Cerca

Eccellenza

A più di 40 anni fa tripletta e due assist in semifinale: il bomber che non conosce il tempo

Una prestazione fuori dal normale per chiunque, arricchita da un ultimo gol da vedere e rivedere

Marrazzo Castegnato Caravaggio

ECCELLENZA CARAVAGGIO • Carmine Marrazzo, qui con la maglia dell'Atletico Castegnato, sua ex squadra, ma ora in forza al Caravaggio; la corona da Re però rimane

Ha più di 40 anni, ancora comanda sulla scena e per strada lo chiamano «Marra». No, non è Fabio Bartolo Rizzo - in arte Marracash -, ma come il rapper siciliano, cresciuto nella Barona, detiene il titolo di King indiscusso sul campo, dove non parla a rime, però di barre a suon di gol ne fa ancora tante. Lui è Carmine Marrazzo, classe 1982 autore dell’ennesima prestazione fuori dal mondo nella semifinale d'andata dei playoff nazionali di Eccellenza vinta con il suo Caravaggio, trascinato con una tripletta e due assist al successo per 6-1 sul Lavis.

 

MARRACASH - IL DEBUTTO

Se la carriera da solista di Marracash inizia con l'omonimo disco, la partita monumentale di Carminator incomincia verso la mezzora, quando Fornari dalla fascia sinistra piazza un cross che Speziale sul lato opposto indirizza al volo verso Bertè, bravo a rispondere di piede prima di essere giustiziato da due passi dall’intramontabile bomber. Un gol frutto più del senso della posizione che delle qualità balistiche - anche se Marrazzo spedisce la palla sotto la traversa, per sicurezza -, quelle che invece mette in mostra poco dopo Viola. Il numero 8 riceve infatti un pallone lavorato - guarda caso - dalla punta del Caravaggio, che attira su di sé due avversari in area prima di appoggiare centralmente per il compagno, bravissimo a baciare il legno con un destro chirurgico sul primo palo. Gol e assist, fino a qui tutto bene, sarebbe un ottimo bottino in un’intera partita, ma è solo l’inizio della masterclass dell’ex Savona, Piacenza, Crema - e via dicendo -, che al 45’ sigla pure la personale doppietta presentandosi sul secondo palo sul facile assist di Speziale, da appoggiare solo in rete. A rendere più interessante la ripresa ci pensa però Barbetti, che nel recupero segna il 3-1 e tiene tutti sull’attenti, Marrazzo compreso. Il numero 9 incassa il dissing del collega ospite e risponde nella ripresa con un climax clamoroso, da vero Re del gioco.

Carmine Marrazzo festeggia con la sua tipica esultanza contro il Lavis

STATUS - L'AFFERMAZIONE

È inizio 2015 quando Marracash pubblica il suo quarto album, quello che lo posiziona nel mercato musicale italiano. Hip hop e maturità sono le due parole probabilmente chiave per riassumerlo, con la prima difficile da traslare sul rettangolo verde, ma non la seconda. Tra il 3' e il 25' della ripresa si vede infatti tutta l'esperienza di Marrazzo, che prima mette lo zampino su un'azione magistrale orchestrando insieme a Viola il triangolo che porta alla conclusione vincente di Bertelli e poi riveste i panni dell’assistman proponendosi su un calcio d’angolo, proteggendo palla da due avversari, aggirando il già citato Barbetti e mettendo un cioccolatino per la testa di Vigani, che fa 5-1. Doppietta di gol e di assistenze, giocate, sponde, c’è quasi tutto nella partita del classe ’82, mancherebbe solo l’ultima grande rima, quella da sputare prima di far cadere il microfono, e come i grandi rapper eccola puntuale.

SANTERIA - LA PERLA

Il classico, quello di cui tutti gli amanti del genere vorrebbero un capitolo 2, quel disco che nel calcio può essere paragonato a una giocata di classe, o meglio, a un gol, di classe. Nell'azione più bella della partita del numero 9 non c'è un Guè a fargli da spalla - rapper con cui Marracash ha sfornato uno dei joint album più belli del rap italiano, Santeria appunto -, ma l'opera d'arte rimane. Minuto 44 del secondo tempo: Marrazzo riceve palla a sinistra, si avventura al limite dell’area, si accentra aggirando Pancheri, poi Leye e, una volta superata la lunetta, spara un destro quasi all’incrocio del primo palo imprendibile per Bertè. È la rete della tripletta, il gol del 6-1 finale, un risultato che manda virtualmente il Caravaggio alla finale playoff per salire in Serie D, trascinato da un giocatore da Serie A

La diretta del match di domenica pomeriggio, ai minuto 1:52:50 l'ultimo gol di Carminator

NOI, LORO, GLI ALTRI - DICONO DI LUI

Questa volta nessun paragone, il titolo dell'ultimo lavoro di Marracash è più un pretesto. Sì perché con «Noi, loro, gli altri» si va fuori dalla dimensione del singolo, di Marrazzo in sé - cosa che in realtà fa anche il rapper, con molte canzoni rivolte alla società -, e si va verso gli altri, appunto. Per la precisione un altro, ovvero Giuseppe Brevidini, direttore generale del Caravaggio, che sull'impressionante prestazione del suo bomber dichiara: «Carmine è questo. Ha 40 anni, ma lo conosciamo tutti: se è supportato da una squadra che lo mette in condizione in area di potersi presentare davanti al portiere o di poter creare qualcosa di positivo, lui i gol li fa. È un ragazzo che andando via dal Cast Brescia si è rimesso in discussione qui da noi, si è preparato alla grande ed è in condizioni strepitose. Sicuramente gli auguro di continuare così fino a 50 anni».

Carminator non sbaglia un colpo: qui l'esultanza per il gol deciviso nella finale playoff del girone vinta con il Castiglione

PERSONA - L'APOTEOSI

Chi conosce la discografia del rapper della Barona sa che nell'elenco dei vari paragrafi mancava un progetto, sicuramente il più popolare. «Persona» ha monopolizzato il mercato musicale dal 2019, che sia sulle piattaforme digitali o in radio, diventando il disco più venduto del 2020 e quello di più grande successo della carriera di Marracash. Un qualcosa di fuori scala, non ricollegabile a una singola partita. Nel caso di Marrazzo, infatti, il più grande successo con la maglia del Caravaggio non è tanto il 6-1 inflitto al Lavis, ma è un traguardo che va ancora raggiunto. Domenica ci sarà infatti la semifinale di ritorno e solo dopo l'ormai vicinissima qualificazione alla finale playoff ci sarà da incidere il disco più importante: la promozione in Serie D.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter