Under 19
23 Aprile 2023
UNDER 19 CALVAIRATE • Alessandro Carella ed Evenezer Ghebremariam, protagonisti assoluti nella sfida ai calci di rigore
ln uno straordinario quarto di finale giocato sul filo dell'equilibrio è la Calvairate a spuntarla ai calci di rigore superando 7-6 il Morazzone e volando in semifinale, dove ad attenderli ci sarà la Solbiatese. Protagonista assoluto di giornata il portiere di casa Carella con tre rigori neutralizzati, del capitano Ghebremariam invece il tiro decisivo. Per il Morazzone non basta la rete in apertura del solito Ruzza ad evitare un'altra eliminazione ai quarti di finale e tanti rimpianti per un primo tempo con tante occasioni ed anche un rigore fallito, vero sliding door della gara.
In un primo tempo carico di tensione per l'alta posta in palio e determinato dalla grande accortezza tattica delle due squadre, è il Morazzone a partire meglio riuscendo con il passare dei minuti ad avere il controllo territoriale del campo. Con il centrocampo che dà vita a grandi duelli fisici, sono le fasce laterali le zone di campo nella quale le due formazioni cercono di sviluppare le proprie trame offensive. Le prime occasioni della gara arrivano però su palla inattiva: il Morazzone con una punizione dalla trequarti offensiva porta a concludere di testa Piccatto che pero conclude debolmente al lato; la risposta dei padroni di casa arriva dalla testa di D'Erchie sugli sviluppi d'angolo ma si conclude con un nulla di fatto. Dopo un primo tempo praticamente perfetto della retroguardia del Morazzone guidata dall'insuperabile coppia formata da Macchi e Caporali, la prima vera grande occasione della partita arriva per la Calvairate al 28' quando Mannarà riesce a controllare un lancio lungo dalla difesa e a superare in velocità i due centrali non trovando però la coordinazione giusta una volta trovatosi dinanzi Schieppati. Anche nel pomeriggio di Calvairate la famosa legge non scritta del calcio «gol sbagliato, gol subito» si materializza presso il centro sportivo di via Vismara e pochissimi istanti dopo l'occasione del numero 9 di casa, è proprio il suo contrapposto in maglia rossoblù a sbloccare il match. Il gol è una meraviglia: l'azione si sviluppa sempre sul versante di sinistra con Ruzza che con un controllo a rientrare salta mezza difesa avversaria e con un destro a giro fulmina l'incolpevole Carella trovando il meritato vantaggio per il Morazzone. La Calvairate accusa il colpo e dieci minuti dopo è Ghebremariam a perdere un sanguinoso pallone nella propria area di rigore intervenendo poi malamente su Ottoboni che è bravissimo nel guadagnarsi il calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Lanza che però viene ipnotizzato con un grandissimo intervento di piede di Carella che evita il doppio svantaggio e tiene a galla i suoi.
Dopo un primo tempo di grande sofferenza, nella ripresa la Calvairate è protagonista di una grande partenza e arriva a concludere dopo pochi secondi di gioco con Mannarà che esalta i riflessi di Schieppati. I padroni di casa spinti dal loro pubblico costringono il Morazzone nella propria metà campo concedendo solo qualche timida ripartenza agli avversari e riuscendo a trovare il gol del pari al 12' con Mannarà che scarta un cioccolatino arrivato dalla destra di Petrosino e con una grande girata al volo da rapinatore d'area fulmina Schieppati riportando il match in parità. La Calvairate trovato il pareggio, continua nella conduzione del match e a 10 minuti dalla fine sugli sviluppi di rimessa laterale, dopo un batti e ribatti, ha sui piedi del subentrato Russo l'occasione buona per indirizzare match e qualificazione ma l'attaccante non riesce a trovare clamorosamente il gol da pochi passi. Con la partita che sembra destinata ormai ai calci di rigore, sono i minuti di recupero a regalare un'altra occasione per parte; la prima vede protagonista Piccatto che riesce con uno straordinario pallonetto dal limite dell'area a battere Carella ma questa volta è la traversa a negargli la gioia del gol qualificazione, sul ribaltamento di fronte solo un grande intervento di Schieppati riesce a deviare in angolo la bellissima conclusione al volo di Iori. Ai calci di rigore l'errore di D'Erchie spalanca la qualificazione al Morazzone che però fallisce prima con Borghi il possibile penalty decisivo e poi con Fusani quello che apre le porte della semifinale alla Calvairate trascinata dal suo portierone capace di neutralizzare ben 3 rigori nell'arco di tutta la gara. Si ferma nuovamente ai quarti come l'anno scorso il cammino del Morazzone che non riesce ad esorcizzare la maledizione dei calci di rigore.
CALVAIRATE-MORAZZONE 1-1 (7-6 d.c.r.)
RETI (0-1, 1-1): 29' Ruzza (M), 12' st Mannarà (C).
CALVAIRATE (4-3-3): Carella 9, Fontana 5.5, Ghebremariam 6.5, Ghiacci 6.5, Bordoli 6 (12' st Basini 6), Rizzolini 6.5 (19' st Russo 5.5), Bernardo 6.5, Petrosino 7, Mannarà 7.5 (25' st Iori 6.5), Orlandi 6, D'Erchie 6.5. A disp. Colombi, Guatto, Sirtori, Nicora T., Rosetti, Bugada. All. Curioni 7. Dir. Colombi.
MORAZZONE (4-4-2): Schieppati 6.5, Borghi 5.5, Lanza 5.5, Macchi 7, Ottoboni 6.5, Caporali 7, Piccatto 7, Macchi 6, Ruzza 7.5, Castrovillari 5.5 (31' st Fusani sv), Mocellin 6.5 (35' st Moretti sv). A disp. Canavesi, Moretto, Caponnetto, Anzani, Piscitello, Carrozzino, Daghini. All. Dallo 6.5. Dir. Scaccabarozzi Andrea.
ARBITRO: Merisio di Treviglio 7.
AMMONITO: Macchi (M).
Morazzone: Lanza gol, Ottoboni gol, Ruzza gol, Caporali gol, Borghi parato, Macchi gol, Fusani parato.
Calvairate: Orlandi gol, D'Erchie calciato alto, Russo gol, Petrosino gol, Fontana gol, Iori gol, Ghebremariam gol.
CALVAIRATE
Carella 9 C'è la sua firma sulla qualificazione della Calvairate, tiene in vita i suoi ipnotizzando Lanza dal dischetto nel primo tempo. Decisivo ai calci di rigore con due parate.
Fontana 5.5 Nel primo tempo soffre le iniziative degli avversari che attaccano quasi sempre dal suo lato.
Ghebremariam 6.5 Inizio difficile per il capitano, qualche errore in fase di costruzione e causa il rigore che poteva indirizzare la qualificazione per il Morazzone. Nella ripresa si sposta sulla fascia destra e fa una grande partita, autore del rigore decisivo che manda in semifinale la sua squadra.
Ghiacci 6.5 Buona prova del centrale difensivo, tiene bene nella ripresa un avversario ostico come Ruzza.
Bordoli 6 Qualche incertezza in fase di costruzione e nell'occasione del gol del Morazzone, cresce nella ripresa.
12' st Basini 6 Partecipa all'assalto dei suoi nella ripresa.
Rizzolini 6.5 Ottima prova del centrocampista di casa, mette tanta corsa e forza fisica in tutti i contrasti della sua gara.
19' st Russo 5.5 Spreca una grande occasione a pochi minuti dalla fine calciando alto.
Bernardo 6.5 Buona partita di contenimento, le azioni nella ripresa passano quasi tutte da lui
Petrosino 7 Vera spina nel fianco della difesa avversaria, grande assist per il gol del pareggio di Mannarà
Mannarà 7.5 Fallisce la prima occasione della gara, si riprende con gli interessi nel secondo tempo quando realizza il gol che rimette in corsa i suoi.
25' st Iori 6.5 Ottimo ingresso, sfiora il gol qualificazione nell'ultimo minuto di gara.
Orlandi 6 Si vede poco in fase di conclusione, nella ripresa mette Bernardo tutto solo davanti al portiere ma la difesa avversaria riesce a stoppare il tiro.
D'Erchie 6.5 Autore di una buona partita, rischia di rovinare tutto fallendo il rigore che poteva costare la qualificazione. Deve un caffè al suo portiere.
All. Curioni 7 La sua squadra cambia completamente volto nella ripresa e il merito non può essere che suo.
L'undici della Calvairate
MORAZZONE
Schieppati 6.5 Mette la sua firma nel finale di gara neutralizzando una bella conclusione di Iori. Poco incisivo nei rigori.
Borghi 5.5 Gli avversari spingono dalla sua parte e nella ripresa va in difficoltà.
Lanza 5.5 Sbaglia il rigore nel primo tempo che poteva indirizzare la qualificazione.
Macchi 7 Ottima prova del centrale difensivo che concede poco o nulla in area di rigore.
Ottoboni 6.5 Grande lavoro in fase di interdizione, lotta per tutti i 90 minuti.
Caporali 7 Come il suo compagno di reparto non sbaglia nessun intervento.
Piccatto 7 Riesce ad essere sempre pericoloso, meraviglioso il pallonetto finale che si stampa per sua sfortuna sulla traversa.
Macchi 6 Partita ordinata, si vede poco in fase offensiva.
Ruzza 7.5 Ennesimo gol di pregevole fattura dell'attaccante del Morazzone, nella ripresa la squadra non lo aiuta e resta isolato.
Castrovillari 5.5 Gli avversari riescono a contenerlo bene e si vede poco. (31' st Fusani sv)
Mocellin 6.5 Cerca di rendersi pericoloso arrivando diverse volte sul fondo, cala fisicamente nel secondo tempo. (35' st Moretto sv).
All. Dallo 6.5 Ottimo avvio dei suoi ragazzi che calano con la distanza, sfortunato negli episodi della gara.
La formazione di partenza del Morazzone
ARBITRO
Meriso di Treviglio 7 Sempre vicino all'azione, non commette errori riuscendo a gestire bene la gara e ad evitare l'utilizzo dei cartellini. Giusto il rigore per il Morazzone.
Dopo la qualificazione alla semifinale arrivano le parole a caldo di Matteo Curioni, tecnico della Calvairate: «Dopo il primo tempo ho detto ai ragazzi di non scoraggiarsi, il rigore parato nel finale ci ha dato una grande spinta per ripartire ancora meglio. Nella ripresa siamo riusciti a trovare buone uscite da dietro e li abbiamo costretti nella loro metà campo, purtroppo non siamo riusciti ad evitare i rigori ma per fortuna è andata bene, i complimenti anche agli avversari per la grande partita disputata. Solbiatese in semifinale? Noi abbiamo un grande obbiettivo dall'inizio dell'anno che è quello che ci ripetiamo ogni giorno e in ogni singolo allenamento ovvero quello di arrivare fino in fondo. Vogliamo la finale, questo è un grande gruppo e faremo di tutto per ottenerla».
Si ferma ai quarti la corsa del Morazzone, eliminazione analizzata in maniera lucida dall'allenatore Marco Dallo a fine gara: «Il pari è un risultato giusto, è stata una partita equilibrata. Sulla questione rigori da uomo di calcio dico che per me il regolamento andrebbe cambiato perchè in caso di pareggio è giusto che a passare sia la squadra che meglio si è posizionata meglio in classifica. Abbiamo avuto mille problemi nell'ultimo mese e siamo arrivati corti nella rosa a questo appuntamento, non ho nulla da recriminare ai ragazzi che hanno dato il massimo. Purtroppo i quarti sono stati nuovamente fatali per noi, il rimpianto è sicuramente il rigore sbagliato nel primo tempo. La stagione resta positiva, rimani l'unico rammarico dei troppi infortuni».