Promozione
05 Marzo 2023
Mattia Frascoia e Paolo Scienza, il primo è il capitano-trascinatore della Pro Novara, il secondo ha segnato ben 20 gol in campionato
Seguendo la filosofia del «Prendi qualcosa» tanto cara da anni a Mattia Frascoia, la Pro Novara svolge alla perfezione il compito impostole dal proprio capitano e da Trino ne esce con un bottino pieno targato Paolo Scienza (capocannoniere del Girone A di Promozione con 20 gol). Fondamentale la giocata dell'attaccante in pieno recupero per far vincere la Pro Novara di Dario Dighera, che si sarà messa il cuore in pace per il 1° posto, che vede ormai il Bulè Bellinzago a +6, ma riesce così a staccare il LG Trino di 10 punti blindando l'accesso alla fase tra gironi dei play off di Promozione. Gara tambureggiante e ricca di emozioni quella giocata al «Picco», con i padroni di casa di Ugo Yon non certo arrendevoli. Di occasioni per i casalinghi ce ne sono state (in particolar modo con Bernabino) ma è stata premiata la squadra che ha prodotto di più in area avversaria.
EMOZIONI A NON FINIRE Nella ripresa si inizia subito con una punizione rasoterra di Bertani che impegna solo relativamente Cerruti. Poi al 4' bella triangolazione Meo Defilippi-Bernabino-Meo Defilippi con conclusione di quest'ultimo larga sulla sinistra. Pro Novara poi pericolosa al 7' con un calcio piazzato che vede il difensore Moia battere defilato sulla sinistra, Cerruti fa buona guardia. Si prosegue al 12' con una gran bella discesa sulla destra di Carbone che arriva fino in area e calcia pur decentrato costringendo il portiere trinese all'intervento. Poi al 16' fiammata di Bertani con una girata di testa da punizione che finisce a lato sulla destra. LG Trino davvero pericoloso tra il 18' e il 20'. Prima Brugnera costringe Albertini all'uscita di pugno, poi gran fuga di Bernabino che solo davanti al portiere alza oltre la traversa. E al 22' Brugnera si ripete direttamente da corner. Il ritmo è altissimo e al 24' la Pro Novara sfonda con Scienza che centralmente esalta i riflessi di Cerruti. Un minuto dopo su un'uscita dello stesso Cerruti che manca la palla la difesa trinese copre bene e né Bertani e né soprattutto Rossoni trovano lo spazio per calciare a rete. Nei minuti successivi le varie sfuriate sono di meno ma comunque Bernabino al 37' da sinistra costringe Albertini ad una difficile respinta. E dalla parte opposta 3 minuti dopo con una gran sventola Piraccini fa finir palla oltre la traversa. Sembra tutto diretto verso lo 0-0 ma ecco in pieno recupero la giocata di classe che ci si aspettava e che risolve la gara. Sugli sviluppi di una rimessa laterale sulla sinistra palla a Scienza che fa partire una gran botta di destro e questa volta Cerruti si deve inchinare alla superba conclusione del numero 10 ospite. 0-1. La Pro Novara sale a +10 sul LG Trino e blinda il 2° posto, i biancoazzurri ora dovranno fare percorso netto da qui sino alla fine e sperare in uno scivolone avversario per agguantare i play off.
IL TABELLINO
La terna arbitrale dell'incontro: Riccardo Di Simone di Torino e gli assistenti Vetrugno e Bosello di Torino
LG TRINO-PRO NOVARA 0-1
RETI: 47' st Scienza (P).
LG TRINO (3-5-2): Cerruti 7, Buscaglia 7, Verbano 6.5 (28' st Osenga 6.5), Marteddu 7, Pane 6.5, Meo De Filippi 6.5, Oudadess 7 (13' st Maino 6.5), Birolo 6.5, Vergnasco 5.5, Bernabino 6 (44' st Pasini A. sv), Brugnera 6.5. A disp. Berruti, Fedeli, Roberto, Zannotti, Diop, Bianchi. All. Yon 6.5.
PRO NOVARA (4-3-1-2): Albertini 7, Carbone 7.5, Tinaglia 7, Caraglio 6.5 (23' st Marutti 6.5), Bompan 6.5, Moia 6.5, Stancanelli 6.5 (13' st Piraccini 7), Frascoia 7.5, Bertani 6.5, Scienza 8, Gado 6.5 (1' st Rossoni 5). A disp. Caressa, Battaglia, Moustafa Salim, Pasku, Bianchi F., Pavesi. All. Dighera 7.
ARBITRO: Di Simone di Torino 7.
AMMONITI: Pane, Birolo (L), Bompan (P).
LE PAGELLE
LG TRINO
La formazione iniziale del LG Trino per la sfida di alta quota contro la Pro Novara, persa solo nel finale
Cerruti 7 Salva la porta finchè può, anche su tiri ravvicinati. Il gol di Scienza obiettivamente è magia.
Buscaglia 7 Bravo a cavarsela contro avversari molto più titolati.
Verbano 6.5 Più in fase di contenimento sulla sinistra che non in spinta.
28’ st Osenga 6.5 Tenta di alleggerire la pressione con alcune sgroppate dopo il suo ingresso.
Marteddu 7 Guardia molto attenta a livello centrale. Tra i difensori è quello che sbaglia di meno.
Pane 6.5 Bravo ad uscirne quasi sempre bene nonostante qualche rischio.
Meo Defilippi 6.5 La lotta è dura in un centrocampo trafficato, ma ne esce bene più di una volta andando anche al tiro.
Oudadess 7 In campo senza paura il 2004. Ha una bella iniziativa nel primo tempo e nel complesso non sfigura.
13' st Maino Giordano 6.5 Abbastanza attento nella mezz’ora che gioca, nel recupero poteva fare qualcosa in più.
Birolo 6.5 Battaglia a centrocampo cercando di uscirne bene palla al piede.
Vergnasco 5.5 Pochi spunti in attacco se non inizialmente. Viene controllato bene.
Bernabino 6 Si crea da sè gli spazi per andare alla conclusione ma spreca in modo netto un paio di occasioni. Non si è risparmiato. (44’ st Pasini sv)
Brugnera 6.5 Molto pericoloso sui calci piazzati mandati al centro dalla fascia. Altre iniziative se ne contano poche.
All. Yon 6.5 Il pareggio era praticamente cosa fatta, la squadra ha dato tutto ma chiaramente il discorso play off ora si complica.
PRO NOVARA
La formazione titolare della Pro Novara schierata in terra vercellese per l'importante match di alta classifica
Albertini 7 Sempre attento sui tiri da fuori che deve respingere, di conclusioni ravvicinate ne vede poche.
Carbone 7.5 Opera alla grande sulla destra avanzando fino all'area opposta. Difficile infilarlo, proprio come è difficile stargli dietro quando parte.
Tinaglia 7 Scende ad ampie falcate sulla sinistra e per larghi tratti del match è quasi un attaccante aggiunto.
Caraglio 6.5 Fa il suo a centrocampo, riuscendo anche a inserirsi bene in fase offensiva.
23' st Marutti 6.5 Entra e in prima battuta copre di più, poi trova anche il modo di attaccare.
Bompan 6.5 A livello centrale non perdona non concedendo in alcun modo chissà che spazi agli avversari per più di un'ora.
Moia 6.5 Lascia qualche varco troppo a livello centrale, ma in generale la marcatura è molto attenta e stringente.
Stancanelli 6.5 Sul centro-sinistra agisce con qualche bella incursione, al tiro però ci va poche volte.
13' st Piraccini 7 Ingresso per alzare ancora di più il ritmo. Questo accade e sferra anche un tiro potente non di molto oltre la traversa.
Frascoia 7.5 Dirige come sempre l'orchestra e lo fa nel modo più appropriato possibile. Tra rilanci e palloni giocati alla svelta c'è solo l'imbarazzo a dire cosa piaccia di più.
Bertani 6.5 Non segna ma si fa notare oltremodo in un paio di circostanze. La sensazione è che sappia far male sotto porta a chiunque in qualsiasi momento.
Scienza 8 Viaggia con un ritmo forsennato dal 1' allo scadere e non è un caso che sia lui a trovare il gol-partita. Grande esecuzione con palla in movimento e centro quando quasi più nessuno ci credeva.
Gado 6.5 Parte abbastanza bene, combina poi poco a livello di conclusioni ma i palloni che riceve sono anche pochi.
1' st Rossoni 5 Cincischia troppo in una circostanza e fa sfumare una ghiotta occasione. Pare non capire la situazione ed è troppo molle e sciupone.
All. Dighera 7 La squadra va benissimo per tutto l'arco dell'incontro. Ci crede davvero tanto e trova una sorta di gol della disperazione quando tutto sembrava andare verso il pari.