Eccellenza
23 Aprile 2023
ECCELLENZA GIRONE B • Il gruppo squadra della Tritium festeggia la promozione al termine di una sfida combattuta
La Tritium si laurea campione del campionato di Eccellenza superando per 1 a 0 il San Pellegrino. Una prestazione corale della squadra di Di Blasio che riesce a mettere la ciliegina sulla torta di una stagione perfetta con ben due giornate d'anticipo, complice il pareggio del Mapello Bonate. Una gara fondamentale per la Tritium che torna in Serie D dopo un anno e non stecca l'appuntamento che permette al Biscione di strappare il pass per fare il salto di categoria. Una gara ricca di emozioni ed occasioni, ma che viene sbloccata soltanto al 34' da un azione prolungata che si conclude con un tiro ad incrociare di Gnaziri. Nel finale di primo tempo la Tritium ha l'occasione per raddoppiare: Bertaglio procura un calcio di rigore, dal dischetto si presenta Valente che però si lascia ipnotizzare da Vitali che abbassa la saracinesca e blocca la sfera. In avvio di secondo tempo Scanzi fa tremare i padroni di casa colpendo un palo in ripartenza, ma con il passare di minuti riparte il forcing della Tritium che viene bloccato soltanto dagli ottimi interventi tra i pali di Vitali e dal grande sacrificio difensivo di Rocca e Baggi. Oltre a qualche macchia difensiva, la muraglia innalzata soprattutto da Bertaglio e da Acerbis non lascia scampo al San Pellegrino e così la rosa di Di Blasio può festeggiare la conquista del campionato.
Pubblico delle grandi occasioni a Trezzo d'Adda, dove la Tritium ha la possibilità di vincere il campionato e di poter tornare in Serie D con due gare d'anticipo. Il tecnico Di Blasio sceglie di schierare il solito 4-4-2 puntando sugli esterni Gnaziri e il giovane Ortelli, mentre l'allenatore degli ospiti Rota imposta i suoi uomini con un 4-3-3 puntando sul tridente offensivo Dolci, Gregis e Scanzi. Partono decisamente meglio i padroni di casa che provano a portarsi subito in vantaggio per vie aeree con un angolo battuto alla perfezione da Lazzaro che pesca al meglio la sponda di Bertaglio per Pedrini, ma il tiro resta centrale e viene agevolmente bloccato da Vitali. La Tritium crea ben quattro occasioni da gol, gli strappi di Gnaziri incendiano la fascia e Valente viene fermato da un prodigioso intervento in extremis di Previtali; cambiando fronte Cotello scambia con Hadaj che crossa al centro per Bertaglio, ma la sponda del difensore centrale non viene accompagnata da nessun uomo in maglia biancoazzurra; in seguito è Lazzaro a mettersi in cattedra, ma il suo tiro a sorpresa da metà campo sorvola la traversa, poi un suo filtrante al bacio per Ortelli crea spazio al giovane classe 2004 che guadagna un angolo interessante sui quali sviluppi entrambe le sponde di Bertaglio vengono smorzate. Gli ospiti iniziano a provare alcune ripartenze e Scanzi mette il turbo e sfreccia sull'out di sinstra guadagnando un calcio d'angolo, sugli sviluppi Brugnetti ha un ottimo guizzo, ma dopo aver dribblato due avversari viene chiuso alla perfezione da Pedrini che permette ai locali di ripartire e riprendere il forcing offensivo alla ricerca del gol. Valente si dimostra il solito faro, dopo aver preso posizione si gira e illumina la strada per Cotello, il cross dell' argentino lascia a desiderare, ma guadagna un angolo che viene battuto dal solito Lazzaro: la pennellata pesca Bertaglio, ma l'incornata del centrale termina alta sopra la traversa. Di Blasio prova a mischiare le carte in tavola: cambio sulle fasce spostando Ortelli terzino sinistro e Gnaziri davanti al 2004, mentre sul versante opposto mostra la coppia Campani e Hadaj cercando di sfruttare le progressioni in velocità per scalfire la difesa rivale. La scelta premia il tecnico, infatti da un progressione di Hadaj, Scanzi commette un fallo di mano, sembra rigore ma è soltanto punizione sulla linea dell’area, per questioni di centimetri la Tritium sfiora un buona occasione. La rete è nell'aria e al 34' i locali riescono ad andare in vantaggio dopo un'azione prolungata: palla a Cotello che si accentra, cross sul quale Thiam ci arriva e appoggia per Valente, tocco del bomber per Gnaziri che insacca nell' angolino basso e fa esplodere la tifoseria. Gnaziri è incontenibile, riparte dalla difesa e viene steso, ma Cotello incrementa al meglio lanciando per Hadaj che lotta e guadagna un angolo, sugli sviluppi Gnaziri inventa per Valente che però da posizione defilata calcia alto fuori dallo specchio della porta. Nell’azione seguente Lazzaro verticalizza al meglio per Cotello, ma un attento Vitali sventa in uscita con i piedi. Gli attacchi continuano: Cotello sbaglia il cross, ma recupera subito la sfera e impiatta un filtrante perfetto per Gnaziri, pallone con il contagiri per Bertaglio che devia verso la porta ma trova la pronta risposta del portiere ospite. Al 43’ su un cross di Hadaj, Bertaglio si inserisce in area e cade a terra a causa di uno sgambetto di Carrara, rigore battuto da Valente che si fa neutralizzare il rigore da Vitali e fa calare il sipario.
La gara riprende e il San Pellegrino cerca di colpire grazie ad un gran tocco di Del Giacco che serve alla perfezione la corsa di Scanzi, tiro potentissimo sul primo palo che si schianta contro il legno e infrange il possibile pareggio per gli ospiti. Dopo questo acuto il San Pellegrino acquisisce maggiore consapevolezza e fiducia, infatti capitan Ghisalberti non demorde su un rimpallo a suo favore e riesce a sfuggire a Bertaglio, ma poi scivola rovinosamente a pochi passi dalla sfera. La Tritium coglie il segnale e il neoentrato Vaglio prova a raddoppiare liberandosi al meglio, ma Vitali è attento e copre bene il primo palo. Sugli sviluppi di un corner Gnaziri calcia a botta sicura, ma Rocca salva sulla linea. La Tritium ci riprova con una fuga di Vaglio sulla destra, l'esterno scarica in area per Cotello che si fa beffare da un rimbalzo e la difesa riesce ad allontanare. Una rimessa lunghissima di Campani arriva tra i piedi di Valente, il bomber si gira alla ricerca del riscatto, ma Vitali salva per l'ennesima volta, la sfera prende un effetto particolare e giunge sulla testa di Cotello che in girata colpisce il palo e strozza in gola la gioia del gol. La Tritium prosegue il suo stato d'assedio, ma nè Vaglio nè Cotello inquadrano la porta dopo due azioni straripanti di Gnaziri e Lazzaro. Non chiudere la gara potrebbe compromettere il percorso e ogni singolo dettaglio va curato alla perfezione: il folle retropassaggio di Pedrini rischia di rovinare la festa della Tritium, ma Bertaglio ci mette una pezza sul pressing di Scanzi e Lazzaro sventa definitivamente anticipando il neoentrato Traini. Poco più tardi Acerbis liscia il rinvio e la sfera arriva tra i piedi di Bonalumi che scarica per Rocca, ma anche in questo caso Bertaglio salva la Tritium e fa ripartire al meglio la propria squadra, che sul capovolgimento di fronte ci prova con Thiam che sfodera un tentativo con il destro, ma la conclusione termina a lato. L'ultimo canto del cigno Valente è un tentativo dal centro dell'area che viene salvato sulla linea di porta da Baggi, poi lascia spazio a Panigada che sfiora il gol nel finale con un ottimo anticipo sulla difesa del San Pellegrino. Termina così la gara, finisce una corsa alla Serie D che ha accompagnato la Tritium e tutti i suoi sostenitori per una stagione vissuta davanti a tutti dalla prima all'ultima giornata.
TRITIUM-SANPELLEGRINO 1-0
RETI: 34' Gnaziri (T).
TRITIUM (4-4-2): Acerbis 6.5, Hadaji 6.5(11' st Vaglio 6.5), Campani 6.5, Bertaglio 7, Pedrini 6.5, Lazzaro 7, Gnaziri 8, Thiam 7, Valente 6(41' st Panigada sv), Cotello 6.5(47' st Scalcinati sv), Ortelli 6.5(38' st Caforio sv). A disp. Bassani, Perego, Ghislanzoni, Marchesi, Schingo. All. Di Blasio 7.
S.PELLEGRINO (4-3-3): Vitali 7, Brugnetti 6.5, Rocca 6.5, Carrara I. 6(19' st Baggi 6.5), Previtali 6.5(29' st Calegari sv), Labaria 6.5, Dolci 6(22' st Bonalumi 6), Ghisalberti 6.5 (31' st Micheletti E. sv), Gregis 6 (9' st Traini 6), Del Giacco 6.5, Scanzi 6. A disp. Minossi, Vitali, Molinari, Vitale. All. Rota 6.5.
ARBITRO: Palmisano di Saronno 6.5.
ASSISTENTI: Barlocco di Legnano e Luggeri di Cremona.
AMMONITI: Ghisalberti (S), Labaria (S), Rocca (S), Ortelli (T), Campani (T).
TRITIUM
Acerbis 6.5 Porta sempre sicurezza e grande affidabilità, imposta al meglio e mantiene il gruppo unito.
Hadaji 6.5 Si sacrifica sia in fase difensiva che offensiva, da esterno alto compie una buona prova grazie alla sua velocità.
11' st Vaglio 6.5 Entra e si crea diverse occasioni, non le sfrutta sempre a dovere però è una perenne spina nel fianco.
Campani 6.5 Pulito e in orario negli interventi, gioca al meglio il jolly del fallo tattico e si propoone bene sull'esterno.
Bertaglio 7 Una certezza e una sicurezza per la squadra, fenomenale in fase offensiva e di spessore sugli angoli a favore.
Pedrini 6.5 Commette soltanto una sbavatura, per il resto fa una partita sontuosa e di grande sicurezza.
Lazzaro 7 Le sue geometrie incantano sempre al meglio, non sbaglia nessun pallone.
Gnaziri 8 Micidiale nell' uno contro uno, sigla la rete della vittoria e crea numerose occasioni.
Thiam 7 Solido al centro del campo, costruisce al meglio e conquista molte volte la sfera.
Valente 6 Nonostante il rigore sbagliato fa una grande prestazione per la squadra e sfiorando la rete in più occasioni
Cotello 6.5 Inventa al meglio e riesce a saltar molte volte l'uomo nei duelli sull'esterno.
Ortelli 6.5 Riesce ad imporsi guadagnando diverse volte calci d'angolo e punizioni che permettono alla squadra di salire, in fase difensiva si comporta bene e sbaglia poco
All. Di Blasio 7 La squadra riesce a girare anche se non conclude al meglio, ma la vittoria è più che meritata e questo è soprattutto merito suo.
S.PELLEGRINO
Vitali 7 Para il rigore e salva la squadra in moltissime occasioni con interventi prodigiosi.
Brugnetti 6.5 Difende al meglio delle possibilità e quando ha spazio non esita a salire per aiutare la manovra offensiva.
Rocca 6.5 Salva una rete sulla linea e si sacrifica sempre per i compagni nonostante qualche volta vada in difficoltà.
Carrara I. 6 Non riesce ad imporsi sulla linea mediana, ma gestisce al meglio i palloni che li arrivano.
19' st Baggi 6.5 Salva una rete sulla linea e conquista diverse volte la palla, ma come tutti i compagni soffre.
Previtali 6.5 Duella con Valente chiudendolo in diverse occasioni, in area è una sentenza allontanando i pericoli.
Labaria 6.5 Aiuta e mantiene la squadra unita, sventa diversi attacchi avversari e cerca di far rifiatare i compagni.
Dolci 6 Si vede poco e oltre a qualche strappo non incide particolarmente sulla fascia.
22' st Bonalumi 6 Entra e si mette in mostra conquistando due palloni interessanti, ma non concretizza nel momento decisivo.
Ghisalberti 6.5 Lotta e non molla finché non esce dal campo, prestazione da segnalare grazie ai suoi recuperi palla e contrasti.
Gregis 6 Da solo fatica a far reparto, non viene mai servito al meglio e riesce a giocare pochi palloni.
9' st Traini 6 Pressa bene e cerca buoni scambi con i compagni, ma non sempre riescono a concluderli.
Del Giacco 6.5 Inventa diversi passaggi interessanti e salta bene l'uomo, però anche lui è costretto ad arretrare per aiutare la difesa.
Scanzi 6 Vivace, ma non incide, resta sempre uno dei maggiori pericoli, ma non riesce a concretizzare gli spazi che ha.
All. Rota 6.5 Gestisce al meglio i cambi e imposta la gara sul piano difensivo.
ARBITRO: Palmisano di Saronno 6.5 Prende e mantiene bene in pugno la situazione con un metro giusto e prende le decisioni con molta sicurezza