Cerca

TDR Under 19

Lombardia subito straripante: 5 gol in un tempo e 6 al triplice fischio

La selezione di Medici domina in lungo e in largo e travolge la Puglia di Tavarilli

PUGLIA-LOMBARDIA UNDER 19

PUGLIA-LOMBARDIA UNDER 19: l'esultanza dei lombardi

Non ci poteva essere esordio migliore per la Lombardia. La squadra di Medici conquista una vittoria schiacciante e arriva alla super sfida con il Lazio con un grande carico di fiducia ed entusiasmo. Un successo frutto di un gran primo tempo, chiuso sul 5-0 grazie ai sigilli di Ruggeri (doppietta), Lanzi Jacopo e Vairani. Nella ripresa la Lombardia continua a non rischiare nulla e arrotonda il punteggio sul definitivo 6-0 con il subentrato Lanzi Eddy, su assist di un altro ragazzo entrato dalla panchina, Minuzzi.

NON C'È STORIA

L’attesa è finita. La Puglia e la Lombardia si affrontano nella prima giornata del girone C. La posta in palio è molto alta e nei primi minuti entrambe le squadre sono accorte e concedono pochi spazi. La Puglia si schiera con un 4-3-3 con D'amico come riferimento centrale e ai sui lati Bevilacqua a destra e Chiatante a sinistra. La Lombardia risponde con un 4-2-3-1: la prima punta è Avinci, mentre la trequarti è composta da Caldera, Ruggeri e Vairani (da destra a sinistra). La partita è fisica, con numerosi duelli e contrasti. La prima occasione è per la Lombardia e arriva al 19’ con Ruggeri che cerca il secondo palo, ma trova una grande risposta di Valeriano. Al 23’ però arriva il vantaggio, ed è una perla. Lo stesso numero 17 riceve palla dal limite dell’area e disegna una traiettoria perfetta che termina all’incrocio. Passano appena 2 minuti e c’è anche il raddoppio, sempre a opera di Ruggeri. Questa volta il trequartista riceve da Vairani e incrocia bene la sua conclusione. La Lombardia è un fiume in piena e al 28’ va vicina al tris. L’azione parte da un calcio d’angolo a sfavore, liberato da Avinci, e termina con Basile che a pochi passi dal portiere non riesce a batterlo. Poco male, visto che sul seguente calcio d’angolo arriva il terzo gol (29’). Questa volta Ruggeri veste i panni dell’assist man cogliendo tutto solo Lanzi Jacopo che deve solo spingere il pallone in rete. Il numero 17 va anche a un passo dal 4-0 ma il suo tiro si infrange sull’uscita di Valeriano. La Lombardia continua a esondare e al 40’ i gol diventano 4. Questa volta colpisce Avinci, che riceve da Caldera e segna in spaccata. Prima del rientro negli spogliatoi c’è tempo anche per il 5-0, con Vairani che dal limite dell’area calcia bene nell’angolino basso.

NESSUN RISCHIO

 

Secondo tempo in discesa per la Lombardia che continua a far girar palla con grande qualità e attacca per arrotondare ulteriormente il punteggio. In avvio ci prova Vairani, la cui conclusione viene controllata in due tempi dal portiere, mentre al 12’ è la volta del subentrato Lanzi Eddy, che impegna l’estremo difensore alla respinta in tuffo. Il canovaccio della partita, com’era prevedibile, non cambia. La Lombardia rallenta un po’ la sua spinta, ma comunque non si limita a gestire e cerca il sesto gol. I subentrati hanno un buon impatto ed è ancora il numero 8 a farsi vedere con un tiro dalla sinistra che si stampa sul palo; sulla respinta, il tentativo da distanza ravvicinata di Ojeda Caballero trova una buona opposizione di Valeriano. Le sortite offensive della Puglia vengono arenate sulla trequarti, con la Lombardia che mostra anche grande compattezza e capacità di leggere bene tutte le situazioni. Al 35’ arriva anche il sesto gol, confezionato da due subentrati: Minuzzi sventaglia in modo meraviglioso per Lanzi Eddy, che questa volta riesce a trafiggere il portiere con un tiro sul secondo palo.

IL TABELLINO

LOMBARDIA-PUGLIA 6-0
RETI: 23' Ruggeri (L), 25' Ruggeri (L), 29' Lanzi (L), 40' Avinci (L), 43' Vairani (L), 35' st Lanzi (L).
PUGLIA (4-3-3): Valeriano 6.5, Marinelli 6 (1' st Basile 6), Morisco 6 (1' st Spadavecchia 6), Scardigno 6 (40' Masellis 6), Barletta 6.5, Colabello 6, Bevilacqua 6, Grifa 6, D'Amico 6 (10' st Mawa 6), Fasciano 6 (40' Nestola 6), Chiatante 6.5. A disp. Pellegrini, Logrieco, De Giosa, Cocinelli. All. Tavarilli - Di Palma 6. Dir. D'addario - Candido De Paula.
LOMBARDIA (4-2-3-1): Foresti 6, Villoni 7, Paleni L. 7, Galbusera 7, Martinetti 7, Lanzi 7.5 (29' st Lorusso 6.5), Mutinelli 7 (10' st Lanzi 7), Caldera 7, Ruggeri 8 (10' st Minuzzi 7), Vairani 7.5 (10' st Fall 6.5), Avinci 7.5 (19' st Ojeda 6). A disp. Rimbu, Bernini, Berardo, Velaj. All. Medici 7.5.
ARBITRO: Verdese di Alessandria 7.
ASSISTENTI: Sciuto di Alessandria e D'Acunzi di Alessandria.
AMMONITI: Chiatante (P), Villoni (L).

LE PAGELLE DELLA LOMBARDIA

FORESTI • Pomeriggio molto tranquillo. Gioca bene con i piedi e dà indicazioni ai compagni.
6.0
VILLONI • Bene sia quando viene impiegato terzino destro, sia quando va ad agire a centrocampo. Mostra buona duttilità.
7.0
PALENI • Inappuntabile. Non concede il minimo spazio e sventa ogni possibile pericolo.
7.0
GALBUSERA • Anche lui è una sicurezza. Arriva per primo su tutti i palloni e non sbaglia un intervento.
7.0
MARTINETTI • Qualche affondo sulla sinistra e diverse buone chiusure. Anche dalla sua parte non si passa.
7.0
LANZI J. • Governa con maestria molti palloni e si rende utile in entrambe le fasi. Impreziosisce la sua prestazione con il terzo gol. 29’ st Lorusso 6.5 Va ad agire sulla destra e si disimpegna quasi sempre bene.
7.5
MUTINELLI • Gioca con grande energia e percorre un elevato numero di chilometri. Va anche vicino al gol, che gli viene negato da una buona uscita del portiere. 10’ st Fall 6.5 Buon ingresso. Dà nuova linfa e vitalità al centrocampo.
7.0
CALDERA • Tante buone iniziative sulla destra, tra cui l’assist per il gol di Avinci. I suoi avversari fanno molta fatica a tenerlo.
7.0
RUGGERI • Imprendibile. Realizza una doppietta con, mostra grande classe e fa sempre la giocata giusta. Crea per sé e per i compagni. 10’ st Lanzi E. 7 Molto propositivo. Prima prende un palo, poi trova la meritata gioia del gol. Grande impatto sulla partita.
8.0
VAIRANI • Ha una grandissima rapidità di gambe e sguscia spesso via dalla marcatura. Segna il quarto gol e tiene sempre impegnata la difesa avversaria. 10’ st Minuzzi 7 Entra con un ottimo piglio. Serve l’assist per il gol di Eddy Lanzi e dà qualità e imprevedibilità sulla trequarti.
7.5
AVINCI • Ingaggia tanti duelli con i difensori centrali avversari e firma il quarto gol. Lavora bene diversi pallone e fa un buon lavoro per la squadra. 19’ st Ojeda 6 Non si vede molto, ma comunque in un’occasione costringe il portiere alla parata e cerca sempre di liberarsi per ricevere palla.
7.5
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter