Cerca

Prima Categoria

La società storica festeggia, la cenerentola si ferma sul più bello: i verdetti della seconda giornata Play-Off

Un solo punto separa la sorpresa del campionato da un grande ritorno, la grande piazza fa la voce grossa e rovina i sogni della favola

CAFASSE BALANGERO, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE: Matteo Boscolo

CAFASSE BALANGERO, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE: Matteo Boscolo regala un successo pesantissimo sulla Virtus Villadossola

Una serata da cuori forti. La fase finale Play-Off di Prima Categoria è definitivamente entrata nel vivo e dalla seconda giornata dei gironi arrivano i primi verdetti importanti. Dal quadrangolare c'è già chi ha potuto festeggiare la Promozione, mentre nel triangolare qualcuno molto probabilmente ha detto addio al sogno chiamato salto di categoria. 

*Da non dimenticare che la terza classificata del girone quadrangolare potrà accedere allo spareggio per un ultimo ripescaggio contro la seconda del triangolare.

APP

IL GRANDE RITORNO

Protagonista assoluta dell'infrasettimanale è stata sicuramente la vittoria del Cenisia, che grazie ai tre punti ottenuti contro la Virtus Villadossola conquista la matematica ascesa in Promozione. Partita pazza quella che ha visto festeggiare la squadra di Tabarrani, un 4-3 finale con i soliti marchi pesanti dei canterani che ha reso onore ad una stagione di grande rilancio e di meritatissima promozione. A distanza di 4 anni, quindi, le Violette fanno ritorno nella categoria superiore, dove quasi certamente confluiranno nel Girone D sud-piemontese. Per il secondo posto invece ancora tutto da definire in una domenica thrilling: il Cafasse Balangero sbanca Valdilana con un episodio, si vendica della sconfitta alla prima proprio contro il Cenisia e mette il destino nelle proprie mani. La rete di Boscolo consegna un doppio match-point clamoroso alla squadra di Fioccardi, a cui nell'ultimo turno basterà un pareggio per garantirsi la Promozione.

«Siamo ad un passo, manca la ciliegina sulla torta. E' stata una partita maschia contro una squadra fisica: primo tempo contratti perché avevamo paura di perdere, dopo il gol ci siamo liberati la testa. Il calcio è episodi e ora siamo in una posizione giusta, attenta. Il destino è nelle nostre mani ma la nostra squadra non può aspettare gli avversari», il commento del tecnico del Cafasse Fioccardi che pensa minimamente all'opzione pareggio.

Per la Virtus quindi la necessità impellente di portare a casa i tre punti nello scontro diretto, con un occhio però anche alla sfida contemporanea di Crescentino tra Valdilana e Cenisia: una vittoria dei biellesi con una buona differenza reti potrebbe addirittura non bastare agli ossolani.

SOGNO INFRANTO?

Nel triangolare, invece, tutto ancora apertissimo per decretare la vincitrice. Dalla serata di mercoledì arriva un verdetto amarissimo per il Luserna: il sogno del doppio salto dalla Seconda alla Promozione probabilmente svanisce con la sconfitta per 3-1 in trasferta sul campo del Canelli 1922. Dopo essere andati in vantaggio con la rete in apertura di Demin, i pinerolesi hanno accusato il gol del pari astigiano allo scadere della prima frazione e sono crollati: il rigore sbagliato da Ostaku dopo un minuto del secondo tempo ha graziato i ragazzi di Gaydou, ma poi la furia degli Spumantieri si è abbattuta sui biancoazzurri. Con un solo punto in classifica è addio ufficiale al primo posto e l'unica speranza resta legata ad una vittoria del Canelli sulla Saviglianese nell'ultimo turno con più di due gol di scarto: in tal caso sarebbe secondo posto e spareggio finale come ultima e remota porta d'accesso al paradiso.

«Non si è mai contenti dopo una sconfitta, però bisogna guardare anche gli aspetti positivi. E' un mese che facciamo partite mentalmente e fisicamente toste, ovviamente ne abbiamo pagato un po' sui singoli. Ci sono mancati Salvatierra e Calafiore che si sacrificano molto, lottano, e sanno far salire la squadra anche guadagnando qualche fallo. E' stata un'ottima stagione, non pensavamo minimamente di arrivare fino a questo punto», le parole ricche di fierezza del tecnico Gaydou malgrado la sconfitta.

L'ULTIMO TURNO

Come anticipato sul giornale di lunedì scorso, la terza giornata si disputerà su campo neutro per quel che concerne il quadrangolare. Per il triangolare invece tutto normale, inizio delle gara ore 16:00 in entrambi i casi.

CENISIA-VALDILANA BIOGLIESE, Via Raffaello 1 - Crescentino (VC).

VIRTUS VILLADOSSOLA-CAFASSE BALANGERO, Sintetico Corso 53 Fanteria - Biella.

SAVIGLIANESE-CANELLI 1922, Viale Guido Gozzano 8 - Savigliano (CN).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter