Cerca

Promozione

Il Mourinho dei Dilettanti torna in pista: la nuova piazza promette scintille

Il tecnico ha vinto 5 campionati di categoria e vuole ancora sorprendere tutti: dal mercato pronte grandi novità

LUCENTO CALCIO PROMOZIONE PIEMONTE PIAZZOLI

LUCENTO CALCIO PROMOZIONE PIEMONTE: Vincenzo Piazzoli torna in pista e lo fa sulla panchina del Lucento

Il ritorno dello Special One, ancora una volta. Non vogliamo scomodare José Mourinho, gelosissimo del suo soprannome, ma anche il nostro Mourinho fatto e costruito per i Dilettanti piemontesi è pronto a mettere nel mirino il suo sesto campionato di Promozione. Dopo la poco redditizia avventura all’Atletico Torino Vincenzo Piazzoli è pronto a tornare in pista, sempre in una società che ha già allenato in passato, ovvero il Lucento: per la terza stagione consecutiva Piazzoli torna in una società già guidata (Sanmauro, Atletico Torino e ora Lucento), ma con i rossoblù c’è un conto in sospeso più ampio: Piazzoli aveva guidato la società di corso Lombardia nella stagione 2012/13, in Eccellenza, lasciando probabilmente meno il segno rispetto a quanto avrebbe voluto.

IL RITORNO

«Ho avuto un po di richieste in giro, ma quest’anno cercavo qualcosa di diverso: la situazione della scorsa stagione mi ha un po’ scottato - spiega Piazzoli - Non voglio fare il tuttologo, sono un allenatore e devo allenare, per questo ho scelto il Lucento: settore giovavile fenomenale, società solidissima ed esigente, perfetto per me. C’è voglia di tornare tutti insieme in Eccellenza e ho le mie carte da giocarmi». Piazzoli succederà dopo tanti anni a Gianfranco Maione, che ovviamente resterà in società come Direttore Generale e come tecnico dei 2006 nella futura Under 18, rimanendo a dare il proprio contributo anche nella prima squadra di Piazzoli.

DAL MERCATO

Per quanto riguarda il mercato Piazzoli ha già le idee chiare, ma qualcosa rispetto al solito modus operandi cambierà. Probabilmente molti ragazzi del suo blocco storico lo raggiungeranno al Lucento, da Talamo a Salerno passando per Infantino, Pacelli, Busato e Di Vanno, ma per l’ufficialità bisognerà aspettare qualche giorno. «Si, ho già parlato con il mio blocco storico ma per ora sono solo considerazioni insieme - spiega Piazzoli - Al Lucento c’è però un dettaglio fondamentale: non dovremo fare una squadra da zero, molti ragazzi di qualità già ci sono e possiamo pescare da un pozzo ampissimo per i fuoriquota. Il mio calcio è fatto di cicli, ne ho avuti 3 vincenti e non escluderei che possa cambiare qualcosa. La cosa di cui sono realmente felice è che ho una società vera alle spalle, ambiziosa e organizzata: in molti non capiscono che si vince anche con queste cose, non solo con i giocatori».

Un nuovo ciclo in casa Lucento che potrebbe portare fortune non indifferenti: le ultime due stagioni della prima squadra rossoblù sono state vissute forse con troppi patemi d’animo, con la retrocessione dall’Eccellenza e la salvezza raggiunta in Promozione in extremis. L’arrivo di Piazzoli porta una ventata di aria fresca e quella dose di ambizione doverosa per un tecnico che, questa categoria, la sa vincere e l’ha già vinta 5 volte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter