Cerca

Terza categoria

Tre gol in appena mezz'ora per chiudere la pratica e puntare la Seconda, le rivali sono avvisate

Una prestazione di altissimo livello regala alla corazzata della Terza torinese il passaggio del turno, rivali schiantati nelle prime fasi di gioco

Terza Categoria Torino San Donato Antonelliana

Terza Categoria Torino San Donato Antonelliana: la squadra esulta trionfante sotto la tribuna colma di tifosi

Per proseguire il sogno promozione e accedere alla fase successiva, sia San Donato che Antonelliana dovranno giocare novanta minuti intensi e combattuti. I padroni di casa si presentano alla sfida di domenica 4 giugno forti della vittoria di misura sul Real Olympic Collegno e favoriti anche dai pronostici, l’Antonelliana peró è riuscita a trovare la reazione nel momento più importante, cioè al debutto playoff contro il Cec Club. Si prospetta quindi una gara tesa e molto agguerrita, visto anche i due precedenti in campionato caratterizzati da alti ritmi e una pioggia di gol. Il San Donato fornisce però una prestazione di altissimo livello, chiudendo già la pratica prima dei quarantacinque minuti con un 3-0 che lascia pochissimo spazio ad interpretazioni.

GRIFFA LA APRE, DOSIO CONCEDE IL BIS

I primi cinque minuti fanno già capire che tipo di gara sarà, cioè una sfida giocata su ritmi molto sostenuti con repentini e frequenti cambi di fronte. Non vi è nemmeno una fase iniziale di studio, perché il San Donato sfrutta la prima occasione buona per passare in vantaggio. Al 4’ la squadra di casa conquista una punizione dalla distanza, a battere ci va Simone Griffa che fa partire una palombella all’apparenza non troppo pericolosa, ma che riesce comunque a battere Laronga. L’estremo difensore ospite scivola quando il tiro parte, senza riuscire poi a rialzarsi ed effettuare la parata. Lo stesso Laronga si fa però perdonare pochi minuti dopo con una parata superlativa sul colpo di testa di Dosio. Dopo il gol segnato, i ragazzi di Edera continuano a spingere per cercare subito di chiudere la contesa, pressando alti e puntando molto sui lanci in profondità per gli esterni. I gialloneri sono quindi costretti a difendere, facendosi aiutare anche dagli interventi del loro portiere, bravo a riscattarsi dopo l’errore sul gol.

È però ancora una volta la squadra di casa a trovare la via del gol appena dopo il 20', sfruttando al meglio un altro calcio piazzato. Questa volta da calcio d’angolo si crea una mischia in area, con Federico Dosio che ribatte in rete all’ennesimo tentativo. La reazione per la squadra di Penna passa per i soliti Fimiani e Audasso che grazie alle proprie abilità personali provano a cambiare il risultato e l’andamento della sfida. Non riescono però nel loro intento, visto che lo stesso Federico Dosio svetta nuovamente di testa per portare il San Donato sul 3-0 alla mezz’ora del primo tempo.

La prima azione ben orchestrata da parte della squadra ospite arriva al 40’, quando una buona serie di passaggi nello stretto libera Bellese che calcia al volo, ma di poco largo. La prima frazione di gioco si chiude quindi 3-0 e ancora nel segno del San Donato, ormai padrone assoluto del campo. Fimiani e i suoi dovranno reagire al più presto se vorranno quantomeno provare la rimonta.

I PADRONI DI CASA GESTISCONO, TRIS DECISIVO

I secondi quarantacinque minuti iniziano in modo diverso rispetto ai primi, cioè con un’Antonelliana che prova a spingere per cercare almeno di accorciare lo svantaggio. Il San Donato si rende però pericoloso ogni volta che si affaccia in avanti, oltre a difendere attentamente la propria porta, la sfida è quindi equilibrata, con poche vere occasioni da gol per parte. Alla mezz’ora è proprio l’equilibrio a regnare sul terreno di gioco. Il San Donato non ha intenzione di affrettare le giocate e alzare i ritmi, gestendo così il vantaggio. L’Antonelliana non riesce invece ad imbastire azioni pericolose, scontrandosi spesso e volentieri contro una difesa attenta e che lascia loro poco spazio. 

Nel finale la tendenza non cambia, con la squadra di casa che gestisce il triplice vantaggio, mentre i ragazzi di Penna sembrano aver accettato la sconfitta. Termina quindi con un netto 3-0 per il San Donato l’ultima sfida della prima fase dei playoff. La squadra di Edera strappa così il biglietto per il triangolare, lanciando anche un importante segnale a tutte le rivali.

IL TABELLINO

SAN DONATO-ANTONELLIANA 3-0
RETI: 4' Griffa (S), 20' Dosio (S), 28' Dosio (S).
SAN DONATO (4-5-1): Molinari 7, Rainero 7 (10' st Baccouche 7), Baldi L. 7, Clerico 7.5 (41' st Sesia sv), Griffa 7.5, Palma 7.5, Haj Ahmed 7.5 (25' st Steffenino 7), Uscello 7, Truscelli 7.5 (35' st Mazzoni sv), Pichetto 7, Dosio 8 (37' st Scorza sv). A disp. Baldi A., Maschi. All. Edera 7.5.
ANTONELLIANA (3-5-2): Laronga 5.5, Bonsignore 6 (21' st Dell'oca 5.5), Cerrina 5.5, Fiore 5.5, Freno 6, Rashad 5.5 (11' st Calderan 5.5), Fimiani 6 (31' st Nicoletti sv), Bellese 5.5, Luzzitelli 5.5 (11' st Trombatore 5.5), Audasso 6, Bistriteanu 5.5 (29' Scacchetti 5.5). A disp. Provenzano, Capozzi, Gallo F., Mancino. All. Penna 5.5.
ARBITRO: Bettinardi di Torino 7.
AMMONITI: 32' st Baldi L. (S), 40' st Luzzitelli (A).

LE PAGELLE

PAGELLE SAN DONATO

Molinari 7 Poco chiamato in causa vista l’attenta difesa, passa la partita infondendo sicurezza ai suoi e guidando la difesa.

Rainero 7 In fase difensiva è pressoché perfetto, chiudendo con decisione le imbucate avversarie grazie a grinta e rapidità. Con la palla nei piedi è preciso e rapido a far ripartire le azioni dei suoi.

10' st Baccouche 7  Entra in campo per aiutare sia a gestire il possesso, sia a gestire il vantaggio, addormentando i ritmi e promuovendo il possesso palla.

Baldi L. 7 Come Rainero la sua prestazione è di alto livello, viste anche le poche palle disponibili che lascia alle pericolose fasce rivali. Quando deve impostare sceglie la soluzione semplice e commette infatti pochi errori.

Clerico 7.5 Centrale roccioso e attento, non si fa mai cogliere impreparato negli uno contro uno con le punte avversarie. Prova anche lanci in profondità e imbucate sull’esterno, trovando anche successo.

Griffa 7.5 Oltre al gol su punizione che apre le danze, da il suo apporto alla sfida fermando sul più bello le azioni giallonere per poi far ripartire repentinamente il sul San Donato. Guida la difesa con autorità.

Palma 7.5 Tecnica e qualità nella trequarti avversaria, controlla sempre con facilità e sa come comportarsi anche quando è marcato stretto o raddoppiato dai centrocampisti avversari.

Haj Ahmed 7.5 Vertice basso del San Donato, si occupa di dettare i ritmi e impostare davanti alla difesa, scegliendo con quale tipo di azione attaccare la difesa dell’Antonelliana. Buona tecnica e ottima scelta nel tipo di giocata.

25' st Steffenino 7 Fin dal primo pallone toccato cerca di dare la sua impronta alla partita, con lanci profondi e precisi per i compagni in profondità, ma anche cambi di gioco per alleviare il pressing avversario.

Uscello 7 Mezz’ala di corsa, grinta e che recupera innumerevoli palloni per tutto il corso della sua gara. Pesca anche più volte i compagni in posizione avanzata creando molti pericoli.

Truscelli 7.5 Punto di riferimento dell’attacco della squadra di Edera, risulta imprendibile per lunghi tratti di gara, alternando giocate in solitaria a dialoghi nello stretto con i compagni.

Pichetto 7 Grazie alla sua corsa e al suo allungo mette in difficoltà il diretto marcatore sull’out di destra. Offre svariati passaggi in area, sfiorando anche il gol con più tiri che terminano poco a lato.

Dosio 8 Sfrutta al meglio il fisico per svettare di testa sugli avversari e siglare una doppietta. Abile in allungo nel superare il diretto marcatore che deve faticare non poco per rincorrerlo sull’out di destra.

PAGELLE ANTONELLIANA

Laronga 5.5 Dopo l’errore sulla punizione che li ha portati in svantaggio, si fa perdonare con ottime uscite su palle alte, ma soprattutto con interventi decisivi che limitano lo svantaggio.

Bonsignore 6 Difensivamente lotta con tutti i suoi mezzi contro le ali avversarie, riuscendo anche in buone chiudere. Quando ha palla nei piedi, non è però preciso e commette qualche errore.

21' st Dell'oca 5.5 Prova con corsa e fisico a scendere sulla fascia di sinistra, ma dopo un’inizio sicuramente positivo, la difesa avversaria gli prende le misure e lo fa giocare poco liberamente.

Cerrina 5.5 Grinta e corsa, ma viene sopraffatto dalla spinta costante e dalla qualità degli esterni avversari. Nella ripresa riesce a rendersi più protagonista, ma non abbastanza per incidere sul risultato.

Fiore 5.5 Nel trio difensivo prova a marcare stretto l’attaccante del San Donato che però gli sfugge e gli sguscia via su più riprese. Con la palla nei piedi cerca di impostare, ma complice un centrocampo spento non è efficace.

Freno 6 Guida la propria difesa nel corso della gara, ma le difficoltà nel chiudere i rivali sono evidenti viste le occasioni da loro create. In impostazione ha qualche spunto interessante, ma che spesso non si concretizza.

Rashad 5.5 Gioca in mezzo al centrocampo giallonero, ma senza risultare decisivo ed essere davvero partecipe. Quando ha palla nei piedi dimostra qualità, ma si fa vedere troppo poco.

11' st Calderan 5.5 Giocatore prettamente difensivo nella prestazione contro il San Donato. Si occupa di cercare di recuperare per poi provare a ripartire in fretta, ma il centrocampo avversario lo limita non poco.

Fimiani 6 Uno dei pochi che cerca davvero di spronare la sua squadra con giocate individuali nel momento più delicato, guida inoltre i suoi durante le azioni offensive, proponendo soluzioni o giocate.

Bellese 5.5 Corre molto durante la gara, ma spesso un po’ a vuoto, dovendo infatti rincorrere i centrocampisti rivali per lunghi tratti di gara. Anche lui fornisce una prestazione poco incisiva, non aiutato dalla squadra.

Luzzitelli 5.5 In difficoltà per il corso della sua gara, visti i pochi palloni che transitano nella sua zona e la marcatura stretta a cui è sottoposto dai centrali rivali. 

11' st Trombatore 5.5 Prova a dare fluidità un mezzo al campo con corsa e contrasti per recuperare palla, ma non riesce ad essere efficace e si muove spesso a vuoto.

Audasso 6 Insieme a Fimiani prova a dare una scossa a tutto il gruppo, grazie anche a qualche conclusione dalla distanza che termina alta. Non riesce a dimostrare la sua qualità, complice anche una gara di sofferenza da parte di tutta la squadra.

Bistriteanu 5.5 Una mezz’ora difficile e in cui entra raramente nel vivo del gioco, come anche la sostituzione prematura testimonia.

29' Scacchetti 5.5 Sicuramente più attivo e in partita del compagno che sostituisce, ma nemmeno lui è in grado di smuovere le acque e puntare con decisione la porta rivale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter