Cerca

Torneo delle Regioni Under 19

Cade la grande favorita: i fenomeni lombardi devono salutare il Torneo delle Regioni

Un palo ferma la rimonta dei ragazzi di Medici: le pagelle della partita

LOMBARDIA-BOLZANO UNDER 19 TORNEO DELLE REGIONI

LOMBARDIA-BOLZANO UNDER 19 • Uno scatto degli attimi dopo il fischio finale

È una situazione paradossale: la Lombardia è fuori dal Torneo delle Regioni giocando una partita tutto sommato buona. O comunque non negativa. Paradossalmente, sono proprio i ragazzi di Medici a creare di più nell'arco della gara, mancando però di quella concretezza che ha invece avuto il Bolzano nella parte centrale del primo tempo: un paio di occasioni ravvicinate e un gol, di testa, che spedisce i bolzanini in semifinale. Una botta, che ci si pensi a caldo o a freddo, perché ci si ritrova a metà strada tra il pensare che il risultato sia ingiusto - perché la Lombardia ha tenuto tanto palla e provato a giocare come al suo solito - ma anche giusto - perché il Bolzano ha fatto la partita che ci si aspettava, corta, compatta e terribilmente funzionale -. Epilogo: la Lombardia è fuori, con rammarico e tanti pensieri.

FORESTI • Risponde presente quando Dejaco lo chiama all'intervento straordinario: un tiro a giro preciso all'angolino ma lui spicca il volo e con la punta delle dita mette in calcio d'angolo. Per tutta la partita respinge i tentativi - in realtà non poi così tanti - del Bolzano: lui c'è e si vede.
7.0

VILLONI • Inizia molto bene, come tutta la squadra a dire il vero. Nella prima parte del primo tempo scende bene sulla fascia ma con l'andare dei minuti il baricentro si abbassa e lui quindi rimante lockato dietro.

 

15' st VILLONI 6.5 Entra e dà l'impressione di poter incidere sulla partita: arriva subito alla conclusione di prima con un tiro potente ma centrale. Ci mette tanta grinta, ma quando l'andare delle lancette inizia a pesare, anche lui finisce per spegnersi.

6.0
VELAJ • Partita solida da parte sua e la cosa potrebbe risultare quasi paradossale, visto il risultato e l'epilogo della partita. Igli comanda la difesa alla perfezione e non fa fare vita facile a Larcher, che si ritrova tagliato fuori. Punito dall'unico episodio in cui gli avversari sono stati più incisivi sul pallone. (40' st Minuzzi sv).
6.5
GALBUSERA • Per lui vale lo stesso discorso fatto per Velaj: sostanzialmente non rischia quasi nulla perché la sua è una buona partita e quando gli avversari si avvicinano palla a terra all'area lui respinge in maniera pulita. Bene anche nei duelli aerei, in cui si fa rispettare mettendoci il fisico.
6.5
MARTINETTI • Partita in cui non riesce a mettersi particolarmente in mostra. Non spinge e rimane perlopiù dietro in difesa, anche perché con i lanci lunghi del Bolzano c'è da faticare e star dietro agli attaccanti che si piazzano per ricevere pallone. Non commette errori però non riesce nemmeno a brillare per qualche affondo in particolare.
6.0
LANZI • Imbuca bene per Avinci nel primo tempo, facendo capire subito che per lui il raggio d'azione non è un problema: può fare bene in entrambe le fasi. E così effettivamente è, perché recupera tanti palloni e poi si infila bene tra le maglie bolzanine per provare a scardinare i lucchetti avversari. Ci prova fino all'ultimo ma alla fine la chiusura del Bolzano è troppo ermetica anche per lui.
6.5
MUTINELLI • Tante belle chiusure che permettono ai suoi di gestire nel migliore dei modi i pochi affondi della squadra avversaria. Davanti alla difesa lavora bene e non va troppo in sofferenza contro il fisico dei ragazzi di Bolzano. Un po' in affanno con le palle alte, ma si coordina bene con la difesa.
6.5
CALDERA • Lo si vede poco in partita. I palloni che riceve non sono tantissimi e quando ha l'opportunità di combinare qualcosa le maglie blu si avventano su di lui, non lasciandogli tempo per pensare. Nel finale prova ad affrettare la giocata e servire i compagni al centro, ma i risultati sono misti.
6.0

RUGGERI • Non riesce a fare la differenza in mezzo al reparto offensivo, dietro la punta. Il trequartista soffre particolarmente l'aggressività dei giocatori del Bolzano, che vanno duri per recuperare il pallone, finendo per arginare la sua fantasia, qualità che in una partita come questa sarebbe stata fondamentale per provare a creare spazi dove non ce n'erano. Ci ha provato però. 

 

27' st LANZI E. 6 Poco tempo a disposizione per lui. Dimostra di essere subito in clima partita e prova a lanciarsi in qualche sgasata delle sue sull'out di sinistra, ma non riesce a fare la differenza.

6.0
VAIRANI • Un palo che al 101% avrebbe cambiato la partita. Se non in favore della partita, sicuramente avrebbe spezzato le convinzioni del Bolzano, che forse si sarebbe aperto un po' di più. Purtroppo ha mancato il bersaglio per qualche centimetro e non è riuscito a rimediare, pur provandoci: Andrea è il migliore in campo della Lombardia, prova a scombinare le carte in tavola con le sue penetrazioni in area perché palla al piede si fa fatica a contenerlo, ma in qualche modo il Bolzano se la cava sempre.
7.0
AVINCI • Sbaglia un gol che non è da lui sbagliare: svirgola completamente il pallone da buona posizione e se si vuole può essere questa la fotografia del match suo e della Lombardia. Parte molto forte, giocando quasi da tuttocampista, poi finisce per spegnersi nella morsa di Sonnenburger e Dejaco, che lo costringono a giocare lontano dalla porta.
6.0
ALL. MEDICI • Lo aveva detto al momento del sorteggio, anzi prima: il Bolzano era la squadra che meno avrebbe voluto incontrare e vedendo la partita si capisce perché. Paradossalmente i suoi fanno una buona gara, la solita partita, solo con qualche sbavatura in più rispetto al solito. Poca roba in realtà, ma il cinismo (proprio) del Bolzano ha avuto la meglio. Il gioco e la bellezza di una squadra sono sempre fattori che fa piacere notare in campo, purtroppo questa volta i suoi non sono riusciti a far fruttare nel migliore dei modi un lavoro che invece nelle altre partite aveva dato buoni responsi.
6.5
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter