Lutto
19 Aprile 2023
Franco Sattolo fu prima portiere per 8 anni nel Torino, poi allenatore nelle giovanili sia granata che successivamente del Barcanova
Calciatore professionista per più di un decennio e allenatore sempre nelle giovanili dell'amato Torino prima, maestro di calcio tra i dilettanti poi. Tutto questo è stato Franco Sattolo, scomparso martedì 18 a Trieste a 86 anni, con profondo cordoglio nel torinese in casa Barcanova, squadra che lo ha visto nei suo ranghi per circa di 10 anni a cavallo tra gli anni '80 e gli anni '90. Cosa ha rappresentato Sattolo da giocatore è facilmente consultabile in rete, con 5 stagioni alla Sampdoria e ben 8 al Torino, in cui svolse parecchio il ruolo del numero 12. Agli esordi anche Ciriè, Venaria, Fossanese e Ivrea, squadra che lo vide poi allenatore nella infruttuosa stagione di Serie D nell'annata 1978-1979.
Un Barcanova del campionato Primavera Eccellenza della stagione 1985-1986, diretto da Franco Sattolo, in piedi al centro a destra (foto tratta dalla pagina facebook "I Bei tempi al Barcanova")
Il Sattolo allenatore e formatore, è poi storia della società blaugrana, nella quale era arrivato seguendo l'amico Ercole Rabitti, anch'egli reduce dall'esperienza al Torino. Al Barcanova Sattolo operò sia a livello di preparazione dei portieri che in prima persona come allenatore della Primavera Eccellenza (l'attuale Juniores Regionale per avere un raffronto). «Era arrivato in società seguendo Rabitti di cui era il braccio destro, praticamente la stessa stagione – ricorda Pier Giorgio Trombini, già dg e memoria storica del Barca – il ricordo era sicuramente positivo considerando l'alto profilo della persona. Oltre che una figura competente di calcio era anche una persona con dei principi, e questo nel settore giovanile di una società come il Barcanova di allora era importante».
Un tabellino del campionato 1985-1986 del Barcanova di Sattolo, che vinse poi la Primavera Eccellenza nella stagione successiva (da Il Piemonte Sportivo)
Tanti i ragazzi di quelle squadre che poi fecero strada nel mondo del calcio, sia Regionale che Nazionale. Con anche qualche aneddoto da ricordare. «Ricordo bene che Stefano Guidoni giocava da noi come mediano ed ebbe l'intuizione di spostarlo in attacco, fu la fortuna della sua carriera per quello che poi ha fatto nel calcio» sottolinea Trombini, riferendosi all'attaccante classe 1971 poi passato alla Juventus e per oltre un decennio protagonista in Serie B con circa 300 presenze e 80 reti. «In generale di giocatori ne ha allenati davvero tanti al Barcanova – riprende sempre Trombini – siamo stati fortunati a incrociare la nostra strada con la sua, figure come quella di Sattolo nel calcio di adesso non ci sono più, soprattutto per qualità e moralità».
Un altro tabellino della Primavera Eccellenza del Barcanova, ma della stagione 1986-1987, nella quale fu vinto il campionato (da Il Piemonte Sportivo)
Tra i giocatori ex Barcanova degli anni '80 è vivo il ricordo di Franco Sattolo nella mente di Gianmarco Stefanetto, prima attaccante poi in tempi recenti allenatore. «In quei tempi a giocare titolari nel campionato di Primavera Eccellenza erano coloro che arrivano dalla squadra degli Allievi Regionali, invece puntò su di me che in un ipotetico ordine gerarchico ero il 7° attaccante – racconta Stefanetto – e fu la svolta per il sottoscritto dal momento che iniziai a giocare e segnare. CI allenavamo inoltre 4 volte a settimana, quasi come dei professionisti, oltre ai miei genitori credo che sia una delle figure della mia vita da ricordare maggiormente per quello che mi ha dato. E se il primo anno il campionato lo vinse il Trecate, il secondo invece fu nostro».
Da Sprint e Sport del 18 giugno 2007: la celebrazione del trionfo nel campionato Under 19 Regionali B del Barcanova di Franco Sattolo
Davvero un altro calcio in generale, con il Barcanova dell'epoca che puntava tutto sul settore giovanile piazzando poi i suoi talenti in giro. «Grazie a quelle due stagioni fui poi preso dal Cuneo in Serie D dove trovai comunque grandi giocatori davanti a me e giocai poco – ancora Stefanetto – poi il mio percorso è proseguito in categorie inferiori ma alcuni insegnamenti di Sattolo me li ricordo davvero ancora adesso». Dopo i saluti all'inizio degli anni '90 l'ex portiere tornò poi nella stagione 2006-2007 per dirigere la Juniores Regionale B. Manco a dirlo titolo Regionale vinto in finale contro il Cit Turin. Nella giornata di martedì 18 subito sono giunti messaggi di cordoglio per la scomparsa di Sattolo, in primis quelli del presidente del Torino Urbano Cairo tramite il sito internet ufficiale del club granata.