Cerca

Serie D

Cuore, testa e determinazione, il Chisola vince e ci crede! L'Eccellenza può aspettare...

Una gara importantissima per credere nella salvezza e missione compiuta: Castanese nei guai

Due perni fondamentali oggi

Conrotto e Zeni, grando protagonisti della vittoria fondamentale per il Chisola

Ventottesima giornata del campionato di Serie D girone A, che vede confrontarsi sul campo di Vinovo, Chisola e Castanese. Le due squadre sono in piena lotta salvezza, a dividerle sono solo cinque punti. La gara è molto importante, perdere oggi significherebbe per il Chisola ritrovarsi molto lontani dalle avversarie. La Castanese deve vincere per puntare ad uscire dalla zona play-out occupata dal Borgosesia. 

Difese compatte e pochi spazi Gara che sin dai primi istanti da l’idea di due squadre determinate ad attaccare e vincere, ma senza rischiare di essere infilate in contropiede. Il Chisola nei minuti iniziali fa la gara, molto possesso palla ma poche iniziative pericolose. La Castanese dal canto suo si difende molto bene, i neroverdi si compattano dietro con un 4-4-2 molto corto. La prima vera occasione da rete però è per gli ospiti al 20’, Sorrentino avanza sulla sinistra indisturbato, il terzino prende la mira e calcia di sinistro dai 20 metri, la palla sbatte sulla traversa, brivido per Cultrato in porta. I Lombardi dopo questo episodio, provano ad alzare i giri del motore, ma la coppia Conrotto-Benedetto non lascia spazi alle giocate neroverdi e spesso i due difensori Chisolini sono bravi a far scattare la trappola del fuorigioco. 

Nonostante il ritmo più elevato della Castanese, il Chisola riesce a mantenere di più il possesso palla e al 24’ arriva la prima occasione da rete per i biancazzurri, Dagasso sgaloppa sulla destra, alza la testa e crossa per Riqz, l’attaccante Marocchino stoppa, difende palla e si gira sul sinistro all’altezza del dischetto, palla però alta, occasione importante per il Chisola, che però spreca. Riqz ha ancora una chanche al 40’, Morleo lo serve con un bel filtrante sulla sinistra, ma Riqz spreca calciando a lato di Oliveto. Primo tempo che si chiude sullo 0-0.

Cuore Biancazzuro La seconda frazione di gioco da la sensazione di poter regalare molto di più rispetto al primo tempo. Le due squadre “Devono” vincere, un pareggio non servirebbe a nessuno. Passano appena 7’ e i padroni di casa passano. Ottimo recupero palla di Bove sulla trequarti avversaria, poi il 19 Vinovese scarica a Zeni che gira sulla destra per Riqz, l’attaccante biancazzuro finta la conclusione e riserve Zeni in area con un passaggio fantastico tra due difensori, Zeni ci arriva con la punta, calcia addosso a Oliveto, ma la palla entra lo stesso in porta, 1-0 Chisola che fa esplodere tifosi e Nisticò in panchina

Dopo la rete del vantaggio Chisolino, la Castanese decide di mettere mano alla formazione e cambia tre uomini, fuori Latini, Gatelli e Urso per Salducco, Milani e Rancati. I neroverdi cercano di rinforzare l’attacco per cercare immediatamente il pareggio. In effetti i cambi dei Lombardi danno qualche effetto, la squadra attacca di più e con più decisione, ma senza mettere paura all’ottimo duo Conrotto-Benedetto. Al 16’ i Lombardi lamentano un mancato fischio del direttore di gara per un rigore, la sensazione dalla tribuna e che il rigore potesse starci, ma l’arbitro è sicuro e lascia proseguire. Sulla ripartenza il Chisola gestisce palla con intelligenza, poi al 19’ accelera sulla destra, Dagasso scappa via a Sorrentino, alza la testa e crossa in mezzo basso e teso per Granado, il 7 Vinovese però viene disturbato dalla difesa neroverde e liscia il pallone, ma sul secondo palo c’è Riqz, che la butta dentro e fa 2-0 per il Chisola, gol importantissimo per la squadre di Nisticò, che ora può giocare con più testa e gestione

Il doppio vantaggio da sicurezza ai padroni di casa, che gestiscono palla cercando di far passare i minuti senza forzare le giocate offensive. Nisticò a 15’ dal termine decide di proteggersi e butta nella mischia Bellucca e Montenegro, passando così alla difesa a cinque, con Bellucca e Dagasso come quinti e capitan Degrassi come centrale difensivo destro con Conrotto e Benedetto. Il Chisola però si abbassa troppo e regala alla Castanese campo e palla. I neroverdi pressano molto in questo finale e al 37’ accorciano, Ndiaye sfrutta un cross dalla destra di Boccadamo, il 9 Lombardo stoppa di destro e calcia di sinistro bucando Cultraro per il 2-1. Si lamentano i difensori Vinovesi per un sospetto fuorigioco, ma l’assistente non alza la bandierina, il gol è buono.

Gol e sentenza Alla ripresa del gioco il Chisola tiene palla e cerca di giocarla, ma il pressing avversario e duro, i neroverdi recuperano palla e continuano ad attaccare. Da sottolineare al 43’ l’infortunio di Riqz, che viene colpito in maniera involontaria da un avversario, in area Chisola, che stava provando una rovesciata, ma invece di colpire il pallone, prende sul collo l’attaccante Vinovese che è costretto ad uscire in barella. Al suo posto Coccolo. Proprio Coccolo, a tempo scaduto riparte come un fulmine grazie al recupero di Conrotto, il numero 20 Vinovese scappa sulla destra, dribbla un avversario, entra in area e col destro batte Oliveto per il 3-1 Chisola. Tifosi, panchina e giocatori in campo impazziscono di gioia per il gol della sicurezza.

Finsce qua! 3-1 per il Chisola, che al crocevia della stagione, non sbaglia. 3 punti fondamentali per la classifica, questa vittoria porta i ragazzi di Nisticò a -2 dalla Castanese e permette di superare di due punti lo Stresa, sconfitto dal Vado. Castanese che invece vede ridursi il vantaggio sulle concorrenti per la lotta salvezza. 

IL TABELLINO

Chisola-Castanese 3-1
RETI (2-0, 2-1, 3-1): 7' st Zeni (Ch), 19' st Rizq (Ch), 37' st Ndiaye (Ca), 49' st Coccolo (Ch).
CHISOLA (3-5-2): Cultraro 6.5, Dagasso 6.5, Degrassi 6, Conrotto 7, Semiao Granado 6.5, Rosano 6, Rizq 7.5 (44' st Coccolo 7), Morleo 6, Zeni 7 (33' st Montenegro sv), Bove 6 (26' st Bellucca 6), Benedetto 7. A disp. Montiglio, Antolini, Viano, D'Alessandro L., Satta, Bolla. All. Nisticò 7.
CASTANESE (3-5-2): Oliveto 6, Manfrè 6 (24' st Della Vedova sv), Sorrentino 6, Arrigoni 6.5, Gatelli 5.5 (14' st Milani 5.5), Becchi 5.5, Sette 6, Latini 5.5 (12' st Salducco 5.5), Ndiaye 6.5, Urso 5.5 (18' st Rancati 5.5), Boccadamo 6. A disp. Di Lernia, Grieco, Preatoni, Facchini, Foglio. All. Ferri 5.5.
ARBITRO: Rodighiero di Vicenza 5.5
ASSISTENTI: Ndoja di Bassano e Rossetto di Schio.
AMMONITI: Boccadamo (Ca), Semiao Granado (Ch), Dagasso (Ch).

LE PAGELLE

CHISOLA

Cultraro 6.5 Poche parate, ma decisive. Salva bene nella ripresa un su un tiro insidioso di Ndiaye. Sul gol non può nulla. 

Dagasso 6.5 Corsa, cuore e determinazione. Oggi ha lasciato tutto sul campo. 90’ di agonismo puro e buone giocate, soprattutto nella ripresa. Bello l’assist per Riqz per il 2-0. 

Degrassi 6 Fatica il capitano nel primo tempo, si vede poco e gioca sempre lungo senza però tanta precisione. Nella ripresa da invece un buon apporto offensivo e difende anche come centrale della difesa a 5 in maniera discreta. 

Conrotto 7 Partita fantastica la sua, anticipa perennemente gli attaccanti avversari, esce palla al piede e assieme a Benedetto crea un muro difensivo praticamente impenetrabile. Bravissimo a giostrare la trappola del fuorigioco, che funzione sempre. 

Semiao Granado 6.5 Partita di sacrificio la sua. Gioca 90’ al servizio della squadra, rientra in difesa e difende bene palla quando deve. Non ha moltissime occasioni da gol, ma valorizza i suoi compagni.

Rosano 6 Tanta sofferenza a centrocampo nel primo tempo. Perde qualche pallone di troppo e viene spesso raddoppiato. Nella ripresa però gioca con più concentrazione e aiuta soprattutto in fase di copertura. 

Rizq 7.5 Una gara giocata con una carica agonistica pazzesca. Si arrabbia spesso perchè vorrebbe essere sempre lanciato in porta, torna in difesa, ruba palloni e li difende. Serve un assist fantastico a Zeni per il primo gol e sigla il 2-0 il suo dodicesimo gol in stagione. Esce solo perchè viene abbattuto da un avversario che lo colpisce in testa con un calcio. Infinto. 

44' st Coccolo 7 Entra a pochi minuti dalla fine al posto di Riqz infortunato. Dovrebbe semplicemente difendere palla e gestirla, ma decide di ripartire a tempo scaduto e di siglare il 3-1 definitivo, prendendosi la gloria. 

Morleo 6 Il classe 05 gioca una buona gara, non si vede molto ma il suo lavoro è prezioso, soprattutto in fase di pressing e di copertura. 

Zeni 7 Un primo tempo che ha fatto storcere il naso a qualcuno sugli spalti, date le sue ottime capacità di palleggiatore. Durante la prima frazione, perde troppi palloni e rallenta troppo la manovra. Gli bastano 7’ della ripresa però per segnare l’1-0 e prendersi gli elogi del pubblico. Inoltre nel secondo tempo, gioca con molta più sicurezza. 

Bove 6 Difficile la sua gara nel primo tempo, soffre molto il pressing avversario e non riesce ad esprimersi. Nella ripresa non ha grossi squilli ma ruba la palla del 2-0 di Riqz, fondamentale. 

26' st Bellucca 6 Entra per giocare come quinto a destra, lo fa con buona determinazione. 

Benedetto 7 Lui e Conrotto sono due muri veri e propri. Non passa praticamente nulla dalla loro parti. Ottima la gestione del fuorigioco che funzione sempre. 

All. Nisticò 7 La gara era fondamentale da vincere e i suoi ragazzi lo hanno capito molto bene. Non la migliore gara sotto il punto di vista del gioco, ma conta solo una cosa nel calcio, il risultato finale. 3 punti importantissimi contro una diretta rivale per la salvezza. Deve essere orgoglioso dei suoi ragazzi. 


CASTANESE

Oliveto 6 Gara buona la sua, prende 3 gol sui cui però non può nulla. Ottima personalità a comandare la difesa e a chiamare la pressione. 

Manfrè 6 Gara dai due volti, difende bene nel primo tempo sulla destra, dove poche volte gli avversari passano. Nella ripresa subisce le avanzate avversarie che lo mettono in difficoltà. 

Sorrentino 6 Buon primo tempo, da ottimo supporto alla fase offensiva e colpisce anche una traversa nella prima frazione. Nella ripresa cala e soffre le scorribande avversarie. 

Arrigoni 6.5 Gioca da play e lo fa molto bene per 90’. Qualità quantità le sue armi migliori. Non basta però per recuperare lo svantaggio.  

Gatelli 5.5 Soffre tanto le imbucate di Riqz che lo fa dannare, lotta con veemenza, ma nella ripresa si perde lo stesso Riqz sul gol de 2-0. 

14' st Milani 5.5 Entra per dare la scossa alla squadra sotto di un gol, ma non riesce a dare molto all’attacco neroverde. 

Becchi 5.5 Anche lui soffre ma con Granado che lo fa impazzire con la sua velocità. 

Sette 6 Gioca mezz’ala destra ma spesso di accentra e diventa trequartista. Tanta corsa e qualità ma pochi non riesce a servire in maniera pulita l’attacco. 

Latini 5.5 Gara difficile per lui oggi, soffre molto il pressing avversario. 

12' st Salducco 5.5 Viene buttato dentro sull’1-0, col compito di rafforzare l’attacco e di provare a pareggiare, ma la difesa Vinovese lo blocca in ogni sua iniziativa. 

Ndiaye 6.5 Si danna per 90’ ma Conrotto non lo molla di un centimetro. Segna il 2-1 provvisorio e sfiora anche un altro gol. Troppo poco aiutato dalla squadra. 

Urso 5.5 Il diez oggi non ha brillato, spesso raddoppiato deve giocare facile e all’indietro. 

18' st Rancati 5.5 Entra sul 2-0 per gli avversari e cerca di dare una mano all’attacco neroverde, ma con scarsi risultati. 

Boccadamo 6 Gara di grande intensità la sua, da l’anima in campo, lotta e si lancia in tutti i contrasti che può per recuperare palla. Ma oggi non è stato sufficiente per vincere. 

All.Ferri 5.5 Una gara troppo importante quella di oggi, la squadra ha sofferto troppo specialmente nella ripresa. Bene a centrocampo ma in attacco poca roba oggi. Sarebbero stati 3 punti vitali, ora la corsa salvezza si complica un po’ di più.

LE INTERVISTE

Degrassi, capitano Chisola: «Gara importantissima che aspettavamo e che abbiamo preparato molto bene, abbiamo dato tutto era fondamentale vincere e lo abbiamo fatto. Abbiamo raccolto quello che in varie altre gare non abbiamo preso, ovvero i tre punti. A Bra abbiamo giocato bene ma abbiamo perso, oggi abbiamo giocato meno bene, ma i 3 punti sono arrivati, ed è questo che conta. Testa a Sanremo ora e lotteremo per salvarci perchè possiamo farlo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter