Seconda Categoria
28 Maggio 2023
BAJO LA SERRA-JUNIOR TORRAZZA PLAY OFF SECONDA CATEGORIA - La grande gioia del Bajo la Serra dopo il triplice fischio finale dei tempi supplementari
Come a dicembre 2022 nella finale di Coppa di Seconda e Terza Categoria di Ivrea. Il Bajo la Serra mette la freccia nell'over time e questa volta si porta a casa la promozione in Prima Categoria. Un ottimo traguardo per il team di Alex Ardissone, costituito ex novo ad inizio stagione dopo la fusione estiva tra Bajo Dora e La Serra e partito con ambizioni. Per battere una tenace Junior Torrazza è servito un gol a pochi minuti dalla fine dei 120' di Nicolò Noro, quando comunque da lì a breve proprio il pareggio avrebbe premiato i canavesani per essere arrivati 2° in classifica in campionato. Da rilevare la bella prova degli ospiti di Marco Gastaldo, che hanno messo alle corde in più di un caso il Bajo. Match sostanzialmente equilibrato dal punto di vista delle occasioni, che ha avuto il suo epilogo quando poteva accadere davvero di tutto.
La grande esultanza del Bajo La Serra al Cerutti di San Giusto Canavese per la conquista della Prima Categoria
LEGNO DI NORO Avvio con fraseggio da ambo le parti ed è verso il quarto d'ora che arrivano le prime occasioni. Al 13' Noro difende bene un pallone sulla sinistra, si gira e punta la porta con il destro colpendo il palo lontano. La palla torna in gioco ma nessun giocatore del Bajo La Serra ne approfitta. Dalla parte opposta al 15' punizione lunga da destra di Perseghin e tocco volante di Calfa che a due passi dalla porta non inquadra lo specchio. Sempre Noro protagonista al 16' ma questa volta la conclusione bassa è ben respinta da Witteveen. Palloni buttati in area nei minuti successivi ce ne sono ma sono le difese ad avere sempre la meglio sui successivo attacchi. Poi al 24' gran punizione di mancino a rientrare di un ottimo Pontin (notevoli nei primi 20' le sue volate sulla destra) e Pellitteri ci mette una pezza deviando il tiro a mezz'altezza in corner. L'occasione successiva è poi per il Bajo La Serra al 35' con Marconato che avanza e tenta la classica botta da fuori del terzino ma la palla si allarga e non impensierisce WittEveen. Nel finale di tempo non mancano le emozioni. Prima lo Junior Torrazza si dispera per un fuorigioco fischiato a Calfa che aveva infilato scavalcando Pellitteri con un pallonetto a tu per tu, poi la squadra di Ardissone guadagna 3 corner di fila ma non riesce a sfruttarli per bene. C'è un tiro cross di Padovan da destra ma la palla è deviata da un avversario ancora in angolo.
LEGNO DI PONTIN Nel secondo tempo pronti via ed enorme occasione per il Bajo La Serra con Noro che si trova a tu per tu con Witteveen dopo 60 secondi ma non dà troppa forza al tiro favorendo la presa del portiere. L'inizio è buono per il team di casa e al 3' sponda di Chiarella e botta a seguire di Padovan non di molto alta. Entra in partita anche la Junior Torrazza con un passaggio da destra di Pontin che viene fatto filtrare da Meinardi ma non sfruttato da Calfa nel cuore dell'area. Poi è ancora Bajo con un tiro ribattuto a Noro da sinistra al 6' e con un'azione manovrata che porta al tiro il neo entrato Piredda al 17': palla oltre la traversa. Il pericolo maggiore lo porta comunque la squadra ospite, che inizia a giocare in velocità sfruttando l'ingresso del classe 2007 Ndoye. Al 26' punizione battuta rapidamente verso Pontin che non ci pensa su due volte e conclude da sinistra colpendo il palo lontano proprio come Noro nel primo tempo. Poi tanto agonismo ma zero occasioni. Calcia verso la porta Bipedi al 42' da punizione ma la conclusione è di un metro a lato a a destra di Pellitteri. Si arriva così al 90' e ai 4' successivi di recupero in cui succede ben poco. Si va così ai supplementari.
GOL-PROMOZIONE Tempi supplementari aperti da una conclusione da fuori di Peila oltre la traversa. Ben più pericoloso è un destro di Pavignano che al 3' Witteveen blocca in due tempi tuffandosi sulla sua destra. Il Bajo La Serra ha fiammate più decise e al 9' Noro si presenta sulla sinistra a tu per tu con il portiere torrazzese che gli mura il tiro, sulla ribattuta il numero 11 di casa calcia poi alto. Per la Junior Torrazza un diagonale sul fondo di Moretti al 12' dopo una bella discesa di Ndoye da sinistra. Nel secondo tempo è il nervosismo a farla da padrone e tra mille interruzioni a 5' dalla fine arriva il gol che risolve la partita. La Junior Torrazza è sbilanciata, il team di Ardissone sfonda centralmente e Noro prima mette a sedere Witteveen poi infila con un rasoterra sul secondo palo. 1-0. Non è finita qui dal momento che gli ospiti attaccano con la forza della disperazione e su una palla buttata in mezzo a due passi dalla linea di porta ancora Ponti fa finire la palla incredibilmente alta. Dopo altri 4' di recupero però può partire la festa del Bajo la Serra. Come in Coppa, sempre ai supplementari e sempre soffrendo. Il risveglio è in Prima Categoria. Per la Junior Torrazza invece domenica 4 giugno inizia la seconda fase play off con Carpignano, San Maurizio d'Opaglio e Aviglianese
IL TABELLINO
L'arbitro Lorenzo Tarable della sezione di Chivasso, davvero eccellente la sua direzione di gara
BAJO LA SERRA-JUNIOR TORRAZZA 1-0
RETI: 11' Noro (B).
BAJO LA SERRA (4-3-3): Pellitteri 7, Marconato 6.5, Santoliquido 6.5, Iachi 7, Peila A. 6.5, Campanella 6 (35' st Cavazzana 7), Scuto A. 6 (8' st Piredda D. 7), Iachi Bonvin 6.5 (20' st Pavignano 6), Chiarella 7 (8' Givogre 6.5), Padovan Fa. 6.5 (3' Enrico 6), Noro 7.5. A disp. Godardi, Ceresa, Pellegrini, Regruto Tomalino. All. Ardissone 7.
JUNIOR TORRAZZA (4-3-3): Witteveen 7, Lacava 7 (1' Macaro 6), Ricciotti 6.5, Perseghin 7, Abbrugiati 7, Saber 6.5 (34' st Sirianni 7), Pontin 7.5, Moretti 6.5, Meinardi 7 (13' st Bipedi 6.5), Brunetto 6.5 (37' st La Mattina 6.5), Calfa 6 (23' st Ndoye 7). A disp. Capriolo, Hamrad, Pinchiori, Sfregola. All. Gastaldo 7.
ARBITRO: Tarable di Chivasso 7.
AMMONITI: Peila A. (B), Santoliquido (B), Enrico (B), Iachi (B), Noro (B), Bipedi (J), Saber (J).
LE PAGELLE
BAJO LA SERRA
L'undici di partenza del Bajo La Serra scelto dal tecnico Alex Ardissone per la finale play off
Pellitteri 7 Bravo a gestire alcune situazioni pericolose nel primo tempo. Afferra molti palloni vaganti verso la sua area.
Marconato 6.5 Sulla destra avanza parecchio nella prima ora di gara per poi dedicare alla copertura quando entra il guizzante Ndoye.
Santoliquido 6.5 Continuo al centro della difesa sia negli anticipi che nei rilanci, però lascia anche qualche varco.
Iachi 7 Prende ben presto un giallo ma rimane molto solido in difesa. Efficace nello spazzare via palla quando è il momento.
Peila 6.5 Bravo a posizionarsi e prendere di testa una quantità infinita di palloni. A centrocampo dà il suo piccolo ma prezioso contributo.
Campanella 6 Sulla sinistra commette qualche errore di troppo, specialmente in uscita.
35' st Cavazzana 7 Copre abbastanza bene limitando ogni esuberanza sulla sinistra.
Scuto 6 Non ha un ritmo altissimo a centrocampo. Stoppa le azioni avversarie e poco altro.
8' st Piredda 7 Entra e gestisce subito nel migliore dei modi le operazioni da metà campo.
Iachi Bonvin 6.5 Sempre attento a centrocampo, non esagera ma allo stesso tempo non rischia grosso.
20' st Pavignano 6 Bravo nel finale a guadagnare una serie infinita di falli per guadagnare tempo e far rifiatare la squadra.
Chiarella 7 Tiene bella palla in attacco e fa ottimamente da sponda più che da uomo dell'ultimo passaggio.
8' pts Givogre 6.5 Utile con qualche sgroppata che serve agli sgoccioli del match per alleggerire la pressione.
Padovan 6.5 Punto di riferimento centrale molto mobile. Alla conclusione si vede poco ma impegna costantemente l'avversario.
3' sts Enrico 6 Nell'ultimo spicchio di gara tenta di guadagnarsi qualche fallo in attacco con mestiere.
Noro 7.5 Il più pericoloso del trio d'attacco. Molto intraprendente partendo da sinistra e non a caso si fa subito sentire con un palo per poi segnare il gol-sicurezza nel miglior momento possibile.
All. Ardissone 7 ll successo sembra lì solo da prendere ma la sua squadra non riesce ad affondare il colpo con decisione. Tanto mestiere in campo e questo ha fatto la sua parte dal momento che non si è rischiato molto quando bastava lo 0-0.
JUNIOR TORRAZZA
L'undici di partenza della Junior Torrazza, che ha costretto ai supplementari il Bajo La Serra giunto davanti in classifica
Witteveen 7 Un paio di parate sono davvero di alto livello, soprattutto quando gli arriva l'avversario di turno a tu per tu.
Lacava 7 Grandi sgroppate sulla fascia fino a che rimane in campo. Il suo impegno si vede eccome.
1' sts Macaro 6 Inserito per dare più sostanza in attacco nel secondo tempo supplementare, cincischia un po' troppo nel mandare in mezzo palla.
Ricciotti 6.5 Discreta guardia centrale mentre fa più difficoltà a contenere Noro quando punta la porta.
Perseghin 7 Buona regia davanti alla difesa, pericoloso sui calci piazzati nel mandare in area palloni insidiosi.
Abbrugiati 7 Grande partita al centro della difesa, gioca molto di anticipo e riesce a cavarsela con giocate veloci e che lasciano poco tempo all'avversario per provare ad aggredirlo.
Saber 6.5 Buona spinta sulla sinistra, così come anche in fase di contenimento è in grado di dire la sua.
34' st Sirianni 7 Entra subito con il giusto piglio e riesce a coprire con continuità dalle sue parti.
Pontin 7.5 Un pericolo costante per il Bajo La Serra perchè ha tanta grinta nel tenere palla e fare la giocata, senza contare le sue qualità al tiro. Coglie un palo che fosse stato pochi centimetri più a sinistra avrebbe potuto davvero significare storia.
Moretti 6.5 A centrocampo inizia molto bene per poi perdere qualche contrasto di troppo. Un suo tiro a botta sicura viene ribattuto fortuitamente da un avversario.
Meinardi 7 Ottimo riferimento centrale per circa un'ora. Tiene e smista palla senza farsela soffiare. Il classe 1976 è ancora all'altezza della situazione.
13' st Bipedi 6.5 Dà più velocità all'attacco ma offre meno punti di riferimento ai compagni.
Brunetto 6.5 Partita di sostanza a centrocampo, appoggia sempre la manovra ed è il primo a spezzare le trame avversarie.
37' st La Mattina 6.5 Entra per dare il suo contributo e si fa vedere con qualche inserimento.
Calfa 6 Bravo a presentarsi nella posizione giusta per battere a rete, ma non ha la giusta freddezza al momento del tiro.
23' st Ndoye 7 Prova sgroppate che mandano in difficoltà il lato destro della difesa del Bajo Dora. Ha però la pecca di cedere poco palla ai compagni.
All. Gastaldo 7 Poco da dire alla sua squadra, le ha provate tutte cogliendo anche un palo e concludendo molte volte in porta. Ora bisogna tenere duro e primeggiare nel quadrangolare successivo.