Cerca

News

Torneo delle Regioni, come cambia il calendario dei Dilettanti

Anticipate d'ufficio ben 60 partite dall'Eccellenza fino all'Under 19

Avinci Cas

PROMOZIONE CAS • Gabriel Avinci, attaccante classe 2003 tra i selezionabili per il Torneo delle Regioni

Che ci potesse essere qualche variazione al calendario dei Dilettanti vista la presenza a fine aprile del Torneo delle Regioni era nell'aria già da qualche settimana, ma ora viene messo nero su bianco con lo spostamento d'ufficio di 60 partite. Cambiamenti che, però, al momento non coinvolgono tutte le società, quanto solo le squadre che potrebbero perdere alcuni giocatori convocabili per la competizione in programma dal 20 al 28 aprile in Piemonte e Valle d'Aosta.

PROBLEMA CONTEMPORANEITÀ?

Prima di scendere nel dettaglio delle nuove date bisogna però rispondere a una domanda che potrebbe sorgere spontanea vista l'estrema vicinanza del Torneo al termine dei campionati: «E la contemporaneità?». La risposta si trova nel Comunicato Ufficiale numero 6: «Al fine di garantire la regolarità dei singoli Campionati si dispone che tutte le gare delle ultime due giornate, aventi interessi di classifica in funzione della promozione diretta alle categorie superiori, della retrocessione diretta alle categorie inferiori, nonché dell’ammissione alle eventuali gare di play-off e play-out, si disputino in contemporaneità di data e di orario. Pertanto non sono ammessi anticipi o posticipi rispetto al calendario ufficiale delle gare aventi interessi di classifica». Nessun problema dunque in tali termini dato che sia in Eccellenza che in Promozione la giornata che viene anticipata è la terzultima, mentre in Under 19 la variazione riguarda le fasi finali e un ultimo turno spostato in quella che per tutti doveva essere la settimana di riposo dopo la penultima serie di partite, ma andiamo con ordine.

ECCELLENZA

Quella che doveva essere la terzultima giornata di campionato - la 13esima del ritorno - per almeno 30 squadre diventa invece la quartultima. Da domenica 23 si passa infatti a lunedì 10 aprile, sfruttando così il weekend di riposo previsto per Pasqua. Anticipo che coinvolge le seguenti società - in neretto i 20 club con giocatori selezionabili dalla Rapp - e partite:

  • GIRONE A

    Vogherese-Vis Nova, Virtus Binasco-Club Milano, Magenta-Pavia, Verbano-Ardor Lazzate, Vergiatese-Accademia Pavese, Calvairate-Gavirate, Solbiatese-Castello Cantù e Sestese-Oltrepò. Unica eccezione la sfida tra Pontelambrese e Muggiò, al momento in programma ancora per domenica 23 aprile vista l'assenza di giocatori convocabili in Rappresentativa;

  • GIRONE B

    Brianza Olginatese-Vertovese, AC Leon-Cisanese e Scanzorosciate-Forza e Costanza;

  • GIRONE C

    Bedizzolese-Ospitaletto, Cast Brescia-Soresinese, CazzagoBornato-RC Codogno e Darfo Boario-Soncinese.

PROMOZIONE

Stesso discorso in Promozione, dove la terzultima giornata di campionato - la 13esima del ritorno - viene spostata sempre da domenica 23 a lunedì 10 aprile, anche se coinvolgendo un numero di gran lunga minore di società e partite:

  • GIRONE A

    Meda-Lentatese, Universal-Cas e Saronno-Mariano;

  • GIRONE B

    Nuova Sondrio-Casati Arcore e Biassono-Missaglia;

  • GIRONE F

    Rhodense-La Spezia.

UNDER 19 REGIONALE

Diversa è infine la situazione in Under 19, dove non vengono coinvolte determinate squadre ma cambia proprio forma il calendario. Anche qui, però, si sfrutta il weekend pasquale per andare ad anticipare l'ultima giornata di campionato - la 12esima del ritorno - da sabato 15 a sabato 8 aprile così da poter modificare l'inizio delle fasi finali per l'assegnazione del titolo regionale. I quarti di finale vengono infatti spostati d'ufficio da sabato 22 a sabato 15, per un totale di 39 gare che cambiano data.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter