Promozione
04 Giugno 2023
PRO NOVARA IVREA PROMOZIONE PIEMONTE: Cristian Bertani in versione vintage trascina la Pro Novara verso la finale playoff
Un po' come nella macchina del tempo di Ritorno al Futuro, al Picco di Trino è successo di tutto. Quella che sembrava una partita scritta, segnata, già decisa nel primo tempo dove l'Ivrea stava letteralmente dominando in lungo e in largo, è arrivata la rimonta incredibile da parte della Pro Novara che, sotto di due reti, alla fine dei giochi ha strappato il pass per la finale vincendo 3-2 ai supplementari.
Una partita infinita, ma a far rumore è chi l'ha decisa: alla veneranda età di 42 anni Cristian Bertani è ancora decisivo, trascinando un altro Novara verso la finale playoff, non più gli azzurri con cui ottenne la Serie A nella stagione 2010/2011, ma i biancoblù di Beccari, che ora mettono nel concreto il sogno Eccellenza dopo una stagione ricca di gioie ma anche di dolori e cocenti delusioni. Rimarrà deluso l'Ivrea di Tosoni, ma tanto è stato messo sul piatto questa stagione: tanti ragazzi lanciati in campo, un anno di maturità in più per i più giovani e l'idea di poter provare a vincere anche il prossimo anno.
DOTELLI-MOSCA, PRO NOVARA GIA' AL TAPPETO?
Una partita con filosofie diverse a confronto: una società da poco nel grande panorama regionale e che ha investito moltissimo, contro una società che lavora sodo da anni per ritornare in Eccellenza e lo fa con investimenti e con tanti ragazzi della cantera. E i primi minuti sono un totale plebiscito a favore dei secondi, ovvero dell’Ivrea. Gli Orange di Tosoni iniziano come meglio non potevano segnando addirittura 2 reti in 11’, siglando il vantaggio con un’azione nata da una pennellata di Scala da destra (minuto 3), chiusa dalla spizzata in mezzo di Cabras e il facile tap in di Dotelli, al nono gol stagionale. Poco dopo tocca invece a una magia nata dai piedi di Comentale, dal limite dell’area, bravo ad aprire a destra per Santoni, che anche lui mette alla grande in mezzo per un altro tap in, questa volta di Mosca. Uno-due micidiale e Pro Novara già sulle gambe: tolti due piazzati, uno di Frascoia e uno di Salzano, i biancoblù restano a guardare gli avversari, arrancando soprattutto sulla corsa.
C'è solo l'Ivrea in campo: Cabras a sinistra è devastante, altro numero al 25' su Carbone, palla in mezzo per Scala che stoppa e calcia al volo, sfiorando l'incrocio e l'eurogol. Ma occhio ai piazzati e alla qualità tecnica di tutti i tenori della Pro Novara: al 26' Bertani impatta bene da corner sul primo palo, ma una deviazione all'ultimo della difesa evita il 2-1. L'Ivrea rallenta un po', ma sfiora il tris con la punizione di Comentale, respinta da Capetta centralmente, ma gli ultimi minuti del primo tempo sorridono ai novaresi, più volte pericolosi: su tutte vicino al colpo di testa da due passi Bompan, ma Sardaro è perfetto nell'anticipo, che vale come un gol. Ma l'Ivrea va troppo più forte rispetto agli avversari, con Bonaccorsi che domina in mezzo, Santoni che danza tra le linee e con un Mosca perfetto nel condurre anche le ripartenze. C'è ancora tempo per la traversa di Comentale al 44', direttamente su punizione: suda freddo Capetta e la Pro Novara, ma il passivo a metà gara è di sole due reti.
RESURREZIONE NOVARESE, DOMINIO SULL'IVREA
Piraccini è la mossa tattica della Pro Novara per svoltare la partita: Caroglio passa terzino destro, Carbone va a sinistra e il numero 19 si piazza in mezzo al campo. La musica sembra cambiare: 4 giri di orologio e i novaresi accorciano le distanze, con la bella azione sviluppata da sinistra e una gran combinazione tra Bertani e Salzano, il primo bravo nella sponda e il secondo con il diagonale all'angolino. 2-1 dopo pochi minuti e gara riaperta. Totalmente riaperta: l'appena entrato Piraccini è devastante e da un suo cross da destra (con velo annesso di Gado) con colpo a botta sicura sul secondo palo di Scienza, che vale il 2-2. Un avvio diametralmente opposto e Orange totalmente in bambola: tolto qualche colpo di Comentale, su azione e su piazzato, l'Ivrea fatica troppo a ritrovare quel lustro visto nel primo tempo. Palla gol clamorosa per la Pro Novara al 25: erroraccio di Costa, che in un retropassaggio regala palla a Bertani, che però temporeggia troppo facendosi murare, ma arrivato da dietro Piraccini si presenta a tu per tu con Cantele, facendosi parare il primo tiro e venendo murato dal ritorno di Costa, che rimedia parzialmente alla frittata.
I minuti passano, tira aria di tempesta a Trino e l'Ivrea sembra rianimarsi: palla gol colossale al 32', quando dopo un tiro a giro di Scala mal bloccato da Capetta Santoni, da due passi, potrebbe siglare un facile tap in, ma calcia sulla traversa interna. La palla non entra e rimane tutto in parità, ma gli Orange ora vivono e ritornano sul pezzo più che mai. Azione fotocopia alla precedente al 39', Dotelli arriva al limite e calcia a giro col sinistro, respinge male Capetta e sulla ribattuta ci arriva Cabras, che calcia forte sul primo palo ma largo di nulla. Il clima si fa teso, quasi mistico: con i nuvoloni pronti ad abbattersi su Trino ci si avvia sul 2-2. E allora supplementari siano.
SUPPLEMENTARI: BERTANI SA ANCORA COME SI FA
L'equilibrio adesso regna sovrano: Pro Novara e Ivrea, inevitabilmente più stanche, lasciano campo e speranze agli avversari, ma nessuno sembra approfittarne. Grida vendetta il contropiede condotto da Scienza al 4', ma l'assist per Gado non arriva al mittente; pochi minuti dopo azione sciupata dall'Ivrea al limite dell'area, con Manuel Bonaccorsi ed Enrico che non si decidono a calciare e alla fine si fanno murare. Tensione che sale, ancora: tanti scontri, tante urla dagli spalti, ma il pari regge nel primo supplementare.
Molto sembra portare alla forte possibilità dei rigori. Un acuto che non arriva, l'equilibrio che regge. Tutto perfetto, ma l'imprevisto è come sempre lì, dietro l'angolo. Su una palla che pare innocua, Pipicella e Benna pasticciano, non intervengono sulla palla, filtra Bertani da dietro e con una fucilata insacca alle spalle di Cantele, nonostante il tocco del portiere. E' il colpo decisivo: l'Ivrea non riesce più a rimediare alla rete dello svantaggio subito, nonostante si gettino tutti in avanti. Complicano la situazione i rossi rimediati a Comentale e Tosoni, ma per l'Ivrea non c'è più nulla da fare. 7' di recupero: all'ultimo istante il tiro cross di Enrico sembra andare all'incrocio, ma Capetta con le ultime energie in corpo riesce a smanacciare in corner. E' l'ultimo atto: La Pro Novara compie la rimonta dell'anno, vola in finale playoff e ora vede da vicino l'Eccellenza. Per l'Ivrea sfuma ancora il grande obiettivo del ritorno in quinta serie.
PRO NOVARA-IVREA CALCIO 3-2
RETI (0-2, 3-2): 3' Dotelli (I), 11' Mosca (I), 4' st Salzano (P), 9' st Scienza (P), 8' sts Bertani (P).
PRO NOVARA (4-3-1-2): Capetta 6, Carbone 6, Tinaglia 5.5 (4' st Piraccini 7.5), Caraglio 6.5, Bompan 5, Moia 5, Salzano 7 (28' st Bianchi F. 6), Frascoia 6.5, Bertani 7.5 (17' sts Battaglia sv), Scienza 7 (11' sts Pasku sv), Gado 7. A disp. Albertini, Ponti, Fath Eddine, Pavesi, Moustafa Salim. All. Beccari 7.
IVREA CALCIO (3-4-1-2): Cantele 6, Scala 7 (2' sts De Masi 6), Sardaro R. 6.5, Costa 6, Benna 5, Comentale 6, Santoni 6 (7' pts Enrico R. 6), Bonaccorsi Man. 6.5, Mosca 7.5 (15' st Bonaccorsi Mat. 5.5), Dotelli 7 (45' st Parla 5.5), Cabras 7.5 (2' sts Pipicella 5). A disp. Alice, Cervato, Actis Perino A., Melis. All. Tosoni 7.
ARBITRO: Panariti di Torino 6.
COLLABORATORI: Merlina di Chivasso e Vitrano di Chivasso.
AMMONITI: 18' Bertani (P), 33' Gado[03] (P), 38' Moia (P), 43' Bompan (P), 28' st Bonaccorsi Man.[02] (I), 33' st Sardaro R.[03] (I), 18' sts Pasku (P), 21' sts Parla (I).
ESPULSI: 9' sts Comentale (I).
PRO NOVARA
Capetta 6 Tanto, troppo Ivrea negli ultimi metri, i difensori non accompagnano bene e il pasticcio è bello che combinato. Un paio di respinte non irresistibili, ma l'ultima parata nel secondo supplementare vale molto.
Carbone 6 Cabras è un cliente scomodissimo da gestire: la maggior parte delle volte o viene saltato o si ritrova un tempo di gioco indietro, con l’esterno dell’Ivrea che gli passa a lato già prima di ricevere palla. Spostato a sinistra nella ripresa, la musica cambia: grande spinta offensiva e un ottimo rendimento utile alla causa novarese.
Tinaglia 5.5 Non ha sorte migliore rispetto al gemello di fascia: Scala avanza e fa paura, Santoni spazia dal suo lato ed è difficile da contenere. Tanta fatica e poche note liete.
1’ st Piraccini 7.5 L'ingresso che ha spaccato la partita: non solo l'assist al bacio siglato per la rete del momentaneo 2-2, ma tantissime altre giocate che lasciano il segno nel concreto. La mossa giusta indovinata da Beccari.
Caroglio 6.5 Dopo un primo tempo fondamentalmente anonimo aumenta i giri del motore portando a casa una prestazione più che sufficiente, operando bene sia negli inserimenti senza palla che in pressing e nei contrasti sugli avversari.
Bompan 5 Totalmente in balia del reparto avanzato dell’Ivrea: continue azioni dove vanno in difficoltà, in velocità e sul piano fisico. Dopo un primo tempo da incubo migliora leggermente, ma va comunque in apnea.
Moia 5 Non va tanto meglio rispetto al compagno: il primo tempo è un mini incubo, nella ripresa i pericoli sono decisamente meno ma appena c’è una mezza palla a disposizione dell’Ivrea sono dolori. Ci sono state partite migliori.
Salzano 7 I primi 45’ non sono da lui, troppo lontano dai numeri che può regalare. Ma nella ripresa cambia la musica e torna il solito Salzano: tante azioni in solitaria e in aiuto dei compagni, con tanto di gol che rianima la Pro Novara.
28’ st F. Bianchi 6 Non ha tante palle buone per incidere, prova a dare un'accelerata alla partita scattando sull'out destro. Poco altro di costruito nel concreto, ma si sbatte.
Frascoia 6.5 Professore del centrocampo, da subito pungente nei piazzati dal limite. Buone palle messe per i compagni, che non sempre riescono a sfruttare a dovere. Gara di livello.
Bertani 7.5 Beato a chi se lo ricorda nella stagione 2010/11, quando con Gonzalez fece sognare Novara e portò la Serie A in città. Ora fa sognare un altro Novara, ma sempre facendo la cosa che gli riesce meglio: segnare. Sfrutta una palla vacante nei supplementari e la scaraventa con forza in porta. Letale. (17’ sts Battaglia sv)
Scienza 7 Un primo tempo ampiamente anonimo, riscattato da una ripresa dove ritrova numeri e giocate che lo contraddistinguono. Letale sotto porta, un 2-2 che pesa e da una spinta ulteriore a tutta la squadra. (11’ sts Pasku sv)
Gado 7 Motorino costante, parte da mezzala ma lo si trova ovunque in tutto il versante offensivo. Tante belle giocate offensive e difensive, che lo eleggono come uno dei più continui ed incisivi della partita.
All. Beccari 7 Arrivato come terzo allenatore di una stagione non sempre serena, l'esperto tecnico porta a casa un risultato eclatante contro una super big di questa categoria. Sprona la squadra tra primo e secondo tempo e le sue scelte tattiche alla fine sono vincenti.
IVREA
Cantele 6 Dopo un primo tempo dove non è mai chiamato in causa, si ritrova due gol subiti in men che non si dica e senza poter fare nulla. Le manone dove può le mette e per poco non fa il miracolo su Bertani, parando il suo tiro. Tuttavia, la botta è troppo forte e va comunque in porta.
Scala 7 L’arma in più, il terzino che ti fa da ala e da centrocampista: l’Ivrea si appoggia ancora sulle spalle di Pippo e non tradisce le aspettative, giocando una gran partita. Innesca il vantaggio eporediese, chiudendo in crescendo.
2’ sts De Masi 6 Poco meno di 15' in cui svolge bene entrambe le fasi. Buona corsa e tanto impegno.
Sardaro 6.5 Vive momenti diversi nell’arco della partita: dall’ordinata difesa del primo tempo alla fatica della ripresa, ma ai punti compie un paio di chiusure che valgono tanto, su tutte il salvataggio di testa su Bompan nel primo tempo.
Costa 6 Tra alti e bassi, specialmente nella seconda parte di gara: la pressione alta e la qualità della Pro Novara lo mette in difficoltà. Rischia il pasticcio con un retropassaggio regalato all'attacco della Pro, rimedia poi con un grande intervento.
Benna 5 Dopo una partita discreta combina la frittata insieme a Pipicella: non si capisce con il compagno e manda in porta Bertani. Insufficienza figlia di un errore grave.
Comentale 6 Ha il piede caldo e lo dimostra con grandi palloni per i compagni e gol sfiorati proprio, come la traversa colpita nel primo tempo. Un peccato rovinare parzialmente la prestazione con il rosso nei supplementari.
Santoni 6 Tanta roba nel primo tempo tra assist, tocchi di fino e occasioni create in solitaria, ma quell’erroraccio sotto porta nella ripresa è troppo pesante. Poteva essere il 3-2 per l’Ivrea nei 90’ regolamentari, peccato.
7’ pts Enrico 6 L'impegno c'è e un paio di chance create pure, su tutte quel tiro cross al 120' inoltrato che per poco non si insacca all'incrocio.
Man. Bonaccorsi 6.5 Inventa e crea calcio dal nulla, con numeri d'alta scuola e una visione di gioco sopra le righe: un faro nella notte, che però perde un po' di luce (e freddezza) sotto porta.
Mosca 7.5 Un’altra partita pazzesca: primo tempo da far impazzire tutti, in ripartenza e come ariete, culminando il tutto con un gol pesantissimo da bomber vero. Pochi minuti nella ripresa, dove patisce l’avanzare della Pro Novara toccando pochissimi palloni.
15’ st Mat. Bonaccorsi 5.5 Forse ci si aspettava un cambio di passo nel reparto avanzato, ma finisce perso nei meandri della difesa della Pro Novara. Poco da segnalare.
Dotelli 7 Un gol a freddo che fa male alla Pro Novara e conferma le sue doti offensive di rilievo. Nono gol stagionale e presenza costante nell’area novarese, nel secondo tempo cala tanto e non riesce ad incidere ancora.
45’ st Parla 5.5 E' uno dei più in forma del momento, chiaramente con 30' da giocare Tosoni si è riposto delle aspettative importanti. Fatica a tenere il passo e di fatto non punge mai.
Cabras 7.5 Semplicemente strepitoso: il suo primo tempo vale il prezzo del biglietto, dominando in lungo e in largo contro tutto e tutti. Il secondo tempo è di maggiore sofferenza e più compiti difensivi, ma quando può prepara il tiro per colpire. Esce nei supplementari, sfinito e con i crampi.
2’ sts Pipicella 5 Ingresso shock: una manciata di minuti ed ecco la frittata con Benna, che manda in porta Bertani per il 3-2. Rimandato.
All. Tosoni 7 Un plauso per la gran partita dei suoi ragazzi: il primo tempo è uno spettacolo per gli occhi, tecnico e tattico, ma nella ripresa emergono delle lacune importanti. Alla fine l'Ivrea va fuori per un episodio e resta una partita molto positiva.