Cerca

Eccellenza

Perde con l'ultima in classifica e si dimette: «Qualcuno forse avrebbe dovuto fare lo stesso»

L'ormai ex tecnico: «La squadra ha tutt'altro potenziale, abbiamo fallito e mi prendo tutte le responsabilità»

Giorgio Dossena ex tecnico della Sestese

ECCELLENZA SESTESE • Giorgio Dossena ha lasciato la panchina dei biancocelesti dopo la sconfitta interna con la Virtus Binasco

In provincia di Varese arriva il quarto cambio in panchina, stavolta sul lato biancoceleste. Dopo il trittico granata Galeazzi- Ramella-Fiorito a Vergiate che ha trovato stabilità solo con il ritorno dell'ultimo, la Sestese dopo una stagione di alti e bassi si trova a 6 giornate dalla fine in piena corsa per rimanere in Eccellenza con una svolta decisiva: il tecnico Giorgio Dossena dà le dimissioni.

Clicca l'immagine per consultare tutte le statistiche del girone

LE MOTIVAZIONI

La decisione è arrivata in seguito alla sconfitta interna con il fanalino di coda Virtus Binasco, che ha ribaltato la rete iniziale di Ferraro grazie alla doppietta di Cavallotti. La decisione dell'ormai ex tecnico biancoceleste è stata presa di sua spontanea volontà: «Ho scelto io di dare le dimissioni, stavo meditando sulla decisione già all'uscita dal campo dopo la sconfitta. Quando la squadra deve ambire ad altri obiettivi e fa queste partite qua è giusto che l'allenatore resti a casa. La società aveva l'obiettivo a inizio stagione di raggiungere nuovamente i playoff come l'anno scorso, abbiamo fallito e mi prendo tutte le responsabilità del caso. L'importante è avere la coscienza a posto e pensare di star facendo la cosa giusta. Dopo una grande gara con la prima in classifica, dove hai strappato un pareggio in casa loro, non puoi fare queste partite con le ultime della classe in una corsa salvezza così delicata. Domenica contavano 3 punti e la squadra ha mancato l'obiettivo. Questa squadra ha tutt'altro potenziale e dovrebbe lottare per altri obiettivi, per questo ho lasciato. Forse nel corso della stagione è mancata un po' di personalità, però io ai ragazzi devo solo dire grazie. Loro sono la parte sana e loro si sono sempre messi a disposizione, ci hanno messo sempre la faccia e il massimo impegno quando glielo si chiedeva. Dal momento che non siamo mai entrati nelle zone alte della classifica, ho deciso così e la società ha accettato, probabilmente erano d'accordo anche loro. Sono orgoglioso della mia decisione, forse qualcun altro avrebbe dovuto fare lo stesso ma non dico nulla. Auguro ai ragazzi tutto il bene del mondo». A guidare la squadra in questo rush finale sarà il tecnico dell'Under 17 Élite Giuseppe Puleo, che esordirà nella delicatissima sfida con l'Accademia Pavese di mercoledì 29.

CONFERME E FUTURO

Conferma la versione del tecnico anche il dirigente della Sestese, Stefano Bertelli, che non nasconde lo stupore per la decisione di Dossena: «Non saprei nemmeno io cosa dire sulla vicenda. Per quanto mi riguarda è un ottimo allenatore molto preparato, una persona stupenda e molto collaborativa. Presumo che non sentisse più la squadra vicina e abbia preso questa scelta frettolosamente e ovviamente per noi è stato del tutto inaspettato». Per l'ex tecnico dopo una lunga carriera si prospetta un futuro da nonno, dato che presto arriverà un nipotino, e forse una nuova avventura, ma non c'è nulla di certo, come spiega Dossena«Queste categorie ormai non mi interessano più. Probabilmente il mio concetto di calcio e impegno in queste categorie non è forse quello giusto. Per ora mi godo la mia pensione e resto in attesa di diventare nonno. Per quanto riguarda una nuova avventura in panchina non so se ripartirò, eventualmente prenderò in considerazione solo progetti che vogliano fare le cose seriamente. Magari ripartirò da una Terza o una Seconda Categoria».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter