Cerca

Promozione

Rimontati nel recupero perdono la testa della classifica e probabilmente anche la promozione diretta

Beffa per i padroni di casa che ora devono sperare in un miracolo per rientrare in corsa

Rimontati nel recupero perdono la testa della classifica e probabilmente anche la promozione diretta

PROMOZIONE GIRONE E • I giocatori del Tribiano esultano per il gol dell'1-0.

Termina con un beffardo 2-2 il match che poteva portare il Tribiano, a una giornata dal termine, a più uno sul Castelleone, ma proprio sul più bello e per lo più in pieno recupero la squadra di Panzetti perde lucidità, e complice due occasioni sporche subisce due gol che possono costare il campionato. Due punti persi per i locali che non riescono a proseguire il filotto di nove vittorie consecutive che aveva riaperto un girone che alla fine dell’andata sembrava chiuso, e un punto guadagnato per l'Union Basso Pavese. Un Tribiano che a dirla tutta anche quest’oggi domina sotto tutti i punti di vista il match portandosi sul doppio vantaggio. Il blackout del finale permette a Lolli e Bosio di riportare il match sul pari, il Basso Pavese conquista dunque un punto preziosissimo per la lotta salvezza mentre il Tribiano sul più bello ripiomba nella lotta playoff.


DECIDE STENDHAL TCHETCHOUA  


Primo tempo in cui il Tribiano di Panzetti parte con il classico 4-3-3, mentre l’Union Basso Pavese di Nordi risponde con il 4-4-2, a partire forte sono subito i locali con Stendhal Tchetchoua che prova ad andare via in velocità e viene chiuso all’ultimo, un minuto più tardi Venturiero imbecca per Cangemi chiuso sul più bello. Il Basso Pavese risponde con un timido tiro di Valente di poco a lato, di nuovo Valente al 12’ ben imbucato al centro dell’area di rigore viene chiuso last minute da Tremolada. Al 15’ ci prova Ruggieri con un destro dal limite di poco a lato, al 17’ ancora Ruggieri in forma e scatenato serve Venturiero che calcia di poco a lato. Al 19’ è ancora Ruggieri che ci prova su punizione ma il tiro si stampa all’incrocio dei pali. Al 20’ Venturiero sventaglia per Fugazza che crossa di poco a lato. L’assedio del Tribiano prosegue con Cangemi che serve Manini, botta di prima respinta da Alberici. Al 24’ è sempre Manini show: giocata di assoluto livello palla da una parte e difensore dall’altra cross al centro e Stendhal Tchetchoua che a porta praticamente vuota insacca il pesantissimo 1-0 per il tripudio locale. Il Tribiano non rallenta e al 30' va vicino al raddoppio: cross di Venturiero, sbuca Cangemi che al volo chiama Di Chiazza a una parata a terra. Polemiche al 33’ quando in area Stendhal Tchetchoua viene atterrato con un fallo netto, ma il rigore non viene assegnato e l'attaccante gialloblù viene ammonito per proteste. Al 35’ prova a farsi vedere anche il Basso Pavese, prima con uno squillo di Chiarolanza che trova attento Mascherpa e poi al 40’ con Ronchi gira di poco a lato. Al 43’ sono sempre gli ospiti a provarci con Chiarolanza ma il destro si infrange sull’esterno della rete. L'ultima occasione capita al 46’ sui piedi di Cangemi che gira al volo da pochi passi ma la palla viene respinta sulla linea e primo tempo termina 1-0.

 

BLACK OUT TRIBIANO 

 

Secondo tempo in cui il Tribiano parte forte ed è subito Manini a rendersi pericoloso, bravo a lasciare due uomini sul posto fintare il tiro e servire Venturiero che calcia di poco a lato. Al 8’ è Stendhal Tchetchoua ad arrivare su in cross di Venturiero, stoppare il pallone girare velocemente di prima e chiamare Di Chiazza al miracolo. Al 12’ grande punizione di Ruggieri che calcia all’incrocio da casa sua insaccando una punizione da ricordare in un 2-0 che lascia presagire un pomeriggio di festa. Al 20’ ancora Venturiero serve Stendhal Tchetchoua che a tu per tu con Di Chiazza calcia centrale. Al 23’ grande occasione per il Tribiano con Stendhal Tchetchoua che calcia prendendo Ventueriero e la palla esce a fil di palo. A quel punto l'indomabile numero 9 lascia il posto a Brahja, che entra bene dando profondità alla squadra e lottando su tutti i palloni. Le occasioni per i padroni di casa triplicano, ma nessuno per diversi minuti riesce ad essere incisivo sotto porta. È proprio a quel punto che accade l’impensabile: prima Lolli appena entrato al 45’ sbuca sul secondo palo e sigla il 2-1 in una partita che sembrava a tutti chiusa, poi in pieno recupero Bosio, in un'azione fotocopia della prima, sancisce la parità approfittando di una mischia in area siglando un 2-2 che lascia i padroni di casa attoniti. Il pareggio finale infatti condanna il Tribiano a dover sperare in un passo falso contro il Segrate.  

 

  

IL TABELLINO

TRIBIANO-BASSO PAVESE 2-2
MARCATORI: 25’ Tchetchoua S. (T), 10’ st Ruggieri (T), 45’ st Lolli (U), 47’ st Bosio (U).
TRIBIANO (4-3-3): Mascherpa 6.5, Tremolada 6.5, Potenza 7, Cecere 7, Fondrini 7, Fugazza 7, Manini 7.5 (35’ Tchetchoua A. sv), Ruggieri 7, Tchetchoua S. 7 (34’ st Brahja sv), Venturiero 7, Cangemi 6.5 (17’ st Funghi 6). A disp. Tortora, Zenesini, Yamba, Chaibi, Borracino, Zoia. All. Panzetti 7.
BASSO PAVESE (4-4-2): Di Chiazza 7, Palla 6.5, Alberici 7, Ferrari 6.5, Stringhetti 6, Mara 6.5, Ronchi 6.5 (39’ st Lolli 7), Fassina 7, Paoluzzi 6.5, Valente 6.5 (36’ st Pistorino sv), Chiarolanza 7 (44’ st Bosio 7). A disp. Cazzola, Gandini, Moggi, Cavaliere, Coccu, Piano. All. Nordi 7.
ARBITRO: Copelli di Mantova 7.
ASSISTENTI: Capelli e Caccia di Bergamo.

 

 

LE PAGELLE 

TRIBIANO

Mascherpa 6.5 Dà sicurezza alla squadra e difende i pali in una partita che per tutti sembrava chiusa, sui due gol non ha colpe.
Tremolada 6.5 Buona partita sia in fase difensiva sia in fase offensiva, va più volte al cross con facilità.
Potenza 7 In fase di non possesso tra i migliori in campo, argina bene e contiene la squadra ospite.
Cecere 7 Gira da una parte all’altra del campo andando a chiudere sul nascere ogni avversario e intercettando una quantità infinita di palloni.
Fondrini 7 Prova di quantità, recupera molti palloni e anticipa più volte il diretto marcatore.
Fugazza 7 Stagione importante scandita da un'altra prova molto importante, un punto di riferimento per i suoi compagni.
Manini 7.5 Nel dribbling secco sempre un punto di riferimento per i compagni e la squadra, serve passaggi con i tempi giusti (35’ Tchetchoua A. sv).
Ruggieri 7
Una punizione da vedere e rivedere, talento cristallino, tocco da punizione a Wembley.
Tchetchoua S. 7 Fa bene la sponda e gira con i tempi giusti da una parte all’altra del campo, bravo a mettere la zampata sul gol dell’1-0 (34’ st Brahja sv).
Venturiero 7
Trequartista con il vizio dell’assist e del gol, imbuca tra le linee e inventa passaggi precisi per i compagni.
Cangemi 6.5 Sulla corsia prova di qualità, dà tutto andando a dribblare bene l’avversario e difendendo con qualità.
17’ st Funghi 6 Prova da rivedere in fase di non possesso, entra con troppa superficialità.
All. Panzetti 7 La squadra domina il match, ma nel recupero subisce due gol per colpe non sue.

 

BASSO PAVESE

Di Chiazza 7 Sui gol incolpevole, tiene più volte in piedi la partita, e non subisce mai la pressione dopo il doppio svantaggio.
Palla 6.5 Si sovrappone sulla corsia e interviene più volte su Manini, compito non facile.
Alberici 7 Prestazione di fisico, usa quantità e qualità, anticipa più volte l’uomo e serve i compagni in profondità.
Ferrari 6.5 Sulla mediana grande prova gira con le giuste tempistiche e non fa mai abbassare la squadra neanche dopo il 2-0. Stringhetti 6 Un po’ disattento sul gol del 1-0 in cui perde Manini e Tchetchoua, prova a rimontare nella ripresa.
Mara 6.5 Ingabbia Tchetchoua che scappa una sola volta sul gol, una prova da vero centrale di difesa, nonostante gli errori nel primo tempo pesino.
Ronchi 6.5 Sulla corsia cerca di dare l’anima, nel primo tempo è sfortunato quando sotto porta non riesce a pescare l’angolino.
39’ st Lolli 7 Gran gol sul secondo palo con il quale riapre la partita, sbuca come un falco rapace e riapre il match.
Fassina 7 Cerca di lottare sulla mediana ed è bravo a recuperare una quantità infinita di palloni che sembravano persi.
Paoluzzi 6.5 Prestazione da bomber di razza in cui difende bene il pallone e fa la sponda da una parte all’altra del campo.
Valente 6.5 Trequartista puro con il vizio del dribbling secco, e del tiro dalla distanza, oggi più volte sfoderati (36’ st Pistorino sv). 
Chiarolanza 7
Nel primo tempo è il più positivo, suo il guizzo nel finale di primo tempo che si infrange sull’esterno della rete.
44’ st Bosio 7 Entra nei minuti finali e riesce a mettere la zampata giusta e siglare il più rocambolesco dei gol.
All. Nordi 7 Ci crede fino alla fine e insieme ai suoi ragazzi strappa un punto salvezza.

ARBITRO
Copelli di Mantova 7
Usa bene i cartellini e gestisce al meglio la partita.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter