Cerca

Coppa Prima Categoria

Il difensore da 15 gol non perdona, il portiere e il bomber ritrovato completano l'opera: finale prenotata

Aveva aperto le marcature l'altro centrale, vano il pareggio ad inizio ripresa del padroni di casa

CIGLIANO-NOLESE COPPA PRIMA CATEGORIA - Andrea Ballesio, Luca Agostini, Federico Botto, Giuseppe Tigani

CIGLIANO-NOLESE COPPA PRIMA CATEGORIA - Da sinistra il portiere Andrea Ballesio, l'attaccante Luca Agostini e i difensori Federico Botto e Giuseppe Tigani

Il primo round della semifinale di Coppa è della Nolese, che sciupa nel primo tempo, viene raggiunta ma scatta avanti in una ripresa nella quale oggettivamente ha giocato meno bene del primo tempo. Mastica amaro il Cigliano, che aveva agguantato il pari ad inizio secondo tempo facendo intravedere sicuramente cose migliori del primo. Cinica sulla distanza la squadra di Enrico Di Bernardo, che dopo il gol iniziale di Federico Botto (errore difensivo ciglianese) ha sciupato non poche occasioni. Nella ripresa il pari di Filippo Alfano aveva fatto presagire ad un altro tipo di incontro, ma un'ingenuità in retroguardia ha causato il rigore che Giuseppe Tigani ha trasformato in maniera impeccabile (15° gol stagionale, 11 in campionato e 4 in Coppa). Poi penalty dalla parte opposta e questa volta Andrea Ballesio ci ha messo una pezza dando il là al 3-1 finale di Luca Agostini. Ritorno il 4 maggio con la Nolese a questo punto di gran lunga favorita per l'approdo alla finalissima.



BOTTO COLPISCE Squadre che se la giocano a viso aperto già in partenza. Al 2' palla per Germano che sulla sinistra conclude sul fondo. La Nolese prova qualche trama ma è da calcio piazzato che trova subito le migliori fortune al 9': bel traversone a rientrare da sinistra come fosse un corner corto, sul secondo palo Botto insacca ad un metro dalla porta con il corpo sfruttando anche la mancata uscita di Bagnis. 0-1. Il Cigliano si scuote trovando un corner all'11', poi non sfruttato, ed è così che gli ospiti insistono. Al 14' Federico Picatto già in area conclude in mezzo ad un paio di avversari e la palla è fuori non lontano dall'incrocio dei pali. Lo stesso numero 7 al 19' parte da destra e salta con un tocco persino Bagnis, ma la palla è lenta e Buffon recupera. La squadra di Di Bernardo insiste e di nuovo in piena area di rigore Agostini conclude oltre la traversa di potenza al 21'. Alleggerisce un po' la pressione un'azione ciglianese insistita al termine della quale Comotto svirgola il tiro sulla destra, ma la Nolese è presente più che mai e al 29' l'azione è veloce e manovrata dal limite da destra a sinistra: ultimo passaggio di Garofalo sulla mancina per Agostini che ha lo specchio spalancato ma calcia ancora alto. I granata si siedono un po' e il Cigliano guadagna metri. E protesta al 36' quando su una palla da sinistra Alfano si inserisce in area e infila sul primo palo Ballesio. L'arbitro annulla per fuorigioco scatenando la rabbia giallorossa. Sempre Alfano al 40' mette in mezzo una palla tesa da sinistra ma nessun compagno interviene a centro area. Il resto del tempo scorre via senza altre emozioni, con la Nolese che chiude meritatamente avanti il parziale.

EMOZIONI A NON FINIRE Nella ripresa è un altro Cigliano e al 2' ecco il pari: bel movimento di Tagirta sulla sinistra, cross in mezzo e Alfano con una bella torsione di testa mette sul palo lontano alle spalle di Ballesio. 1-1. I giallorossi proseguono nel forcing e al 13' ancora Alfano calcia al volo da sinistra su un campanile di Germano e la palla è di poco sul fondo. Poi a sciupare alla ripresa del gioco è la Nolese, con Agostini che un minuto dopo si porta la palla sul destro ma non tira finendo poi per perdersi sull'esterno. Ospiti che invece protestano al 16' quando il neo entrato Vivarelli viene steso in area ma l'arbitro fa proseguire. Il direttore di gara non è invece così di permissivo 2' dopo quando Buffon invece atterra Federico Picatto sulla destra. Questa volta il penalty è netto e dal dischetto lo specialista Tigani non sbaglia. 1-2. La ripresa è davvero emozionante e al 28' un rigore se lo guadagna questa volta il Cigliano per un tocco di mano avversario in area su un'azione con sviluppo a destra. Alla battuta va Alfano, il tiro è a mezz'altezza e non troppo potente e Ballesio respinge tuffando verso la sua sinistra. Ci provano sempre i padroni di casa, ma Alfano completa la sua seconda parte di ripresa infelice incespicando su un passaggio orizzontale di Tagirta. Questi errori sono pane per i denti affilati della Nolese, che chiude i conti dell'andata al 39': Distefano tiene bene palla in campo sulla sinistra e punta la porta di Bagnis che esce verso il giocatore, tocco in mezzo per Agostini che controlla e infila in porta evitando 2 difensori in recupero. 1-3 e grande gioia per l'attaccante classe 1998, fin qui autore di una stagione non troppo fortunata in zona gol. Nel finale la squadra di Di Bernardo controlla e si guadagna mezzo pass per la finale. Per il Cigliano invece una serata con alcune luci (Tagirta) ma troppe ombre. 

IL TABELLINO

CIGLIANO-NOLESE PRIMA CATEGORIA - ARBITRO LUCA CATTANEO

Il direttore di gara della semifinale di andata: Luca Cattaneo della sezione di Novara

 

CIGLIANO-NOLESE 1-3
RETI: 9' Botto (N), 2' st Alfano (C), 19' st rig. Tigani (N), 39' st Agostini (N).
CIGLIANO (4-3-1-2): Bagnis 5.5, Strenuo 6, Giolitto Deina 6, Lo Schirico 5.5, Buffon 5, Lanza 5.5 (36' st Lami sv), Germano 6, Nicita 6 (40' st Sassi sv), Alfano 6, Comotto F. 6, Tagirta 6.5. A disp. Marino, Farjaoui, Moussaif, Maranta, Calandra.
NOLESE (4-3-3): Ballesio 7.5, L. Picatto 7, Vernero 7, Rotariu 6.5, Botto 7 (9' st Vivarelli 6.5), Tigani 7.5, F. Picatto 7, Novero 7, Di Stefano 7.5, Garofalo 6.5, Agostini 7 (43' st Bergamini sv). A disp. Lorusso, Corradin, Redruello, Scala, Profico, Adeyan, Gisolo. All. Di Bernardo 7.
ARBITRO: Cattaneo di Novara  6.5.
AMMONITI: Lami, Lanza (C), Vivarelli, Garofalo, Botto (N).


LE PAGELLE

CIGLIANO

CIGLIANO-NOLESE COPPA PRIMA CATEGORIA - CIGLIANO

La formazione iniziale del Cigliano, scesa in campo davanti al pubblico amico per fare risultato

Bagnis 5.5 Ha la colpa di non essere uscito sul 1° gol di Botto con palla in area piccola. Poi parate non ne deve praticamente fare. 
Strenuo 6 Piazzato largo a destra per necessità, rilancia svelto in avanti anche se piuttosto al centro che non in fascia.
Giolitto Deina 6 Prova a spingere sulla sinistra, ma si ritrova ben presto a dover difendere di più rientrando su Federico Picatto.
Lo Schirico 5.5 Fa quello che può al centro della difesa per arginare le mobili punte della Nolese. Ma spesso è da solo.
Buffon 5 Chiaramente il ruolo di difensore centrale non è il suo e si vede: un po' spaesato, cincischia nel rinviare e provoca anche il rigore del 2-1 ingenuamente.
Lanza 5.5 Davanti alla difesa fa poco filtro, prendendo anche un giallo che lo limita nelle giocate. (36' st Lami sv)
Germano 6 Discreta partita fino a che tiene il ritmo. Gioca dietro le punte allargandosi verso sinistra e all'inizio prova anche la conclusione.
Nicita 6 Giusto qualche inserimento sulla destra, non dà l'impressione di poter inventare la giocata particolare. (40' st Sassi sv)
Alfano 6 Molto bravo a infilare l'1-1 con un bel movimento da attaccante puro. Rovina però la propria serata calciando male il rigore del nuovo possibile pari.
Comotto 6 Settepolmoni a centrocampo dove corre ovunque, è un po' mancato però sulle seconde palle.
Tagirta 6.5 Sicuramente in attacco ha dato imprevedibilità ai suoi oltre a fornire l'assist del gol di Alfano.

NOLESE

CIGLIANO-NOLESE COPPA PRIMA CATEGORIA - NOLESE

L'undici di partenza scelto dal tecnico Enrico Di Bernardo per la sfida del Bassanino di Cigliano


Ballesio 7.5
Una parata di importanza capitale ad evitare il 2-2. Ipnotizza Alfano dal dischetto battezzando il lato giusto e diventa eroe della semifinale di Coppa.
L. Picatto 7
Si fa sverniciare solo nei minuti iniziali della ripresa quando il provvisorio 1-1 nasce dalle due parti. Per il resto tanta spinta.
Vernero 7
Praticamente perfetto sulla fascia sinistra, tra diagonali a coprire e interventi che fanno ripartire l'azione dei suoi.
Rotariu 6.5
Poche percussioni da mezz'ala, aiuta più che altro a gestire le operazioni anche in fase di ripiego.
Botto 7
Si da subito trovare pronto in occasione del gol. Poi si fa male e gestisce nel primo tempo pur con qualche rischio e un giallo sul groppone.
9' st Vivarelli 6.5
Entra e si piazza a centrocampo per provare anche qualche inserimento sulla tre quarti. Ingresso azzeccato.
Tigani 7.5
La sua precisione dal dischetto è ormai leggendaria. Non corre pericoli in difesa e risolve pure le partite. Cosa chiedergli di più?
F. Picatto 7
Sulla destra è imprendibile nel primo tempo. Perfetto l'andazzo nonostante qualche errore di troppo sotto porta.
Novero 7
Gestisce bene le operazioni da centrocampo nel primo tempo e viene arretrato in difesa nella ripresa dopo l'uscita di Botto.
Di Stefano 7.5
Grande corsa e praticità sul fronte offensivo. Il gol del 3-1 se lo va a prendere lui recuperando una gran palla sulla sinistra e puntando la porta.
Garofalo 6.5
Buone geometrie a centrocampo anche se sbaglia qualche tocco importante dal limite. Avrebbe potuto concludere anche lui.
Agostini 7
Sbaglia un paio di reti che gridano vendetta nel primo tempo. Fortunatamente è più preciso sul gol che chiude la pratica. Bel controllo nello stretto e palla in fondo al sacco da attaccante di razza. (43' st Bergamini sv)
All. Di Bernardo 7
La squadra se la gioca ed anche bene nel primo tempo. Ripresa frastagliata con qualche occasione in meno ma alla fine il traguardo è lì sotto il naso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter