Cerca

Torneo delle Regioni Under 19

Lombardia, il pareggio vuol dire primo posto e accesso ai quarti di finale!

Contro il Friuli la sblocca Lanzi Eddy su rigore e, sempre nel primo tempo, Musumeci ristabilisce la parità

LOMBARDIA-FRIULI UNDER 19

LOMBARDIA-FRIULI UNDER 19: Uno scatto della sfida di Novarello

La Lombardia e il Friuli si dividono la posta in palio e al termine dei 90 minuti possono festeggiare la qualificazione alla fase successiva. Musumeci risponde a Lanzi Eddy per l’1-1 finale. Partita maschia tra le squadre di Medici e Randon, che finiscono in pari anche nel conto dei legni (due traverse), prese entrambe nel secondo tempo, prima da Ojeda e poi da Schiavon.

EQULIBRIO

Finire in bellezza, è questo l’obiettivo della Lombardia. Di fronte c’è un Friuli bisognoso di punti che vuole rendere cara la pelle. La squadra di Medici però è in gran forma e in avvio passa già in vantaggio, su rigore. Tell colpisce il pallone con la mano e l’arbitro assegna la massima punizione. Dal dischetto va Lanzi Eddy che alza quanto basta il suo tiro per far sì che Tosoni, pur intuendo il lato, non riesca a pararlo. La partita si incanala bene per la Lombardia che anche oggi si schiera con il 4-3-3, come contro il Lazio. Fall agisce come mezzala destra, Berardo come vertice basso e Minuzzi come mezzala sinistra. La squadra di Medici mantiene sempre un buon equilibrio e una notevole solidità, ma oggi fatica un po’ a sviluppare il suo solito gioco, anche per merito del Friuli. Anche la squadra di Randon non concede praticamente nulla e alla prima occasione, al 36’, ristabilisce la parità. Zuliani porta palla e allarga sulla destra per Musumeci che si accentra e calcia sul palo; sul prosieguo dell’azione il pallone torna a lui che questa volta trova l’angolino basso. La gara è spigolosa, entrambe le squadre sono strette e compatte e le occasioni latitano. Si va all’intervallo sull’1-1, con una Lombardia che nel primo tempo ha fatto un po’ fatica ad innescare il tridente e a trovare delle buone soluzioni per far male agli avversari.

UN LEGNO PER PARTE

L’inizio di ripresa vede il Friuli minacciare subito la porta della Lombardia, con un tiro di Lombardo che costringe Foresti alla parata bassa in tuffo. La squadra di Medici cerca di risolvere il difficile rebus imposto dal Friuli, ma gli spazi dalla trequarti in su sono affollati e oggi è un po’ imprecisa tecnicamente. Al 17’ però la Lombardia va a centimetri dal nuovo vantaggio con Ojeda che calcia un bolide da fuori aerea che si stampa sulla traversa. La gara però rimane complicata per la Lombardia e il Friuli, oltre a rimanere compatto, torna a farsi vedere. Al 28’ i legni diventano uno a testa, visto che anche la squadra di Randon colpisce una traversa con una conclusione in spaccata di Schiavon sugli sviluppi di calcio d’angolo. La Lombardia non riesce a produrre quanto nelle prime due partite e va più volte a “sbattere” contro la buona organizzazione del Friuli. Il punteggio non cambia più e la Lombardia si deve accontentare di un pareggio che comunque può accogliere decisamente bene, visto che il primo posto nel girone è suo. Il pari va benissimo anche al Friuli che può anche lui festeggiare la qualificazione ai quarti di finale, nel suo caso rientrando tra le tre migliori seconde.

IL TABELLINO

LOMBARDIA-FRIULI VG 1-1
RETI (1-0, 1-1): 10' rig. Lanzi (L), 36' Musumeci (F).
LOMBARDIA (4-3-3): Foresti 6.5, Lorusso 6 (23' st Vairani 6), Velaj 6.5, Paleni L. 6.5, Martinetti 6, Fall 6, Berardo 6 (20' st Lanzi 6), Minuzzi 6.5 (20' st Mutinelli 6), Caldera 6, Ojeda 6.5 (43' st Avinci sv), Lanzi 6.5 (29' st Galbusera 6). A disp. Rimbu, Bernini, Ruggeri, Villoni. All. Medici 6.5.
FRIULI VG (4-3-3): Tosoni 6, Palmegiano 6, Cotti Cometti 6.5 (27' Muranella 6.5), Zuliani 6.5, Tell 6, Pinton 6 (32' st Gotter Herve sv), Gori 6 (9' st Mallardo 6), Clarini D'Angelo 6 (26' st German 6), Musumeci 6.5 (37' st Presti sv), Schiavon 6.5, Lombardo 6.5. A disp. Alessio, Marin, Rizzi. All. Randon 6.5.
ARBITRO: Cipriano di Torino 5.5.
ASSISTENTI: Galantucci di Chivasso e Manfredini di Novara.
AMMONITI: Gotter Herve (F), Galbusera (L), Martinetti (L), Velaj (L).

LE PAGELLE DELLA LOMBARDIA

Foresti 6 Come il suo collega non è chiamato molto in causa e in un’occasione viene salvato dalla traversa.
Lorusso 6 Rimane spesso bloccato e gestisce bene gli attacchi dalla sua parte. Contribuisce a dare solidità.
23’ st Vairani 6 Prova una conclusione, ma gli esce debole e non crea problemi al portiere. Per il resto viene ben contenuto.
Velaj 6.5 Anche oggi una buona prestazione. Lavora quasi sempre bene in coppia con Paleni e raramente si fa sorprendere.
Paleni 6.5 Presidia bene l’area di rigore, libera diversi palloni e vince spesso i duelli aerei.
Martinetti 6 Anche lui concede poco dalla sua parte e riesce spesso a opporsi bene alle iniziative avversarie. In avanti non si vede molto.
Fall 6 Partita di sostanza in cui macina tanti chilometri e ingaggia numerosi duelli con i centrocampisti avversari.
Berardo 6 Cerca di farsi vedere per fare gioco e in qualche occasione si sgancia inserendosi con buoni tempi. Fornisce un discreto contributo in entrambe le fasi.
20’ st Lanzi J. 6 Dopo aver giocato quasi tutti i minuti nelle prime due partite, oggi gli viene concesso un po’ di riposo. Contribuisce a dare qualità al palleggio.
Minuzzi 6.5 Si muove tanto e cerca di farsi dare il pallone. Grazie alle sue finte e alla sua rapidità di gambe si conquista diversi falli.
23’ st Mutinelli 6 Contribuisce a fare densità a centrocampo e cerca di dare ordine e qualità alla manovra.
Caldera 6 Oggi viene ben contenuto e non si vede molto in avanti, ma ripiegando dà una mano in fase di non possesso.
Ojeda 6.5 È braccato stretto, ma riesce a lavorare bene qualche pallone e nel secondo tempo sfiora il gol con un missile che fa tremare la traversa (43’ st Avinci sv).
Lanzi E. 6.5 Rimane freddo dal dischetto e segna il suo secondo gol nel torneo. Per il resto viene quasi sempre ben contenuto.
29’ st Galbusera 6 Lavora bene con Velaj e Paleni e gestisce senza particolari problemi gli attacchi avversari nel finale. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter