Cerca

Under 19

Una sfida fuori da ogni logica: i bi-campioni sono tra le 8 squadre più forti d'Italia dopo 8 gol e 2 rossi

Gli eroi del Triplete fanno l'impresa a metà: sopra 3-0 in un tempo subiscono l'incredibile rimonta degli ospiti

 Sponzilli, Anastasio, Grandini e Mellace Volpiano Pianese

UNDER 19 CISANESE-VOLPIANO PIANESE • Gli autori dei 4 gol piemontesi, da sinistra: Stefano Sponzilli, Andrea Anastasio, Lorenzo Grandini e Alessandro Mellace

Bastava non perdere con due gol di scarto, quelli che avrebbero mandato tutti al sorteggio finale, ma alla Volpiano Pianese le cose semplici non piacciono. I ragazzi di Santoro prima vanno sotto 3-0 in un solo tempo nella tana della Cisanese, poi restano pure in 10 a inizio ripresa e si costringono a fare la rimonta per evitare l'eliminazione. Una missione che, però, viene portata a termine con successo in un secondo tempo da pazzi. Alla fine le due reti su rimessa laterale, una in contropiede e una su un tiro deviato sono però sufficienti per accedere ai quarti di finale, quelli che i padroni di casa vedono sfumare per una serie di errori puntualmente puniti dalla formazione piemontese.

PARADISO CISANESE

Gli autori del Triplete lombardo contro i due volte di fila campioni del Piemonte, gli uni contro gli altri per accedere ai quarti di finale della corsa verso lo Scudetto. Una partita che ha tutti i presupposti per essere spettacolare, e l'avvio ne è la prova. Dopo neanche un minuto Grandini di testa su un cross dalla destra non trova l'incrocio per pochissimo e spaventa la Cisanese, che per passare il turno deve vincere con tre gol di scarto. Un compito di per sé difficile, iniziare poi sotto di una rete a partita neanche iniziata sarebbe stato un colpo pesantissimo. Passato lo spavento, dunque, c'è una sola cosa da fare: segnare subito. I bianconeri non si lasciano influenzare dall'occasione concessa e al 5' passano in vantaggio con un'azione fotocopia: cross da destra e inserimento vincente di Amar, proprio lui che a Genova aveva sbagliato il rigore del pareggio. 1-0 bergamasco e inerzia tutta dalla parte dei ragazzi di Passoni, che tre giri di lancette più tardi sfiorano il raddoppio, ma la zuccata di Marchetti su assist di Bugini si stampa sulla traversa. Dall'improvviso spavento a una reazione immediata, i padroni di casa si prendono la partita anche dal piano del gioco, con Riu e Bugini che comandano a centrocampo e gli esterni Invernizzi e Panzeri che accelerano sugli esterni, cercando poi la profondità degli attaccanti. Occhio, però, a considerare la Volpiano Pianese fuori dai giochi perché Borin prima dalla distanza non inquadra il primo palo di poco e poi con un tiro-cross al volo mette in ansia Comi, che ringrazia traversa e riga sulla prese alta. Verso la mezz'ora ci prova anche Grandini - alto -, ma è un altro segnale che il 4-2-3-1 biancoblù si sta riattivando. La formazione piemontese non si riprende il pallino del gioco, ma contrasta bene la Cisanese con un super Borin e con una spizzata di Bellomo crea un'ottima palla gol, ma il mancino di Bussolo termina a lato. Sono segnali di una Volpiano più sul pezzo, ma di fatto poco creativa, che come a inizio partita viene colpita dalla legge più famosa del calcio: gol sbagliato, gol subito. Al 44', infatti, Privitera batte rapidamente un calcio di punizione nella sua metacampo e pesca perfettamente Luci, che stoppa, salta un uomo, vince un rimpallo, sbaglia davanti a Longo, ma va giù sulla ribattuta. È calcio di rigore e dal dischetto Riu spiazza il numero 1 portando il risultato sul 2-0. Sarebbe un finale di primo tempo ottimo per la Cisanese, ma c'è anche il recupero e all'ultima palla la rimonta si completa. Lancio da sinistra, spizzata di Marchetti e spaccata di Luci nell'angolino: 3-0 e tutti negli spogliatoi.

UNA RIPRESA ALLUCINANTE

Dopo un primo tempo di appannaggio, Santoro prova a dare una scossa alla sua squadra facendo subito due cambi: fuori Savva e Bussolo, dentro Bonino e Sponsilli. Forze fresche che non cambiano l'assetto tattico della Volpiano, a cui serve più una scossa psicologica. Chi prova a darla è chi già nel primo tempo in un paio di occasioni ha alzato la voce per svegliare i compagni, ovvero Bellomo, che con un mancino da fuori a incrociare costringe Comi alla deviazione nella zona di Piscitelli, il cui tap in sotto la traversa viene nuovamente parato dal numero 1. È ancora una volta un ottimo avvio, che rischia però di prendere un'altra piega quando Borin viene espulso direttamente per una probabile gomitata a Privitera. Sotto 3-0 e con un uomo in meno la partita per molti sarebbe finita, ma non per i piemontesi che prima si scuotono con Grandini e poi trovano il 3-1 con un tiro di Anastasio deviato da Castoldi nell'angolino. È l'ennesima potenziale svolta emotiva del match, ma in una sfida tra due grandi squadre l'avversario non è mai tagliato fuori. Non lo è neanche la Cisanese, che risponde subito con due tentativi di Bugini, un mancino miracolosamente messo in corner da Longo e poi con un colpo di testa fuori misura. Gol sbagliato, gol subito, disse la legge nel primo tempo, e lo ripete nel secondo. Al 22' rimessa Volpiano, tiro di Sponzilli parato da Invernizzi e ribattuta vincente. Sfida sul 3-2 e partita che va fuori da ogni logica. Nell'arco di cinque minuti, infatti, Luci guadagna un rigore per fallo di mano di Guzzo e Riu segna ancora, poi, sempre su rimessa laterale, Grandini batte in mischia un imperfetto Comi. In un batter d'occhio la partita passa così su un 4-3 che vorrebbe dire qualificazione per la Volpiano, e nei minuti finali la partita sembra andare proprio in direzione dei piemontesi. Panzeri viene infatti espulso per proteste e al 41' Bellomo ha la chance per chiudere i giochi, ma Comi li tiene aperti con un'ottima parata. È l'intervento che dà fiducia ai bianconeri per l'assalto finale, con Amar che sgancia un siluro di destro fuori di poco e Castelnovo che prova un destro deviato tra le braccia del portiere ospite. L'ultimo squillo, però, è la ciliegina sulla torta ospite: Anastasio recupera palla a centrocampo, va sul fondo e mette in mezzo per la zuccata di Mellace, che fa 4-4 e manda in estasi la Volpiano Pianese.

IL TABELLINO

CISANESE-VOLPIANO PIANESE 4-4
RETI (3-0, 3-2, 4-2, 4-4): 5' Amar (C), 44' rig. Riu (C), 47' Luci (C), 11' st Anastasio (V), 22' st Sponzilli (V), 28' st rig. Riu (C), 30' st Grandini (V), 50' st Mellace (V).
CISANESE (4-3-3): Comi, Panzeri, Invernizzi (30' st Bonaiti), Riu, Castoldi, Sottocornola, Privitera (13' st Mazzoleni L.), Bugini R., Marchetti (39' st Castelnovo), Amar, Luci (35' st Scuri). A disp. Bertuletti, D'Ippolito, Valsecchi L., Ravasio, Mazzoleni A.. All. Passoni.
VOLPIANO PIANESE (4-2-3-1): Longo, Savva (1' st Bonino), Braghette, Borin, Szasz-Spataru, Guzzo, Caracciolo (10' st Giannini), Grandini , Bellomo (42' st Mellace), Piscitelli (9' st Anastasio), Bussolo (1' st Sponzilli). A disp. Varallo, Bollero, Cimenti, Liboni. All. Santoro.
ARBITRO: Passarotti di Mantova.
ASSISTENTI: Zanichelli di Legnano e Liuzza di Milano.
ESPULSI: 8' st Borin (V), 36' st Panzeri (C).
AMMONITI: Bugini R. (C), Longo (V), Grandini (V).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter