Cerca

Prima Categoria

A 43 anni salva la sua squadra con una prova leggendaria, l'ex Serie C decide il Play-Out

Subentrato a metà gara l'esperto attaccante segna e fornisce un assist, drammatico l'esito per i padroni di casa

CIRIÉ AGLIÉ VALLE SACRA, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE: esultanza Agliè Valle Sacra

L'Agliè Valle Sacra festeggia per la salvezza raggiunta sul campo del Ciriè

Un uomo, una garanzia. Impresa di portata colossale dell'Agliè Valle Sacra, che con un risultato su tre a disposizione espugna il Vasito Bastino di Ciriè e si guadagna la salvezza nello scontro diretto Play-Out. A decidere la permanenza in Prima Categoria è Manuel Sinato: il classe '79 entrato dopo l'intervallo ha consegnato il successo alla squadra di Santino Silvestri con un gol al primo pallone toccato da vero fuoriclasse e un assist da giocatore esperto e intelligente qual è. 2-1 finale che manda all'inferno i nerazzurri di Pizzorno, che al culmine di una stagione amara ripiombano nel vortice Seconda Categoria dopo appena un'annata.

LA PARTITA

Rigore non dato? Dentro-fuori infernale, si decide tutto. Sfida che comincia con un’inerzia piuttosto aperta ed equilibrata, con l’Agliè pronto a sfruttare le ripartenze e il Ciriè a tenere maggiormente il pallino del gioco. Nelle prime fasi l’Agliè si fa sorprendere su un paio di filtranti, ma l’attacco ciriacese non ne approfitta. Poi al 18’ ecco il primo crocevia che può valere una stagione intera: Triberti fugge in contropiede, anticipa di testa Bersanetti ultimo uomo e s’invola, salta Chiodo nell’uno contro uno e va giù. Contatto abbastanza netto con il portiere avversario, ma per l’arbitro non è calcio di rigore, anzi trattasi di simulazione e ammonizione per il classe 2004 alladiese. Grosse proteste nei confronti del fischietto da parte degli ospiti e decisione apparentemente errata.

A chance ghiotta risponde occasione altrettanto importante, ma da sponda opposta: al 23’ Campanella se ne va sull’aut di sinistra e mette a rimorchio per l’accorrente Bonito, che da ottima posizione schiaccia troppo la conclusione e mette a lato. Per il resto tanta paura e poche emozioni nella prima frazione, ma una sfilza di cartellini gialli comminati all’Agliè che lasciano più che qualche dubbio e un tentativo di Ruscio in acrobazia che concede qualche sorriso alla tribuna.

Sinato spaziale. La ripresa sia apre con l’ingresso del veterano Sinato al posto dell’esordiente Triberti nell’Agliè, un cambio generazionale per cercare di dare un tocco di esperienza in un momento delicato. Cambio azzeccatissimo, l’Agliè va avanti alla prima azione: Montuori manovra intelligentemente per Brillante, cross perfetto dalla destra del cap e torsione di testa da fuoriclasse di Sinato che incrocia alle spalle di Chiodo. Una coincidenza clamorosa, partita sbloccata.

Il Ciriè si riversa in avanti per cercare di trovare il pareggio, cercando di sfruttare soprattutto l’estro di Ruscio sulla destra. Ma c’è un uomo in campo che oggi, come in qualsiasi momento che conta, sa esattamente cosa deve fare. Il suo nome è Manuel Sinato. Su un rilancio lungo il classe ’79 si avventa come un falco sulla spizzata di Del Carretto e va verso la porta sul filo del fuorigioco, davanti al portiere serve Pietro Fadda che deve solo spingere in rete a porta vuota. 2-0 epico per l’Agliè, ciriacesi nel pallone totale.

Per rispondere alla geniale mossa di Silvestri, Pizzorno prova il tutto per tutto e getta nella mischia Tony Le Pera al posto di Bersanetti. Al 22’ una punizione proprio del neoentrato impegna Lazzarini, che però in tuffo si conferma un gatto. Poco dopo Trione accende il motorino e si fa 70 metri palla al piede guadagnando un corner incredibile, culmine di una prestazione commovente degli alladiesi. Ansia sugli spalti, pubblico di casa ormai sconsolarto, ma ad un quarto d’ora dalla fine cambia tutto: Campanella vince un rimpallo al limite e la palla sfila oltre la linea difensiva alladiese, sulla sfera piomba Vai che buca Lazzarini con rasoterra mancino sbucciato. 1-2, discorso riaperto a poco più di dieci dalla fine. Prima Grosso, poi Trione provano in ripartenza a chiudere nuovamente il discorso salvezza, ma i loro tiri troppo deboli non impensieriscono Chiodo. Il Ciriè prova a buttare il cuore oltre l'ostacolo, ma solo una conclusione all'ultimo istante di Le Pera bloccata da Lazzarini impensierisce il fortino alladiese.

Al triplice fischio esplode la fresta ospite: l'Agliè compie un'insperata impresa e si salva, vincendo 2-1. Psicodramma Ciriè dall'altro lato, tra lacrime e un silenzio tombale da mettere i brividi.

SPRINT E SPORT EDICOLA DIGITALE

IL TABELLINO

CIRIÈ-AGLIÈ VALLE SACRA 1-2
RETI (0-2, 1-2): 3' st Sinato (A), 13' st Fadda (A), 32' st Vai (C).
CIRIÈ (4-5-1): Chiodo 5.5, Vai 6.5, Moretto 6, Bersanetti 5.5 (15' st Le Pera 6), De Stefano 5.5 (32' st Longo A. sv), Mattana 5.5, Di Vincenzo 6.5, Rossin 6, Bonito 5 (27' st Lo Bue 6), Campanella 5.5, Ruscio 6.5 (37' st Cigna sv). A disp. Desaymonet, Micheletta, Giampietro, Feer, Sapetti. All. Pizzorno 5.5. Dir. Palombo - Amorese.
AGLIÈ VALLE SACRA (4-3-3): Lazzarini 7, Filippone 6.5, Avenatti 6.5, Borgato 7.5, Da Soghe 6.5, Mollo 6.5 (47' Del Carretto A. 7), Brillante 7, Trione 7, Montuori 7 (27' st Grosso 6.5), Triberti 6.5 (1' st Sinato 9), Fadda 7.5 (35' st Baudino V. 6.5). A disp. Macrì, Pescetto, Bertoldo M., Fontana, Lombardo E.. Dir. Mautino.
ARBITRO: Miletto di Bra 5.
AMMONITI: 18' Triberti (A), 24' Avenatti (A), 43' Borgato (A), 16' st De Stefano (C), 18' st Campanella (C), 38' st Mattana (C), 42' st Sinato (A), 43' st Brillante (A), 47' st Cigna (C), 47' st Fontana (A).

LE PAGELLE

CIRIÉ

Chiodo 5.5 Graziato dall’arbitro in occasione del contatto in uscita su Triberti, sarebbe stato calcio di rigore netto. Poco può invece sui due gol alladiesi.

Vai 6.5 Fadda non sfonda dal suo lato e si concede una partita tranquilla, segna il gol che riapre le speranze da rapace d'area.

Moretto 6 Ordinato, dal suo lato non concede spazi e Triberti è obbligato a svariare su altri fronti.

Bersanetti 5.5 A vuoto su Triberti fa venire più di un brivido alla sua squadra, in bambola nell'uno due micidiale avversario.

15’ st Le Pera 6 L'ultimo a mollare, la conclusione finale parata da Lazzarini grida vendetta.

De Stefano 5.5 Bruciato da Sinato sul gol che sblocca la gara, esausto in mezzo alle ripartenze rapide degli ospiti (32’ st Longo sv).

Mattana 5.5 Un primo tempo spento unito ad una ripresa in crescendo, ma molto confusionaria, si guadagna l'ennesimo giallo della stagione

Di Vincenzo 6.5 Onnipresente in mezzo al campo, guadagna tutte le seconde palle e svetta su ogni contrasto aereo. Il capitano è uno dei pochi a salvarsi in questo incubo.

Rossin 6 Agisce molto tra le linee ma tende a nascondersi dalle trame, tuttavia palla al piede è una buona soluzione.

Bonito 5 Sciupone e arraffone negli ultimi metri, sia nelle conclusioni che nella gestione della manovra. Quel gol sbagliato pesa come un macigno.

27’ st Lo Bue 6 Un paio di palloni smistati spalle alla porta, poco altro.

Campanella 5.5 Nel primo tempo offre tanto in termini di corsa negli spazi e guadagna terreno, poi s'innervosisce e si spegne insieme con tutta la squadra.

Ruscio 6.5 Approfitta subito delle praterie sulla sua corsia e sguscia creando superiorità numerica, davvero l'unica risorsa di questo Ciriè in fase offensiva (37’ st Cigna sv).

All. Pizzorno 5.5 Una stagione dilaniata, complicatissima, testimoniata da un finale sorprendente (in negativo). Le lacrime finali dimostrano quanto il tecnico tenesse a far bene, ma senza pericolosità offensiva in queste categorie si fa fatica: amara delusione.

CIRIÉ PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

AGLIÉ VALLE SACRA

Lazzarini 7 Una sicurezza inestimabile nell'arco di tutta la stagione, confermatasi anche nell'ultimo atto. Sicuro in ogni intervento, spavaldo in uscita alta.

Filippone 6.5 In difficoltà su Ruscio nel primo tempo, dorme sonni più tranquilli nella ripresa, spazzando se in crisi e concedendosi qualche galoppata in avanti.

Avenatti 6.5 Mastino difensivo, con il cuore copre sulla corsia con interventi ruvidi ma sempre importanti e nella ripresa si prende a carico con ottimi risultati il contenimento su Ruscio.

Borgato 7.5 Prestazione monumentale: nel primo tempo compie un paio di interventi in extremis decisivi, mentre nella rirpesa offre una prova generosissima anche falcidiato da dolori e crampi.

Da Soghe 6.5 Un piccolo spavento iniziale su uno scivolone al limite dell’area, ma poi tiene botta su Bonito per novanta minuti e rocciosamente se le cava sulle palle vaganti.

Mollo 6.5 Tanta corsa e personalità per essere alle prime apparizioni in categoria, esce per infortunio al ginocchio.

47’ Del Carretto A. 7 La sostanza che serviva in questo frangente: pur essendo alle prime armi con questa categoria gioca con personalità e regala il filtro che serve nel finale arroccato.

Brillante 7 Oh capitano quanto hai creduto in questa salvezza! Prestazione ancora una volta esemplare, unendo tecnica e quantità in mezzo al campo e guidando la squadra con grande leadership.

Trione 7 Abbiamo ancora negli occhi le sgroppate nel secondo tempo per portare al sicuro la palla bruciando ogni avversario gli si palesasse davanti. Ossigeno per la squadra.

Montuori 7 Si spende tantissimo nella lotta spalle alla porta, e se nel primo tempo fatica sulla marcatura stretta dei centrali, nella ripresa trova spazio e va a nozze. L'azione del primo gol parte dai suoi piedi.

27’ st Grosso 6.5 Ingresso ai duecento all'ora, pressando chiunque e creando scompiglio nella difesa ciriacese.

Triberti 6.5 Ha sui piedi la chance della vita per portare avanti i suoi ma viene steso dal portiere. Sarebbe rigore netto, ma l'arbitro non è della stessa idea. Buon impatto con la Prima.

1' st Sinato 9 Leggenda. Un giocatore clamoroso: entra e al primo pallone spedisce l'incornata in rete con una torsione da stropicciarsi gli occhi. Quindi scappa sul filo del fuorigioco alla Inzaghi e serve a Fadda un tap-in facile facile. Decisivo ancora una volta.

Fadda 7.5 Si fa valere fisicamente per tutta la gara, lottando anche con l'espertissimo De Stefano senza paura. Trova il gol con un tap-in dal sapore storico.

35’ st Baudino 6.5 Pochi minuti, ma di spessore: si butta su ogni palla vagante e conduce le ripartenze finali con lucidità.

All. Silvestri 8 Squalificato in tribuna, non riesce a comunicare molto con i suoi. Ma il suo ingresso in squadra è provvidenziale, per quanto il valore di questa salvezza vada indiscutibilmente condiviso con Giaquinto. Ragazzi motivatissimi, salvezza speciale.

AGLIÉ VALLE SACRA PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

ARBITRO Miletto di Bra 5 Nega un rigore evidente all'Agliè che sarebbe potuto costare molto caro, gestisce i cartellini con qualche incoerenza e lasvcia qualche dubbio anche sul gol del 2-1 ciriacese.

SPRINT E SPORT EDICOLA DIGITALE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter