Eccellenza
12 Marzo 2023
ECCELLENZA BORGARO RG TICINO: Eric Francia festeggia insieme ai suoi compagni il momentaneo vantaggio gialloblù
Basta un punto alla RG Ticino per agguantare la vetta della classifica. Il big match tra il Borgaro e i verdegranata termina infatti con uno 1-1 ricco di emozioni. I padroni di casa sbloccano il risultato dopo appena centottanta secondi con Eric Francia, bravo a sfruttare l'angolo a favore. La gioia gialloblù dura però solamente ventidue minuti: Alessandro Barbui trova il tap in vincente su un precisissimo cross di Napoli dalla fascia sinistra. Tra i protagonisti della sfida vi sono senza dubbio i due portiere, specie Riccardo Cantoni: il classe 2003 ha sfoderato alcune parate decisive con cui ha salvato più volte il pareggio nel corso della ripresa (soprattutto su Molfetta). Gianluca Sansone ha invece sciupato l'occasione di portare gli ospiti in vantaggio nel secondo tempo, trovatosi a tu per tu con Vero al termine di una bella combinazione con i suoi compagni di squadra. Con questo pareggio la RG Ticino aggancia così la Biellese (che ha perso con la Volpiano Pianese) al primo posto mentre il Borgaro scivola al quarto posto, a -5.
FRANCIA CHIAMA, BARBUI RISPONDE
Il ritmo della partita è intenso fin dai primi secondi, segnale evidente che entrambe le squadre vogliono vincere questa importante sfida. Il Borgaro ha però l’approccio migliore e si porta in vantaggio dopo appena tre minuti: su calcio d’angolo a favore, Francia si crea lo spazio in area di rigore per andare al tiro e superare Cantoni. La RG Ticino reagisce immediatamente e, al 9’, Colombo tenta la conclusione da una posizione defilata ma Vero si fa trovare pronto. Un minuto più tardi Vassallo si rende protagonista di un tiro potente e preciso su cui il portiere gialloblù risponde con uno straordinario intervento spedendo la palla in angolo. I padroni di casa si rendono nuovamente pericolosi al 13’ quando Benassi, al termine di una progressione sulla corsi mancina, tenta un tiro cross che non esce fuori di molto. La RG Ticino ha ormai il controllo della partita e, al 25’, trova finalmente il pareggio su un bellissimo stacco di testa di Barbui sul cross preciso di Napoli dalla sinistra. Cinque minuti più tardi Magalhaes guadagna un prezioso fallo non molto distante dal limite dell’area di rigore: Zunino mette in mezzo ma Samina riesce a spedire la palla in fallo laterale. Al 41’ Pititto, appena subentrato in campo al posto di Gilio, parte via in velocità venendo però fermato da Samina, che viene così ammonito. Dalla successiva punizione Zunino mette in mezzo dove Benucci riesce a trovare la conclusione: Cantoni spedisce però la palla in angolo. Al 47’, al secondo dei tre minuti di recupero, Mosca prova il tiro a giro da fuori area mandando però la sfera di poco alto sopra la traversa. Il primo tempo termina così il risultato parziale di 1-1.
TANTE OCCASIONI MA NON SEGNA NESSUNO
Proprio come era già accaduto nel primo tempo, il Borgaro incomincia la seconda frazione di gioco portandosi con una certa costanza in avanti. Magalhaes ha l’occasione di rendersi pericoloso con una bella conclusione lungo la fascia destra ma questa viene ben neutralizzata dalla difesa verdegranata. Al 10’ Zunino perde un pericoloso pallone a centrocampo, Colombo ne approfitta per lanciare Vassallo, il ventisette verdegranata trova in mezzo Sansone che, a tu per tu con Vero, calcia incredibilmente addosso al portiere avversario. Appena due minuti dopo Magalhaes offre una splendida palla a Molfetta che, in mezzo all’area di rigore, trova lo specchio della porta ma anche una straordinaria parata di Cantoni. Al 24’ il Borgaro ha l’ennesima conclusione per riportarsi in vantaggio: Bellino offre un meraviglioso assist per Molfetta, l’attaccante si libera bene e va al tiro ma Cantoni si supera ancora una volta con una bella parata con i piedi. La RG Ticino si riaffaccia in avanti prima con una punizione, poi con un angolo ma la difesa gialloblù respinge bene in entrambi i casi. Al 33’ Colombo va al tiro a tu per tu con Vero, il portiere esce molto bene ed evita il gol dello svantaggio: timide proteste dei verdegranata per la mancata concessione del rigore in occasione del contatto tra i due giocatori. Due minuti più tardi il Borgaro risponde con la conclusione di Bellino, che fa la barba al palo sinistro della porta verdegranata. Al 46’ Barbui trova in area di rigore Napoli ma Vero non si lascia nuovamente superare. Dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio dell’arbitro: 1-1 il risultato finale.
BORGARO-RG TICINO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 3' Francia (B), 25' Barbui (R).
BORGARO (4-3-3): Vero 7, Montesanto 6.5, Benassi L. 6.5 (39' st Orofino sv), Gilio 6 (40' Pititto 6.5), Francia 7.5, Benucci 7 (30' st Cassetta 6.5), Mosca 6.5, Bellino A. 7, Molfetta 7 (31' st Romani 6), Zunino 6, Magalhaes 7 (39' st Quaceci sv). A disp. Aseglio Gianinet, Canfora, Sarao, Lamaj. All. Cacciatore 6.5.
RG TICINO (4-2-3-1): Cantoni 7.5, Burlone 6, Napoli 7, Samina 7, Longhi 7, Barbui 7.5, Mira 6.5, Simonetti F. 6.5, Vassallo 7 (22' st Mair 6), Colombo 6.5 (38' st Mal sv), Sansone 6 (28' st Iurato 6). A disp. Russo, Grassi, Alabiso, Kamana, Urban, Creminelli. All. Civeriati 6.5.
ARBITRO: Aurisano di Campobasso 6.5.
COLLABORATORI: Giaveno di Pinerolo e Lo Giudice di Asti.
AMMONITI: 35' Mosca (B), 35' Magalhaes[04] (B), 41' Samina (R), 37' st Benassi L. (B), 40' st Barbui[02] (R), 44' st Iurato (R).
BORGARO
Vero 7 Bravo a farsi trovare pronto sulla conclusione di Colombo ad inizio partita, compie una straordinaria una parata su Vassallo poco più tardi.
Montesanto 6.5 Il classe 2003 ha di fronte a sè un cliente scomodo come Vassallo ma non va mai veramente in difficoltà. Bravo in alcune chiusure.
Benassi L. 6.5 Il capitano e terzino sinistro alterna una buona copertura difensiva ad una discreta spinta offensiva. Elemento prezioso per il pacchetto arretrato. (39' st Orofino sv)
Gilio 6 Ci mette tanta buona volontà a dettare i tempi di gioco ma il centrocampista classe 1993 è tavolta impreciso nei suoi passaggi.
40' Pititto 6.5 Al suo ingresso in campo si rende subito protagonista di una bella ripartenza venendo però bloccato da Samina con un intervento falloso.
Francia 7.5 Impeccabile in fase difensiva, porta momentaneamente in vantaggio la propria squadra con una bella conclusione all'interno dell'area di rigore.
Benucci 7 Prestazione maiuscola per il difensore centrale al fianco di Francia nel primo tempo con i suoi numerosi interventi precisi e puntuali.
30' st Cassetta 6.5 Nei venti minuti da lui disputati è bravo e attento a non farsi sorprendere dai pericoli verdegranati.
Mosca 6.5 Si rende pericoloso sul finale del primo con un bel tiro a giro, terminato non di molto sopra la traversa.
Bellino A. 7 Prima fornisce uno splendido assist per Molfetta, poi sfiora anche lui il gol del vantaggio spedendo non di molto fuori un suo tiro.
Molfetta 7 Nella ripresa sfiora due volte il vantaggio con due belle conclusioni: solamente un immenso Cantoni gli nega la gioia del gol.
31' st Romani 6 Porta sul rettangolo di gioco la freschezza necessaria per tentare di trovare il vantaggio nei minuti finali di partita.
Zunino 6 È autore di una buona prestazione offensiva ma rischia di rovinare tutto perdendo una brutta palla a centrocampo ad inizio ripresa.
Magalhaes 7 Nel primo tempo l'esterno è prezioso soprattutto in fase difensiva. Nella ripresa trova uno splendido filtrante per Molfetta, andato vicino al gol. (39' st Quaceci sv)
All. Cacciatore 6.5 I gialloblù disputano un gran secondo tempo rendendosi più volte pericolosi ma trovano un insuperabile Cantoni di fronte a loro. Nel primo tempo soffrono invece per lunghi tratti l'offensiva verdegranata.
RG TICINO
Cantoni 7.5 È senza alcun dubbio tra i migliori in campo grazie alle sue numerose splendide parate. Tra tutte quelle su Molfetta nel corso della ripresa.
Burlone 6 Il terzino destro contiene piuttosto bene Magalhaes nel corso del primo tempo per poi andare più in difficoltà nella ripresa.
Napoli 7 Pennella dalla corsia mancina un meraviglioso cross su cui Barbui ha trovato il gol del pareggio. Offre poi una costante spinta offensiva.
Samina 7 Schierato al fianco di Longhi, è autore di alcune preziose chiusure con cui evita grossi potenziali pericoli in area di rigore.
Longhi 7 Il capitano e leader del pacchetto arretrato è semplicemente impeccabile durante i novanta minuti in cui ha alzato un vero e proprio muro.
Barbui 7.5 Firma il pareggio con un bel tap in vincente sul meraviglioso cross di Napoli. Dialoga poi molto bene con i suoi compagni di reparto.
Mira 6.5 Il classe 1995 ci mette attenzione e applicazione a centrocampo, dove detta molto bene i tempi di gioco.
Simonetti F. 6.5 L'esperto centrocampista offre molta sostanza, estremamente utile per contenere l'offensiva gialloblù, nella sua zona di competenza.
Vassallo 7 È una costante mina vagante per la difesa gialloblù, il migliore del proprio reparto. Nel primo tempo è pericoloso con un potente tiro da fuori area.
22' st Mair 6 Tenta di trovare, senza però riuscirci, la giocata giusta per regalare i tre punti ai verdegranata.
Colombo 6.5 La punta centrale si muove molto in avanti e si fa notare soprattutto per un bel tiro da posizione defilata ad inizio partita. (38' st Mal sv)
Sansone 6 L'ex Bologna è sempre nel vivo del gioco e trova più volte i propri compagni in avanti con i suoi assist. Nella ripresa sciupa però una colossale occasione per portare in vantaggio la propria squadra.
28' st Iurato 6 Porta energie fresche sul rettangolo di gioco per gestire il pareggio nei minuti finali di partita.
All. Civeriati 6.5 I verdegranata agguantano il primo posto in classifica, al pari della Biellese, al termine di una partita in cui hanno messo in difficoltà i propri avversari nel primo tempo per poi soffrire nella ripresa.