Cerca

Coppa Promozione

Mai partito titolare in campionato, la stella del 2003 è l'uomo del destino che trascina in finale i suoi compagni

Al termine di una gara sofferta in 9 contro 11 la corazzata del nord mantiene vivo il sogno double dopo aver eliminato i bianconeri

LASCARIS BULÈ BELLINZAGO COPPA PROMOZIONE PIEMONTE FESTA BULÈ

LASCARIS BULÈ BELLINZAGO COPPA PROMOZIONE PIEMONTE: Il Bulè Bellinzago di Forzatti raggiunge il Benarzole in finale

Serviva un'impresa per vincere in casa degli invincibili e Thomas Forzatti ce l'ha fatta: al termine di una partita a dir poco eroica, in 9 contro 11 e in assoluta sofferenza il Bulè Bellinzago guadagna l'accesso alla finalissima di Coppa Promozione battendo il Lascaris in trasferta 2-1 e raggiungendo così il Benarzole all'atto finale. Esattamente come lo scorso anno una squadra novarese affronterà una cuneese, ma questa volta il Bulè può centrare uno storico double coppa-campionato, ma tutto passerà dalle ultime partite decisive per ottenere l'Eccellenza e il trofeo di coppa. Ora però c'è un big match da vincere, in campionato, contro la Pro Novara.

Con l'obiettivo campionato già in tasta il Lascaris non si risparmia minimamente e mette in campo la formazione tipo: Falco ritrova Grillo, ristabilito dopo il problema muscolare accusato contro il Lesna Gold, e lo schiera al fianco di Ciccomascolo al centro della difesa; torna Sicilia titolare sulla sinistra (Anello a destra), per il resto tutti i titolari in campo, da Serafino e Pretti in mezzo ai quattro attaccanti, Marginean, Di Carlo, Esposito e Scavone. Forzatti ha invece un campionato da giocarsi, proprio nella partita dell'anno contro la Pro Novara in trasferta: ecco spiegato il turn over, con Salmoirago in porta al posto di Montrasi; Bruno a sinistra, l'esperto Sironi in mezzo alla difesa e Bellino sull'out sinistro. Confermati i tenori offensivi Sabin e Rogora.


LA PARTITA

BELLINO BELLO DI NOTTE

La Pasqua di mezzo di pausa si fa sentire e i ritmi sono sicuramente “domenicali”: Bulè e Lascaris lanciati a mille per portare dalla propria la semifinale, visto lo 0-0 dell'andata. Il destino della partita sembra però già chiaramente diverso rispetto alla sfida di due settimane fa e dopo 12' soltanto il Bulè di Forzatti trova già la via del gol: lancio magistrale dalle retrovie, inserimento perfetto di Bellino tra Anello e Ciccomascolo, inserimento in area del classe 2003 e rasoterra letale alle spalle di Zaccone. I novaresi si riversano in campo per abbracciare il giovane talentino oronero, ma la sua serata da Oscar non è finita qui. Cinque minuti dopo, su un lancio in fotocopia, Bellino si inserisce di nuovo alle spalle di Anello e Ciccomascolo, fa qualche metro palla al piede e questa volta illumina tutti con un pallonetto spaziale, che supera Zaccone e vale lo 0-2.

Tripudio Bulè a Pianezza: i bianconeri di Falco clamorosamente annichiliti dai novaresi, ma i campioni del girone B non hanno intenzione di mollare qui. La spinta del Lascaris aumenta, tanto giro palla ma pochi pericoli per Salmoirago, con a peggiorare la situazione l'infortunio di Marginean, sostituito da Ghironi (Pretti avanzato sulla trequarti). Altra svolta alla mezz'ora: Andrea Bianchi, unico campione in carica in campo (con il Dormelletto lo scorso anno), si fa sbattere fuori per doppio giallo, complicando la gestione della partita da parte della banda Forzatti. Il Lascaris però fatica a pungere nel concreto e si espone a ripartenze, come quella conclusa da Rogora (errore di Ciccomascolo in chiusura) alle stelle al 38'. Per il Lascaris restano solo tante mezze palle in area, ma mai vere palle gol da segnalare: dopo 3' di recupero squadre a riposo.

BULÈ EROICO

Un inizio di partita fiammante da parte del Lascaris, che da subito aggredisce il Bulè per accorciare almeno le distanze. Falco opta invece per un super offensivo 4-2-4, togliendo Ciccomascolo (Serafino scala terzino e Sicilia centrale) e inserendo Stocchino punta. I nervi però si fanno più tesi: interventi più ruvidi, cartellini che fioccano e un Bulè che prova a farsi sentire con le buone e le cattive per mantenere il doppio vantaggio in inferiorità numerica. Al 14' sospetto rigore per il Lascaris per un tocco su Scavone (nulla di fatto per l'arbitro), ma il Lascaris continua a non passare la muraglia novarese. Eppure il Bulè sembra fare di tutto per aiutare i bianconeri: al 16' pure Rogora prende un secondo giallo evitabile per un intervento sulla trequarti in ritardo e il Bulè rimane in 9. Ironia della sorte la squadra di Falco continua a sciupare: cross perfetto di Esposito da destra un minuto dopo, Scavone da ghiotta posizione impatta male e la manda fuori.

A Forzatti non resta che assettarsi in un 5-2-1 e resistere: Scavone sgomita in area e sfiora il gol di testa al 18' (para Salmoirago), ma niente basta per scalfire una difesa a dir poco eroica da parte del Bulè. Anzi, i novaresi riescono pure a rendersi pericolosi in contropiede, concedendosi qualche buon piazzato dal limite e concedendo soprattutto ossigeno alla difesa di Forzatti. Altra chance Lascaris con Sbriccoli di testa (cross da sinistra di Ghironi al 29', larga di niente), ma il muro di mattoni oronero resta intatto. Si innalzano nel mentre i mugugni dalla tribuna: i tifosi novaresi chiamano a gran voce qualche espulsione per il Lascaris, che però non arriva. Il gol del'1-2 lo sfiora ancora Ataupillco (grande imbucata del centrocampo, destro potente a incrociare in area e tiro che sfiora l'incrocio), ma il colpo in grado di piegare Salmoirago non arriva. Renolfi si concede pure il lusso al 34' di sfiorare il 3-0 da 35 metri (fucilata lontana di nulla dall'incrocio), ma le energie vanno tenute per resistere ancora.

Per il Lascaris le speranze si fanno vane, con solo mezze palle in mezzo e palle gol mostruose sprecate (erroraccio di Sbriccoli al 41' sotto porta sull'ennesima palla di Ghironi con il contagiri). Fino alla rete dell'1-2: colpo da biliardo di Stocchino in area e palla che si insacca rasoterra alla destra di Salmoirago. Per il Lascaris c'è vita? Poca, pochissima: subito dopo la ripresa del gioco Ataupillco si fa cacciare (fallo da ultimo uomo e rosso diretto) e spegne nuovamente le speranze bianconere. Massiccio recupero, altri cartellini e finisce così: Forzatti ha fatto il colpaccio, ora la finalissima con il Benarzole tutta da giocare per sognare uno storico double.


IL TABELLINO

LASCARIS-BULÈ BELLINZAGO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 12' Bellino (B), 17' Bellino (B), 42' st Stocchino (L).
LASCARIS (4-2-3-1): Zaccone 6, Anello 5, Sicilia 6.5, Serafino 6 (34' st Sottil sv), Ciccomascolo 5 (5' st Stocchino 6.5), Grillo 6, Esposito 6, Pretti 6 (24' st Ataupillco 5.5), Scavone 5, Di Carlo 5.5 (22' st Sbriccoli 5.5), Marginean 6 (21' Ghironi 6.5). A disp. Ravo F., Dolce, Cipullo, Giordanino. All. Falco 5.5. Dir. Sicilia.
BULÈ BELLINZAGO (4-4-1-1): Salmoirago 6.5, Tuveri 7.5, Bruno 7, Manfroni 6.5, Sironi 7, Bianchi A. 5, Curatolo 6.5 (16' st Renolfi 7), Bellino 8.5 (24' st Viganotti 6.5), Rogora 5, Mangolini 6.5 (37' st Cervizzi sv), Sabin 6 (32' Vacirca 7). A disp. Montrasi, Hamine, Prutean, Asole, Repossini. All. Forzatti 7.5.
ARBITRO: La Luna di Collegno 7.
COLLABORATORI: Merlina di Chivasso e Lo Chiatto di Nichelino.
AMMONITI: 18' Bianchi A. (B), 20' Serafino (L), 45' Scavone (L), 4' st Ciccomascolo (L), 7' st Pretti[03] (L), 8' st Rogora (B), 19' st Ghironi (L), 27' st Ataupillco[04] (L), 33' st Sironi (B).
ESPULSI: 31' Bianchi A. doppio giallo (B), 16' st Rogora doppio giallo (B), 43' st Ataupillco rosso diretto (L).


I MIGLIORI

LASCARIS

LASCARIS BULÈ BELLINZAGO COPPA PROMOZIONE PIEMONTE LASCARIS

Sicilia 6.5 Tornato dal torneo di Viareggio con una grinta nuova, nononstante il risultato negativo porta a casa una prestazione di assoluta qualità, mantenendo sul pezzo la retroguardia del Lascaris finché è riuscito.

Ghironi 6.5 Con il suo ingresso in campo il Lascaris ha guadagnato molto in termini di palle gol create: ottime palle messe in mezzo con il contagiri e potenziali assist per i compagni, che però sprecano.

Stocchino 6.5 Seppur non entri benissimo e risulti leggermente al di fuori degli schemi tattici del Lascaris si rimbocca le maniche e si prende i giusti meriti per il gol siglato del definitivo 1-2. Grande sforzo per la causa, purtroppo per lui vano.

BULÈ BELLINZAGO

LASCARIS BULÈ BELLINZAGO COPPA PROMOZIONE PIEMONTE BULÈ BELLINZAGO

Tuveri 7.5 Motorino inesauribile, dal primo all'ultimo minuto: la sua prestazione deve essere presa ad esempio per tutti, per voglia di lottare e credere in un obiettivo storico nonostante la difficoltà della partita. In doppia inferiorità numerica riesce a migliorare ulteriormente di rendimento, difendendo alla grande sulla destra e rendendosi protagonista di cavalcate importanti in contropiede.

Sironi e Vacirca 7 Professori della difesa, il primo dall'inizio e il secondo a gara in corso: di fatto non sbagliano nulla e tamponano alla grande l'espulsione di Bianchi per doppio giallo a metà primo tempo. Chiamati agli straordinari di continuo, fanno valere l'esperienza su colossi della categoria come Scavone, Di Carlo e compagni, annullandoli a più riprese.

Bellino 8.5 L'uomo copertina, MVP indiscusso: in campionato ha a malapena 4 presenze e tutte da subentrato, Forzatti gli ha spesso dato spazio in coppa e dopo il gol al Ceversama nei quarti contro il Lascaris ne segna addirittura due in 5'. Semplicemente devastante nello scatto, così come è pregevole il tocco sotto con cui sigla il raddoppio del Bulè.

All. Forzatti 7.5 Per come si era messa la partita il risultato era tutto tranne che scontato: ha il merito di mantenere i suoi concentrati, disegnando una partita tatticamente perfetta anche in 9 contro 11. Ora la sfida alla Pro Novara e poi la finalissima di coppa, per sognare un double storico.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter