Dilettanti
15 Giugno 2023
PROMOZIONE PIEMONTE CALCIOMERCATO: Filoni, D'Agostino e Postiglione pronti a cambiare maglia
Giornate intense di calciomercato. Mosse pesanti sia in panchina che nel parco giocatori per le corazzate di Eccellenza, Promozione e Prima Categoria: qui il meglio della settimana.
Forse sono solo voci o rumors, ma passano i giorni e diventano sempre più insistenti. Il destino di Roberto Berta pare sempre più lontano e l'Alpignano sembra non voler spegnere i sussurri della provincia torinese e del sottobosco dilettanti. Dopo l'addio del fedelissimo braccio destro Carlo Pesce (passato all'Asti) il destino di Berta sembra non essere più a tinte biancazzurre e il suo sostituto potrebbe essere in casa, ovvero Giorgio Manavella.
Tutto questo però sembra rimanere però solamente una grossa voce di inizio estate. Roberto Berta smentisce ogni voce di addio, anzi sta lavorando in modo serrato per la prossima stagione di Eccellenza. La novità ufficiale, al momento, è solo quella per la panchina dell'Under 19, affidata all'ex Lascaris Roberto Pepe.
Il duo Mimmo Cicciù e Francesco Spagnolo pescano da Alba: arrivano in gialloblù Esposito e D'Ippolito, innesti pesantissimi per ritoccare la difesa di Davide Lanzafame. Ma non è finita qui: mentre altre trattative vanno avanti è ai dettagli l'accordo per due talenti di proprietà del Chieri, ovvero Andrea Bianco (classe 2001) e Alan Rossi (classe 2002), ma con il cambio di proprietà in collina l'affare non si è ancora concluso.
Vincenzo Gaudio Pucci prepara la nuova stagione con un mercato di rivoluzione. Salutati Secci (tornato allo Stresa), Paris, Di Savino, Roccia, Verlucca, Nosenzo e Bianco (verso il Borgaro) la Pro Eureka ufficializza due nomi nuovi, ovvero il difensore Davide Cristino (ex Volpiano Pianese) e l'attaccante Massimiliano Fiorenza (ex Alicese Orizzonti), in attesa di muovere altri passi in altri reparti.
E alla fine anche il Lesna Gold trova il nuovo allenatore. Dopo l'addio di Francesco Dessena gli oronero punteranno su una linea meno dispendiosa in termini economici, volendo puntare soprattutto sui fuoriquota e sul rafforzare un settore giovanile per troppi anni accantonato. E per guidare la prima squadra il nome perfetto è quello di Antonio Filoni, che chiuderà la sua esperienza triennale alla CBS con la finale di Coppa Piemonte Under 19 Regionale di sabato 17 giugno. Prima esperienza su una panchina di prima squadra per l'ex Borgaro e CNH: da valutare il budget che offrirà la famiglia Bove per costruire la squadra e se i tanti big rimarranno o meno.
Nella lunga lista di ufficialità, conferme e nuovi arrivi (e con una finale Scudetto Under 18 da preparare) il duo Piazzoli-Maione continua a chiudere colpi su colpi. L'ultimo, importante per il reparto avanzato, è l'espertissimo Anthony D'Agostino, classe 1990 e con un curriculum pesantissimo in Promozione. Con le casacche di Volpiano, Rivarolese, Hone Arnad, Brandizzo, PDHAE, Bollengo Albiano, Venaria, Ivrea Banchette e Vallorco ha messo a referto 114 gol in 225 presenze e porterà una valigia di esperienza con sé anche in corso Lombardia.
Il Venaria agisce sotto traccia e prova nuovi innesti: potrebbero arrivare gli ex Pianezza Lorenzo Lavina (2002) e Samuele Ftoni (2003), attualmente in prova con la casacca arancio-verde.
Le tante conferme per Diego Melchionda sono già note, ora la Druentina si muove nel concreto anche in entrata. Annunciati 4 nuovi arrivi per ritoccare una rosa che vuole puntare nuovamente ai playoff. Da Pancalieri arrivano Emanuele Genovesi (classe 1998) e Alberto Laurenti (2002), ed entrambi riabbracceranno Melchionda. Vecchi avversari del girone che invece approdano a Druento sono Antonio Caputo (classe 1999) e la punta centrale Luca Postiglione (1995), in arrivo il primo da Pianezza e il secondo da Caselle.
Certi giocatori non invecchiano mai. Dopo una stagione da sogno in Prima Categoria con il suo Agliè Valle Sacra l'eterna carriera di bomber Manuel Sinato non è destinata a finire. La chiamata di un amico sembra aver stuzzicato l'ex bandiera dell'Ivrea ed è proprio un ex Orange come Alessandro Barcaro ad aver convinto l'ex Casale e Albese. Vicino il suo ingaggio al Colleretto, la piccola realtà che ha fatto benissimo in Promozione lo scorso anno. In panchina, invece, saluta Luca Conta: ufficiale da pochi giorni la separazione consensuale tra società e tecnico
Fresca la notizia della separazione tra il tecnico Francesco Perlo e il Villafranca: la finale playoff persa contro la Pro Novara ha lasciato strascichi e il tecnico ex Benarzole ha preferito salutare. Al suo posto subentra un tecnico di indubbia esperienza come Riccardo Milani, rimasto lontano dai radar da qualche anno. L'ultima esperienza al Carmagnola, in Promozione, ma sicuramente la più prestigiosa è quella al Cuneo, in Serie D, nella stagione 2014/15.
L'annuncio fresco fresco del BSR Grugliasco dice Fabio Boggian come nuovo allenatore. Dopo le ultime esperienze all'Orbassano come allenatore e nello staff del Collegno Paradiso con il padre Luciano l'ex tecnico di Villafranca, Chisola e Pinasca va a Grugliasco per l'operazione ritorno in Promozione. I legami stretti al Paradiso però potrebbero pesantemente influenzare il mercato del DS Alessio Marmo, che inevitabilmente guarda alla vicina Collegno per i rinforzi: il nome più caldo è quello del bomber Moreno Lorusso, l'anno scorso protagonista in nerazzurro con 28 reti stagionali, 54 in totale in due anni. Con lui potrebbero arrivare anche altri nomi in uscita dal Paradiso come Paccagnella, Allegretti, Muzio, Martorano, Diebate e Grec, tutti legati sia a Lorusso che a Boggian. Lorusso è stato però contattato anche dal Pianezza ed è tentato da entrambe le piazze che saranno inevitabilmente le protagoniste della prossima Prima Categoria.