Promozione
11 Giugno 2023
Promozione: Roberto Adamo è il nuovo allenatore dell'Arquatese
Tante novità e nuovi volti a partire dalle panchine delle 16 del girone D torinese e alessandrino. Facciamo un sunto della situazione partendo dalle squadre che sicuramente faranno parte del girone nel torinese: delle retrocesse dall’Eccellenza solo la CBS è certa di un posto fra le prime file della classe ed è certo anche del suo posti un panchina anche il tecnico Marcello Meloni. Un solo e unico obiettivo per i rossoneri, la promozione diretta in Eccellenza e anche i nuovi acquisti ne sono un monito: un nuovo estremo difensore difenderà la porta di Meloni nella stagione 2023-2024, arriva da Alpignano e risponde al nome di Gianpiero Cecconello ma che, nonostante la carta d’identità reciti “data di nascita 2000” vanta già 5 stagioni in Eccellenza. Con lui arriva in Corso Sicilia anche la prima punta classe ‘97 Jacopo Tozzi, attaccante che dopo l‘ultima esperienza in Eccellenza con la maglia della Cheraschese condite con 2 gol in 12 presenze, torna nella categoria che lo fece esplodere 2 anni fa con la maglia della Torinese con cui firmò 18 gol in campionato.
Rimanendo nel torinese, è notizia di giovedì sera l’ufficialità del nuovo allenatore del PSG di Maida-Sinopoli-Iattoni: si vociferava da giorni la possibilità che Frattolillo approdasse dietro le colline per sposare un progetto che sembra davvero molto luminoso. Dopo l’impresa salvezza col Trofarello con una squadra molto più giovane rispetto alla media, il tecnico ex Bsr e Fossano con la Juniores Nazionale torna al PSG dopo l’esperienza come preparatore dei portieri. Come recita il comunicato e come fortemente voluto dalla filosofia societaria, Frattolillo è stato scelto proprio per la sua grande abilità nel valorizzare i giovani raccogliendo l’eredità di Calamita, architetto di questo PSG dei miracoli caratterizzato dal doppio salto di categoria e dall’ultima salvezza tranquilla in Promozione, costretto a lasciare la panchina del PSG per motivi personali, ma che non lascia i verdeblù dato che assumerà il ruolo di Direttore tecnico del settore giovanile. Questo non sarà l’unico arrivo fra le colline perchè il DS Sinopoli sta lavorando su diversi fronti per mettere a disposizione di Frattolillo una squadra che possa lottare per qualcosa in più di una salvezza, e se i nomi che girano arriveranno, con questa ossatura confermata e i nuovi acquisti allora Maida può sognare in grande. Il primo grande innesto è un bomber che sa come si fa gol e che conosce molto bene sia Sinopoli che Frattolillo: Lorenzo Arcari è un nuovo giocatore del PSG, le difese avversarie sono avvisate.
«Lorenzo è un giocatore che con i suoi gol ha dimostrato di essere un giocatore importante. Il curriculum parla per lui: Juve, J Star, Brandizzo e Rivoli in Eccellenza, fino all'arrivo al Trofarello dove in 3 anni ha firmato 50 gol - afferma il DS Sinopoli che ha portato proprio Arcari in bancorosso. Lorenzo oltre ad essere un grande giocatore, è un ragazzo fantastico, l'ho voluto con insistenza perché sono sicuro che ci possa dare una grande mano per la nostra crescita» conclude fiero il Direttore Sportivo.
A pochi passi da Pino Torinese, anche al Fontaneto i Chieri è pronto a cominciare un nuovo ciclo, si spera vincente, assieme all’ex tecnico del Villastellone Giulio Zanotti: in una giornata il DS Mogliotti ha contattato e chiuso la trattativa con con l’allenatore che in due anni ha conquistato la Promozione e la salvezza senza affanni nel girone C.
«Col presidente Tedesco e con il direttore Mogliotti condividiamo la cultura del lavoro e dell'impegno. Già conoscevo alcuni ragazzi che andrò ad allenare e con gli altri stiamo approcciando. Posso promettere il massimoimpegno per la causa, sono lusingato dalle attenzioni che ho ricevuto ed intendo restituire quanto ricevuto con gli interessi» afferma fiero il neo tecnico dei Leoni Zanotti.
La volontà dei Leoni è quella di non ripetere la partenza a rilento della passata stagione e cominciare subito forte e non fare gli straordinari come compiuto in questa stagione con Marco Bonello, a cui Mogliotti sarà «perennemente grato». Bonello conferma di essersi lasciato in ottimi rapporti con la società collinare, ma difficoltà di budget per costruire la prossima squadra e il rischio di affrontare di nuovo le difficoltà di quest'anno hanno portato a una separazione consensuale. Il principio che sta seguendo la società è quello della sostenibilità economica quindi ci saranno entrate solo se ci saranno uscite e diversi Leoni lasceranno il Fontaneto come Paquero e Gritella che hanno già salutato insieme a Lanza che andrà a studiare a Barcellona.
Andiamo sempre più a sud, direzione Alessandria, ma facciamo una sosta a Felizzano, dove la società biancoazzurra, dopo aver raggiunto la salvezza al 120’ del play out col Pozzomaina, ringrazia e saluta l’ormai ex tecnico Stefano Raimondi e firma un tecnico altrettanto preparato e competente come Fabio Nobili: si tratta di un gradito ritorno al Feli quello di Nobili ricordando la scalata fino ai playoff di Prima categoria nella stagione 2018-2019. Dopo Pro Settimo, Villalvernia, Castellazzo, Valenzana e Asca, Nobili è pronto al Felizzano-bis per confermarsi ancora nella categoria.
Scendiamo ancora più a sud e questa volta superiamo Alessandria arrivando ad Arquata Scrivia. Perché? Perchè con l’apporto in panchina di Roberto Adamo dopo l’addio alla Luese, l’Arquatese si candida di prepotenza per un posto ai piani alti della classifica. Dopo la notizia della vendita della Luese Alessandria, la squadra del Patron Caviglia ha fatto un vero e proprio blitz per garantirsi il tecnico campione del girone 2 anni fa e il DS Tagliafico, artefice di quella Luese vincente.