Cerca

Coppa Prima Categoria

Dal rigore fallito alla rete decisiva: l'uomo del destino firma uno storico doblete per i rossoblù

La compagine allenata da Fichera vince la Coppa di Prima Categoria dopo aver trionfato in campionato con largo anticipo

NOLESE BARCANOVA COPPA PRIMA CATEGORIA PIEMONTE doblete Barcanova

NOLESE BARCANOVA COPPA PRIMA CATEGORIA PIEMONTE: doblete Barcanova, trionfo in Coppa dopo il campionato (foto: Cunazza)

È apoteosi rossoblù, ancora una volta: il Barcanova batte di misura per 1-0 la Nolese grazie alla rete di D'Alessandro e vince anche la Coppa di Prima Categoria dopo staccato il pass per la Promozione 2023/2024. Si chiude con due titoli l'annata strepitosa della compagine allenata da Fichera, dall'inferno al paradiso in dodici mesi. Una stagione da incorniciare per il Barcanova che termina con un doblete straordinario.

LA PARTITA

D'ALESSANDRO CROCE E DELIZIA

Ultimo e decisivo atto verso la gloria. Nolese e Barcanova si affrontano per decretare chi sarà la vincitrice della Coppa Prima Categoria 2022/2023. I precedenti in campionato pendono più a favore dei campioni rossoblù, che hanno pareggiato 1-1 in casa ma hanno colto al ritorno un brillante successo in trasferta per 1-3. Battute inaugurali dell'incontro che vedono la compagine di Nole rendersi minacciosa al 4' con Agostini autore di una strabiliante incursione all'interno dell'area di rigore al culmine della quale serve centralmente in area Distefano, ma l'intervento provvidenziale di Favata evita problematiche peggiori.

All'12' al Barcanova viene assegnato un calcio di rigore per il fallo commesso da Garofalo su Bommaci: sulla battuta si presenta D'Alessandro che dagli undici fallisce l'appuntamento col vantaggio calciando a lato nel tentativo di angolare il destro. Centoventi secondi dopo, i rossoblù cercano nuovamente di agguantare il vantaggio, ma la conclusione dalla distanza di Migliardi non inquadra lo specchio della porta.

Al 17' la compagine allenata da Fichera insidia nuovamente i rivali: sugli sviluppi di un calcio piazzato dai venti metri, Popescu calcia un mancino potente e a giro, ma Ballesio mantiene bene il posizionamento e devia sopra la traversa in allunga. Al 20' la Nolese si porta ad un centimetro dal vantaggio: corner dalla destra, la sfera giunge in area di rigore dove Botto stacca più in alto di tutti ma Marinaro salva proprio sulla linea bianca.

Alla mezz'ora la compagine di Nole crea ancora grattacapi al reparto arretrato avversario: Picatto Federico scatta in progressione sulla corsia destra, crossa sul secondo palo dove Agostini riceve la sfera e calcia un mancino potente che colpisce in pieno il legno. Lo stesso esterno offensivo mancino ci prova nuovamente sessanta secondi dopo con un destro dai venti metri che sorvola di poco il sette.

Al 44' il Barcanova sblocca il risultato: Caria scatta in profondità sulla destra superando in velocità Vernero, crossa rasoterra per Bommaci che calcia un rigore in movimento, ma l'estremo difensore avversario respinge, ma D'Alessandro questa volta non sbaglia firmando il vantaggio rossoblù. Al 46' la Nolese sfiora subito il pari, ma Liut ha un riflesso mostruoso e nega la parità a Distefano che aveva calciato un destro chirurgico al volo imbucato bene da Rotariu. La prima frazione di gioco termina col vantaggio di misura rossoblù.

TANTA BAGARRE, MA POCHI SPUNTI

La ripresa vede ambedue i tecnici riproporre i rispettivi undici titolari. La seconda frazione di gioco vede i granata proporsi in fase avanzata al 6' sempre sugli di una palla inattiva: calcio di punizione dai 20 metri, Distefano calcia a giro sul secondo palo ma Liut compie un brillante intervento in allungo. Una parata di spessore per l'estremo difensore rossoblù autore, sino a questo momento, di una prova autorevole.

Il match è comunque contraddistinto da un sostanziale equilibrio sul piano del gioco con frequenti duelli, contrasti e capovolgimenti di fronte che animano la sfida in ogni frangente. Al 16' è la compagine di Di Bernardo che si propone sul fronte avanzato con Vernero che tenta di sorprendere l'estremo difensore avversario con un destro dalla distanza, ma Liut non si fa cogliere impreparato.

Al 22' è il Barcanova a portarsi ad un passo dal raddoppio: lancio lungo dalla retrovie che pesca Caria, che spizza la sfera di testa sulla quale si avventa Popescu che prova il pallonetto dalla distanza ma Ballesio riesce ad arretrare in tempo evitando il 2-0. La Nolese risponde al 25' con una straordinaria professione sulla corsia mancina di Verneri, al culmine della quale crossa verso il centro dell'area di rigore dove Distefano svetta più in alto di tutti ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta.

Le battute conclusive della sfida non vendono particolari spunti offensivi nè da una parte nè dall'altra e al triplice fischio può scattare, ancora una volta, la festa rossoblù: il Barcanova dopo aver vinto il campionato vince anche la Coppa Prima Categoria firmando un doblete storico.

SPRINT E SPORT EDICOLA DIGITALE

IL TABELLINO

NOLESE-BARCANOVA 0-1
RETI: 44' pt D'Alessandro (B)
NOLESE (4-3-3): Ballesio 7, Picatto L. 6, Vernero 6, Rotariu 7, Botto 6.5 (42' st Redruello sv), Tigani 6, Picatto F. 6.5 (23' st Casellato 6), Novero 6, Distefano 7, Garofalo 6, Agostini 7. A disposizione: Profico, Corradin, Gisolo, Scala, Adeyan, Vivarelli, Bergamini. All. Di Bernardo 6
BARCANOVA (4-3-1-2): Liut 7.5, Ranciu 6.5, Marinaro 8 (37' st Damiani sv), Migliardi 7, Favata 7, Saccà P. 7, Borrello 6.5, Bommaci 7.5, Caria 8, Popescu 7, D'Alessandro 8 (16' st Baccaglini 7). A disposizione: Tricarico, Gioia, Aikomu, De Bernardi, Fiandaca, Saccà G., Boeri, Damiani. All. Fichera 8
ARBITRO: La Luna di Collegno 7
COLLABORATORI: Palmulli di Torino, Stetco di Bra
AMMONITI: 11' pt Garofalo (N), 35' pt Bommaci (B), 25' st Picatto L (N), 47' st Vernero (N)
NOTE: D'Alessandro (B) fallisce dagli undici metri al 12' della prima frazione di gioco.

LE PAGELLE (I MIGLIORI - A CURA DI ALESSANDRO GALLO)

NOLESE-BARCANOVA COPPA PRIMA CATEGORIA-NOLESE

NOLESE

Ballesio 7 Nel primo tempo è autore di una bella deviazione sul calcio di punizione battuto da Popescu. Provvidenziale per mantenere la porta momentaneamente inviolata.
Rotariu 7 Con la sua imbucata fa nascere l’occasione più grande avuta dalla Novese nel corso del primo tempo. Prezioso nella manovra di gioco.
Botto 6.5 Il difensore centrale sfiora il gol del possibile 1-0 con un gran colpo di testa, salvato con un gran intervento di Marinaro sulla linea di porta.
Di Stefano 7 È sua l’occasione più grande per la Nolese sul finale del primo tempo. Solamente un prodigioso Liut sul suo destro al volo gli nega la gioia del gol. Prova a rifarsi ad inizio ripresa ma il portiere rossoblù si dimostra ancora una volta insuperabile.
Agostini 7 È la mina vagante granata. L’esterno sinistro è praticamente imprendibile lungo la corsia mancina, diventando così l’incubo di Ranciu. Nel primo tempo prende in pieno il palo esterno della porta difesa da Liut.

NOLESE-BARCANOVA COPPA PRIMA CATEGORIA-BARCANOVA

BARCANOVA

Liut 7.5 Salva letteralmente il Barcanova sul finale del primo tempo con un prodigioso colpo di riflessi sul tiro di Di Stefano. Il duello si rinnova in avvio della ripresa e l'estremo difensore rossoblù sale nuovamente in cattedra. Superman.
Marinaro 8 Il suo salvataggio sulla linea sul colpo di testa di Botto vale praticamente come un gol. I rossoblù devono ringraziare anche lui per la vittoria finale della coppa.
Bommaci 7.5 È tra i protagonisti della fase offensiva rossoblù. Prima si procura il calcio di rigore per il fallo commesso da Garodalo, poi partecipa attivamente che porta al vantaggio rossoblù.
Caria 8 La sua progressione sulla fascia destra fa nascere il gol dell’1-0 realizzato da D’Alessandro dopo la conclusione di Bommaci. Fondamentale.
D’Alessandro 8 Croce e delizia. Prima sbaglia il calcio di rigore tirando fuori, poi si fa trovare pronto per il tap in vincente dopo la respinta di Ballesio sulla conclusione di Bommaci. L’uomo del destino.

SPRINT E SPORT EDICOLA DIGITALE

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter