Cerca

Serie D

Il caso del momento: scavano per giocare, si salvano e ora rischiano di retrocedere a tavolino

Gli ospiti sconfitti non ci stanno e fanno ricorso, il direttore sportivo di casa: «Sarebbe un'ingiustizia»

Hyka Folgore Caratese Città di Varese Serie D

SERIE D FOLGORE CARATESE-CITTÀ DI VARESE • Enel Hyka, autore di uno dei gol che valgono la salvezza sul campo (Foto Facebook Folgore Caratese)

Il playout fra Folgore Caratese e Città di Varese non è ancora completamente chiuso. La società biancorossa infatti, arrivata terzultima in regular season e superata per 2-0 nel dentro o fuori del XXV Aprile di Carate Brianza, ha reso noto di aver presentato ricorso nella serata di ieri. Per capirne il motivo bisogna risalire al prepartita quando, a una decina di minuti dal calcio d'inizio, i varesini hanno denunciato all'arbitro un problema relativo all'altezza delle porte, evidentemente più basse - pare di 8 centimetri - rispetto alla norma che vorrebbe la traversa a 2,44 metri dal terreno (con tolleranza pari a 2 centimetri). Constatata la veridicità del fatto con metro alla mano, lo stesso direttore di gara ha concesso ai padroni di casa - come da prassi in casi del genere - la possibilità di porre rimedio alla situazione entro i primi 45 minuti a partire dall'orario teorico dell'incontro. Agli "scavatori" della Folgore ne sono bastati poco più della metà per ottenere il via libera al match, poi conclusosi ai supplementari con una vittoria proprio dei biancoazzurri.

Lo staff della Folgore Caratese all'opera per regolamentare l'altezza di una porta prima dell'inizio del playout contro il Città di Varese

IL COMUNICATO

Dopo qualche ora dal fischio finale, il Città di Varese ha presentato ricorso nella speranza di poter ribaltare il risultato del campo, come testimoniato da un comunicato pubblicato dallo stesso club in tarda mattinata:

«Città di Varese comunica di aver presentato ricorso in merito al regolare svolgimento dell’incontro Caratese-Varese, gara Play Out del campionato di Serie D Girone B, disputata ieri 14 maggio 2023 allo Stadio “XXV Aprile” a Carate Brianza. Dopo aver presentato all’arbitro riserva scritta, la società biancorossa nella serata di ieri (entro il termine perentorio delle ore 24:00) ha inviato via pec il preannuncio di reclamo. Nella mattinata di oggi, lunedì 15 maggio, è stato presentato il reclamo al Giudice Sportivo con la richiesta di non omologazione del risultato. La decisione è attesa entro le ore 12 di domani martedì 16 maggio. Cordiali saluti».

Le condizioni della porta dopo i lavori dei brianzoli

IL PRECEDENTE

Le speranze per il Città di Varese di poter ottenere il clamoroso 3-0 a tavolino e scambiare il proprio destino con la Folgore Caratese, almeno per quanto concerne la prossima stagione sportiva, sono legate anche a un precedente occorso in data 19 marzo 2023. Quel giorno fu il Grosseto a lamentarsi dell'irregolarità delle porte della Sangiovannese, vedendosi prima respingere il ricorso dal Giudice Sportivo e poi, a distanza di un mese e due giorni dalla partita, vedendoselo accettare dalla Corte d'Appello. Il derby toscano, valido per la 28esima giornata del Girone E di Serie D, venne così ribaltato in un 3-0 a tavolino a favore del Grosseto.

LE PAROLE DI BORGHETTI

Non poteva rimanere inerme e in silenzio la Folgore Caratese che, attraverso la voce del proprio ds Mauro Borghetti, fa valere il suo punto di vista: «Loro hanno tutto il diritto di fare ricorso, dopodiché chi è preposto a stabilire come sono andate le cose lo farà; non decido io. Quello che posso dire è che per me la partita è stata regolare, anche perché l'arbitro ha deliberato che le condizioni delle porte fossero idonee per giocare. Sarebbe una vera ingiustizia se ci venisse tolto quel che ci siamo guadagnati sul campo». Il direttore ne approfitta anche per trarre un bilancio della stagione e complimentarsi con Melosi e i giocatori: «Il risultato ottenuto dopo 35 partite di campionato è positivo. Abbiamo fatto ciò che potevamo fare, con una squadra economica, plasmata in grandissima parte nell'estate scorsa».

La festa negli spogliatoi della Folgore Caratese, ora in attesa di capire quale sia il suo futuro

LA PARTITA

Al di là del pre e del (lungo) post partita, ciò che è successo sul terreno di gioco lascia poco spazio alle polemiche. La Folgore Caratese ha complessivamente meritato di portarsi a casa la disputa rendendosi maggiormente pericolosa di un Città di Varese offensivamente scarico. Le reti della permanenza in Serie D sono arrivate tutte oltre il novantesimo minuto: prima Hyka di testa, poi Colacoci con una bella conclusione rasoterra hanno regalato hanno firmato il 2-0 finale. Ai brianzoli sarebbe bastato anche lo 0-0 in virtù del miglior piazzamento in classifica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • thomaslintz

    15 Maggio 2023 - 23:37

    Nel girone D, invece, alla Correggese diedero torto per un caso simile nella trasferta di Prato https://www.bepitv.it/serie-d-respinto-il-reclamo-della-correggese/

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter