Promozione
25 Maggio 2023
MONTANARO - Rosario Ligato sarà l'allenatore dei gialloblù per la stagione 2023-2024
«Sono orgoglioso di essere al Montanaro, partiamo con tanta umiltà e voglia di fare. E poi si sa, chi è bravo con me gioca, indipendentemente dall'età». Di tutto si può dire a Rosario Ligato, ma non che non sia coerente con la propria esperienza di allenatore che lo ha visto prima insegnare calcio ai più giovani, per poi iniziare l'avventura in prima squadra schierandone sempre molti, anche oltre di quello che prevedono i regolamenti. Quello che inizia con il Montanaro sarà il suo 7° anno nel calcio dei grandi tra Eccellenza e Promozione, un bel traguardo per il tecnico classe 1983 già da circa 15 anni sulla scena piemontese.
Il club neo promosso del presidente Luca Bassino ha affidato a lui la squadra, inserendo in società anche Enrico Cat Berro, ex portiere di alto livello nel calcio dilettantistico piemontese degli anni '90, che sarà direttore sportivo dei gialloblù. La novità del post vittoria del campionato di Prima Categoria è dunque la fine del rapporto con Gianmarco Morisi, tecnico delle ultime stagioni. Per il resto non si cambia granchè in organico, con Pino Castrogiovanni che dopo anni da factotum con la prima squadra tira un attimo il fiato continuando il proprio operato come vice presidente ma senza più impegni di calcio mercato. Per il Montanaro si chiude dunque ogni discorso di possibile fusione con realtà della vicina Chivasso, desiderato più da quest'ultima che non dal club del presidente Bassino.
Il nuovo Montanaro 2023-2024: il ds Enrico Cat Berro, il tecnico Rosario Ligato, il presidente Luca Bassino e il suo vice Pino Castrogiovanni
«Inizia una nuova avventura con nuove persone, con le quali c'è stata subito empatia – sottolinea Luca Bassino, numero uno dei gialloblù – chi arriva adesso al Montanaro è un top di gamma e ha l'esperienza necessaria per aiutarci senza contare che abbiamo già notato una professionalità indiscussa: ancora prima di definire gli accordi avevano già iniziato a lavorare per la squadra. Ci è ovviamente spiaciuto dover interrompere il percorso con mister Morisi, ma ritenevamo necessario cambiare scegliendo chi aveva già esperienza necessaria per la Promozione. Parte della nuova categoria che affronteremo è merito suo e gli auguriamo di trovare una nuova società in cui lavorare, anche migliore della nostra».
Il neo allenatore del Montanaro Rosario Ligato con il presidente gialloblù Luca Bassino
A livello di campo di gara il Montanaro presto dovrebbe incassare qualche miglioria all'Italo Giavarini in paese per poter giocare le partite di Promozione tra le mura amiche. La società parteciperà comunque al bando per la gestione dell'Ettore Pastore di Chivasso (dovrebbe fare la stessa cosa anche la Pro Eureka di Eccellenza ndr), Si vogliono fare le cose nel migliore dei modi, anche perchè l'ultima esperienza in Promozione della stagione 1992-1993 si concluse con una retrocessione con appena 4 punti all'attivo. Realisticamente i gialloblù se si sistemassero da subito in fatto di punti, potrebbero vedersi affibiare il ruolo di mina vagante del campionato.
«L'obiettivo per la prossima stagione potrebbe essere quello di salvarci come hanno fatto il Gassino e il Vallorco da neo promosse nell'ultimo Girone B di Promozione, possibilmente senza attendere l'ultima giornata – conclude il vice presidente Pino Castrogiovanni – io faccio un passo indietro per quel che riguarda il mercato dal momento che non conosco la nuova categoria, senza contare che dopo anni al seguito della squadra con costanza un minore impegno non guasta. C'è un nuovo ds che ha optato per l'allenatore che abbiamo preso e di conseguenza abbiamo liberato Morisi. Non c'è nulla contro di lui e lo ringraziamo per il lavoro fatto». Il Montanaro dovrebbe continuare a schierare un'Under 19 questa volta nel campionato Provinciale.