Cerca

Promozione

Un giovane attaccante costringe la capolista a una rimonta sudata

L'ultima in campionato vince ancora e fa meglio della seconda della classe

Marchiella Morazzone

PROMOZIONE MORAZZONE • Alessandro Marchiella, autore di una doppietta al Saronno

Il Saronno si blocca a metà e perde punti per la prima volta tra le mura amiche. A fare l'impresa è il Morazzone di Alessandro Marzio, che strappa un 2-2 che, oltre a far guadagnare un punto importante per la classifica, può rappresentare una vera e propria svolta per la stagione. Gli ospiti riescono a portarsi due volte in vantaggio con Marchiella, ma si fanno rimontare due volte, prima da Pelucchi, poi da Drago. L'allenatore degli ospiti a fine partita commenta: «È un grande risultato, una dose di fiducia importante anche a livello di morale. La prestazione è stata veramente ottima e abbiamo saputo soffrire quando ce n'è stato bisogno. Li abbiamo arginati molto bene soprattutto dal punto di vista tattico, sapevamo della loro forza sugli esterni e abbiamo giocato per contenerli. Poi avevo chiesto loro coraggio, dovevamo cercare di sfruttare i loro punti deboli e i ragazzi lo hanno fatto molto bene». Parlando della situazione salvezza, il tecnico Marzio aggiunge: «Non guardo le altre squadre, arriviamo da tre pareggi consecutivi, ora ci serve una vittoria». Più amareggiato, invece, Danilo Tricarico, tecnico del Saronno: «Abbiamo approcciato il primo tempo con molta sufficienza e, giustamente, ci siamo ritrovati sotto. Nella ripresa, invece, abbiamo reagito bene e, dopo aver trovato il 2-2, con un po' più di fortuna poteva anche arrivare un successo. Alla fine, quando non si può vincere una partita, bisogna cercare di non perderla, soprattutto visto che dietro si stanno facendo male da sole». La Base crolla ancora, perdendo 2-0 in casa del Mariano e mancando il successo per il terzo weekend di fila. Davide Rione, tecnico dei comaschi, dichiara dopo la partita: «Noi ci esaltiamo soprattutto con le squadre più in alto. Nel primo tempo abbiamo avuto una leggera supremazia, poi dopo il vantaggio, abbiamo trovato subito il raddoppio e, da lì, è andato tutto via liscio. Nel finale siamo stati anche maliziosi e, per un gruppo giovane come il nostro, è un importante segnale di crescita». Ad approfittare dei passi falsi delle prime due è il Meda, l'unica delle prime cinque a portarsi a casa i tre punti, con un 3-1 in cui i ragazzi di Cairoli, dopo essersi portati in vantaggio sul 2-0, mantengono il controllo dell'incontro e conquistano tre punti pesantissimi, riportandosi a una sola lunghezza di svantaggio dal secondo posto occupato dalla Base.

L'AURORA CI CREDE

La vittoria della partita contro il Meda potrebbe aver finalmente svegliato l'Aurora CMC di Paolo Crucitti, che porta a casa un fondamentale 2-0 nello scontro diretto contro la Lentatese, abbandonando per la prima volta da inizio campionato l'ultimo posto della graduatoria che, ora, è di proprietà della Solese. Il tecnico della squadra di Cerro Maggiore, commenta a fine partita: «Abbiamo disputato una grandissima sfida, con un primo tempo dominato e, dopo il vantaggio, potevamo chiuderla già prima dell'intervallo. Sull'unica loro occasione - il calcio di rigore - c'è stata una grande parata di Pasiani ma da lì non abbiamo rischiato più nulla. Abbiamo fatto un grosso passo avanti sotto il punto di vista del gioco, ora abbiamo delle certezze e non prendiamo gol da ormai due partite e mezzo. Siamo in fiducia e stiamo crescendo di partita in partita». La Solese, invece, sembra aver imboccato la strada opposta, con un solo punto in quattro partite e un trend che non sembra poter cambiare nel breve periodo e le giornate che iniziano a scarseggiare.

LA TOP 11 DELLA GIORNATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter