Eccellenza
20 Giugno 2023
ECCELLENZA PIEMONTE: Michele Magliano confermato ancora sulla panchina del Cuneo Olmo
La conclusione ufficiale della stagione 2022/23 è vicina ed è già tempo di annunciare il nuovo parco allenatori della massima categoria regionale. Queste saranno le panchine della stagione 2023/2024 del girone B di Eccellenza Piemonte/VdA.
ACQUI: ANDREA CAMUSSI (nuovo)
È più clamorosa la notizia dell'addio dello storico tecnico Arturo Merlo più che quella del volto nuovo. Dopo tanti anni tra i Bianchi l'allenatore cambierà e sarà una linea completamente diversa, visto che ci sarà un esordiente: dopo il ritiro nella stagione corrente Andrea Camussi inizierà la propria carriera da allenatore da Acqui, dove ha giocato dal 2020 al 2022.
CARMAGNOLA: SANDRO CONTIERI (confermato)
E come non si potrebbe confermare uno come Sandro Contieri: dopo la super cavalcata dello scorso anno il tecnico biancoblù sarà ancora alla guida della panchina del Carmagnola. E la dirigenza vuole fare sul serio: già piazzati due acquisti pesanti come Scavone in attacco e Todaro in difesa.
CASALE (?): Alberto Merlo ? (nuovo)
Un mistero in toto. Non si sa praticamente nulla sul destino del Casale, soprattutto sulla solidità della nuova proprietà. I debiti ci sono e l'iscrizione al campionato è in bilico, ma i contatti per il nuovo allenatore ci sono. Si è parlato a lungo di Telesca, andato al Saluzzo, ma al momento il nome più chiacchierato è quello di Alberto Merlo. Da capire anche dove verranno inseriti i nerostellati: se nel girone A o nel girone B.
CAVOUR: PINO DI LEONE (confermato)
Bandiera, anima, padre e fratello maggiore. Il Cavour è letteralmente Pino Di Leone: sarà la dodicesima stagione in giallorosso dal 2009/2010, vissute tutte tra Promozione ed Eccellenza. E dopo quella salvezza raggiunta ad Alba contro l'Albese era impossibile non confermarlo ancora.
CHERASCHESE: LUCA MASCARELLO (confermato)
Un altro fedelissimo che resta saldo sulla sua panchina: Luca Mascarello sarà per la settima stagione consecutiva un allenatore della Cheraschese, la quinta in prima squadra. Dopo la salvezza piuttosto agevole raggiunta nella stagione appena conclusa i Lupi puntano ad un'altra stagione tranquilla nella massima serie regionale. Primo tassello: confermato Colaianni.
CUNEO OLMO: MICHELE MAGLIANO (confermato)
Forse la notizia più fresca di tutte: Michele Magliano resta al Cuneo per riprovare l'assalto alla Serie D. Una scelta di continuità logica e ponderata dalle alte cariche biancorosse, che già stanno puntando a rafforzare l'organico. Via Paolo Armando (accasatosi al Centallo) e dentro Edoardo Delpiano, ex Alba Calcio.
FOSSANO: MATTEO SOLARI (nuovo)
Uno dei volti nuovi del girone in una delle formazioni che sicuramente sarà protagonista nel prossimo girone B di Eccellenza. Dopo la coppa Italia Eccellenza vinta in Liguria con la casacca dell'Imperia Matteo Solari approda in Piemonte nella storica piazza del Fossano. Con i vari Alfiero e Romani in rosa i Blues vogliono subito tornare in D.
GIOVANILE CENTALLO: DANILO BIANCO (confermato)
Un'altra bandiera imprescindibile a Centallo. Danilo Bianco prosegue la propria storia d'amore con i colori rossoblù, per provare ad alzare ancora l'asticella e magari puntare concretamente a un posto nei playoff. L'Alex Ferguson di Centallo, come qualcuno l'ha definito, resta a casa.
LUESE BACIGALUPO (?): LUCA GOTERI ? (nuovo)
Un altro bel dilemma del girone. Ormai le voci sull'acquisto da parte di Marco Palmiere della Luese Cristo sono molto più che insistenti (l'accordo è fatto, manca solo l'annuncio), ma c'è da capire ancora dove giocherà la nuova Luese Bacigalupo. L'ipotesi Torino è complicata più che altro per questioni regolamentari, ma è tutto ancora in evoluzione. L'allenatore potrebbe essere l'ex Atletico Torino Luca Goteri.
MORETTA: JODI SACCO (confermato)
Impossibile non confermare Jodi Sacco, dopo la super stagione del suo Moretta in Eccellenza. Una salvezza mai così facile per i Verdi che, superato un momento di difficoltà, hanno inanellato solo vittorie fino al nono posto in classifica. Per il prossimo anno restano quasi tutti (eccezione per Todaro, andato a Carmagnola).
PRO DRONERO: ANTONIO CARIDI (confermato)
Antonio Caridi, atto dodicesimo. Per il tecnico sarà la dodicesima stagione alla guida dei Draghi, dopo averli portati dalla Promozione alla Serie D. Allenatore ininterrotto con i biancorossi dal 2010, eccezion fatta per l'annata 2017/18 dove ha fatto da vice a Gardano in Serie C al Cuneo. Un altro fedelissimo confermato sulla sua panchina.
PRO VILLAFRANCA: BEPPE BOSTICCO (confermato)
C'è stata più di una voce su Beppe Bosticco quest'anno e su un suo potenziale addio sulla panchina dei Villans. Ma per la quinta stagione di fila resterà a Villafranca d'Asti per sognare ancora con l'ambiziosissima società di Josi Venturini. Dopo il terzo posto nella scorsa stagione, con budget ristretto e da neopromosso, l'obiettivo è confermarsi come squadra di alta caratura.
SALUZZO: SALVATORE TELESCA (nuovo)
Uno dei nomi più gettonati di tutta la categoria, alla fine dopo essere stato contattato dall'Albese e dopo essere stato vicino al Casale sposa la causa del Saluzzo. Salvatore Telesca vestirà granata dopo il favoloso ciclo con l'Alba Calcio: con un tecnico così è chiaro che la società marchionale voglia tornare in D.
SD SAVIO ASTI: MARCO PATTI (nuovo)
Un nuovo volto nella categoria dopo l'addio di Camillo Cascino. Manca ancora l'ufficialità ma il nuovo tecnico del San Domenico Savio sarà Marco Patti, classe 1978 che dopo una lunga esperienza in Seconda e Prima Categoria al Don Bosco Asti può fare il doppio salto di categoria. Si tratta di un ritorno, visto che Patti ha allenato al San Domenico Savio Rocchetta nella stagione 2014/15.
VALENZANA MADO: LUCA PELLEGRINI (confermato)
Ambiziosi, anzi ambiziosissimi. Con l'inserimento in società di nuovi imprenditori (tra cui Pastorello, ex patron della Pastorfrigor Stay) la Valenzana Mado si prepara a un campionato di Eccellenza da protagonista. Ma prima si parte dalle sicurezze: resta in rossoblù Luca Pellegrini, che proverà ancora il doppio salto (riuscito col Derthona) anche a Valenza.
VANCHIGLIA: RAMIN BINANDEH (confermato)
RaminLandia prosegue a vele spiegate. Binandeh confermatissimo al Vanchiglia, oltre a raddoppiare il proprio ruolo diventando supervisore di prima squadra, Under 19 e Under 17, da dove il Vanchiglia ha intenzione di attingere con costanza. I granata vogliono confermarsi come squadra elitaria del girone, per il terzo anno di fila.