Eccellenza
21 Giugno 2023
ECCELLENZA PIEMONTE: Alberto Falco guiderà il neopromosso Lascaris
Archiviata la stagione 2022/23, è tempo di conferme e cambi sulle panchine dell'Eccellenza Piemontese. Tante le conferme nell'ipotetico Girone A, mentre manca ancora una panchina da piazzare. Questi i nomi che saranno ai nastri di partenza da agosto.
ACCADEMIA BORGOMANERO: GIUSEPPE FIORITO (nuovo)
L'era Giuseppe Molinaro a Borgomanero è finita con uno splendido terzo posto con tanto di accesso ai playoff nazionali per la D. I rossoblù non sono saliti ma restano un punto di riferimento per la regione: il prossimo anno il tecnico arriverà direttamente dalla Lombardia e sarà Giuseppe Fiorito, ex Vergiatese (Eccellenza lombarda). Difficile puntare al primo posto, ma i playoff per i novaresi sono alla portata.
ALICESE ORIZZONTI VIGLIANO: MARCO MELLANO (confermato)
Unione di intenti con il Vigliano pressoché ufficiale, l'ossatura dell'Alicese Orizzonti resterà comunque salda al timone della società. Su tutti il tecnico Marco Mellano, alla terza stagione alla guida dei vercellesi. L'obiettivo sarà chiaramente la salvezza, ma magari con meno sofferenza rispetto gli scorsi anni.
ALPIGNANO (??): ROBERTO BERTA (confermato)
Una delle panchine più chiacchierate del girone. Dopo tante parole circolate di un presunto addio di Roberto Berta da Alpignano il tecnico resterà saldamente al timone biancazzurro. Sarà una stagione diversa senza il contributo di Carlo Pesce (andato ad Asti) e Francesco Spagnolo (andato al Borgaro): i dubbi più grandi però rimangono sul collocamento della squadra, se nel girone A o nel B (da capire come il Casale).
AYGREVILLE: MATTEO PASTERIS (confermato)
Non ci sono state ancora ufficialità sulla permanenza di Pasteris all'Aygreville ma è pressoché cosa fatta. Nelle scorse settimane ci sono state voci di addio (con l'arrivo di Vernetti del Quincitava, però mai contattato dai rossoneri), ma alla fine sarà Pasteris a guidare ancora i valdostani.
BIELLESE: DAVIDE MONTANARELLI (confermato)
La delusione dello scorso anno è stata forte. Abbandonato il primo posto, i bianconeri hanno perso pure il playoff interno al girone, archiviando subito il sogno Serie D. Va detto però che la scorsa era una stagione di transizione e nonostante ciò, con Montanarelli in panchina, la squadra ha fatto bene. Giusto quindi confermare il tecnico ex Asti.
BORGARO: DAVIDE LANZAFAME (nuovo)
Un ex Serie A in Eccellenza: dopo gli anni di gavetta da allenatore in Ungheria Davide Lanzafame torna in Italia ed allenerà a Borgaro, come erede di Giuseppe Cacciatore. Il nuovo DS Francesco Spagnolo è già al lavoro per rafforzare la rosa e per puntare, ancora una volta, alla Serie D.
BULÈ BELLINZAGO: THOMAS FORZATTI (confermato)
In molti lo consideravano "eterno secondo", ha zittito tutti con un double coppa-campionato storico per la società e per sé stesso. Forzatti resta al Bulè per giocarsi finalmente l'Eccellenza. Difficile pensare che la società voglia fare solamente la comparsa: un ruolo da centro classifica e possibile outsider si addice di più agli oronero, grazie anche all'aiuto del nuovo DS Victor Ganci.
CITTÀ DI COSSATO: MAURIZIO BRAGHIN (confermato)
Il guru dei guru, per provare a riconfermare la favola cossatese. I Blues biellesi proseguiranno con l'ex Pro Vercelli in panchina, tentando di ripetere il clamoroso quinto posto della stagione appena conclusa. Dal mercato sono già arrivati due giovani interessanti come Ogliari e Samarxhi, in attesa di altri innesti.
LASCARIS (??): ALBERTO FALCO (confermato)
L'eroe della promozione in Eccellenza, in una stagione totalmente dominata. Falco sarà ancora in bianconero per il grande ritorno in quinta serie e il presidente Vincenzo Gaeta non poteva fare altro che affidargli ancora la panchina del Lascaris. Con l'addio di Gerini a fare mercato ci penserà Pasquale Azzolina, cavallo di ritorno in via Claviere. Da capire ancora in quale girone verrà inserito il Lascaris, se nell'A o nel B.
OLEGGIO: SERGIO GALEAZZI (confermato)
Dopo l'esonero di Ferrero Sergio Galeazzi è riuscito a risollevare le sorti dell'Oleggio, portandolo a una facile salvezza evitando anche i playout. Per gli Orange, pronti a vivere la quinta stagione consecutiva in Eccellenza, l'obiettivo sarà ancora la permanenza in categoria.
PRO EUREKA: SANDRO SICILIANO (confermato)
Tolte le solite voci di mercato su presunti addii e separazioni forzate sarà ancora Sandro Siciliano ad allenare la Pro Eureka il prossimo anno. E con lui confermatissimo il DS Vincenzo Gaudio Pucci, che nel mentre ufficializza già Fiorenza, Bellino e Cristino.
PRO NOVARA: EDVIN LICAJ (nuovo)
Un'altra corazzata pronta a fare faville nel nuovo campionato. Vinti i playoff di Promozione la Pro Novara ha già messo in piedi buona parte dell'ossatura della prossima stagione, confermando in primis Bertani e annunciando il primo colpo Klodian Samina. Beccari tornerà ad essere preparatore dei portieri, mentre il nuovo tecnico scelto è l'ex Briga Edvin Licaj.
SETTIMO: MARIO GATTA (confermato)
La prossima sarà la terza stagione di Mario Gatta al Settimo: confermatissimo il tecnico che ha accompagnato le Violette nelle due annate di Eccellenza, chiudendo con un nono e un ottavo posto. Risultati convincenti che hanno portato Vito Bellantuono e la dirigenza alla conferma del tecnico ex Union Vallesusa.
STRESA VERGANTE: GREGORY MORETTO (nuovo)
Un grande ritorno in Eccellenza dopo un anno ai box. Gregory Moretto guiderà lo Stresa Vergante per l'immediato ritorno in Serie D, cambiando panchina dopo i tanti anni sulla panchina del Borgovercelli. Si tratta della prima panchina allenata al di fuori della società vercellese: un compito arduo, viste le ambizioni dello Stresa.
VERBANIA: CRISTIAN NICOLINI (dubbio, nuovo)
In casa Verbania tutto ancora tace, eccezion fatta per la conferma di capitan Tettamanti. Oliva non rimane, per ora rimbalzano solo voci sul possibile sostituto: in pole c'è l'ex Stresa Vergante Cristian Nicolini.
VOLPIANO PIANESE: DAVIDE GAMBA (nuovo)
Un grande "ritorno", visto il recente passato a La Pianese in Eccellenza. Davide Gamba al posto di Licio Russo sulla panchina della prima squadra delle Foxes: assoluta esperienza di categoria e voglia di stupire. Il nuovo DS Tommaso Gallo, classe 1999, altra new entry nell'organico dirigenziale della prima squadra.