Cerca

Promozione

La Corte d'Appello stanga il Carignano, ribaltata la sentenza di Pavarini e soci

Due anni di squalifica a 11 calciatori e al tecnico, 8 mesi per altri 12 compresi i dirigenti

La Corte d'Appello stanga il Carignano, ribaltata la sentenza di Pavarini e soci

Dopo una sentenza che non aveva né capo né coda da parte del Tribunale Federale è arrivata la stangata, quella della Corte Federale d'Appello, che ha ribaltato tutto. Parliamo nuovamente di Carignano-Montantese, partita valevole per l'ultima giornata del girone C di Promozione e salita alla ribalta per un sospetto caso di playout pilotato. Dopo che la Procura Federale aveva richiesto in primo grado una serie di massicce sanzioni per giocatori, allenatore e dirigenti (con tanto di multa e penalità), il Tribunale Federale ha clamorosamente ribaltato tutto, riducendo le sopra citate sanzioni a poco più che una tirata di orecchie e una ramanzina. 

Ma la sentenza in terzo grado riscrive nuovamente la storia: la Corte Federale d'Appello ribalta tutto, accogliendo il reclamo proposto dal Procuratore Federale Interregionale (in data 27 marzo, pochi giorni dopo la sentenza del Tribunale Federale).


NELLE PUNTATE PRECEDENTI

Facciamo, di nuovo, un passo indietro. Il 5 giugno 2022 si gioca l'ultima gara di campionato tra Carignano e Montatese, terminata 1-2 a favore degli ospiti. Emerge però, a pochi minuti dal recupero, un atteggiamento passivo da parte dei calciatori del Carignano, evitando di contendere i palloni e soprattutto consentendo agli avversari la rete del definitivo 1-2. Il fine ultimo del Carignano, secondo le indagini, era di incontrare nuovamente la Montatese ai playout, evitando come avversario la settimana successiva il Villarbasse. La terna della gara, composta da Cipriano di Torino e dagli assistenti Manzari e Marra, trascrive a referto quanto visionato e gli atti passano in mano alla Procura Federale.

Partono le indagini: vengono chiamati a testimoniare giocatori del Carignano, giocatori della Montatese e i due tecnici all'udienza del 10 marzo, e lo stesso Tribunale Federale Territoriale, a cui erano presenti l'Avvocato Massimo Adamo (in rappresentanza della Procura Federale), il Presidente del Carignano Guido Pochettino e il calciatore biancorosso Valerio Franceschi, indicato nelle indagini come la persona che, presente alla partita, ha comunicato ai calciatori e alla panchina il risultato del Villarbasse.

Il Procuratore Federale, richiamando il contenuto dell'atto di deferimento e tutte le prove in possesso, dichiara come la condotta assunta dai deferiti sponda Carignano rientri nell'ipotesi di illecito sportivo e di omessa denuncia, chiedendo:
5 anni di squalifica per Tosco Cristian, Erik Requirez, Moschini Mattia, Campagna Jacopo, Bassoli Lorenzo, Destefanis Giorgio, Schiavone Alessandro, Romanini Errico, Bosio Alessandro, Gioacas Sebastian, Ciccone Samuel, De Vincenzo Aldo;
- 2 anni di squalifica per Mazzetti Manuele, Curto Stefano, Barbero Andrea, Rampazzo Mirko, Mouississa Ossama, Meitre Libertin Danny, Carnà Tommaso, Gambardella Alessio e Franceschi Valerio;

- 2 anni di inibizione per Razzetto Enrica, Margaria Enrico e Diodati Antonio;
- 2000 € di multa e 6 punti di penalizzazione per il Carignano.


IL TRIBUNALE FEDERALE RIBALTA...

L'Avvocato Luca Giabardo, difensore dei tesserati del Carignano, rimarca però l'astratta gravità dell'ipotesi di illecito sportivo, oltre alla sproporzione rispetto al grado di illiceità delle condotte ipotizzate dalla Procura Federale. In poche parole, per la difesa, non ci sono prove sufficienti per assegnare squalifiche e ammende sopra citate. 

Il Tribunale Federale, composto dall'Avvocato Paolo Pavarini (Presidente), Avvocato Antonio Vallone (Componente relatore) e l'Avvocato Fabrizio Bernardi (relatore) ha tuttavia ribaltato tutte le richieste della Procura. Secondo il Tribunale Federale, che accerta i fatti grazie all'ausilio delle immagini (sia i grossolani errori del Carignano che le parole del tecnico De Vincenzo, reo di aver intimato ai propri calciatori di "palleggiare), ma ritiene illogica la preferenza della Montatese come avversario ai playout, perché il Villarbasse era in una posizione di classifica inferiore. 

Oltre a ciò il Tribunale Federale non ritiene un parametro valido per l'illecito sportivo l'intensità dell'impegno profuso, poiché tale scelta potrebbe essere dovuta al semplice risparmio di energie. 

Con ciò, vengono ridotte le squalifiche e le sanzioni:
- Sanzionati con una sola ammonizione Tosco Cristian, Erik Requirez, Moschini Mattia, Campagna Jacopo, Bassoli Lorenzo, Destefanis Giorgio, Schiavone Alessandro, Romanini Errico, Bosio Alessandro, Gioacas Sebastian, Ciccone Samuel
Assolti Mazzetti Manuele, Curto Stefano, Barbero Andrea, Rampazzo Mirko, Mouississa Ossama, Meitre Libertin Danny, Carnà Tommaso, Gambardella Alessio e Franceschi Valerio, oltre a Razzetto Enrica, Margaria Enrico e Diodati Antonio;
- Squalifica di 2 mesi ad Aldo De Vincenzo (per condotta antisportiva);
- Ammenda di 300 € al Carignano.

...LA CORTE FEDERALE D'APPELLO CONTRO-RIBALTA

E alla fine non è stata l'ultima puntata di questa storia. Dopo il sopra citato reclamo del Procuratore Federale Interregionale (in data 27 marzo 2023) la Corte Federale D'Appello, presieduta dal Presidente Carlo Saltelli, ha udito l'Avvocato Mario Taddeucci Sassolini per la Procura Federale Interregionale, l'avvocato Luca Giabardo per il Carignano e tutti i tesserati coinvolti della società. 

Al termine dei colloqui la Corte Federale ha accolto il reclamo, sanzionando:
- con 2 anni di squalifica 
Tosco Cristian, Erik Requirez, Moschini Mattia, Campagna Jacopo, Bassoli Lorenzo, Destefanis Giorgio, Schiavone Alessandro, Romanini Errico, Bosio Alessandro, Gioacas Sebastian, Ciccone Samuel e il tecnico Aldo De Vincenzo.
- con 8 mesi di squalifica Mazzetti Manuele, Curto Stefano, Barbero Andrea, Rampazzo Mirko, Mouississa Ossama, Meitre Libertin Danny, Carnà Tommaso, Gambardella Alessio e Franceschi Valerio
- con l'inibizione per 8 mesi a Razzetto Enrica, Margaria Enrico e Diodati Antonio.
- Ammenda di 1.000,00 euro al Carignano, nonché 3 punti di penalizzazione da scontare nella stagione sportiva in corso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter