Cerca

Torneo delle Regioni Under 19

Ha 19 anni, ha vinto il campionato e vuole lo Scudetto: ha parato il rigore più importante della sua vita

L'impresa per i friulani è ancora possibile, i quarti di finale sono il primo step da affrontare

SCHIAVON TOSONI FRIULI VENEZIA GIULIA UNDER 19 RAPPRESENTATIVA TORNEO DELLE REGIONI

RAPPRESENTATIVA FRIULI VENEZIA GIULIA UNDER 19 • I protagonisti friulani della seconda giornata del Torneo, Giacomo Schiavon (in maglia gialla) e Carlo Tosoni

Si sta giocando Puglia-Friuli Venezia Giulia ed è il 16' del secondo tempo quando l'arbitro assegna un calcio di rigore per i pugliesi. Nessun problema per Carlo Tosoni, portiere della squadra di Thomas Randon, che legge alla perfezioni le intenzioni di Basile e para il rigore più importante della sua vita calcistica, perché salva il risultato e aiuta la sua squadra a vincere il match. Una vittoria che a conti di fatti ha rappresentato il tassello principale per l'accesso del Friuli Venezia Giulia ai quarti di finale, dove la Juniores potrà continuare a sognare di alzare il Tricolore per completare la storia dei perfetti underdog.

ALZARE TROFEI

Carlo un trofeo questa stagione lo ha già alzato. Con la maglia del Chions, infatti, il portiere friulano ha vinto il campionato di Eccellenza e conquistato la promozione in Serie D. Un lungo viaggio che ha visto l'appena 19enne protagonista con la maglia del suo club, nel quale difende lo specchio coprendo il ruolo del portiere titolare. Facile quindi capire perché la Rappresentativa di Randon abbia deciso di puntare su di lui per la spedizione in Piemonte al Torneo delle Regioni.

Sicuramente Carlo ha provato grandissime emozioni nel conquistare quello che fino a questo momento è il traguardo calcistico più importante della sua vita sportiva. Adesso però potrebbe arrivarne un altro, a strettissimo giro dalla Serie D conquistata con il Chions. E questo altro trofeo avrebbe un sapore completamente diverso, perché sarebbe ovviamente il Tricolore in palio per la competizione nazionale che si sta svolgendo in Piemonte. I friulani sanno che ci vorrebbe qualcosa a metà strada tra l'impresa e il miracolo sportivo, ma il primo traguardo - quello di raggiungere i quarti di finale - è stato già tagliato e chissà che il Friuli Venezia Giulia non possa continuare a giocare e vincere sulle ali dell'entusiasmo.

L'impegno con il Veneto è uno di quelli tosti, perché la truppa di Tosoni e Randon dovrà affrontare un gruppo fino a questo momento imbattuto e che viaggia ad altissima velocità verso lo Scudetto. Una situazione che però i friulani hanno già vissuto prima del match contro la Lombardia, nel quale hanno stupito e sono riusciti a strappare un punto importante.

INTUITO

Ma più importanti sono i tre punti arrivati nella vittoria contro la Puglia, intascati sì grazie al gol di Giacomo Schiavon, ma anche e soprattutto grazie alla parata di Carlo Tosoni, arrivata in un momento fondamentale del match: il direttore di gara aveva appena espulso Bozzo e il Friuli rischiava di subire subito il gol del pareggio da calcio di rigore. Una situazione che avrebbe potuto portare i friulani a schiacciarsi per provare a difendere il risultato a quel punto.

«La mia parata è stata importante perché rischiavamo di chiuderci in difesa. Invece ho visto che avrebbe calciato con il mancino ed ho pensato potesse chiudere il tiro e incrociare verso il palo. Mi sono fidato di questa mia intuizione ed è andata bene», ha detto a fine partita il portiere, che poi ha continuato: «Volevo dare un messaggio alla squadra e ci sono riuscito. Siamo un bel gruppo e vogliamo provare a vincere, perché sarebbe qualcosa di storico. Però dobbiamo restare concentrati e con i piedi per terra. Mi fido di tutti i miei compagni e so che chiunque giocherà davanti a me farà un'ottima partita. Io faccio il mio nel migliore dei modi perché so che anche gli altri faranno lo stesso».

Infine, Tosoni ha ripensato a quella che adesso e per tantissimo tempo sarà la parata più importante della sua vita«Per me è la prima volta al Torneo delle Regioni e pensare di essere riuscito a parare un rigore è stupendo. Figuriamoci poi se penso a quanto è stato decisivo per il risultato finale».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter