Eccellenza
07 Maggio 2023
ECCELLENZA VENARIA RG TICINO: I verdegranata volano in Serie D con un largo successo sugli arancioverdi, condannati alla retrocessione
Doveva essere una partita per cuori forti e così è stata. La RG Ticino, che aveva il destino nelle proprie mani, sbanca lo stadio Don Mosso con un largo 4-0 e festeggia così il ritorno in Serie D dopo un solo anno. Contemporaneamente il Venaria è invece condannato alla retrocessione in Promozione, complici il successo del Verbania e il pareggio dell'Alicese Orizzonti, entrambe distanti otto punti e quindi niente play out. Il primo tempo aveva già incalanato i due verdetti: la doppietta di Gianluca Sansone e la rete di Niccolò Colombo avevano già abbondantemente messo in cassaforte il risultato, Denis Mair ha messo infine il sigillo sulla vittoria del campionato e la conseguente promozione durante il primo minuto di recupero. I padroni di casa non hanno mai veramente impensierito i verdegranata, capaci di avere il pallino del gioco per gran parte dei novanta minuti. Paradiso per la RG Ticino, inferno per il Venaria.
SHOW DI SANSONE
La partita si accende dopo appena sei minuti quando, battuto un calcio d’angolo dal Venaria, Vassallo riparte in contropiede e, ritrovatosi a tu per tu con Celozzi, calcia sul secondo palo senza però trovare lo specchio della porta per pochi centimetri. La partita è comunque equilibrata, complice la volontà di entrambe le squadre di vincere per raggiungere i propri obiettivi: la salvezza per i padroni di casa, la promozione in Serie D per gli ospiti. La RG Ticino si rende nuovamente pericolosa al 16’ quando, su un preciso cross di Sansone, Samina svetta di testa mandando però di poco la sfera sopra la traversa difesa da Celozzi. Poco dopo Vassallo conquista una punizione proprio al limite dell’area di rigore: Sansone si incarica della battuta ma Celozzi è bravo a respingere con i pugni il suo cross. Con il passare dei minuti i verdegranata si sono sempre più impossessati del pallino del gioco mentre il Venaria fa fatica ad affacciarsi nella metà campo avversaria. Al 21’ Longhi conquista la seconda punizione dal limite del primo tempo: Sansone rimette in mezzo ma la difesa verdegranata neutralizza il suo cross. Il risultato si sblocca finalmente al 25’ con un gol proprio di Sansone: l’ex Sassuolo calcia da fuori area, Celozzi respinge centralmente, l’attaccante è bravo ad intervenire nuovamente sul pallone e realizzare la rete del vantaggio con una gran botta. Tre minuti più tardi il Venaria si affaccia in avanti con un cross, da calcio di punizione, di Cocirio su cui Pasquale sfiora solamente il pallone sciupando così l’occasione per pareggiare i conti. Al 38’ la RG Ticino trova addirittura il raddoppio: calcio d’angolo battuta da Mira, Colombo si esibisce con un bel colpo di testa con cui supera Celozzi per lo 0-2. Nei minuti finali del primo tempo i padroni di casa provano ad accorciare le distanze affacciandosi più volte in avanti ma i tentativi sono vani per l’ottima copertura verdegranata. Al 47’ la squadra di Civeriati cala addirittura il tris: Sansone si impossessa della sfera in area di rigore su un lancio lungo dalla sinistra e supera nuovamente Celozzi con un bel tiro preciso sul secondo palo. Il primo tempo termina con il risultato di 0-3 per la RG Ticino.
MAIR METTE IL SIGILLO SULLA D
La ripresa incomincia subito con un pericolo creato dal Venaria dopo appena un minuto: il colpo di testa di DI Bari termina non di molto a lato della porta arancioverde. Nonostante il brivido iniziale gli ospiti tornano a condurre il gioco e andare vicini al poker al 9’: Ogliari svetta benissimo di testa in area di rigore ma Vigna evita il gol con uno straordinario e provvidenziale intervento proprio sulla linea di porta. Al 17’ il Venaria si ripresenta in avanti, Vigna offre un cross potente dalla sinistra su cui Di Bari arriva sfiorando la rete dell’1-3. Cinque minuti dopo il centravanti arancioverde ci riprova con un tiro fuori ma non trova nuovamente lo specchio della porta. Superata la metà del primo tempo, la RG Ticino sembra ormai voler più gestire il risultato a favore più che spingere per trovare la quarta rete. Al 28’ Pasquale effettua un bel lancio lungo per Greco che segna calciando di prima intenzione: il tutto viene fermato dalla segnalazione di fuorigioco del secondo assistente. Centottanta secondi dopo Sansone offre uno straordinario filtrante per Vassallo, il quale trova il gol con un tiro sul secondo palo: anche questa rete viene però annullata per la posizione di fuorigioco del numero ventisette verdegranata. La RG Ticino va ancora una volta vicina al poker al 40’, con una bella combinazione tra Sansone e Colombo: solamente una deviazione arancioverde evita la quarta rete della partita. Poco dopo Porrone tenta un tiro da fuori area ma Cantoni si fa trovare pronto con una buona respinta laterale. La RG Ticino termina la partita in avanti e, nel primo minuto di recupero, realizza finalmente lo 0-4 con una bella conclusione nell’area piccola del subentrato Mair su un cross proveniente dalla destra. Dopo quattro minuti ecco il triplice fischio dell’arbitro che decreta la fine della partita. La RG Ticino può così festeggiare il ritorno in Serie D dopo un solo anno.
VENARIA-RG TICINO 0-4
RETI: 25' Sansone (R), 38' Colombo (R), 47' Sansone (R), 46' st Mair (R).
VENARIA (5-3-2): Celozzi 5.5, Greco 5.5, Vasario 6, Campanella 5, Lamantia 5 (10' st Pavanello 6), Pasquale 5.5, Cesarano 6 (10' st Porrone 6), Cocirio 6.5, Di Bari 6.5, Vigna 7, Rossi 6 (19' st Zullo 6.5). A disp. Paratore, Spadafora, Guglielmone, Filoni, Gravina, Parente. All. Falieres 5.5.
RG TICINO (4-3-3): Cantoni 6, Burlone 6.5, Samina 7 (28' Napoli 6.5), Longhi 7, Ruffini 6.5, Ogliari 6.5, Mira 7, Simonetti F. 6.5 (30' Iurato 6.5), Vassallo 7 (37' st Mal sv), Colombo 7.5, Sansone 9 (43' st Mair 8). A disp. Russo, Alabiso, Kamana, Urban, Tassi. All. Civeriati 8.
ARBITRO: Radovanovic di Maniago 6.5.
COLLABORATORI: Mulassano di Cuneo e Stetco di Bra.
AMMONITI: 38' st Pasquale (V).
VENARIA
Celozzi 5.5 Non è esente da colpe nel primo gol subito: la sua respinta troppo centrale favorisce la progressione in area di rigore e il successivo tiro di Sansone.
Greco 5.5 Il classe 2001 soffre la spinta offensiva di Vassallo, a cui concede più volte troppo spazio per andare alla conclusione in area di rigore.
Vasario 6 Ha di fronte a lui un cliente scomodo come Sansone (di cui soffre le qualità tecniche) ma compie alcune chiusure fondamentali, specie nel secondo tempo.
Campanella 5 Bravo a resistere agli attacchi avversari nei primi venti minuti, lascia troppo spazio a Sansone nei due gol da lui segnati.
Lamantia 5 Si potrebbe fare copia e incolla della pagella appena fatta a Campanella, anche lui è colpevole di non avere offerto una buona copertura difensiva nei gol presi.
10' st Pavanello 6 Non compie particolari interventi ma garantisce una maggiore copertura nel corso del secondo tempo.
Pasquale 5.5 Anche l'esperto difensore, ex Inter, sprofonda insieme ai suoi compagno di reparto ma sfiora il pallone nel primo tempo con cui avrebbe potuto riaprire la partita.
Cesarano 6 Fa quel che può a centrocampo, in una partita estremamente difficile contro la corazzata verdegranata. Buona la sua manovra di gioco.
10' st Porrone 6 Al suo ingresso sul rettangolo di gioco regala energie fresche in mezzo al campo.
Cocirio 6.5 Si fa notare per il bel lancio lungo da calcio di punizione su cui Pasquale ha sfiorato il pallone di testa, con cui avrebbe potuto riaprire la partita.
Di Bari 6.5 Dopo un primo tempo anonimo si accende nella ripresa con due bei tiri, con cui si rende pericoloso in entrambi i casi.
Vigna 7 Il suo salvataggio sulla linea di partita sul colpo di testa di Ogliari vale esattamente come un gol. Semplicemente strepitoso.
Rossi 6 Partita difficile per il classe 2002, che riesce a toccare pochi palloni a causa della maggiore forza avversaria. Cerca comunque di farsi vedere più volte in avanti per cercare di impensierire la retroguardia verdegranata.
19' st Zullo 6.5 Al suo ingresso in campo l'attaccante regala maggiore vivacità offensiva alla propria squadra grazie alle sue qualità di gioco.
All. Falieres 5.5 Gli arancioverdi riescono a tenere testa ai propri avversari nei primi minuti di partita per poi andare in netta difficoltà nella restante sfida. Troppo poco per sperare nella salvezza.
RG TICINO
Cantoni 6 Il classe 2003 si fa trovare sempre pronto nei pochi tiri arrivati dalle sue parti. Per il resto assoluto spettatore dello straripante successo verdegranata.
Burlone 6.5 Non fa alcuna fatica a contenere le progressioni avversarie lungo la sua fascia di competenza. Vive infatti sogni più che tranquilli.
Samina 7 Non solo garantisce un'eccellente copertura difensiva ma sfiora anche il gol del possibile 1-0 svettando molto bene di testa in area di rigore.
28' Napoli 6.5 Al suo ingresso sul rettangolo di gioco si posiziona a centrocampo, dove convince grazie alla preziosissima solidità offerta in questa zona del campo.
Longhi 7 Partita da capitano vero. Trascina i propri compagni alla promozione con una buona spinta offensiva lungo la corsa mancina. Insuperabile in difesa.
Ruffini 6.5 Degno compagno di reparto di Samina prima e di Iurato poi, non soffre praticamente le avanzate offensive arancioverdi.
Ogliari 6.5 Anche lui si rende pericoloso in avanti con un gran stacco di testa, solamente uno strepitoso intervento di Vigna gli nega la gioia del gol.
Mira 7 È dai suoi piedi che nasce la rete dello 0-2: il suo calcio d'angolo potente e preciso è stato prezioso per lo stacco di testa di Colombo.
Simonetti F. 6.5 Detta bene i ritmi di gioco a centrocampo, zona del campo in cui tocca un gran numero di palloni, al fianco di Ogliari.
30' Iurato 6.5 Il classe 2000 si fa trovare pronto a sostituire Samina in difesa grazie ai suoi continui interventi precisi e puntuali.
Vassallo 7 È tra gli assoluti protagonisti della partita grazie alle sue numerosi progressioni in velocità lungo la fascia sinistra. Il gol sarebbe stato il giusto premio della sua bella prestazione. (37' st Mal sv)
Colombo 7.5 Entra nel tabellino dei marcatori con uno straordinario stacco di testa con cui inganna Celozzi. Dialoga poi bene con i suoi due compagni di reparto, Vassallo e Sansone.
Sansone 9 Prestazione semplicemente stratosferica per il 77 verdegranata, eroe della promozione grazie alla sua doppietta. Nel primo gol da lui segnato è bravissimo a crederci dopo la respinta del portiere proprio su un suo tiro. È poi una continua mina vagante per la difesa arancioverde.
43' st Mair 8 Gli bastano solamente tre minuti per porre il sigillo sul primo posti in classifica. Bravo a farsi trovare pronto in area di rigore.
All. Civeriati 8 I verdegranata mettono al sicuro la promozione in Serie D nel giro di ventidue minuti grazie all'accoppiata Sansone-Colombo. La prestazione è stata più che eccelsa, come in gran parte delle partite disputate dalla RG Ticino al suo arrivo.