Eccellenza
06 Febbraio 2023
ECCELLENZA PIEMONTE SPRINT E SPORT: Salvatore Telesca resta primo nel girone B grazie alla vittoria sulla Luese Cristo (foto Cunazza)
Torna a sorridere il Borgaro. La squadra di Giuseppe Cacciatore ritrova la vittoria dopo quasi un mese di assenza (l’ultima risaliva all’8 gennaio contro l’Alpignano), in rimonta in casa del Venaria. Taraschi porta in vantaggio gli arancioverdi con un pallonetto su Aseglio ma Mosca e Romani, con una doppietta, firmano la rimonta. Gioia per il tecnico dei gialloblù: «Abbiamo meritato questo successo offrendo la nostra solita grande prestazione ma questa volta, a differenza delle precedenti tre partite, siamo riusciti a concretizzare quanto creato. Questa vittoria ci regala entusiasmo, che sarà utile per rimanere in scia delle prime due e prepararci agli scontri diretti con RG Ticino e Biellese (rispettivamente il 12 e 19 marzo, ndr)».
A tal proposito, i bianconeri sanno solo vincere: la squadra di Davide Montanarelli ha conquistato la settima vittoria consecutiva ai danni dell’Oleggio, sconfitto 1-2 al fotofinish con la rete ma autore di un’ottima prestazione. Alessandro Ferrero, allenatore degli Oranges: «C’è molto rammarico, già un pari ci sarebbe stato stretto per quanto si è visto sul campo. Sa tanto di beffa perdere in questa maniera, abbiamo avuto tantissime occasioni: una su tutte quella di Blanda, che ha preso traversa e palo con un suo tiro».
La RG Ticino rimane con il fiato sul collo della Biellese vincendo di misura in casa del Settimo, decide la rete di Vassallo su calcio di rigore nel primo tempo. Le due squadre, che si confermano essere in uno stato di grazia, si affronteranno nello scontro diretto domenica 19 febbraio: una sfida non decisiva ma importante in ottica primo posto.
Intanto, nel prossimo turno, le prime due della classe dovranno pensare a due avversari ostici come Settimo e Accademia Borgomanero (che ha superato il Verbania con un largo 4-0 durante l’anticipo del sabato). Proprio i rossoblù hanno l’occasione di accorciare le distanze sull’attuale capolista e, perché no, rituffarsi nella lotta per la promozione diretta in Serie D. Intanto il tecnico Giuseppe Molinaro si gode il successo sui lacuali: «È il quarto consecutivo ed è il frutto del bel lavoro svolto in settimana. Sono molto soddisfatto dei miei ragazzi e della prestazione da loro offerta». In ottica playoff (e salvezza), c’è invece da segnalare la sconfitta a sorpresa dell’Aygreville (1-2): l’Alicese Orizzonti ha vinto in rimonta in terra valdostana grazie alle reti di Fiorenza e Schettino (su calcio di rigore).
La classifica si smuove poco, ma ci sono dei segnali che non devono essere sottovalutati. Alba e Cuneo vincono e convincono ancora, con il medesimo risultato (3-0) su due neopromosse (Luese e Cavour), riuscendo ad andare in mini fuga sul quartetto playoff, visti gli 8 punti di avanzo dei langaroli di Telesca e i 5 dei biancorossi di Magliano. Sotto ci si diverte e gli ultimi risultati fanno risalire le quotazioni dell’Acqui, ma la vittoria dei Bianchi va contestualizzata: 1-0 sì, ma contro il fanalino AS Torino Calcio, risultato curioso per una corazzata del girone.
A momenti la banda di Mino Giuliani fa lo scherzetto ad Arturo Merlo, ingabbiato dal 5-4-1 granata, ma alla fine ci pensa Piana a portare i 3 punti all’Ottolenghi. «Abbiamo sbagliato 10 gol nel primo tempo e non sto esagerando - racconta Merlo - A momenti pareggiamo, gli avversari si sono fatti valere con una partita difensiva estremamente organizzata. Poi con il rigore sbagliato da Innocenti poteva trasformarsi tutto in un incubo, menomale che Piana ha risolto. Paghiamo ancora tanti infortuni, a cui si è aggiunto Francesco Martino, però vediamo il bicchiere mezzo pieno: tre punti e porta inviolata».
Pro Villafranca e Pro Dronero invece pareggiano al termine di una partita divertente, ma con qualche polemica direttamente dagli ospiti di Caridi, che lamentano una forte irregolarità sulla rete del vantaggio astigiana: «Un pari amaro, anche perché hanno segnato di mano: non un semplice tocco, proprio una manata - spiega Caridi, tecnico dronerese - Era abbastanza evidente, ma pazienza. Abbiamo attaccato bene per quasi tutta la partita, loro tolti 5 minuti buoni non hanno fatto chissà che».
Male invece il Vanchiglia, caduto nel trappolone Marcello Meloni nel derby con la CBS: continuano i passi falsi dei granata, che nel momento clou per completare l’assalto ai playoff perde la bussola. Dall’altra parte della classifica continua il bel momento rossonero, con i 7 punti in 3 partite (quanto rammarico per quel pari con l’AS Torino Calcio…) che portano Meloni vicino a San Domenico Savio e Albese. 2 Punti dagli astigiani e 4 dai langaroli, con una lotta che si fa più alla portata per evitare un playout pur sempre rischioso. Sarà un turno difficile, il prossimo, dove i rossoneri andranno in trasferta a Dronero, sperando di avere notizie liete dagli altri campi, soprattutto quello dove si sfideranno Moretta e Albese.