripartire come vorrebbe la propria squadra ma ci mette comunque tanta buona volontà.
Brunod 6.5 Prestazione positiva per l'attaccante biancoblù, bravo a far salire spesso e volentieri i propri compagni in avanti.
Artiglia 8 Partita fenomenale la sua. Nel primo tempo è imprendibile dalla difesa avversaria riuscendo così a realizzare la propria doppietta personale. Esce poi per infortunio.
32' st Salcone 5.5 A fine partita, lanciato a rete, spreca una colossale occasione per poter far vincere la propria squadra.
Lauritano S. 7.5 Il suo lancio per Artiglia, con il quale ha poi realizzato la propria doppietta personale, è un'autentica perla. (43' st Lima Barbosa sv)
All. Russo 6.5 I biancoblù disputano un buon primo tempo dove avrebbero potuto segnare più gol ma soffrono poi la fisicità dei blucerchiati nella ripresa.