Cerca

Seconda Categoria

Una squadra pazzesca ma che non è ancora prima: l'inseguimento continua

Goleada in trasferta per la corazzata gialloblù: 6 reti e un'altra prestazione maiuscola che fa proseguire le ambizioni primo posto

ACCADEMIA REAL TORINO AUTOVIP SAN MAURO SECONDA CATEGORIA PIEMONTE Piroli Ossola

ACCADEMIA REAL TORINO AUTOVIP SAN MAURO SECONDA CATEGORIA PIEMONTE: Piroli e Ossola tra i protagonisti della goleada gialloblù

Settima vittoria consecutiva, sei gol fatti oggi, zero subiti nelle ultime sette giornate: i numeri dell'Autovip San Mauro sono impressionanti, ma non ancora sufficienti, perché in testa alla classifica c'è sempre il River. La vittoria della formazione di Bonafede oggi è stata netta, i ragazzi di San Mauro hanno impiegato una ventina di minuti per prendere le misure agli avversari e poi hanno affondato i colpi fino a far crollare la squadra delle Vallette. Il giudizio dell'Accademia non può essere così severo: numerose le assenze in casa Accademia e certamente in questo momento non è facile riuscire a colpire una squadra che sta andando a mille come quella di San Mauro.

Ossola superstar  Già dopo 5 minuti il San Mauro mette i brividi agli avversari: spizzata di testa di Piroli, Ossola s'inserisce alla perfezione, tiro incrociato e palla sul palo interno, ma non finisce in rete, e la difesa salva. Il centrocampo gialloblù muove bene il pallone in mezzo al campo con Foresto, Trotta e Patrono, senza disdegnare il lancio lungo per la testa di Piroli che ha quasi sempre la meglio sui suoi marcatori. L'Accademia ci mette grinta e corsa, ma fatica a costruire palle gol pulite, un tiro di Chiarenza al 16' non sorprende Trommacco. Il primo gol arriva al 19': lancio preciso di Foresto per Ossola, marcatura blanda di Laudando, così Gallina è costretto a uscire, Ossola s'inventa un pallonetto che s'insacca. Il raddoppio arriva pochi minuti dopo, azione prolungata in area degli ospiti, ci provano Piroli e Cavallaro, ma solo Ossola trova lo spazio giusto per il tiro vincente. I padroni di casa si aggrappano ai calci piazzati di Turella, il più mobile e pericoloso - ma anche il più polemico - che ci prova in 3 occasioni, senza però riuscire mai a trovare il colpo vincente. Il tiro più pericoloso per l'Accademia, invece è di la Ganga e arriva al 36', bravo Trommacco a distendersi e deviare in corner. Da stropicciarsi gli occhi l'azione del tre a zero al 42', Piroli dà l'avvio con un tocco di testa per Trotta, triangolo con Ossola, e cross in mezzo per l'accorrente Piroli che di piatto non lascia scampo al portiere.

Col pilota automatico  La ripresa non può avere molto da offrire: i padroni di casa non hanno i mezzi per tentare una clamorosa rimonta e oltretutto sono sempre più demoralizzati. Diventa facile così, per il San Mauro, applicarsi in un pressing alto che per molti minuti tiene i ragazzi di casa lontani dal fronte offensivo. Se poi Puccio tocca ingenuamente con la mano una palla in area, è chiaro che venga fischiato il rigore: calcia Piroli ben angolato e Gallina non ci arriva. I cambi operati dal tecnico Tunno danno un po' di freschezza in mezzo al campo, ma nulla che possa far invertire la rotta. Al 16', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, arriva anche il quinto gol, la staffilata di Patrono dal limite dell'area è un fulmine su cui Gallina non può far nulla. E che non sia proprio giornata per l'Accademia si capisce al 18' quando il tiro cross di Marco Tunno va a colpire il palo interno, poi la palla sbatte sulla schiena del portiere, ma a quanto pare non varca completamente la linea e la difesa riesce a spazzare. È l'unico sussulto dei padroni di casa nella ripresa, mentre il San Mauro continua a sfruttare gli spazi in attacco per creare pericoli. Al 34' si chiude la sagra del gol, con il bel tiro di Mastrogiacomo da fuori area, palla sull'interno della traversa e poi in rete. Bonafede dice che tutto si deciderà allo scontro diretto con il River, e se la sua squadra arriverà con questa forma, può essere più che ottimista.


IL TABELLINO

ACC.REAL TORINO-AUT.SANMAURO 0-6
RETI: 19' Ossola (Au), 25' Ossola (Au), 42' Piroli (Au), 5' st rig. Piroli (Au), 16' st Patrono (Au), 34' st Mastrogiacomo (Au).
ACC.REAL TORINO (3-4-1-2): Galina 5, Laudando 5 (15' st Zuniga Artemio 5.5), Puccio 5, Frattin 5 (1' st Darboe 5.5), Alessio 5.5 (38' st Budaes Raymondo sv), La Ganga 6, Turella 6 (22' st Ndolo Gouatoko Terah 5.5), La Rosa Chiarenza 5, Tunno 5.5, Matteucci 5, Dacca 5.5 (15' st Vargas Mercado Cesar 5.5). A disp. Tunno. All. Tunno 5.5.
AUT.SANMAURO (4-3-1-2): Trommacco 6.5, Fiora 7, Cavallaro 7 (38' st Nitais M. sv), Foresto 7.5, Iatanderson 6, Coretti 7, Patrono 7 (17' st Mastrogiacomo 7), Trotta 7, Piroli 7.5 (22' st Stocco 6.5), Napoli 7 (32' st Traversi 7), Ossola 8 (35' st Cherubini 7). A disp. Pozzo, Abbondanza . All. Bonafede 7.
ARBITRO: Labruco di Nichelino 7.
AMMONITI: Matteucci (Ac), Darboe (Ac), Tunno (Ac), Turella (Ac).


LE PAGELLE

ACCADEMIA REAL TORINO

GALLINA 5 Non è che tutti i gol siano colpa sua, ma in alcuni casi poteva fare meglio, qualche imprecisione anche sui rilanci.

LAUDANDO 5 Nel trio difensivo è l'anello più debole, in sofferenza nel contenere Ossola
15'st ZUNIGA 5.5 Anche lui in difesa ogni tanto balla.

PUCCIO 5 Grande ingenuità sul rigore, ma il problema più grave è che non riesce mai a frenare il gioco aereo di Piroli.

FRATTIN 5 Davanti alla difesa, viene spesso preso in mezzo dal giro palla dei centrocampisti gialloblù
1'st DARBOE 5.5 Ci mette più vivacità e dinamismo.

ALBERTO 5.5 Meno errori di altri, ma anche per lui una domenica difficile con avversari che spuntano da tutte le parti.   

LA GANGA 6 Il più lucido in mezzo al campo, nella ripresa è lui ad assicurare le coperture più efficaci.

TURELLA 6 Primo tempo da "tuttocampista" cercando di trovare la botta giusta, nella ripresa arretra giocando più da regista. A volte è troppo polemico e non ha nulla da guadagnarci
22'st NDOLO 5.5 A metà ripresa riesce a rubare palla a Foresto, ma poi non riesce ad andare al tiro, poteva essere la sua occasione).

CHIARENZA 5 Qualche fiammata all'inizio poi si spegne.

TUNNO M. 5.5 Copre tutta la fascia destra, anche se poi in copertura va in difficoltà.

MATTEUCCI 5 Anche lui ha qualche buono spunto nel primo tempo, poi scompare.

DACCA 5.5 Lui cura la corsia mancina, ma si sfianca tra corse in attacco e recuperi difensivi
15'st VARGAS 5.5 Bada soprattutto a non creare buchi a sinistra.

All. TUNNO 5.5 Difficile fermare una corazzata come questo San Mauro, peccato la squadra si demoralizzi troppo e finisca per prendere una goleada.

AUTOVIP SAN MAURO

TROMMACCO 6.5 Poche occasioni per mettersi in luce, a parte la bella parata nel primo tempo su La Ganga.

FIORA 7 Nella ripresa si prende molte libertà attaccando la fascia destra come un martello pneumatico. 

CAVALLARO 7 Anche lui supporta il gioco offensivo proponendosi con continuità sulla fascia mancina.

FORESTO 7.5 Un po' regista, un po' interdittore, tutti i palloni passano per i suoi piedi e alcuni li gestisce superbamente, come il lancio che manda in rete Ossola.

AMARO 6 Nessun errore particolare, ma in queste partite dovrebbe gestire la palla con più sicurezza e disinvoltura. 

CORETTI 7 Se le punte di casa non trovano spazi è anche merito suo, poco appariscente, molto efficace.

PATRONO 7 Il gol nella ripresa è un po' la magia Patronus di Harry Potter, una botta secca di cui ci si rende conto solo quando la palla è in rete. Per il resto garantisce solidità e palleggio in mezzo al campo
17'st MASTROGIACOMO 7 Anche lui segna con un bel tiro dalla distanza, bravo a farsi vedere dai compagni.

TROTTA 7 Dialoga bene in mezzo al campo con Foresto e Patrono, anche se l'azione migliore è il triangolo con Ossola che porta al primo gol di Piroli.

PIROLI 7.5 I palloni alti sono tutti suoi, ma la vera bravura è nel saperli indirizzare nel migliore dei modi. Top sul terzo gol, quando avvia e conclude l'azione
22'st STOCCO 6.5 Buoni movimenti in attacco.

NAPOLI 7 Meno incisivo che in altre occasioni, sa sempre trovare lo spazio libero tra le punte
32'st TRAVERSI 6.5 Dinamico e propositivo nel finale.

OSSOLA 8 Inizia colpendo un palo, poi una doppietta da vero bomber, gioca sempre con intelligenza e i tempi giusti
35'ST CHERUBINI 6 Anche lui nel finale ha modo di farsi notare

All. BONAFEDE 7 I numeri parlano per la squadre: vince, segna e non prende gol, basterà per vincere il Campionato?

ARBITRO: Labruco di Nichelino 7 I padroni di casa si sono lamentati in più di un'occasione, specie nel primo tempo, in realtà a parte un paio di sbavature nel finale, ha gestito il match in modo impeccabile, dando anche sempre indicazioni precise per ogni fallo fischiato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter