Cerca

Terza categoria

Audasso botta allo scadere: l'Antonelliana pareggia una partita folle!

Finisce 4-4 il big match fra Antonelliana e San Donato, fra rimonte, contro-rimonte e gol nel recupero

Antonelliana San Donato Terza categoria

Antonelliana San Donato Terza categoria: Audasso, autore di una tripletta, festeggia con Freno, il rigorista

L’Antonelliana, reduce da due pareggi e da una partita sospesa, sa che non può perdere altri punti e opportunità se vuole continuare a marcare stretto il San Paolo, ormai potenzialmente a quattro punti di distanza. Tornare alle prestazioni della prima parte di campionato è quindi imperativo per Fimiani e compagni. A loro sarà però opposto un San Donato voglioso di rifarsi dopo il pareggio casalingo, un po’ a sorpresa, contro il Don Bosco Rivoli. La squadra di Edera è però in un buon momento di forma, vieti anche i quindici gol segnati nelle ultime tre giornate. Le due formazioni, separate da un solo punto, hanno quindi le potenzialità e i calciatori per dar vita ad una sfida emozionante e agguerrita. La partita è ricca di emozioni e a tratti clamorosa, con la rimonta dell'Antonelliana, la contro-rimonta del San Donato e l'eurogol di Audasso dalla distanza per blindare la partita sul 4-4.


CREA IL SAN DONATO, MA NON BASTA

A partire più forte è la squadra ospite, veloce a far girare palla per coinvolgere più giocatori possibili nell’azione. La manovra si sviluppa prevalentemente sulle fasce, dove Dosio può galoppare e scendere un profondità. Non si fa però aspettare l’Antonelliana che, dopo una prima fase più difensiva, inizia a farsi vedere e spaventare Molinari, sopratutto con ripartenze rapide o calci da fermo, tiene però la difesa del San Donato, molto solida e compatta in avvio partita. Marco Palma con la maglia numero dieci è il principale autore delle iniziative biancoblù, dai suoi piedi passano infatti la maggior parte dei palloni indirizzati ai compagni più avanzati.

La sfida è sicuramente combattuta, ma sono i ragazzi di Edera ad avere il maggior possesso palla, spingendo e pressando alti i rivali. Dopo qualche buona azione proprio di Palma, Dosio e Mazzoni, l’Antonelliana prova a rispondere con un tiro dalla distanza di Luzzitelli, deviato però a lato. Il numero nove fatica molto a trovare spazio, la fisicità della difesa avversaria lo contiene e gli concede davvero poco spazio. Proprio nel pieno del pressing e della supremazia del San Donato, arriva la rete che apre la sfida. Sfruttando uno schema realizzato al meglio, Pichetto si trova libero e può crossare in area, la sua palla è bassa e viene ribadita in rete da Luca Baldi, opportunamente salito dalla difesa. Pochi minuti dopo la prima rete, la squadra ospite realizza nuovamente lo stesso schema, ma un intervento provvidenziale di Laronga nega loro la gioia del secondo gol.

L’unico ad essere in grado di controbattere l’impeto del San Donato è Audasso, fantasista di casa in maglia numero dieci. Dal punto di vista del gioco, la sola nota positiva del primo tempo per i ragazzi in maglia rosa. È proprio Audasso infatti a riconquistare palla in mezzo al campo, smistare e poi concludere in rete, segando la rete di un pareggio repentino e sorprendente. Il gol arriva dopo la prima azione palla a terra dell’Antonelliana che fino a quel momento era stata schiacciata in difesa dai rivali. Gli ultimi minuti sono equilibrati, il gol dell'1-1ha dato fiducia ad una squadra fino a quel momento in difficoltà. Risulta quindi più difficile quindi il pressing alto che ha caratterizzato il primo tempo del San Donato. Finisce quindi 1-1 il primo tempo. I ragazzi di Edera hanno condotto una migliore partita sul piano del gioco, ma non sono riusciti a imporsi definitivamente e difendere così il vantaggio conquistato.

PAZZE RIMONTE, MA AUDASSO LA CONGELA NEL FINALE

Il secondo tempo si apre con lo stesso equilibrio che ha chiuso il primo. Le due squadre si affrontano a viso aperto, mettendo in scena una sfida piacevole e divertente. Dopo circa cinque minuti, Mazzoni recupera il controllo della sfera e decide di calciare da posizione molto defilata. Il tiro è però insidioso, rimbalza infatti appena davanti a Laronga, battendolo, complice anche un intervento non perfetto. Si riporta così subito in vantaggio il San Donato in avvio di secondo tempo. La squadra di Edera non ha però nemmeno tempo di riorganizzarsi e godersi il gol appena segnato, perchè alla prima azione offensiva in cerca del pareggio, l’Antonelliana guadagna un importantissimo calcio di rigore a seguito di una trattenuta in area di rigore. A battere ci va il capitano, Freno, il suo tiro è forte e preciso e batte un Molinari che comunque aveva intuito la traiettoria. 

La gara si scalda con gli animi che si accendono. L’offensiva dei ragazzi di Via Palatucci è di nuovo affidata ad Audasso, bravo e svelto prima a tagliare il campo per poi incrociare sotto porta e poi battere sia la difesa rivale che Molinari, portando i suoi in vantaggio per la prima volta in questa partita e completando una rimonta che sembrava insperata e lontana. Il San Donato ci prova, ma le loro azioni sono placate e smorzate da una difesa più attenta e partecipe rispetto al primo tempo. Il vantaggio a sorpresa ha infatti attivato l’Antonelliana, permettendo loro di mettere in mostra maggiormente le qualità e le armi di cui sicuramente dispongono. Il finale è molto concitato, con i calciatori oggi in maglia rosa costretti alla difesa e alle ripartenze in contropiede. Non riescono però a sfondare i biancoblù, nonostante i vari tentativi. Laronga si fa perdonare l'errore sul gol del 2-1 con un altro intervento da capogiro per salvare il risultato. 

In seguito all'ennesima mischia sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il San Donato riesce a trovare lo sperato gol del pareggio con Clerico, bravo a spingere in rete da pochi passi, complici anche varie deviazioni della difesa avversaria. Giusto un paio di minuti dopo, in un'azione all'apparenza inoffensiva, Uscello riesce a crearsi spazio e calciare, insaccando la sfera sul secondo palo e ribaltando così clamorosamente di nuovo la gara. Il 4-3, arrivato in modo repentino dopo il pareggio, demoralizza sicuramente l’Antonelliana che aveva resistito a numerose cariche rivali prima di cedere al gol. Nonostante ciò, all’ultimo secondo di partita, all’ultimo pallone possibile, Audasso trova sia la tripletta personale che il gol del 4-4 con un tiro dalla distanza che si insacca sotto l’incrocio.

Finisce così incredibilmente in pareggio lo scontro diretto della diciannovesima giornata, capace di tenere con il fiato sospeso fino all'ultimo secondo tutti gli spettatori e gli addetti ai lavori. L’Antonelliana è ora chiamata alla partita più difficile del girone, quella contro il San Paolo capolista e certezza del campionato. Il San Donato sarà invece chiamato alla sfida contro il Sant’Ignazio, realtà solida ed in crescita da iniziò campionato, ma contro cui partono favoriti secondo i pronostici.


IL TABELLINO

ANTONELLIANA-SAN DONATO 4-4
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 3-2, 3-4, 4-4): 29' Baldi L. (S), 36' Audasso (A), 5' st Mazzoni (S), 8' st rig. Freno (A), 16' st Audasso (A), 36' st Clerico (S), 39' st Uscello (S), 48' st Audasso (A).
ANTONELLIANA (4-4-2): Laronga 7, Capozzi 6 (23' st Cerrina 5.5), Dell'oca 6, Fiore 6, Freno 6.5, Calderan 5.5 (39' st Fimiani sv), Gallo F. 6, Nicoletti 6.5 (15' st Allegri 5.5), Luzzitelli 5.5 (36' st Trombatore sv), Audasso 8, Scacchetti 6.5 (11' st Prete 5.5). A disp. Provenzano, D'Abrusco, Bellese. All. Scacchetti 6.
SAN DONATO (4-5-1): Molinari 6, Pichetto 7, Baldi L. 6.5, Clerico 6.5, Griffa 6.5, Dosio 6.5, Palma 7, Haj Ahmed 6.5 (12' st Uscello 6.5), Baldi A. 6 (12' st Steffenino 6.5), Baldi M. 6, Mazzoni 6.5 (31' st Maschi 6). A disp. Verrillo, Sesia, Quartara, Di Savino E.. All. Edera - Avellino 6.5.
ARBITRO: Pollio di Collegno 6.
AMMONITI: 6' st Palma (S), 20' st Pichetto (S), 22' st Baldi M. (S), 27' st Dell'oca (A), 31' st Nicoletti (A), 32' st Audasso (A).


LE PAGELLE

PAGELLE ANTONELLIANA

Laronga 7 Non è perfetto sul gol del 2-1, ma sa come farsi perdonare e lo fa compiendo due parati fondamentali. La prima sfruttando bene il piazzamento, mentre la seconda con un grande riflesso su un tiro insidioso. Dirige poi con grinta la sua difesa e la sua squadra.

Capozzi 6 Gli esterni rivali spingono per tutta la partita e lui da tutto quello che ha per essere presente e pronto in fase di marcatura, avendo sia successo, ma venendo anche superato in più di un'occasione. Nel finale si alza anche lui per cercare il gol del pareggio.

23' st Cerrina 5.5 Prova a dare una mano ai suoi in entrambi le fasi di gioco, ma senza spiccare o quantomeno avere un impatto positivo sulla sfida. La frenesia e il piano tattico dell'Antonelliana non lo fanno infatti entrare nel migliore dei modi.

Dell'oca 6 Manca un po' di grinta in qualche azione, ma tecnicamente e a livello di corsa è un giocatore solido e che lascia poco spazio agli attaccanti ospiti. Si spinge poco nella metà campo del San Donato, preferendo la fase difensiva a quella offensiva.

Fiore 6 Un buon gregario difensivo. Ringhia e contrasta senza paura le punte in maglia biancoblù, ma in qualche azione si fa cogliere impreparato e non riesce a fornire la marcatura che gli viene richiesta vista anche la sua abilità.

Freno 6.5 Freddo e cinico in occasione del rigore segnato, traghetta la sua squadra nelle difficoltà che la sfida presenta. In marcatura è attento e non sdegna nemmeno avere la palla nei piedi per giocarla in avanti con lanci o passaggi per il centrocampo.

Calderan 5.5 I ritmi sostenuti e il pressing che il centrocampo del San Donato mette in atto non lo aiutano quando deve impostare o lanciare per i suoi compagni più avanzati. Cerca di giocare il suo calcio e gestire il pallone con autorità, ma le sue iniziative sono spesso placate.

Gallo F. 6 Corre su e giù sulla fascia svariate volte, mettendo i ritmi e la corsa davanti però alla qualità quando deve gestire il possesso. Non riesce a calciare verso la porta, ma mette qualche buona palla al centro dell'area sia con cross che con passaggi bassi.

Nicoletti 6.5 Mette grinta e cuore nelle sue giocate palla al piede, ma anche quando deve cercare di recuperare il controllo della sfera. Si fa dare palla con autorità e sa come gestirla, anche se il pressing rivale lo costringe all'errore, specialmente nella prima parte della partita.

Luzzitelli 5.5 La fisicità e la cattiveria agonistica dei rivali non gli permette di guadagnarsi troppo spazio e crearsi così delle occasioni da gol. Caparbio però nella corsa e nel pressing, riesce anche ad arrivare alla conclusione in qualche occasione, ma senza successo.

Audasso 8 Faro offensivo e non solo dell'Antonelliana. Guida i suoi compagni con grinta, correndo, pressando e dando la carica nei momenti di difficoltà. Bravo sui primi due gol, sul terzo è anche fortunato oltre che coraggioso, ma come dice il detto: "La fortuna aiuta gli audaci".

Scacchetti 6.5 Rispetto a Luzzitelli si muove più frequentemente fra le linee e questo gli da modo di "scappare" dalla marcatura a uomo della difesa rivale. Difende bene palla spalle alla porta, ma nemmeno lui crea troppi pericoli al portiere del San Donato.

11' st Prete 5.5 Prova a metter ordine nei reparti più avanzati dell'Antonelliana, risultando però troppo anonimo e fuori dalla partita per incidere davvero. I ritmi e la confusione di sicuro non lo aiutano ad impattare la gara come avrebbe dovuto.

All. Scacchetti 6 Nonostante abbiano giocato peggio per lunghi tratti di gara, sono riusciti in un modo o nell'altro a pareggiare la partita e a non perdere punti importanti. Hanno sicuramente qualità e tecnica e dovranno metterla in mostra nella prossima sfida contro il San Paolo.

PAGELLE SAN DONATO

Molinari 6 Bravo negli interventi e nelle palle alte, dove riesce sempre almeno a toccare e deviare. Non infonde però sempre sicurezza quando è chiamato in causa, soprattutto in qualche uscita dove non riesce a bloccare subito la palla.

Pichetto 7 Sale molto e si ritaglia spesso molto spazio nella difesa rivale. È suo l’assist del primo gol e sono anche molti i cross tagliati che mette in area. In difesa sfrutta la sua rapidità per chiudere le iniziative avversarie o quantomeno contenerle.

Baldi L. 6.5 A differenza dell’altro terzino, sceglie un approccio più difensivo alla sfida. Si alza meno, offrendo però una maggiore copertura sia sulla sua fascia che al centro della difesa, dove si sposta quando i suoi si alzano gestendo il possesso.

Clerico 6.5 Buona marcatura, così come il suo collega, sugli attaccanti in maglia rosa. Sfrutta bene le sue abilità e il suo tempismo per concedere sempre poco spazio e tempo alle punte che deve marcare, si fa cogliere impreparato però sulle iniziative personali di Audasso.

Griffa 6.5 Manovra bene la difesa, svettando sui colpi di testa e usando il fisico per dire la sua sugli attaccanti dell’Antonelliana. Si fa sorprendere però sulle reti di Audasso, dove non è reattivo a chiudere l'incursione del numero dieci e nemmeno la riesce a capire in anticipo.

Dosio 6.5 Usa le sue lunghe leve per sfidare il terzino rivale. Ha buona velocità e tecnica palla al piede, ma non sempre riesce a scegliere la giocata giusta per servire i compagni o puntare la porta. Apprezzabile sicuramente il suo impegno e la sua corsa, finisce la partita con i crampi.

Palma 7 Passano dai suoi piedi numerose azioni del San Donato. Spesso ha l’intuizione giusta per alimentare l’azione e far salire la palla, ma i rivali gli offrono un trattamento d’eccezione, marcandolo e raddoppiandolo.

Haj Ahmed 6.5 In mezzo al campo si fa dare palla con autorità e manovra con grinta la sua squadra, sia in fase offensiva che in quella difensiva. Non si avvicina mai troppo alla porta rivale, giocando davanti alla difesa.

12' st Uscello 6.5 Trova un gol importantissimo e che avrebbe potuto regalare ai suoi la vittoria. Dotato di buona tecnica e tranquillità palla al piede, sa come gestire i possessi, anche lui però soffre il pressing dei centrocampisti dell'Antonelliana.

Baldi A. 6 Gioca una gara di corsa e di sacrificio, senza però mai entrare a pieno nel vivo della partita. Non ha paura di contrastare e intervenire, ma a tratti risulta troppo lontano dal gioco.

12' st Steffenino 6.5 Gioca con tranquillità quando ha palla nei piedi, nonostante una noia alla caviglia che non gli fa giocare tutta la partita. Non calcia verso la porta, ma lancia i compagni e li serve spesso con precisione nelle zone più concitate del campo.

Baldi M. 6 A differenza di Dosio, scende meno in profondità, preferendo portare un primo pressing ai portatori di palla rivali. Nel secondo tempo sale però con più frequenza, sovrapponendosi spesso per creare superiorità numerica.

Mazzoni 6.5 Corre molto e cerca di non dare mai punti di riferimento alla difesa avversaria, che gli concede poco spazio. Coraggioso e fortunato in occasione del gol del 2-1, ma pregevole sia il pensiero che il fegato per calciare da quella posizione.

31' st Maschi 6 Sfrutta il fisico per difendere palla e permette ai suoi di guadagnare tempo e spazio. Sempre grazie alla sua statura riesce a dire la sua nei contrasti aerei. Pecca però di lucidità in qualche scelta, oltre a non riuscire a smarcarsi dai difensori dell'Antonelliana.

All. Edera - Avellino 6.5 Ogni loro disattenzione difensiva viene punita da Audasso e nel finale il gol del dieci rivale rovina una prestazione sicuramente positiva e che avrebbe meritato i tre punti. Il campionato ha ancora molto da dare e potranno dire la loro nei play-off.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter