Cerca

Prima Categoria

Fornero gela la Mappanese, continua la corsa al secondo posto

I ragazzi di Parisi difendono il gol del primo tempo, i padroni di casa recriminano per un gol annullato all'ultimo secondo

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, MAPPANESE-BOSCONERESE: Luca Ferrero Merlino

Migliore in campo Luca Ferrero Merlino, centrocampista della Bosconerese

Il gol di Fornero sul finire del primo tempo gela i tifosi della Mappanese sugli spalti ancor più della fredda domenica di questo fine febbraio, e alla fine risulta decisivo per la vittoria della Bosconerese. Ricacciati indietro i ragazzi di casa, che avrebbero voluti inserirsi nella lotta per il secondo posto che vede impegnate Torinese e proprio la formazione canavesana di Parisi. Vittoria meritata alla luce di quanto visto nel primo tempo, anche se alla squadra di Parisi manca quel killer-istinct in grado di chiudere le partite. Il match, così, resta vivo fino all'ultimo minuto, con il rischio di prendere un gol che rovinerebbe quanto di buono fatto in precedenza.

FORNERO REGISTA GOLEADOR

La prima buona notizia è che si gioca, mentre in altri campi del Girone C i match sono rimandati causa neve dell'ultimo minuto. La seconda è che nonostante la pioggia, il campo tutto sommato tiene e dunque risulta possibile identificare delle buone trame di gioco. Il centrocampo ospite gioca a memoria prendendo in mano la manovra: Fornero regista arretrato, mentre Ferrero Merlino e Raschio con il loro movimento creano pericoli anche in avanti.

Al 18' proprio il capitano Luca Ferrero Merlino, si gira bene in area e crossa per la testa di Negro, palla out non di molto. I padroni di casa riescono a rendersi pericolosi solo su contropiede, come al 21', quando dopo un veloce ribaltamento di fronte prima Cornaglia e poi Carrino non riescono a indirizzare in porta. La pressione biancoblù produce una serie di calci dalla bandierina e proprio su corner arriva il gol partita. Siamo al 36', Zaki porta palla in area, si crea un batti e ribatti, finché Fornero, di sinistro, trova l'angolino in mezzo a una selva di gambe.

BRIVIDO ALL'ULTIMO SECONDO

La ripresa vede la Mappanese lanciarsi con foga in attacco alla ricerca del pari. Marrella risistema la squadra: a centrocampo agiscono Demarchi e Piazza, mentre Cornaglia si sposta sulla linea degli attaccanti. La mossa funziona: Piazza garantisce maggiori geometrie, mentre Demarchi risolve il gap di centimetri in mezzo al campo, vista la difficoltà nel primo tempo a riconquistare palla. Ci sono anche un paio di occasioni interessanti: al 3' st Cornaglia ci prova dal limite, ma il suo piatto destro è debole. Ben più pericolosa è l'azione al 7' st di Damiani, che con una giocata d'alta scuola si libera di Greco e poi spara in porta, reattivo Dorazio a deviare in tuffo. Al 15' st, poi, spettacolare azione sempre della Mappanese degna del miglior Conte, con le sue partenze dal basso! La manovra si sviluppa sulla sinistra per attraversare tutto il campo, fino al tiro finale di Damiani, contrato dai difensori.

Pian piano però la spinta della squadra di casa si esaurisce, un po' per la stanchezza, un po' perché gli ospiti prendono le misure e tornano a far valere il miglior palleggio in mezzo al campo. Come detto prima, però, la Bosconerese non affonda mai i colpi e non riesce così a chiudere il match. E tra cambi e ammonizioni, si arriva così al 51' st, sesto ed ultimo minuto di recupero. Concessa una punizione a favore della Mappanese, su un fallo molto dubbio. Naturalmente si crea una mega mischia in area, con presente anche il portiere Leone; il pallone in qualche modo finisce in rete in mezzo alla mischia, ma l'arbitro opta per il classico fallo di confusione che salva la Bosconerese e fa infuriare la Mappanese.

Finisce così 0-1 per la Bosconerese che allunga proprio sui biancorossi e si prende mezza qualificazione ai Play-Off. Accorciato anche il gap con il Barcanova, seppure la distanza risulti pressoché incolmabile.

IL TABELLINO

MAPPANESE-BOSCONERESE 0-1
RETI: 36' Fornero (B).
MAPPANESE (4-3-1-2): Leone 6, Carrino 6.5 (26' st Ravo A. 6), Simondi 6, Battistello 5.5 (1' st Piazza 6.5), Tagliaro 6.5, Callipari 6 (31' st Spilla 6), Roccati 5.5, Cornaglia 5.5, Damiani K. 6.5, D'Agostino 5 (1' st Demarchi 6.5), Millico 6 (13' st Bogiatto 5.5). A disp. Milieri, Perri, Di Foggia, Poleo. All. Marrella 6.
BOSCONERESE (4-3-3): Dorazio 7, Capussotto 7, La Scala 6.5, Fornero 7.5 (23' st Rosso 6), Cardilli 6.5, Greco 6.5, Raschio 7 (38' st Ferrero Merlino A. sv), Ferrero Merlino L. 7.5, Negro 7 (10' st Ferraro 6), Zaki 6.5, Abbascia 6.5 (20' st Muraca 6). A disp. Boccardo, Romito, Grandini, Gagliardi, Mulatero. All. Parisi 6.5. Dir. Strippoli - Mangeruga.
ARBITRO: Turini di Nichelino 6.
AMMONITI: Carrino (M), Simondi (M), Tagliaro (M), D'Agostino (M), Dorazio (B), Fornero (B), Ferrero Merlino A. (B).

LE PAGELLE

MAPPANESE

LEONE 6 Attento su tutti i palloni che piovono in area nel primo tempo, non può nulla sul tiro angolato di Fornero. Ripresa più tranquilla.

CARRINO 6.5 Ingaggia un bel duello con il pericoloso Zaki, riuscendo a contenerlo spesso (26'st RAVO 6 Cerca di dare il suo contributo al forcing finale).

SIMONDI 6 Nel primo tempo si deve dannare contro Negro che spunta da tutte le parti.

BATTISTELLO 5.5 Gli tocca ballare in mezzo al campo, inseguendo il palleggio preciso degli avversari (1' st PIAZZA 6.5 Prende subito il comando del gioco, anche se nel finale perde un po' di smalto).

TAGLIARO 6.5 Le sue lunghe rimesse sono armi di distruzione lanciate nell'area avversaria. 

CALLIPARI 6 Alcune azioni pregevoli utili a ribaltare il gioco, qualche affanno in copertura (31' st SPILLA 6 Fa rifiatare il compagno preso dai crampi).

ROCCATI 5.5 Buoni i movimenti sul fronte offensivo, fatica però ad andare alla conclusione.

CORNAGLIA 5.5 Rovina un bel match con un'espulsione tanto ingenua, quanto inutile. Nessun arbitro cambia idea, solo perché si va ad urlargli contro che ha sbagliato.

DAMIANI 6.5 Il sombrero con cui si libera al tiro a inizio ripresa è delizioso, trova la grande risposta del portiere.

D'AGOSTINO 5 Un primo tempo senza particolari squilli, riesce solo a farsi ammonire nel finale (1' st DEMARCHI 6.5 Dà peso al centrocampo, conquistando palloni e facendo ripartire l'azione).

MILLICO 6 Imposta un paio di ripartenze nel primo tempo (13' st BOGIATTO 5.5 In attacco non riesce a combinare granché).

All. MARRELLA 6 La squadra ha una fisionomia chiara, ma forse non ha ancora l'esperienza per gestire un match di vertiche.

BOSCONERESE

DORAZIO 7 Al di là della bella parata su Damiani, è abile nel gioco coi piedi.

CAPUSSOTTO 7 Una sicurezza sulla fascia destra nel chiudere e nel proporsi in avanti. Nel finale gioca nel mezzo, mostrando buona versatilità.

LA SCALA 6.5 Copre la fascia mancina, centellinando le incursioni offensive.

FORNERO 7.5 Il gol partita è un premio anche alla sua partita quasi perfetta in fase di impostazione (23' st ROSSO 6 Inizia male, perdendo un pallone pericoloso, poi si riprende).

CARDILLI 6.5 Si divide con Greco il compito di marcare Damiani, superlavoro nel finale.

GRECO 6.5 Anche per lui nella ripresa deve mettere da parte il fioretto e anche i palloni sparacchiati lontano vengono applauditi.

RASCHIO 7 Forse meno incisivo che in altri match, ma in mezzo al campo è sempre utilissimo per dettare linee di passaggio o per l'inserimento offensivo.   

FERRERO MERLINO L. 7.5 Gran partita del capitano, in ogni zona di campo. Un momento è lì che s'inserisce in area e crossa per l'attaccante, l'attimo dopo è in difesa a chiudere.

NEGRO 7 Si muove pericolosamente su tutto il fronte offensivo, dovrebbe solo essere più incisivo sotto porta (10' st FERRARO 6 Bravo a proporsi e a disturbare l'inizio dell'azione avversaria).

ZAKI 6.5 Un po' calante rispetto al passato, a volte si blocca sulla fascia, senza tagliare in mezzo, dove potrebbe creare pericoli. Utile nel finale, per tenere palla.

ABBASCIÀ C. 6.5 Nel tridente è quello che si sacrifica di più in copertura (20' st MURACA 6 Prova qualche azione personale utile a far rifiatare la squadra).

All. PARISI 6.5 Un lato della medaglia è che la squadra non chiude il match e rischia fino alla fine, l'altro è che la squadra ha la solidità per difendere il gol fatto fino alla fine subendo tutto sommato poche occasioni.

ARBITRO Turini di Nichelino 6 Tutto sommato se la cava bene, con due squadre che solo nel finale perdono un po' la bussola. Qualche ingenuità e alcuni peccati veniali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter