Seconda Categoria
28 Maggio 2023
AUTOVIP SAN MAURO AVIGLIANESE SECONDA CATEGORIA PIEMONTE: l'Autovip riporta la gioia di una promozione in città un anno dopo quella del Sanmauro
Senza se e senza ma. L'Autovip San Mauro, tra mille fatiche e peripezie, alla fine può festeggiare la Prima Categoria. Non era bastato un campionato dominato insieme al River, per la festa serviva una partita in più, quella contro l'Aviglianese, vinta però in rimonta e al 94', all'ultimo respiro. La stagione doveva concludersi così, con mille fatiche, per dare seguito a un anno che solo così poteva terminare. Ma alla fine, i gialloblù, ce l'hanno fatta.
Un anno fa o poco più c’erano 4 categorie di differenza. Al Parco Einaudi il vecchio Sanmauro andava in Eccellenza, l’Aviglianese vinceva il proprio girone di Terza Categoria. Sembra passata un’eternità, storie diverse in mezzo, gruppi diversi, ma ora Autovip San Mauro e Aviglianese si giocano la Prima Categoria in un playoff delicatissimo. Due situazioni psicologiche diverse: da un lato i gialloblù di Bonafede che, dopo aver dominato il campionato, arrivano all’ultimo atto con lo spareggio contro il River perso, con tantissime partite sulle gambe e con la sensazione di dover vincere questa partita quasi ad ogni costo. L’Aviglianese, caricata dal solito gruppo degli “Avigliana Ultras”, sempre presente e metafora perfetta del tifo di provincia, con la sensazione di aver già fatto tanto, tantissimo. E male che vada, in caso di sconfitta, c’è un terzo turno da giocarsi.
AUTOVIP SAN MAURO AVIGLIANESE SECONDA CATEGORIA PIEMONTE: i "vecchietti" Napoli e Piroli
PIROLI SCACCIA IL FANTASMA NIZAR
In campionato ci sono stati 14 punti di differenza, ma in un playoff così si annulla tutto: l’Autovip inizia bloccato e leggermente timoroso, l’Aviglianese senza paura pronta a colpire in ripartenza al primo momento buono. I ragazzi di Bonino sanno il fatto loro e la tattica sembra funzionare: dopo un paio di conclusioni da fuori registrate dai padroni di casa l’Aviglianese punge e fa male, solo come una vespa sa fare. Coast to coast a sinistra di Nizar El Bdine al 19’, brucia il marcatore, entra in area e con il mancino in diagonale buca Trommacco. Clamoroso al Parco Einaudi: mezza tribuna completamente rivestita di arancionero esplode, i ragazzi in campo si arrampicano sulla recinzione e abbracciano gli ultras: i valsusini sono avanti.
Una promozione che non può svanire così, ma i fantasmi tornano di nuovo. L’Autovip ora come ora è condannato a fare un altro turno playoff, ma la partita è lunga. La qualità degli uomini di Bonafede viene fuori subito: tante palle gol che arrivano una dietro l’altra, tiri da fuori (pericolosissimi Trotta e Foresto) e azioni manovrate, con la qualità di Stocco, Piroli e Napoli che si fa sentire. E su un lancio al bacio di Napoli per Piroli Marino compie la frittata e fa fallo di mano in area. Rigore sacrosanto alla mezz’ora, perfettamente siglato da Piroli: torna tutto in parità, in un primo tempo letteralmente infuocato. L’Autovip ha più colpi al proprio arco da poter tirare e torna a fare la partita con convinzione: tante palle gol create e Aviglianese costretta a difendersi. Bravissimo La Rocca a respingere una fucilata da fuori di Foresto al 43’, ultima fiammata del primo tempo: dopo una lunga pausa forzata a causa dell’ingresso dell’ambulanza per Andrea Racca, sostituito a metà primo tempo per un malore, arriva il duplice fischio.
OSSOLA UOMO DEL DESTINO
Ritmi completamente diversi, una partita completamente diversa: dopo un primo tempo di fuoco l’Aviglianese rallenta, forse troppo, per poter reggere l’onda d’urto dell’Autovip. Gli uomini di Bonafede spingono forte e si fanno sentire dopo 10’ con Stocco, che raccoglie una palla in area lasciata filtrare da Piroli per scagliare un siluro da distanza ravvicinata verso La Rocca, che con il piede salva tutto e compie un altro miracolo. Le occasioni per i sanmauresi ci sono, ma manca sempre quel pizzico per buttarla dentro: la resistenza dell’Aviglianese, caricata dagli ultras letteralmente inesauribili, si fa stoica, ma non basta pareggiare per andare in Prima Categoria. E i rischi continuano ad aumentare: ci si mette pure La Rocca, che su un campanile apparentemente innocuo rischia un goffo autogol rinviando male col pugno, al punto da causare un auto-traversa pericolosissima.
L’Aviglianese è alle corde: gli arancioneri di Bonino pensano solo a difendere e a ripartire, l’Autovip continua a spingere per poter vincere la partita nei 90’. Al 40’ palla gol monstre per l’Autovip: lanciati in un 2 contro 2 arriva alla conclusione ravvicinata Ossola, che nonostante riesca a spiazzare il portiere trova un intervento miracoloso di piede di La Rocca. Sembra tutto destinato a finire così, in un pareggio e a dei sicuri supplementari, ma l’imbucata letale all’ultimo secondo, al 4’ di recupero, gela il tifo di Avigliana: ancora Umberto Ossola si invola, a tu per tu con il portiere trova il rasoterra e infila La Rocca, questa volta per davvero. Via la maglia, via la paura, via tutto: esplode il Parco Einaudi, questa volta la fetta di tifo gialloblù, perché il sogno è realtà. Pochi istanti e triplice fischio: dopo mille peripezie l’Autovip San Mauro può festeggiare l’approdo in Prima Categoria. Per l’Aviglianese ci sarà ancora una grossa possibilità, ma per ora restano solo tanti applausi per averci provato.
AUT.SANMAURO-AVIGLIANESE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 19' El Bdine (Av), 30' rig. Piroli (Au), 49' st Ossola (Au).
AUT.SANMAURO (4-3-1-2): Trommacco 6, Abbondanza 6, Gelain 6.5, Foresto 7 (51' st Cavallaro sv), Iatanderson 7, Coretti 6.5, Patrono 6.5, Trotta 7, Piroli 7.5, Napoli 7.5 (26' st Mastrogiacomo 6.5), Stocco 7 (32' st Ossola 8). A disp. Massone, Nitais M., Acocella, Traversi, Cherubini, Vadanescu. All. Bonafede 8.
AVIGLIANESE (4-3-1-2): La Rocca 8, Marino 5.5, Flagella 7, Vailati 7, Racca 6 (25' Smeriglio 6), Piacenza 6, Lenta 6 (51' st Konate Ali sv), Talarico 6.5 (12' st Martoglio 6), El Bdine 7.5, Benbouzid Walid 6.5, Massolo 6. A disp. Soudqi, Polichetti, Cocola, Cena, Cigna, Limone. All. Bonino 7.
ARBITRO: Marcis di Torino 7.5.
AMMONITI: 27' Trotta (Au), 51' Benbouzid Walid (Av), 21' st Martoglio (Av), 45' st Piacenza (Av).
AUTOVIP SAN MAURO
Trommacco 6 Nonostante la doccia gelata del gol aviglianese nel primo tempo la sua partita si limita a ordinaria amministrazione e poco più. Resta sul pezzo.
Abbondanza 6 El Bdine passa in velocità e non può fare altro che inseguirlo e osservarlo insaccare il gol del vantaggio dell'Aviglianese. Tolto l'errore, gioca una discreta partita.
Gelain 6.5 Tra i più esperti in squadra, porta la sua sapienza difensiva sulla corsia sinistra, contenendo a dovere le iniziative avversarie.
Foresto 7 Botte da fuori area e grandi conclusioni che scaldano i guantoni di La Rocca e accendono gli animi del Parco Einaudi. Ha il piedino caldo e lo dimostra a dovere. (51' st Cavallaro sv), Iatanderson 7 Il gigante di San Mauro dimostra un attaccamento a questa casacca non indifferente: corre, batte e si fa in quattro fino a crollare con i crampi, esausto. Gran partita da difensore centrale.
Coretti 6.5 Talarico sa essere un osso duro, si arma di pazienza ed argina la diga sull'out destro nel primo tempo. Nella ripresa si concede anche qualche uscita offensiva.
Patrono 6.5 Passo e gamba giusta per interpretare al meglio le due fasi: non lascia nulla al caso pressando a dovere gli avversari e inserendosi con costanza.
Trotta 7 Insieme a Foresto sono tra i più in palla con tiri da fuori area, dove però non va mai dentro per questione di pochi centimetri. Partita assolutamente da lodare.
Piroli 7.5 E alla fine c'è ancora lui, meravigliosamente lui. Aveva vinto da protagonista la Promozione a San Mauro, accetta di rimanere e trascina l'Autovip verso la Prima segnando un rigore pesantissimo. Una vera istituzione, per tutti.
Napoli 7.5 I colpi di genio palla al piede sono spesso merce rara in Seconda, ma dai suoi piedi si sa già che può nascere un cioccolatino bello e buono. Palla geniale per Piroli da cui poi nasce l'azione del rigore.
26' st Mastrogiacomo 6.5 20' e poco più per mantenere viva la speranza di segnare nei 90'. Un buon ingresso, aiuta bene il reparto avanzato.
Stocco 7 l'anno scorso è spesso stato l'uomo dei gol pesanti, dopo una buona stagione stava nuovamente per lasciare il segno nel concreto, mancando il gol solamente per meriti del portiere.
32' st Ossola 8 Un anno fa un 2001 (Chinaglia) diventò l'uomo del destino segnando il gol promozione, quest'anno un 2002 diventa uomo del destino segnando il gol promozione in pieno recupero. Apoteosi pura, figlia di un quarto d'ora abbondante giocato da fenomeno.
All. Bonafede 8 Arrivato a metà anno, prende la squadra in mano e la accompagna verso due coppe e una promozione in Prima. Lavoro eccellente fatto, ora manca l'ultimo tassello della fase regionale di coppa Seconda-Terza per completare il "quadruplete".
AVIGLIANESE
La Rocca 8 Un fenomeno si abbatte su tutti i tentativi dell'Autovip: parate su parate che lo elevano in uno stato di grazia mistico, fino al gol subito a tempo scaduto. Resta comunque una prestazione meravigliosa nonostante il KO.
Marino 5.5 Errore da matita rossa in occasione del rigore: fallo di mano ingenuo ed evitabile. Non riesce successivamente a migliorare la gara, preso in velocità dagli avversari.
Flagella 7 Non un compito facile, anzi: si ritrova chiamato agli straordinari giocata dopo giocata, riuscendo ad arginare mostri sacri come Piroli e soci. Partita da ricordare.
Vailati 7,Coppia di spessore con Flagella, combattivi fino all'ultimo respiro quando, purtroppo per loro, la difesa arancionera crolla. Danno una grossa mano a La Rocca in difesa.
Racca 6 Un malore in campo lo trova costretto a lasciare il campo in ambulanza. Nei pochi minuti giocati si impegna e si sbatte a dovere.
25' Smeriglio 6 Nonostante non arrivino particolari acuti dai suoi piedi regala tanto impegno per la causa arancionera. Piacenza 6 Prende in mano la cabina di regia per rendere più fluida la manovra arancionera, lavora però meglio in fase di interdizione per infastidire il centrocampo del San Mauro.
Lenta 6 Nonostante manchi un po' il contributo del centrocampo soprattutto in fase offensiva prova ad orchestrare qualche inserimento tra le linee avversarie. (51' st Konate Ali sv)
Talarico 6.5 Parte sull'ala sinistra e il suo primo tempo è assolutamente di rilievo: scatti difficili da contenere e Coretti non sempre riesce a limitarlo. Cala nella ripresa, poi sostituito.
12' st Martoglio 6 Complice anche un'Aviglianese più scarica fatica di più a trovare gli spazi giusti per pungere.
El Bdine 7.5 Un gol che è tutto da raccontare: prende palla, scatta alla velocità della luce, entra in area e infila il portiere con un diagonale fenomenale. Leader vero di tutto il reparto avanzato, la sua presenza si sente.
Benbouzid Walid 6.5 Difensivamente gioca una buona partita, riuscendo anche in più di un'occasione nel primo tempo a farsi vedere in attacco. Tanta fatica in più invece nella ripresa.
Massolo 6 Scelto da Bonino per un ruolo ibrido tra falso nove e trequartista, danza tra le linee ma l'Autovip riesce a dovere a prendergli le misure.
All. Bonino 7 Per averci provato, per aver sognato e per essere arrivati fin qui: voto alto per una prestazione ottima, ora l'Aviglianese può ancora sognare la Prima con l'ultimo turno playoff. Le qualità ci sono eccome.