Seconda Categoria
04 Giugno 2023
SECONDA CATEGORIA JUNIOR TORRAZZA AVIGLIANESE: Matteo Palermo trova il gol del pareggio nei minuti finali della partita
Non gioisce nessuno al termine della sfida tra Junior Torrazza e Aviglianese. La partita termina infatti con un pareggio (1-1) che lascia del rammarico in entrambe le compagini: i padroni di casa per avere fallito un calcio di rigore nel primo tempo con Marco Pontin, gli arancioneri per non avere sfruttato le numerose occasioni avute durante i novanta minuti, una su tutte la traversa colpita da El Bdine proprio all'ultimo secondo della partita. Le due reti sono arrivate entrambe nella ripresa, Ciprian Calfa porta in vantaggio la Junior Torrazza con una conclusione sul secondo palo mentre Matteo Piacenza pareggia i conti direttamente da calcio di punizione. Quest'ultimo è stato causato da un fallo di Jacopo Ricciotti, che ha portato alla sua seconda espulsione lasciando così in dieci uomini la squadra di Gastaldo. La partita si conclude con pareggio, mercoledì entrambe le compagini dovranno vincere per sperare nella promozione in Prima Categoria.

PONTIN, CHE OCCASIONE SCIUPATA
Nei primi minuti il ritmo di gioco non è molto elevato ma il canovaccio è chiaro: l’Aviglianese fa la partita mentre la Junior Torrazza tenta di far male in fase di ripartenza. La prima occasione, a favore degli arancioneri, arriva dopo undici minuti quando Massolo riceve palla in area di rigore ma calcia troppo debolmente, motivo per cui la parata di Witteveen è fin troppo facile. Al 19’ gli ospiti si rendono nuovamente pericolosi: Massolo fornisce un bell’assist di tacco a Polichetti ma questo viene ottimamente anticipato da Moretti nell’area piccola. Se l’Aviglianese ha già avuto due occasioni per portarsi in vantaggio, i padroni di casa stanno invece facendo fatica ad impensierire veramente la difesa avversaria. Il primo tiro della Junior Torrazza arriva infatti solamente al 25’ con Brunetto, su assist di Sirianni dalla sinistra: la conclusione del regista termina però a lato della porta difesa da La Rocca. Dopo quattro minuti ecco un primo grande colpo di scena: Cena prende la palla con il braccio sul tiro di Ricciotti, il direttore di gara concede il rigore, Pontin si presenta sul dischetto calciando però incredibilmente alto. Al 34’ l’Aviglianese si riporta in avanti, Massolo crossa dalla destra, La Fortezza tenta la rovesciata senza però trovare la porta. In questa fase della partita c’è maggiore equilibrio rispetto ai primi minuti, grazie alla maggiore verve offensiva dei padroni di casa. Nel primo minuto di recupero gli arancioneri si rendono nuovamente pericolosi, questa volta con un potente tiro di Lenta che non sorprende però Witeveen. La prima frazione di gioca termina così con il risultato di 0-0.
CALFA CHIAMA, PIACENZA RISPONDE
La Junior Torrazza parte bene nella ripresa e, al 3’, Meinardi conquista un calcio di punizione sulla trequarti: Pontin tenta direttamente la conclusione ma La Rocca non si lascia sorprendere. Nei minuti successivi i padroni di casa continuano a spingere e trovano il vantaggio al 9’: Calfa va al tiro da una posizione defilata sulla linea dell’area di rigore riuscendo a sorprendere La Rocca e a portare in vantaggio la propria squadra. Dopo otto minuti Cena ottiene fallo lungo la corsia mancina, Limone mette in mezzo ma la difesa avversaria è brava a spazzare fuori dalla propria area di rigore. Al 22’ El Bdine ottiene l’ennesima punizione, questa volta sulla destra ma Witteveen si impossessa della sfera con una buona uscita. Trascorsi centoventi secondi, Pontin va via sulla destra e viene atterrato da Vailati poco prima dell’area di rigore: lo stesso numero sette mette in mezzo senza però creare alcun pericolo. Gli arancioneri si sono infatti nuovamente impossessati del gioco alla ricerca di un pareggio che sarebbe alquanto prezioso. Al 37’ ecco un altro grande colpo di scena: El Bdine riceve sulla trequarti fallo da Ricciotti, che riceve il secondo giallo dal direttore di gara lasciando così in dieci uomini la propria squadra; Piacenza si incarica della battuta della punizione e supera Witteveen con una grande botta per il gol che vale l’1-1. Successivamente entrambe le compagini spingono in avanti nel tentativo di trovare il vantaggio rendendo così avvincenti i minuti di recupero. Il pericolo più grande porta la firma di El Bdine proprio all'ultimo secondo: l'attaccante colpisce in pieno la traversa. La partita termina così in pareggio.
J.TORRAZZA-AVIGLIANESE 1-1
RETI (1-0, 1-1): 9' st Calfa (J), 38' st Piacenza (A).
J.TORRAZZA (4-3-3): Whittiveen 6.5, Lacava 6.5, Ricciotti 5.5, Brunetto 6.5 (29' st Agricola 6), Abbrugiati 6.5 (35' Hamrad 6.5), Sirianni 7, Pontin 5, Moretti 7, Meinardi 6, Calfa 7.5 (33' st Ndoye 6.5), La Mattina 6 (48' st Cuoghi sv). A disp. Lopes, Pinchiori Daniele, Canargiu, Sfregola, Macaro. All. Gastaldo 6.5.
AVIGLIANESE (4-3-2-1): La Rocca 6, Marino 6.5, Polichetti 6.5, Vailati 6, Cena 5.5 (19' st Martoglio 6), Piacenza 7.5, Lenta 6.5 (13' st Limone 6.5), La Fortezza 6 (31' st Konate Ali 6), El Bdine 7, Benbouzid Walid 7, Massolo 5.5 (19' st Talarico 6). A disp. Soudqi, Cocola, Alessandro, Colosi, Cigna. All. Bonino 6.5.
ARBITRO: Santoro di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 28' Cena (A), 6' st Ricciotti (J), 24' st Vailati (A), 44' st La Mattina[02] (J), 46' st Limone (A).
ESPULSI: 37' st Ricciotti (J).
JUNIOR TORRAZZA

Whittiveen 6.5 L'esperto portiere mette continuamente sicurezza al proprio reparto con le sue numerose uscite alte durante i novanta minuti.
Lacava 6.5 Il terzino garantisce una buona copertura difensiva lungo la corsia destra, non andando mai in difficoltà di fronte ad un avversario come La Fortezza.
Ricciotti 5.5 Macchia la propria bella prestazione (è lui che si è guadagnato il calcio di rigore) con l'espulsione rimediata sul finale di partita, con cui ha fatto nascere il gol del pareggio.
Brunetto 6.5 Metronomo del centrocampo, detta bene i tempi di gioco con estrema tranquillità oltre che con una discreta qualità.
29' st Agricola 6 Al suo ingresso in campo cerca di mettere ordine sul rettangolo di gioco negli ultimi minuti di partita.
Abbrugiati 6.5 Nei trentacinque minuti da lui disputati il difensore centrale è autore di una prestazione più che attenta grazie ai suoi interventi precisi e puntuali.
35' Hamrad 6.5 Una volta entrato in campo, prosegue molto bene il lavoro svolto fino a quel momento dal compagno da lui sostituito.
Sirianni 7 Il terzino sinistro garantisce una buona solidità difensiva grazie alla sua leadership, con cui non va mai in difficoltà di fronte agli attacchi arancioneri.
Pontin 5 Sulla sua prestazione pesa come un macigno il calcio di rigore calciato molto male e finito pertanto ben al di sopra la traversa difesa da La Rocca.
Moretti 7 Il suo anticipo su Polichetti nel primo tempo è semplicemente decisivo, senza di lui i padroni di casa sarebbero andati in svantaggio.
Meinardi 6 La punta centrale si fa notare solamente per aver guadagnato un calcio di punizione nel secondo tempo.
Calfa 7.5 Il numero dieci porta momentaneamente in vantaggio la propria squadra con uno splendido tiro sul secondo palo ad inizio ripresa.
33' st Ndoye 6.5 Si fa notare al suo ingresso in campo per i suoi strappi lungo la corsia mancina, con cui ha messo in difficoltà la difesa avversaria.
La Mattina 6 Il numero undici prova più volte a farsi vedere in avanti ma non riesce mai a rendersi veramente pericoloso tra il primo e il secondo tempo. (48' st Cuoghi sv)
All. Gastaldo 6.5 I padroni di casa mostrano un buon possesso palla durante i novanta minuti di gioco ma non si rendono mai veramente pericolosi, se non con il rigore sbagliato e il gol realizzato da Calfa.
AVIGLIANESE

La Rocca 6 L'estremo difensore arancionero non è mai veramente impegnato nel corso dei novanta minuti. Ordinaria amministrazione per lui.
Marino 6.5 È una solida garanzia lungo la fascia destra, dove non si lascia praticamente mai sorprendere dagli attacchi avversari.
Polichetti 6.5 I suoi interventi precisi e puntuali neutralizzano un gran numero di potenziali pericoli dei padroni di casa, facendo così vivere sogni tranquilli a La Rocca.
Vailati 6 La sua bella prestazione in chiave difensiva è solo parzialmente macchiata per avere lasciato troppo spazio a Calfa in occasione del gol subito.
Cena 5.5 Colpendo la palla con il braccio, causa il calcio di rigore poi clamorosamente sbagliato da Pontin.
19' st Martoglio 6 Porta sul terreno di gioco energie fresche, utili per l'assalto finale in cui l'obiettivo era pareggiare i conti.
Piacenza 7.5 Il suo gol direttamente da calcio di punizione, oltre ad essere un'autentica perla, vale il pareggio che può essere prezioso in ottica promozione.
Lenta 6.5 La sua presenza è più che preziosa per la sua squadra per la sostanza offerta in mezzo al campo, con cui ha contribuito alla manovra offensiva.
13' st Limone 6.5 Il suo ingresso in campo porta una maggiore verve offensiva grazie alle sue ottime geometrie di gioco offerte a centrocampo.
La Fortezza 6 Posizionato alle spalle di El Bdine, il trequartista è particolarmente ispirato in fase offensiva ma non trova mai il guizzo giusto per andare al gol.
31' st Konate Ali 6 Con la sua freschezza fisica prova a rendersi utile per cercare di trovare la via del gol sul finale di partita.
El Bdine 7 Partita in crescendo per l'attaccante arancionero. Conquista la punizione con cui Piacenza ha trovato il pareggio per poi colpire la traversa nell'ultimo secondo di partita.
Benbouzid Walid 7 È il giocatore di maggior qualità come suggerisce il numero alle sue spalle (il dieci) e lo fa notare con i suoi numerosi passaggi incredibilmente precisi per i suoi compagni.
Massolo 5.5 Nei primi minuti della partita sciupa, a tu per tu con Witteveen, una colossale occasione per portare in vantaggio la propria squadra.
19' st Talarico 6 Porta energie fresche in avanti negli ultimi trenta minuti di gioco, durante cui non riesce a rendersi però particolarmente pericoloso.
All. Bonino 6.5 Gli arancioneri sono autori di una bella prestazione ma non riescono a concretizzare le numerose occasioni avute durante i novanta minuti di gioco.