Cerca

Dilettanti

Mercato allenatori: tutti gli ultimissimi cambi in panchina

Nel torinese sono quasi tutte piazzate le panchine: scambi di tecnici tra vicini di casa, due Guru della provincia pronti a due ambiziose avventure

CALCIOMERCATO DILETTANTI PIEMONTE LIGATO TELESCA ZULLO

CALCIOMERCATO DILETTANTI PIEMONTE: Ligato e Zullo ufficialmente su una nuova panchina, rumors portano Telesca non troppo lontano dalla sua vecchia squadra

I telefoni squillano, accordi saltano e le panchine cambiano. Il mese di maggio è categoricamente quello degli allenatori, con le società che hanno già terminato la stagione a lavoro per fissare la guida tecnica in vista dell'estate. E tra Eccellenza e Promozione volano nomi grossi.


GAMBA - VOLPIANO PIANESE: RITORNO DI FIAMMA

Le soluzioni logiche sono sempre le migliori. L'addio di Licio Russo da Volpiano è ormai cosa nota a tutti ed è partita per tutta la provincia il toto-sostituto. Il nome più caldo sembrava essere quello di Luca Mezzano, tecnico dell'Under 17 al Chisola ma con un curriculum di assoluto spessore anche in ottica prima squadra, ma non è lui il prescelto. Tra i nomi sono circolati i vari Cacciatore e un ritorno di Lollo Parisi, ma alla fine la scelta è ricaduta su Davide Gamba, già tecnico de La Pianese dal 2018 al 2022.

BERTA + PESCE = ANCORA ALPIGNANO

Un altro nome chiacchierato, quello di Roberto Berta, tecnico dell'Alpignano che in due anni ha lasciato il segno nella società. Prima una grande promozione in Eccellenza e poi una salvezza al fotofinish, fattori che valgono eccome la riconferma. Tra inverno e primavera sembrava che potesse esserci un divorzio, ma alla fine Berta e anche il DS Carlo Pesce rimarranno. Ai saluti invece l'altro DS, Francesco Spagnolo (tra i protagonisti della stagione appena conclusa), già accasatosi al Borgaro.

L'ACQUI SALUTA MERLO

Fine di un'era ad Acqui Terme. Dopo 7 stagioni saluta Arturo Merlo, allenatore diventato bandiera societaria dopo aver riportato i Bianchi (con ai tempi il nome de "La Sorgente") dalla Prima Categoria all'Eccellenza. Un nome che si è legato strettamente alla città di Acqui (Merlo è stato precedentemente tecnico del vecchio Acqui Calcio), ma ora è giunta una nuova era: scelto l'esordiente in panchina Andrea Camussi, appena ritiratosi dal calcio giocato dopo l'ultima annata alla Novese in Promozione.




LIGATO ACCETTA LA SFIDA MONTANARO

Un ritorno in categoria dopo pochi mesi dall'addio alla Druentina. Rosario Ligato torna in pista e lo fa vicino casa, con il neopromosso Montanaro: la società giallazzurra del presidente Luca Bassino è ambiziosa e non vuole fare la comparsa in Promozione, dopo aver ritrovato la categoria dopo 30 anni. Con Ligato arriva anche l'ex DS della Druentina Enrico Cat Berro, con cui avranno il compito di puntellare una rosa che verrà confermata per la maggior parte degli effettivi.

DRUENTINA, CORSA A DUE

A Druento i nomi caldi sono due: Marco Bonello Marco Ermanni. Entrambi sono acaccia di nuove esperienze e i rossoblù cercano un nuovo tecnico che può seguire la squadra da inizio stagione. Il DS sarà nuovamente Marco Tota, che nel mentre conferma lo zoccolo duro della squadra: Busti, Bruni, Causin, De Pierro e i due Forneris sono tra i confermati della prossima stagione, con l'obiettivo di puntare nuovamente ai playoff.

TELESCA RIMANE AD ALBA?

No, non è un dietrofront dell'Alba Calcio dopo l'ingaggio di Viassi. Si tratta dei cugini dell'Albese, che dopo il fallimento di questa stagione e la conseguente retrocessione in Promozione sicuramente non ripartiranno da Chicco Lombardi. Per l'ennesima volta la dirigenza biancazzurra pensa di pescare un tecnico fresco di addio dall'altra sponda della città: si tratta di Salvatore Telesca, profilo puntato da Castronuovo per puntare al ritorno immediato in Eccellenza.




RIVOLUZIONE TORINESE: ARRIVANO ZULLO E GENTILE

Dopo l'addio da Caselle il duo composto da Zullo e Gentile è pronto a trovare una nuova casa. La società che ha messo le mani sulla coppia ex rossonera è la Torinese, che si è già separata dall'ormai ex tecnico Andrea Mantegari. Zullo potrebbe assumere un ruolo importante nella parte sportiva, così come aveva a Caselle, unendosi al lavoro del DS Arturo Gallo e del DG Alberto Piazza. Occhio a chi potrebbe seguire il tecnico da Caselle.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter