Prima Categoria
16 Aprile 2023
MONTANARO-LA VISCHESE PRIMA CATEGORIA - Il portiere ospite Edoardo Lanza, decisivo nella ripresa su una conclusione di Simone Zorzi
Era tutto pronto per la festa del Montanaro ed invece ai gialloblù di Gianmarco Morisi serve ancora un punto. Magari nel prossimo incontro con il Ponderano. Questo dice la sfida dell'Italo Giavarini contro una La Vischese che si è presentata all'appuntamento senza più Giancarlo Cavaliere in panchina. L'ex calciatore di Ascoli e Pro Vercelli ha interrotto il rapporto con i blaugrana e a guidare il team è stato il direttore sportivo Lorenzo Blanchietti. Poco da segnalare durante il match se non una grande chance fallita da Simone Zorzi nella ripresa: a tu per tu con Edoardo Lanza il classe 2002 ha calciato di fatto addosso al portiere ospite prolungando l'attesa per la promozione di almeno altre 2 settimane. Montanaro che resta saldo in testa con 6 punti sul Ponderano a 2 giornate dalla fine, mentre per La Vischese è un buon punto-salvezza nonostante l'amarezza finale di un infortunio a Pellicano proprio in occasione dell'ultima azione di gara.
IL TABELLINO
MONTANARO-LA VISCHESE 0-0
MONTANARO (4-2-3-1): Fornaro 6.5, Salvadego 6, Salza 6.5, Zorzi C. 6, Castrogiovanni 7, Giorgi 7, Bruno 6, Gottardo 6.5 (24' st Colombara 6), Bertone 6 (28' st Casella 6), Zarantonello 6.5 (15' st Cantone 6), Zorzi S. 6.5 (45' st Piovesan sv). A disp. De Paoli, Ba Mamadou, Piu, Marascio, Cadeddu. All. Morisi 6.5.
LA VISCHESE (4-4-2): Lanza 7, Vironda 6 (1' st Manfredi 6, 28' st Micheletto 6), Gallo M. 7, Rasconà 6.5, Pellicano 7, Manfredo 7, Pentimalli 6.5, Comotto S. 6.5, Tallarida 6, Corso Mau. 6.5, Lago 6 (1' st Conta 6). A disp. Chiartano, Perotti, Maccioni, Varacalli. All. Blanchietti 6.5.
ARBITRO: Cavaliere di Torino 7.
AMMONITI: Salza (M), Bertone (M), Rasconà (L), Pentimalli (L).
LE PAGELLE
MONTANARO
L'organico del Montanaro che non è andato oltre lo 0-0 nel match point interno contro La Vischese
Fornaro 6.5 Impegnato solo nel finale di gara, riesce a bloccare sicuro senza correre troppi affanni.
Salvadego 6 Attento a destra, anche se più concentrato a coprire che non a spingere.
Salza 6.5 Diversi cross insidiosi da sinistra, i più produttivi sono quelli a rientrare.
Zorzi C. 6 Un rischio grosso nell'ultimo spicchio di gara con un colpo di testa che per poco non prende in contro tempo Fornaro. In marcatura fa invece una buona partita.
Castrogiovanni 7 Sempre molto attento al centro della difesa, sa sparare via la palla quando è ora ma se ne esce anche in maniera elegante palla al piede.
Giorgi 7 Pericoloso con un tiro da fuori nel primo tempo, cala un po' nella ripresa ma la sua presenza è costante.
Bruno 6 Vivace nei primi istanti di gara, ma gli riesce difficile fare da riferimento centrale in attacco e col passare dei minuti non è più presente in zona-gol.
Gottardo 6.5 Recupera molti palloni a centrocampo e cerca di spezzare le trame avversarie sul nascere.
24' st Colombara 6 Subentra in mediana ma non porta altro ritmo, anzi perde un po' le misure.
Bertone 6 Buone volate offensive sulla destra, man mano che ci avvicina alla porta invece mostra qualche limite.
28' st Casella 6 Qualche iniziativa in un finale di partita senza più squilli per i suoi.
Zarantonello 6.5 Pur senza i 90' nelle gambe qualche giocata fa vedere di poterla fare inventando dalla tre quarti.
15' st Cantone 6 Lo scopo del suo ingresso è quello di dare più velocità all'attacco, ma non sempre va via all'avversario.
Zorzi S. 6.5 Dà sempre l'impressione di poter essere pericoloso con la palla tra i piedi. Sbaglia però una ghiotta occasione nella ripresa. (45' st Piovesan sv)
All. Morisi 6.5 L'atteggiamento da parte dei suoi è sbagliato, non ci si doveva accontentare del pari.
LA VISCHESE
L'undici di partenza dei blaugrana per la delicata sfida-salvezza dell'Italo Giavarini di Montanaro
Lanza 7 Bravo a farsi trovare pronto su un paio di tentativi nel primo tempo e su quello clamoroso di Zorzi nella ripresa. Nonostante i tiri non siano comunque angolati.
Vironda 6 Patisce un po' l'intraprendenza del Montanaro dalle sue parti pur non compiendo gravi errori.
1' st Manfredi 6 Porta sicuramente più ordine in campo, peccato per un infortunio muscolare che lo toglie di mezzo dopo neanche mezz'ora.
28' st Micheletto 6 Va a chiudere i varchi a destra tentando di arginare la velocità degli avversari.
Gallo Marchiando 7 Buone discese sulla sinistra, propone anche qualche cross che i compagni non riescono a sfruttare.
Rasconà 6.5 A centrocampo è bravo a farsi sentire sulle seconde palle e ad essere anche presente un po' ovunque.
Pellicano 7 Tiene duro in difesa fino alla fine quando sull'ultima giocata accusa un problema fisico. Non ci voleva perchè si è dimostrato davvero un pilastro.
Manfredo 7 Chiusure quasi sempre adeguate sul versante difensivo, rischia poco in coppia con Pellicano.
Pentimalli 6.5 Abbastanza vivace sulla destra, scatta di suo verso la porta avversaria o propone qualche filtrante interessante per i compagni.
Comotto 6.5 Bravo ad inserirsi anche con una certa frequenza in avanti in appoggio a Tallarida. Poteva sfruttare meglio una conclusione, ma di sicuro ha dato sostanza al centrocampo.
Tallarida 6 Buon riferimento centrale cui dare palla, ma non trova spazi per girarsi e puntare la porta.
Corso 6.5 Vivacizza il centrocampo con qualche palla ben giocata verso i compagni. Ha anche la grinta giusta per tenere sul pezzo molti compagni sino alla fine.
Lago 6 Tenta di sostenere come può Tallarida in attacco, muovendosi molto ai lati.
1' st Conta 6 Con lui si parte di più dalla tre quarti cercando l'inserimento da dietro.
All. Blanchietti 6.5 Squadra ben schierata e ottimo punto in casa della capolista. Da giocatore a ds e da ds ad allenatore (di fortuna) il passaggio per lui è breve e compatta tutti facendo le cose semplici.