Dilettanti
27 Aprile 2023
PROMOZIONE PIEMONTE LASCARIS - Daniele Sicilia, classe 2004 recentemente impiegato anche al Torneo di Viareggio con il Pisa
L'argomento principe di ogni primavera/estate è pronto a dare il via alle danze. Quanti e quali sono i fuoriquota che dovranno obbligatoriamente scendere in campo in Serie D, Eccellenza e Promozione nella stagione 2023-2024? A dirimere il tutto ci ha pensato la Lega Nazionale Dilettanti, con il comunicato ufficiale 237 pubblicato mercoledì 26 aprile. Tutto questo comunque, mentre è ancora a dir poco «nebulosa» la questione della permanenza del vincolo o meno, con l'abolizione sulla carta prevista dal 1° luglio 2023, ma nella realtà ancora da capire con che modalità avverrà.
La tabella dei fuoriquota 2023-2024 comunicata dalla Lega Nazionale Dilettanti mercoledì 26
Ad ogni modo nel campionato di Serie D 2023-2024 i fuoriquota continueranno ad essere 4: obbligo di schierare dal 1' e per tutta la durata dell'incontro almeno un classe 2003, due classe 2004 e un classe 2005. In Eccellenza e Promozione 2023-2024 invece le regole nazionali prevedono l'obbligo di schierare dal 1' e per tutta la durata dell'incontro almeno un classe 2003 ed un classe 2004. Come di consueto viene data la possibilità ai singoli Comitati Regionali di prevedere un utilizzo numerico maggiore in Eccellenza e Promozione. Ma in ogni caso sempre prevedendo non più di 3 unità. Cosa praticata negli ultimi anni sia in Piemonte che in Lombardia. Possono comunque essere concesse eventuali deroghe per 4 fuoriquota.
Ci sono indicazioni anche per i campionati Under 19: al Nazionale potranno partecipare tutti i calciatori nati dal 1° gennaio 2005 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età. E’ consentito impiegare fino ad un massimo di 3 calciatori fuori quota, dei quali 2 nati dal 1° Gennaio 2004 in poi ed uno senza alcuna limitazione in relazione all’età massima.
Al Regionale potranno partecipare i calciatori nati dal 1° gennaio 2005 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età. È consentito impiegare fino ad un massimo di 3 calciatori fuoriquota, nati dal 1° gennaio 2004 in poi, in base alle disposizioni emanate dai singoli Comitati Regionali.
Al Provinciale potranno partecipare i calciatori nati dal 1° gennaio 2005 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età. È consentito impiegare fino a un massimo di 4 calciatori fuoriquota, nati dal 1° gennaio 2003 in poi, in base alle disposizioni emanate dai singoli Comitati Regionali.
Per quel che concerne invece l'Under 18 sia Regionale che Provinciale, possono partecipare i calciatori nati dal 1° gennaio 2006 in poi e che, comunque, abbiano compiuto il 15° anno di età, in base alle disposizioni emanate dai singoli Comitati Regionali. Non è consentito in questo caso l’impiego di calciatori fuoriquota.