Promozione
28 Maggio 2023
IVREA CALCIO LESNA GOLD PROMOZIONE PIEMONTE: a portare avanti l'Ivrea ci pensano i "ragazzini" Mosca, Cabras e Matteo Bonaccorsi
La vendetta è un piatto che va servito freddo. Lo sa benissimo l'Ivrea di Tosoni che, dopo aver perso entrambe le partite di campionato contro il Lesna Gold, dominano in lungo e in largo il decisivo match dei playoff con il netto risultato di 3-0. Se non in qualche sporadica occasione, soprattutto su contropiedi dei torinesi, non c'è mai stata partita. Bravi gli orange a sfruttare una delle poche disattenzioni difensive per portarsi avanti con Cabras, e poi a suggellare la grande giornata ci hanno pensato i giovanissimi Mosca e Matteo Bonaccorsi. Dessena e i suoi abbandonano così il sogno Eccellenza, ma rimane comunque negli occhi di tutti la grande stagione appena trascorsa. Per l'Ivrea invece il cammino continua: ora la prossima avversaria sarà la Pro Novara, domenica 4 giugno in campo neutro.
VINCONO IL CALDO E LA TENSIONE: 0-0 E RITMI BASSI NEI PRIMI 45'
La partita vale un'intera stagione. L'Ivrea è in forma smagliante e visto il piazzamento in classifica in campionato parte con i favori del pronostico, ma il Lesna in campionato, nei due scontri diretti, aveva chiuso con un nettissimo parziale di 7-0 (2-0 e 5-0 tra andata e ritorno). Potremmo aspettarci un po' di tensione da parte di entrambe le squadre, e probabilmente è questo uno dei motivi principali per i bassi ritmi del primo tempo. Ha sicuramente inciso anche il caldo, ma le due formazioni hanno preferito non esporsi a troppi rischi, evitando ripartenze avversarie in contropiede. E quindi, escluse un paio di chance per gli eporediesi, soprattutto con un ispiratissimo Cabras sulla sinistra, nella prima metà di gioco contiamo ben poche occasioni da gol. Il Lesna adotta un comportamento molto attendista nella propria metà campo, aspettando l'errore in attacco dell'Ivrea per ripartire convintamente in contropiede. In diverse occasioni ciò è accaduto, ma la coriacea difesa orange ha sempre evitato il peggio.
Nei minuti finali segnaliamo una grossa chance a testa per entrambe le squadre, nonostante l'idea dei due protagonisti fosse molto complicata. Prima tocca all'Ivrea: Benna alza la testa e pesca il movimento di Dotelli sul filo del fuorigioco con una sventagliata di almeno sessanta metri. Il 10 di casa non ci pensa due volte e tenta un difficilissimo pallonetto al volo, che coglie impreparato Marinaro in uscita. Per sfortuna del classe '96, la palla esce davvero di un soffio, tra gli applausi del Pistoni per la bella giocata. E poi è il turno di Varvelli per i torinesi. Bello il cross di Micelotta da sinistra, e altrettanto bella l'idea dell'11 total black di calciare al volo col destro, da dentro l'area. Imperfetta però la coordinazione, e la palla finisce fuori di qualche metro.
TRIS IVREA: CABRAS, MOSCA E MATTEO BONACCORSI PER LA FESTA ORANGE
Nella ripresa il canovaccio della sfida rimane immutato. Qualche nuvola di troppo copre il terreno di gioco e abbassa la temperatura, dando modo ai ventidue in campo di alzare leggermente i ritmi di gioco. Lo fa ancora una volta soprattutto l'Ivrea, ma non prima di una buona chance per bomber Monteleone. Il 9 corre in profondità e si invola in area, ma un super Benna lo sbilancia con astuzia, costringendo l'avversario ad un tiro sporco sull'esterno della rete. E' poi ancora la volta di Dotelli al 5': bellissima la combinazione con Santoni. Il 7 serve in profondità il 10, che mette poi un tiro-cross insidiosissimo su cui però non interviene nessuno, con la palla che termina addirittura in fallo laterale.
Prima del gol di Cabras, arrivato al 24', il Lesna ha avuto due ghiotte chance per sbloccare la sfida. La prima capita ancora a Monteleone, che viene ancora una volta arginato da Benna. Il 9 stava per colpire a botta sicura con una rasoiata di destro, ma splendido l'intervento in recupero del centrale orange, che poi esulta come se avesse segnato. E un minuto dopo, Ballone ha sui piedi la palla più pesante della partita dei torinesi. Altro bel cross di Micelotta da destra, che pesca il 2 ospite pronto al rigore in movimento. Il tiro è però troppo centrale, e Cantele può stoppare facilmente. E veniamo ora al gol di Cabras, che apre le danze di questa delicatissima sfida playoff. Tutto nasce dall'ennesimo lancio millimetrico di Comentale. Perfetto anche l'aggancio di Scala sulla destra, che poi si accentra e prova a calciare col sinistro. Il tiro viene deviato e si alza un campanile, su cui Cabras di testa anticipa sia Micelotta sia Marinaro, ancora una volta in ritardo in uscita. E' festa grande per gli eporediesi, che vanno avanti e sognano il passaggio del turno.
Al Lesna manca una valida reazione per rimettere subito in carreggiata la partita, e ne approfitta ancora l'Ivrea che al 31' fa 2-0 con il 2005 Mosca. Azione simile a quella del gol di Cabras: tutto nasce da destra, questa volta con Dotelli, che si accentra e calcia in porta. Tiro nuovamente sporcato, e il più lesto di tutti in area è proprio Mosca. Con freddezza salta secco il portiere e appoggia in rete con il sinistro. Bellissimo anche lo scatto in panchina per esultare con i compagni. A questo punto la partita non ha più nulla da raccontare. I ritmi si abbassano notevolmente, con il Lesna che tenta un timido forcing finale, coronato da un bel tiro di Botto che spaventa la porta di Cantele. E dire che le occasioni sullo 0-0 non erano mancate, ma grandi meriti alla difesa di casa per aver tenuto botta. Nell'ultima azione buona c'è anche spazio per Matteo Bonaccorsi. Lui che al 41' si era divorato un gol già fatto da due passi, e al 50' deve ringraziare Parla per l'assist generosissimo ricevuto. Bellissimo lo scatto del 19 sulla fascia destra: con la difesa scoperta alza la testa e pesca il 2004 tutto solo in area che non può sbagliare.
L'arbitro fischia così tre volte tra gli abbracci del gruppo di Tosoni. L'Ivrea cala il tris ad un Lesna un po' troppo arrendevole e vola alla fase successiva dei playoff per salire in Eccellenza. Ora testa alla Pro Novara, senza mai smettere di sognare.
IVREA CALCIO-LESNA GOLD 3-0
RETI: 24' st Cabras (I), 31' st Mosca (I), 50' st Bonaccorsi Mat. (I).
IVREA CALCIO (3-5-2): Cantele 6.5, Scala 7, Sardaro R. 6.5, Costa 6.5, Benna 7, Comentale 7, Santoni 6.5 (39' st Parla 7), Bonaccorsi Man. 6.5 (40' st De Masi sv), Mosca 8 (34' st Bonaccorsi Mat. 7), Dotelli 6.5 (40' st Enrico R. sv), Cabras 8 (48' st Cervato sv). A disp. Alice, Chelotti, Pellone, Melis. All. Tosoni 8.
LESNA GOLD (3-4-3): Marinaro 5.5, Ballone 6.5, Benedetti 6 (12' st Barbagallo 6), Montanino 6, Chiatellino 6.5, Micelotta G. 6 (30' st De Pasquale sv), Vazzano 6.5 (39' st Ciliberti E. sv), Botta 6, Monteleone 6 (36' st Mantovan sv), Ahmed 6, Varvelli 6. A disp. Ciliberti D., Nave, Andris, Lamberti, Lamanna Marco. All. Dessena 6.
ARBITRO: Manno di Torino 6.5.
COLLABORATORI: Bono di Torino e Felis di Torino.
AMMONITI: 3' Bonaccorsi Man.[02] (I), 45' Botta (L), 1' st Vazzano[04] (L), 34' st Montanino (L), 44' st De Masi[04] (I).
IVREA CALCIO
Cantele 6.5 Oggi rischia davvero poco considerando la prestazione monstre della difesa che ha davanti. Bravissimo però sul pericoloso tiro di Ballone e sempre attento nelle uscite alte. Come al solito è il trascinatore emotivo della sua squadra.
Scala 7 Un paio di sgasate molto convincenti nel primo tempo, e poi mette lo zampino nel gol di Cabras per il momentaneo 1-0. Infaticabile come pochi, sempre al servizio della squadra e pronto a ricoprire con efficacia entrambe le fasi di gioco.
Sardaro 6.5 Non è protagonista di particolari interventi difensivi in area, ma è sempre attentissimo a cosa può fare capitan Chiattellino. Non lo molla mai e quando può affonda il tackle, spesso con esiti positivi.
Costa 6.5 Partita attentissima anche la sua. Quando c'è pericolo non disdegna lanci lunghi per evitare il peggio, e controlla a distanza il talentuoso Varvelli che orbita nella sua zona di competenza.
Benna 7 Oggi aveva un bel da fare contro Monteleone, e fin da subito i due danno vita ad un appassionante scontro. Ai punti però vince il centrale eporediese, autore di almeno due interventi salva risultato. Abbiamo ancora tutti negli occhi la scivolata in extremis sul tiro a botta sicura dello stesso Monteleone.
Comentale 7 Domina in cabina di regia, sfruttando anche i ritmi bassi del primo tempo e il pochissimo pressing contro di lui. Nella ripresa non sbaglia praticamente nulla, avviando l'azione del gol di Cabras e prendendosi la responsabilità dei calci piazzati, tutti battuti quasi alla perfezione.
Santoni 6.5 Solita prova di sostanza tra le linee avversarie. Lavora perfettamente come collante tra centrocampo e attacco, dialogando con Dotelli o Mosca e cercando sempre l'assist per uno dei due attaccanti.
39' st Parla 7 Divide a metà con Matteo Bonaccorsi il gol del definitivo 3-0. Bellissimo lo scatto sulla fascia e generosissimo l'assist per il compagno, che ha solo dovuto appoggiare in porta il pallone. Secondo ingresso consecutivo dalla panchina con un gol o un assist: sta iniziando a prenderci gusto.
Manuel Bonaccorsi 6.5 Oggi con i ritmi più bassi non c'è bisogno della solita prova di sacrificio a pressare gli avversari. Dà vita ad una prestazione di contenimento, alzando il livello quando è ora di ripartire in contropiede o c'è da difendere maggiormente, anche oggi senza sbagliare quasi nulla.
Mosca 8 Prende una quantità di botte incredibile nel primo tempo, giocando sempre spalle alla porta e contenendo i colpi di Vazzano. Nella ripresa ha una grossa chance e da attaccante vero non la sbaglia, concedendosi anche il lusso di saltare il portiere. Mail vero lusso è quello di Tosoni, che può godersi un 2005 di questo livello in rosa.
34' st Matteo Bonaccorsi 7 In 15' ha un'occasionissima che fallisce miseramente, dopo una bellissima giocata personale, e sigla il gol del 3-0, dopo il regalo del compagno Parla. Anche lui dalla panchina sta iniziando ad essere sempre più determinante.
Dotelli 6.5 Si contraddistingue per un paio di belle giocate frutto di tutta la sua tecnica, come nel pallonetto volante su assist di Benna. Determinante poi sul gol di Mosca, visto che tutto nasce da un suo tiro sporcato dalla difesa. 40' st Enrico sv
Cabras 8 MVP della partita per quanto dimostrato nei 90'. Si era capito fin dai primissimi secondi che oggi fosse particolarmente ispirato, e lo dimostra con un gol di rapina nella ripresa. Nonostante abbia corso per tre, ne ha ancora fino alla sostituzione, forse più per la standing ovation del Pistoni che per vera stanchezza. 42' st Cervato sv
All. Tosoni 8 Il gruppo sta costruendo qualcosa di straordinario. C'è affiatamento e voglia di continuare a stupire. Meriti anche al tecnico per i cambi azzeccati e per aver schierato Mosca dal primo minuto, che gli ha poi dato ragione.
LESNA GOLD
Marinaro 5.5 Aveva già rischiato sul colpo impossibile di Dotelli nel primo tempo, ma poi viene punito da Cabras nel secondo tempo. A parte quest'uscita in ritardo non è colpevole di altri errori, ma questo risulta determinante per il risultato finale.
Ballone 6.5 Che freddezza il 2002 del Lesna! Nel primo tempo compie un paio di bellissime giocate, compreso un tunnel a Mosca, e nella ripresa ha una ghiotta chance per segnare lo 0-1. Nel finale si piazza poi terzino, ma sparisce dai radar della partita.
Benedetti 6 Si deve opporre al molto dinamico Scala, con cui si scontra più volte soprattutto nel primo tempo. Costretto poi al cambio forzato dopo pochi minuti nel secondo tempo.
12' st Barbagallo 6 Si piazza difensore di sinistra al posto di Benedetti, ma non riesce ad entrare in partita come vorrebbe. Non a caso, tutti e tre i gol dell'Ivrea partono dalla corsia di sua competenza.
Montanino 6 Pochi errori da matita rossa da segnalare, resta comunque una partita complicata da portare a casa. Soffre ma prova a farsi valere con tutte le sue forze.
Chiattellino 6.5 Prova a tenere su la squadra comandando il gioco dei suoi, prima da esterno alto del 3-4-3 e poi da centrale di centrocampo nella ripresa. Non ha particolari chance per tirare in porta, ma è bravo a dialogare con i compagni, scegliendo sempre la cosa giusta.
Micelotta 6.5 Sembra sempre un po' fuori dagli schemi del Lesna e invece poi, a conti fatti, ha piazzato due cross deliziosi per i compagni, solo da spedire in porta. Per sua sfortuna sia Varvelli sia Ballone non sono stati abbastanza precisi. Piccola pecca sul piano difensivo l'errore in complicità con Marinaro in occasione del vantaggio dell'Ivrea. 30' st De Pasquale sv
Vazzano 6.5 Il coriaceo difensore centrale oggi sbaglia poco o nulla, costringendo Mosca al lavoro sporco nel primo tempo e sventando un paio di potenziali contropiedi dell'Ivrea. Nei gol subiti non ha grosse responsabilità. 39' st Ciliberti sv
Botto 6 Della sua partita ricordiamo soprattutto un potente tiro da fuori area, a risultato però già compromesso. Ha vita dura contro i talentuosi centrocampisti avversari, ed è sempre costretto ad inseguirli in pressing.
Monteleone 6 Oggi il bomber del Lesna Gold spara a salve. E dire che un paio di chance le ha avute nella ripresa, ma ha dovuto fare i conti con un Benna in stato di grazia. Merita comunque la sufficienza per aver impensierito più volte la difesa eporediese. 36' st Mantoan sv
Ahmed 6 Ricopre bene il ruolo di tutta fascia a destra, ma senza poter dire la sua in fase offensiva. Dialoga bene con capitan Chiattellino, ma poi non riesce a smarcarsi sul fondo del campo per mettere in area pericolosi cross. Dà quindi vita ad una prestazione prettamente di contenimento.
Varvelli 6 Certamente ci si aspettava qualcosina in più. L'unica palla gol è quel tiro al volo che finisce parecchio lontano dalla porta. Gioca più verso il centrocampo che in attacco, aspettando la palla per partire in velocità, ma viene spesso e volentieri arginato da Costa o dai rientri di Scala.
All. Dessena 6 Prestazione probabilmente un po' troppo passiva dei suoi ragazzi, che hanno atteso troppo l'Ivrea nella propria metà campo, provando poi a ripartire in contropiede. Nel momento in cui i ritmi erano molto bassi forse avrebbero potuto provare qualcosa di più. Le occasioni, comunque, non sono mancate: ora testa alla prossima stagione.