Cerca

Seconda Categoria

Ai biancorossi bastano dieci minuti per la promozione: battuta la rivale nello spareggio

I gialloblù dominano il gioco nella ripresa ma non basta, il portiere avversario alza un muro in porta

Ai biancorossi bastano dieci minuti per la promozione: battuta la rivale nello spareggio

SECONDA CATEGORIA AUTOVIP SAN MAURO RIVER 1951: I biancorossi festeggiano il ritorno in Prima Categoria dopo un solo anno grazie alla rete di De Sousa

È festa biancorossa nello spareggio del girone D. Il River 1951 festeggia il ritorno in Prima Categoria battendo l'Autovip San Mauro grazie alla rete di Paula De Sousa, su assist di Antonio Cagliostro, dopo appena dieci minuti di gioco. Con il passare dei minuti i gialloblù si impossessano sempre più del pallino del gioco fino a dare spazio, durante il secondo tempo, ad un vero proprio assalto nell'area di rigore biancorossa. La difesa di Ferrazzola alza però un autentico muro in difesa e, soprattutto grazie alle parate di Fabrizio De Rossi (classe 1979), scongiura i tempi supplementari mantenendo inviolata la propria porta e intatto il vantaggio a favore. Il rosso rimediato da Fiora nel finale di partita ha spento ogni possibilità di rimonta gialloblù. Il River 1951 festeggia così il ritorno in Prima Categoria dopo un solo anno in Seconda.  

DE SOUSA LA SBLOCCA SUBITO

La prima occasione della partita corrisponde al vantaggio del River 1951 dopo appena dieci minuti dal fischio d’inizio: imbucata in area di rigore di Cagliostro dalla destra, il numero dieci mette in mezzo dove Paula De Sousa realizza il tap in vincente per il vantaggio biancorosso. L’Autovip San Mauro prova una timida reazione ma è nuovamente la squadra di Ferrazzola a rendersi pericolosa al 15’: Trommacco devia in calcio d’angolo il bel calcio di punizione battuto da Battaglia. I gialloblù tentano di impensierire la difesa avversaria attraverso una serie di calci piazzati, spesso neutralizzati grazie alle uscite alte dell’esperto portiere De Rossi. La partita rimane comunque povera di occasioni, in quanto è giocata molto a centrocampo e vi sono molte interruzioni a causa dei molti contatti tra i ventidue giocatori in campo. Solamente dopo la mezz’ora di gioco si accende la sfida. Al 32’ Patrono tenta il tiro da fuori area ma il numero dieci calcia abbondantemente alto. Dopo cinque minuti Di Tullio conquista una punizione in una posizione defilata sulla sinistra ma comunque interessante: Paula De Sousa tenta di mettere in mezzo ma calcia malissimo e la sfera termina alta sopra la traversa. Nell’azione immediatamente successiva Trotta trova una bella imbucata in area di rigore ma l’uscita bassa di De Rossi neutralizza la potenziale occasione gialloblù. Al 40’ Foresto calcia dalla lunga distanza e il portiere biancorosso compie una grande parata deviando in angolo. Tre minuti più tardi Mollico e Paula De Sousa combinano bene in area di rigore dopo una disattenzione difensiva avversaria ma l’autore dello 0-1 non trova lo specchio della porta. Il primo tempo termina così con il River 1951 in vantaggio di una rete.

DE ROSSI È INSUPERABILE

Ad inizio ripresa l’Autovip San Mauro si porta subito in avanti e, al 6’, Coretti guadagna una punizione al limite dell’area di rigore: Patrono si incarica della battuta ma calcia sopra la traversa sciupando così l’occasione di trovare il pareggio. Nei minuti successivi i gialloblù continuano ad attaccare senza però creare troppi pericoli per la difesa biancorossa, autrice finora di una prestazione maiuscola. Dopo il quarto d’ora di gioco si accendono gli animi in campo per uno spintone, a gioco fermo, di Battaglia: il direttore di gara è però bravo a sedare gli accenni di rissa nel giro di pochi secondi. Ormai la sfida è sempre più a senso unico, l’Autovip San Mauro conduce il gioco mentre il River 1951 punta sulle ripartenze, tra l’altro subito neutralizzate dai gialloblù. Al 29’ Ossola tenta la conclusione dal limite dell’area di rigore ma Santomauro si oppone con il proprio corpo. Qualche secondo più tardi Piroli svetta di testa ma non inquadra lo specchio della porta. Al 32’ Patrono si incarica della battuta dell’ennesima punizione ma la palla finisce senza troppi problemi tra le mani di De Rossi. Nei minuti successi il River 1951 riesce finalmente ad affacciarsi in avanti in modo da far un po' respirare la propria difesa. Al 45’ ecco il grande secondo colpo di scena della partita: brutto intervento di Fiora su Mane e il direttore di gara estrae il cartellino rosso al calciatore gialloblù. Dopo quattro minuti ecco un altro calcio di punizione al limite dell’area di rigore per l’Autovip San Mauro: Napoli, appena subentrato in campo, va al tiro ma De Rossi risponde con i pugni. Il portiere si ripete poco dopo su un altro tiro nato in area di rigore dopo una mischia entrando così di diritto tra i migliori in campo. Qualche secondo dopo ecco il triplice fischio dell’arbitro: il River 1951 vince 0-1 e sale in Prima Categoria.

SPRINT E SPORT EDICOLA DIGITALE

IL TABELLINO

AUT.SANMAURO-RIVER 1951 0-1
RETI: 10' Paula De Sousa (R).
AUT.SANMAURO (4-3-1-2): Trommacco 6.5, Abbondanza 6 (48' st Napoli sv), Gelain 5.5 (32' st Stocco 6), Foresto 7 (43' st Mastrogiacomo sv), Iatanderson 5.5, Coretti 6.5, Fiora 5, Trotta 6.5, Piroli 5.5, Patrono 5.5 (48' st Acocella sv), Ossola 6. A disp. Massone, Vadanescu, Cavallaro, Traversi, Cherubini. All. Bonafede 5.5.
RIVER 1951 (4-2-3-1): De Rossi 8, Terlizzi 7, El Koraychy 7, Contino 7, Borgogno 7.5, Santomauro 7.5, Mollica 6.5, Battaglia 6.5, Paula De Sousa 8 (36' st Manè sv), Cagliostro 7, Di Tullio 6.5 (8' st Riccio 6.5). A disp. Comito, El Foul, Monte, Shurdho, Incorvaia, La Torre, Petracca D.. All. Ferrazzola 8. Dir. Di Lecce.
ARBITRO: Santoro di Nichelino 7.
AMMONITI: 26' Coretti[00] (A), 10' st Contino[00] (R), 18' st Battaglia (R), 23' st El Koraychy (R), 31' st Borgogno (R), 42' st Abbondanza (A), 48' st Terlizzi (R).
ESPULSI: 45' st Fiora (A).

LE PAGELLE 

AUTOVIP SAN MAURO

Trommacco 6.5 È bravo a farsi trovare pronto sulla bella punizione calciata da Battaglia. Non è poi particolarmente operoso durante il match, specie nel secondo tempo. 
Abbondanza 6 Dirige bene il pacchetto arretrato senza particolari brividi, non rinuncia a farsi notare in fase di impostazione. (48' st Napoli sv)
Gelain 5.5 Il gol subito è nato proprio nella sua zona di competenza: il terzino sinistro è infatti colpevole di aver concesso troppo spazio a Cagliostro.
32' st Stocco 6 Al suo ingresso in campo mette la freschezza necessaria per tentare l'assalto finale alla ricerca di un pareggio che avrebbe portato ai supplementari.
Foresto 7 È suo il pericolo più grande creato dai gialloblù: il suo tiro dalla lunga distanza è un autentico bollide con cui impegna l'esperto De Rossi. (43' st Mastrogiacomo sv)
Iatanderson 5.5 Anche lui, proprio come Gelain, concede troppo spazio in occasione del gol subito. Bravo comunque in fase di impostazione. 
Coretti 6.5 La sua ammonizione fa capire il lavoro sporco fatto dal centrocampista, bravo a recuperare un gran numero di palloni. 
Fiora 5 Viene espulso nel finale di partita per un brutto fallo su Manè, con cui compromette l'assalto finale dei gialloblù.
Trotta 6.5 La sua bella imbucata in area di rigore a fine primo tempo viene ben neutralizzata da De Rossi. Prezioso inoltre a centrocampo per la sostanza messa a disposizione dei suoi compagni. 
Piroli 5.5 La punta si fa notare solamente per un colpo di testa nel secondo tempo. Troppo poco per un attacco del suo calibro. 
Patrono 5.5 Il numero dieci gialloblù tenta più volte la conclusione ma è spesso impreciso: i suoi tiri non inquadrano praticamente mai lo specchio della porta. (48' st Acocella sv)
Ossola 6 Dopo un primo tempo piuttosto anonimo il classe 2002 trasmette la sensazione di essere l'unico a poter creare qualcosa in avanti nel corso della ripresa. 
All. Bonafede 5.5 I gialloblù hanno il pallino del gioco per gran parte del match ma non riescono a creare grossi pericoli nell'area di rigore biancorossa: questi si contano sulle dita di una mano. 

RIVER 1951

De Rossi 8 È in assoluto tra i migliori in campo grazie ai suoi stupendi interventi sui tiri avversari. Nota di merito per la parata sulla conclusione di Foresto, oltre alle due a fine partita.  
Terlizzi 7 Autore, come tutto il pacchetto arretrato, di una prestazione maiuscola. Non va mai in difficoltà lungo la fascia destra nonostante la costante pressione offensiva avversaria. 
El Koraychy 7 Anche lui non si lascia mai sorprendere sulla corsia mancina, garantendo così un'autorevole e preziosa copertura per la promozione.  
Contino 7 Dopo un primo tempo anonimo la sua prestazione cresce di livello nella ripresa, soprattutto in fase difensiva dove alcuni suoi interventi si rivelano essere fondamentali. 
Borgogno 7.5 È praticamente insuperabile, non sbaglia un colpo al fianco di Santamauro, con cui forma un autentico muro. Straordinario. 
Santomauro 7.5 Semplicemente fenomenale, la sua opposizione sul tiro di Ossola vale praticamente come un gol. Ha gran parte del merito per la vittoria di questa partita. 
Mollica 6.5 Si muove molto in avanti, dove dialoga e combina con qualità insieme ai suoi compagni di reparto. 
Battaglia 6.5 Schierato al fianco di Di Tullio, si rende pericoloso ad inizio partita con un bel calcio di punizione su cui Trommacco si è fatto trovare pronto. 
Paula De Sousa 8 È lui l'uomo vittorio, grazie al tap in vincente sull'assist di Cagliostro ad inizio partita. È poi una costante mina vagante per la difesa gialloblù. (36' st Manè sv)
Cagliostro 7 È dai suoi piedi che nasce l'assist per il gol promozione firmato De Sousa. Fa poi molto bene da collante tra il centrocampo e l'attacco.
Di Tullio 6.5 Si fa notare soprattutto per aver guadagnato un calcio di punizione al limite dell'area sul finale del primo tempo. 
8' st Riccio 6.5 Regala sostanza a centrocampo al suo ingresso in campo, risultando essere prezioso per la conquista della promozione. 
All. Ferrazzola 8 I biancorossi si portano in vantaggio dopo appena dieci minuti: da quel momento offrono una straordinaria prestazione in fase difensiva, riuscendo così a conquistare una favolosa promozione in Prima Categoria. 

SPRINT E SPORT EDICOLA DIGITALE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter