Sprint 30 Legends
11 Maggio 2023
Ecco le LEGGENDE più votate e qualificate! Sono 82: guarda se hai fatto il primo passo nella storia
Sprint 30 Legends, il primo passo verso la gloria e la storia è fatto! Concluso infatti il primo turno, con le votazioni che hanno visto in campo oltre 300 leggende degli ultimi 30 anni del calcio dilettantistico piemontese in versione 'attaccanti' o 'uomini gol'.
Dopo le votazioni delle leggende suddivise in quattro 'liste', sono 82 le leggende che si sono guadagnate l'accesso al secondo turno dell'affascinante gioco-sondaggio che ci terrà compagnia nelle prossime settimane, fino ad arrivare all'elezione della leggenda degli ultimi 30 anni, che sarà una e una sola!
Un gioco-sondaggio che si concluderà tra fine agosto e la prima settimana di settembre e che rivedrà in campo le 82 leggende qualificate prima nel secondo turno, poi agli ottavi di finale, quarti di finale, le semifinali e la finalissima 'testa a testa' tra le due leggende che avranno ricevuto più voti.
COME SI PROCEDE ORA? AVANTI CON IL SECONDO TURNO!
Le 82 leggende in gara, saranno suddivise in altre quattro liste: così come nel primo turno. Per ogni lista ci sarà lo stesso tempo per votare e alla conclusione della votazione della quarta lista verrà stilata una graduatoria tra tutte le 82 leggende in gara. Le 16 leggende che avranno ottenuto più voti IN ASSOLUTO, accederanno agli ottavi di finale.
Ottavi di finale che vedranno le 16 leggende rimaste, suddivise in due gruppi di 8 leggende ciascuno. Le 8 più votate IN ASSOLUTO accederanno ai quarti di finale con le leggende ancora in gara, divise poi in due gruppi di 4 leggende ciascuno.
Le 4 leggende più votate IN ASSOLUTO accederanno alle semifinali dove ci saranno due abbinamenti a 2 e chi vincerà il proprio 'scontro diretto' accederà alla finalissima.
Finalissima che si disputerà nuovamente 'testa a testa' con la leggenda che riceverà più voti che verrà eletta 'Spint 30 Legends'.
IMPORTANTE E DA RICORDARE
Per ogni lista pubblicata (del secondo turno, ottavi, quarti e semifinali), si può esprimere in ognuna la propria preferenza. Ricordiamo che, fino alle semifinali e finale che si svolgeranno in un confronto 'testa a testa', nel secondo turno, negli ottavi e nei quarti di finale, passeranno il turno le leggende che hanno ricevuto più voti in assoluto e NON all'interno della propria lista. Esempio: nel secondo turno, NON saranno i 4 più votati all'interno di ogni singola lista a passare il turno ma SEMPRE le migliori 16 leggende sulle 82 rimaste, quindi i più votati in assoluto mettendo insieme le 4 liste. Così dagli ottavi ai quarti passeranno le 8 leggende più votate in assoluto e non le 4 più votate in ognuna delle due liste da 8 leggende proposte e così nei quarti di finale, NON passeranno le prime 2 per ogni girone ma le 4 leggende più votate in assoluto. Negli scontri diretti in semifinale e finale invece, nello scontro 'testa a testa', accede o vince quella che prende più voti nello scontro diretto.
Accardo Fabrizio
Alandi Fabrizio
Alessi Diego
Alfiero Vincenzo
Allasia Maurizio
Ammendolea Alessio
Andreolli Stefano
Andreotti Marco
Anselmi Federico
Barison Emanuele
Battista Franco
Bava Massimo
Bobice Corrado
Buglione Fabio
Celeste Amedeo
Cuc Gianni
De GennaroAgostino
De Souza Soares
Demas Bruno
Desideri Davide
Di Bartolo Alessandro
Di Gennaro Daniele
Di Renzo Luca
Dinatale Andrea
Duò Cristiano
Dutto Carlo
Fabretto Ivano
Fadda Mario
Falcitelli Antonio
Fantini Enrico
Favale Alberto
Fina Antonio
Frasca Claudio
Geografo Alessandro
Lewandoski Marc
Maenabò Simone
Marmo Alessio
Marrazzo Carmine
Marrese Fabrizio
Martin Mattia
Masante Stefano
Masi Pietro
Massaro Andrea
Massaro Marco
Massimo Enrico
Mazzi Loris
Mbaye Diagne
Meinardi Massimo
Melle Fabio
Menta Saverio
Moncada Elio
Moreo Luca
Orofino Orazio
Pasquariello Raffaele
Piolatto Andrea
Principato Alessandro
Procacci Francesco
Procaccio Andrea
Provenzano Alessandro
Puzzello Domenico
Rametta Alessandro
Reale Andrea
Riccardi Enzino
Riccetti Massimo
Rindone Giancarlo
Rizq Kamal
Rizzitano Marco
Rizzo Nicola
Roano Andrea
Rolando Eugio Mattia
Romani Riccardo
Russo Gigi
Sabena Claudio
Santagostino Marco
Santoro Davide
Saracino Gabriele
Scutti Paolo
Serta Fabio
Soncini Simone
Viggiano Gerry
Vitale Ferdinando
Zurlo Sebastiano
Il calendario delle liste da votare del Secondo turno
• Lista 1: dal 13 maggio al 23 maggio
• Lista 2: dal 24 maggio al 3 giugno
• Lista 3: dal 4 giugno al 14 giugno
• Lista 4: dal 15 giugno al 25 giugno