Cerca

Prima Categoria

Una punizione capolavoro vale mezza salvezza nel dentro-fuori tra neopromosse in bilico

Scontro diretto nella zona calda favorevole agli ospiti astigiani, valsusini senza continuità e risucchiati in basso

GIAVENO COAZZE BUTTIGLIERESE PRIMA CATEGORIA PIEMONTE: Christian Presta

Christian Presta match-winner, gode la Buttiglierese

Crocevia della stagione, la Buttiglierese si ritrova. Basta il gioiello di Christian Presta ai biancorossoblù per espugnare Giaveno e mettere le mani sulla salvezza, dopo un periodo piuttosto tormentato che aveva riproiettato gli astigiani nella zona calda. Al contrario, in tema settimana passione pasquale, inizia la via crucis per il Giaveno Coazze: pesa come un macigno il ko interno che non pernette ai valsusini di dare continuità in questo campioanto e di rimabere ancorati al terzultimo posto con le unghie. Evidenziati ancora una volta degli errori che persguitano la formazione di Lazzaro Grasso: mancanza di un riferimento offensivo, poco cinismo e un pizzico di sfortuna.

PRESTA INCANTA

Fin dai primi minuti il Giaveno vorrebbe pressare alto per mettere in difficoltà gli avversari, ma la squadra astigiana dimostra di avere un buon palleggio in mezzo al campo con Buffa, Bostan e i rientri sulla mediana di Fucci. prima occasione del match al 10', su calcio d'angolo, con la palla che piomba sui piedi di Angeloni, solo sul secondo palo, ma che con la coscia non è tramutata in rete. Risponde poco dopo per i padroni di casa Fraticelli, con una bella azione personale in area, conclusa con un destro secco, fuori di un paio di metri.

Anche se schierato con un 4-3-3, il Giaveno non è così offensivo: Tonda sulla destra bada anche a fare il quarto di centrocampo, mentre Kasa e Fraticelli nel mezzo si dividono l'impostazione del gioco. Gli errori non mancano, da una parte e dall'altra, e spesso portano a ripartenze che potrebbero essere letali. Ed ecco a atl propositio scoccare una mezz'ora dolceamara per la squadra ospite: prima pl'infortunio al ginocchio di Fucci, costretto al cambio, poi il vantaggio all'improvviso al 33'. Punizione dal limite (molto dubbia a dire il vero), Presta pesca l'angolino lasciando di stucco la tifoseria di casa. Un gol che pesa come un macigno e che manda al riposo la squadra di Pontarolo con una bella certezza.

BIANCOROSSOBLU SPUNTATI

Il tempo per recuperare ci sarebbe, ma l'impressione è che per quante mosse faccia il tecnico dalla panchina, questo Giaveno Coazze non riesca proprio a trovare il giusto feeling con il gol. Più lucida e pericolosa la squadra ospite, che al 4' st colpisce un clamoroso incrocio dei pali, grazie a una sassata da fuori area di Buffa, sugli sviluppi di un corner. Nella girandola di cambi, Kasa finisce a fare il centravanti, mentre Tonda arretra sulla mediana. Non si sa bene perché, ma a beneficiarne è Manglaviti sulla sinistra, che improvvisamente trova spazi per rendersi pericoloso. L'occasione migliore arriva all'11' st, il tiro, a dire il vero non è granché, ma Poletto ci mette del suo non trattenendo il pallone, per sua dortuna senza trovare avversari pronti a ribadire in rete.

Gli ospiti riescono spesso a trovare Angeloni in avanti, che, da solo, riesce a creare apprensione su tutta la difesa. Nell'ultimo quarto di gara, la pressione dei padroni di casa aumenta e arrivano anche le occasioni che giustificherebbero almeno un pari. Al 28' st Davì, sugli sviluppi di un corner colpisce di testa, ma la palla sorvola la traversa. Al 34' st, quindi, tiro improvviso di Kasa da fuori area, bello potente, ma centrale. Al 36' st, infine, la palla gol più clamorosa: sempre da corner, stacco sempre di Davì, stavolta la palla è indirizzata sotto la traversa, ma Poletto ci arriva e devìa.

Vince la Buttiglierese con un episodio e sale a quota 34 punti, issandosi in acque tranquille. Per il Giaveno Coazze profumo di Play-Out, ma occhio a non perdere troppo terreno...

IL TABELLINO

GIAVENO COAZZE-BUTTIGLIERESE 0-1
RETI: 33' Presta (B).
GIAVENO COAZZE (4-3-3): Dalmasso 6, Lopriore 6 (44' st Fusero sv), Malinverni 5.5 (42' st Buda sv), Fraticelli 6.5, Maritano 5.5, Davì 6.5, Tonda 5.5 (33' st Livrieri 5.5), Canal 6 (38' st Spatari 6), Kasa 6.5, Bon 5 (7' st Ruffinatto 5.5), Manglaviti 6. A disp. Andruetto. All. Grasso 6.
BUTTIGLIERESE (4-2-3-1): Poletto 6.5, Gorgerino 6 (7' st Marzano 5.5), Trevisani 6, Buffa 7, Sacco 6.5, Bostan 6.5, Gorino 5.5 (7' st Berruto 5.5), Novara 6.5, Presta 7, Fucci 6.5 (32' st Paonessa 6), Angeloni 6.5. A disp. Tarantini, Visentin, Aloi, Borio, Cossu, Ferrari. All. Pontarolo 6.5.
ARBITRO: Arangio di Pinerolo 6.
AMMONITI: Fraticelli (G), Davì (G), Poletto (B), Gorgerino[03] (B), Sacco (B).

LE PAGELLE

GIAVENOCOAZZE 

DALMASSO 6 Alla fine di vere parate ne deve fare poche, ma è attento nel guidare la difesa.

LOPRIORE 6 Si propone con continuità sulla fascia destra, senza però riuscire a trovare la fuga vincente.

MALINVERNI 5.5 Spinge poco, patisce le incursioni di Novara nella sua zona.

FRATICELLI 6.5 Cerca di far girare la squadra, ma spesso predica nel deserto, e così ogni tanto prova a far da solo.

MARITANO 5.5 Alterna buone chiusure e banali errori di impostazione, specie nel primo tempo.

DAVÌ 6.5 Abile nel gioco aereo, va vicino al gol due volte nella ripresa. Clamorosa la seconda occasione, che ha costretto il portiere ad arrivare fin sotto la traversa per evitare il pari.

TONDA 5.5 Il calcio è un po' come studiare Geografia, bisogna conoscere gli spazi e saperli sfruttare. Lui sembra giocare col freno a mano tirato.

33' st LIVRIERI 5.5 Poco presente nel gioco, in un momento in cui tutti dovevano dare il massimo.

CANAL 6 Lotta in mezzo al campo e in più, specie nella ripresa, prova a cercare l'incursione nel mezzo, senza successo.

38' st SPATARI 6 Pochi minuti, ma bastano per farsi notare con i suoi movimenti.

KASA 6.5 Primo tempo da regista aggiunto, sulla linea mediana, ripresa da prima punta. Ha il merito di gestire sempre con sicurezza la palla,

BON 5 Un tempo sottotono, completamente oscurato da Sacco, il suo marcatore.

7' st RUFFINATTO 5.5 Ci mette più corsa e dinamismo, ma non riesce mai a costruire un'azione pericolosa.

MANGLAVITI 6 Dopo un primo tempo anonimo, cresce nella ripresa. Le azioni più pericolose passano dalle sue parti, anche se poi gli manca la lucidità e la freddezza per colpire.

All. GRASSO 6 La scelta del doppio regista non convince, c'è da dire che le prova tutte per provare a vincerla.

GIAVENO COAZZE PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

BUTTIGLIERESE

POLETTO 6.5 Una bella parata nel finale, ma anche un'indecisione che poteva costare cara.

GORGERINO 6 Finché c'è lui, Manglaviri è disinnescato, esce perché ammonito.

7' st MARZANO 5.5 Marcatura piuttosto easy sul numero 11 di casa, che diventa così protagonista.

TREVISANI 6 A sinistra chiude senza troppi patemi su Tonda, anche se raramente s'inserisce.

BUFFA 7 Tecnicamente eccellente il tiro con cui prende l'incrocio dei pali, ma soprattutto va lodata la sua prova in mezzo al campo, sia in fase di chiusura che di impostazione.

SACCO 6.5 Marcatura attenta su Bon, che in effetti combina poco.

BOSTAN 6.5 Il suo sinistro si dimostra sempre utile, sia sui calci piazzati che per lanci che tagliano il campo.

GORINO 5.5 Si piazza largo a sinistro, spesso è libero, ma gestisce male le occasioni che gli capitano.

7' st BERRUTO 5.5 Dovrebbe aiutare i suoi tenendo palla e facendo salire la squadra: lo fa raramente.

NOVARA 6.5 Alcune incursioni nel primo tempo mettono in difficoltà la difesa di casa.

PRESTA 7 Gioca con il nove a centro difesa, ricordando gli esordi sui campi. Ma il piede ha mantenuto la classe delle punte, e lo dimostra con la punizione che decide il match. Poi guida con autorevolezza la difesa.

FUCCI 6.5 Mezzora vivace, condita da belle giocate e da una punizione sopra la traversa poco prima di quella di Presta. Poi uno sfortunato infortunio al ginocchio.

32' st PAONESSA 6 Bada soprattutto a coprire sulla mediana, così da lasciare più libero Bostan.

ANGELONI 6.5 Cresce molto nella ripresa, quando da solo riesce a tenere impegnata tutta la difesa di casa.

All. PONTAROLO 6.5 Squadra consapevole dei proprio mezzi, riesce a ottenere il massimo senza rischiare troppo.

BUTTIGLIERESE PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

ARBITRO: Arangio di Pinerolo 6 Alcune decisioni del primo tempo non convincono - come la punizione da cui nasce il gol - ma nel complesso dirige con buon piglio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter