Terza Categoria
18 Giugno 2023
Atletico Volvera San Biagio Terza Categoria Piemonte: i quattro marcatori biancorossi, da sx a dx Lorenzo Olivero, Roberto Rosso, Denis Rosso e Fabio Parola
Una gara speciale, in cui il risultato risulta trascurabile. Quella dell'Atletico Volvera contro il San Biagio era si l'ultimo incontro dei play-off di Terza Categoria, ma più di tutto rappresentava la riunione della comunità di Volvera per stringersi in abbraccio a Mattia Casazzo, ragazzo 22enne travolto da una macchina nella serata di giovedì 15 Giugno mentre attraversava la strada con la sua ragazza, incidente in cui ha perso la vita. La società ha omaggiato il ragazzo, che fino all'anno scorso difendeva i suoi colori, con un ultimo toccante saluto, con i palloncini in cielo lanciati dopo il minuto di silenzio ed i volti visibilmente colti dall'emozione, con i compagni di squadra di Mattia che non sono riusciti a trattenere le lacrime. Il campo ha destritto il San Biagio come formazione più forte, per questo i biancorossi sono riusciti a vincere e confermarsi primi nel proprio triangolare grazie ad i sei punti conquistati, vittoria che permette di avanzare alle fasi finali play-off. Però, dall'altra parte l'Atletico Volvera ha onorato la gara e il ricordo dell'amico venuto a mancare, in una giornata che rimarrà per sempre impressa nella comunità.
L'Atletico Volvera ha ottenuto un punto nella sfida con il Revello, mentre il San Biagio è uscito vincente. Per questo i padroni di casa sono chiamati a vincere e il tecnico Camardo si affida al 4-3-3. Il tecnico ospite Marabotto risponde con il 4-4-2 per i biancorossi, con un'interpretazione marcatamente offensiva. I padroni di casa soffrono l'emozione nei primi minuti, proprio per questo il primo pericolo del match è a favore ospite ed arriva da una rimessa laterale, spizzata diventa buona per il colpo di testa di Calcagno che si infrange sulla traversa. La squadra biancorossa insiste, optando per il gioco sulle corsie e al 10' ripaga: da una rimessa laterale sulla sinistra viene trovato in aria di rigore Francesco Parola che appoggia di prima per il fratello Fabio Parola, il quale di prima con il destro colpisce non lasciando scampo al numero uno Scarso. Il risultato è cambiato, è 0-1.
L'atteggiamento della ripresa dell'Atletico Volvera è quello giusto, rappresenta una squadra che vuole provare a recuperare, avvantaggiato anche dall'avversario che si accontenta di gestire il vantaggio. I problemi, nonostante i cambi adoperati dal tecnico Gianni Camardo rimangono gli stessi, con i biancoblù che trovano difficoltà nel trovare spazi nella difesa biancorossa. Al 16' sono ancora gli ospiti a sfiorare il gol, con un tiro al volo di Marco Grosso fuori di un soffio. Al 20', però, il tanto cercato gol dei padroni di casa arriva, su situazione di calcio d'angolo: cross di Marco Savarise e conclusione di mancino ad opera di Anne Daouda, la sfera rimbalza sul terreno e beffa il numero uno avversario. La rete dà fiducia alla squadra, che appena due minuti dopo sfiora il gol fotocopia di nuovo da corner, con questa volta Daouda che colpisce di testa e trova una deviazione della difesa a negargli il gol. Quando l'Atletico Volvera sembra essere tornato in partita, il San Biagio ristabilisce le gerarchie, colpendo a sua volta da corner: di nuovo Fabio Parola con il cross ricevuto da Denis Rosso, il suo primo tentativo viene ribattuto, il secondo invece è vincente in porta. Al 25' il risultato è di 1-4.
La gara prosegue senza grandi emozioni, solo nel finale il Volvera cerca di nuovo il gol da calcio di punizione, battuto da Gabriele De Santi e con il colpo di testa di Alessandro Beato, la sfera di un soffio termina sul fondo. Un'altra chance casalinga nel recupero con la serpentina di Marco Savarise e il colpo al volo di Gabriele Ricciuti che termina alto, così il match si chiude con il risultato di 1-4 per il San Biagio, che avanza alle fasi finali play-off con la speranza di salire in Seconda Categoria.
IL TABELLINO
ATL.VOLVERA-SAN BIAGIO 1-4
RETI (0-3, 1-3, 1-4): 10' Parola F. (S), 22' Rosso R. (S), 26' Olivero L. (S), 20' st Anné D. (A), 25' st Rosso D. (S).
ATL.VOLVERA (4-3-3): Scarso 6, Termine 5.5 (1' st Anne 6), Anné D. 7, Anastasia 6.5 (28' st Beato 6.5), Alessandria 5.5, Cavallero 5.5, Busico Mat. 6 (4' st Ricciuti 6.5), Ruccella 5.5 (12' st Arcona 6), De Santi 6, Savarise 6.5, Ainane 6 (16' st Scaccuto 6). A disp. Salut, Tiano, Colubriale D., Pasquini Cristian. All. Camardo 6. Dir. Nava.
SAN BIAGIO (4-4-2): Bertola 6, Grosso 6.5, Galliano 6.5, Ambrosino 6.5, Castellino 7, Rosso R. 7 (31' st Lamberti sv), Calcagno R. 6.5 (28' st Sarvia 6), Vizio 6.5 (35' Rosso D. 7), Parola 7, Parola F 8., Olivero L. 7. A disp. Oliva, Bertoglio, Malenchino, Tallone Andrea. All. Revelli 7.
ARBITRO: Misia di Pinerolo 6.5 .
AMMONITI: 41' Castellino (S), 46' Scarso (A), 13' st Parola F. (S).
LE PAGELLE
ATLETICO VOLVERA
Scarso 6 Incolpevole sui gol subisce il contraccolpo psicologico delle reti, perdendo sicurezza e concedendo qualche corner di troppo, situazioni in cui gli avversari sono particolarmente bravi.
Termine 5.5 Grandi difficoltà sulla destra, dove non riesce ad arginare i pericoli che arrivano con continuità.
1' st Anne 6 Aggiunge corsa e decisione difensiva sulla fascia, risultando più efficace del compagno.
Anné D. 7 Grande grinta e corsa, sulla fascia sinistra lotta dal primo all'ultimo minuto, mancando però quando serve saltare l'uomo. Rimedia a quest'ultima mancanza con il gol della speranza.
Anastasia 6.5 Ottimo filtro in mediana, abile nel recuperare e ripulire molti palloni, non sempre preciso però nei passaggi.
28' st Beato 6.5 Ha un quarto d'ora a disposizione per provare a lasciare il segno, si affida all'uno contro uno, riuscendo anche a sfuggire sulla destra e guadagnare punizioni interessanti, sfiora anche il gol nel finale.
Alessandria 5.5 In grossa difficoltà nel marcare il numero nove avversario, un rivale caparbio e molto bravo nel gioco palla a terra, proprio per questo spesso si ritrova ad inseguire.
Cavallero 5.5 Il suo uomo da marcare rasenta i 2 metri, proprio per questo motivo si vede sempre perdente nel duello fisico, non trovando altri metodi per marcarlo.
Busico Mat. 6 Costretto a concentrarsi sul lavoro sporco, non ha mai chance per farsi vedere nella metà campo avversaria, pagando anche la stanchezza.
4' st Ricciuti 6.5 Aggiunge le doti da numero nove che erano mancate alla squadra nella prima frazione, provando anche a colpire appena possibile, spara però alta la chance che gli capita nel finale.
Ruccella 5.5 Prova spesso a staccarsi dal centrocampo per inserirsi dietro alla difesa avversaria, non viene trovato però dai compagni e crea spesso inferiorità in mezzo al campo
12' st Arcona 6 Non riesce a lasciare il segno in mezzo al campo, risultando però efficace nel recuperare la sfera e ribaltate l'azione.
De Santi 6 È bravo nel farsi trovare in zone del campo dove ricevere con apparente libertà la sfera, manca spesso però di precisione, tranne nella buona punizione sul finale.
Savarise 6.5 Il più vivo nell'attacco di casa, l'unico che con la sua rapidità e qualità riesce a creare superiorità numerica, non riesce però ad incidere anche per demerito dei compagni.
Ainane 6 Partita difficilissima, in cui si trova costretto ad abbassare il proprio raggio d'azione per giocare la sfera, la smista anche con qualità, ma manca nella trequarti avversaria.
16' st Scaccuto 6 Prova con strappi palla al piede a cambiare le sorti della sfida, crea anche spazi e azioni interessanti, che non sfruttano i compagni.
All. Camardo 6 Un gruppo giovane che non smette mai di lottare nonostante le difficoltà e il risultato, che nonostante fosse scosso emotivamente ha dato tutto in campo, sapendo onorare la sfida e il ricordo di Mattia.
SAN BIAGIO
Bertola 6 Non irreprensibile nell'occasione del gol avversario si fa trovare attento nelle altre situazioni, trasmettendo sicurezza al pacchetto difensivo.
Grosso 6.5 Esperienza. Sulla destra sa sempre quando è il momento di intervenire e chiudere i pericoli.
Galliano 6.5 Sempre impeccabile nel servire i compagni predilige la fase difensiva, non lasciando passare nulla dalle sue parti.
Ambrosino 6.5 È il perfetto compagno di reparto per Fabio Parola, essendo più accorto a non sbilanciarsi riesce a coprire laddove è scoperto.
Castellino 7 Un muro. Perfetto nella lettura del gioco, tant'è che con le diagonali preventive arriva sempre al momento giusto per intercettare la sfera.
Rosso R. 7 Non essendo particolarmente impegnato in fase difensiva decide di essere decisivo nell'aria avversaria, dove sigla il colpo di testa del 2-0. (31' st Lamberti sv)
Calcagno R. 6.5 Duttilità. Sulla destra gioca a piena disposizione della squadra, sfiorando anche il gol con la traversa a fermarlo.
28' st Sarvia 6 Subentra mantenendo equilibrio in mezzo al campo e impredibilità davanti, dove però non riesce a colpire
Vizio 6.5 Sulla corsia mancina fa avanti indietro senza sosta, avviando il pressing alto per il recupero immediato della sfera. Esce però anzitempo per infortunio.
35' Rosso D. 7 Entra e segna. Subentra garantendo la stessa efficacia del compagno sulla destra e trova con caparbietà il gol per chiudere definitivamente il discorso.
Parola 7 L'uomo assist. Serve prima l'appoggio per il vantaggio targato dal fratello Fabio, poi con un'azione individuale inventa lo spazio per il 3-0 firmato Olivero
Parola F 8. Ha il ghiaccio nelle vene, alla prima chance trova un destro chirurgico con cui sbloccare il match. Serve anche l'assist da corner per lo 0-2, dimostrando grande qualità.
Olivero L. 7 I suoi centimetri avanti sono importanti per fare salire la squadra, inoltre è bravo nel spizzare la sfera per i compagni. Sigla anche un gol, meritata per la grande prestazione.
All. Revelli 7 Una squadra quasi impeccabile, capace di entrare in campo e mettere in chiaro la volontà di passare il turno. Poteva bastare il pareggio, invece con una prova autorevole si è conquistata la vittoria.